2022: FUGA DALLA TERRA DI MEZZO CON SEI MAGICI WEEKEND [Seconda parte]
Redazione
Di Paolo ArtemiL’auto personale rimane il mezzo di trasporto migliore per proteggersi dal Covid e la transizione ecologica sta facendo i primi passi verso una mobilità sostenibile, che userà energie rinnovabili per non far più sentire gli automobilisti untori di CO2. Insomma, bisogna fuggire dalla Terra di Mezzo, l’universo immaginario fantasy popolato da hobbit ed elfi creato dallo scrittore inglese J.R.R. Tolkien, dove la pandemia e le sue ripercussioni ci hanno adagiati e riconquistare la voglia di viaggiare.
NEL SALENTO CON LA DACIA SANDERO, CENERENTOLA CHE DIVENTA PRINCIPESSA
Dacia Sandero StepwayPoca spesa, tanta resa, sono le quattro parole fatate che sintetizzano la bontà del progetto Dacia Sandero Stepway, che non si limita a essere solo un acquisto intelligente. Piace anche per il design più accattivante, grazie al cofano bombato e alla mascherina aggressiva con la scritta Stepway sopra la targa. Per la fiancata slanciata, mentre la coda ha i parafanghi larghi, che danno l’impressione di un’auto ben piantata sulla strada. Uno stile che si completa con la nuova firma luminosa a Led, a forma di ypsilon. Un’auto versatile come Cenerentola, che invita ad andare dappertutto grazie alle protezioni in plastica nera e color alluminio che corrono lungo tutta la zona inferiore della carrozzeria e le danno un’aria da cittadina pronta all’avventura. Con un grande vantaggio. Perché Sandero non è ancora un modello riempito di telematica, Big Data, Gps, scatole più o meno nere. Fatto che pone al riparo dall’essere esaminati dal Grande Fratello non appena ci si mette al volante. Una vettura da Salento centrale, lontano dal caos, per scoprire un mondo con ritmi lenti, ormai sconosciuti a chi vive nelle metropoli.Baia di Sant’ IsidoroA Melpignano si può ammirare la scenografica piazza Castello. Srotolato il nastro d’asfalto che porta ad Acaya si visita la cittadella fortificata. Una volta arrivati a Gallipoli si percorre la baia che costeggia il mar Jonio per raggiungere Sant’Isidoro, un litorale di sabbia bianca baciato da acque turchesi. Sandero lunga 410 cm può contare su un baule da oltre 400 litri. Nell’abitacolo la civetteria delle finiture cromate e delle nuove sellerie con profili arancione si abbina al freno di stazionamento elettrico e alla console centrale rialzata per creare un altro vano portaoggetti. Aver scelto la sobrietà non significa avere tralasciato di investire in sicurezza.Dacia Sandero StepwaySandero Stepway offre l’essenziale per una guida in totale relax. Dalla frenata automatica al sensore che vede là dove l’occhio non arriva e tiene tutto sotto controllo quando si cambia corsia. E, poi, i sensori di parcheggio avanti e dietro e la parking camera posteriore. Il motore è il tre cilindri benzina da 999 cc, offerto in tre versioni, aspirato da 67 cv, turbo da 91, turbo Gpl da 100.
UN CASTELLO FATATO FRA LE DOLOMITI PER LA FORD MUSTANG MACH-E Gt Performance
Ford Mustang Mach-E GTLo slogan dell’Anno Domini 2022 è chiaro a tutti: “W l’auto elettrica e i suoi pingui incentivi”. E, ciò, nonostante le vendite siano ancora un’auto elettrica contro nove a combustione e le colonnine in alcune zone dell’Italia siano rare come ghepardi al Polo Nord. Rimane il fatto che il futuro apparterrà inesorabilmente all’auto spinta dalle batterie. Un mix intrigante è la nuova Ford Mustang Mach-E Gt Performance (listino 74.500 euro), nata dal diktat dei direttori marketing americani di contaminare il nome della sportiva più famosa della Casa di Dearborn attraverso un prodigio che la veste da Suv e sposa motori elettrici per prestazioni da supercar.Ford Mustang Mach-E GTIl sistema, basato su due motori, genera una potenza totale di 487 cv e 860 Nm di coppia massima, con un’accelerazione da zero a 100 km/h a dir poco bruciante, 3,7 secondi che la elegge la più veloce dell’intera gamma Mustang in Europa. Con i bonus della trazione integrale, delle inedite sospensioni adattive MagneRide, del sistema di frenata Brembo creato per le vetture ad alte prestazioni. Ciliegina sulla torta un’autonomia di 500 km e un pacco batterie capace di sfruttare una potenza di ricarica fino a 150 Watt per assorbire in una decina di minuti l’energia necessaria per percorrere quasi 100 km.Castel Thun, Val di Non, TrentoI sedili sportivi Ford Performance, i cerchi in lega da 20 pollici, la carrozzeria Grabber Blue, la trasformano nel veicolo ecologico ideale per avventurarsi con rispetto all’ambiente e silenziosamente in quella foresta di guglie e pinnacoli formatasi da rocce erose dal ghiaccio e dal vento, parte del Patrimonio dell’Umanità Unesco, che risponde al nome di Dolomiti.Castel Thun, TrentoUn contesto affascinante, che dopo una salita al monte Roen, un balcone affacciato sulla Val d’Adige, consente di scoprire il Castello di Thun, trasformato in un museo con una biblioteca di 7mila volumi e spettacolari affreschi.
FINALE MAGICO SULL’ISOLA D’ELBA CON L’ELETTRICA MG MARVEL R
MG Marvel RUn’altra tappa sull’acqua, questa volta salata del mare Tirreno, è quella che collega Piombino all’isola d’Elba tutto l’anno e che i traghetti percorrono in un’ora. Piccola per essere facile da visitare, grande quanto basta per passare più di un weekend senza annoiarsi, l’Elba è un universo mediterraneo grande 225 km quadrati, da proteggere girovagando con un’auto elettrica, magari capace di ricaricare monopattini per addentrarsi con essi nei vicoli e nei centri delle cittadine di mare. Questo è il mestiere che Mg Marvel R, frutto dell’acquisto nel 2007 del marchio britannico da parte di Saic, il primo costruttore cinese che da 15 anni costruisce auto elettriche, sa fare alla perfezione.MG Marvel RTotalmente elettrica, la Suv Marvel R è brillante e facile da guidare, proprio come una Mg, sia nella versione Tri-Motor, a trazione integrale (zero-cento in 4,9 secondi, velocità massima 200 km/h), sia in quella a due motori e trazione posteriore. Il listino parte da 39.900 euro mentre l’autonomia varia da 370 a 400 km e se si collega a una colonnina veloce la batteria al litio da 70 kWh si ricarica all’80% in 30 minuti. Per Marvel R affrontare una raffica di curve che si affacciano sul mare e le salite ardite verso le creste granitiche del Salento centrale è un gioco da ragazzi.Strade da equiparare a tragitti da meditazione, da compiere fuori stagione gustando le spiagge candide, i ciottoli arrotondati dallo sciacquio delle onde, il blu del mare, il verde-marrone dei castani e il viola delle bouganville, partendo dagli antichi borghi di Marciana per raggiungere il santuario della Madonna del Monte, dove si ritirò Napoleone. Risultato? Pura felicità, quella che viene quando si sale in sella a bellissimi cavalli meccanici, anche elettrici, che assicurano di poter godere di una miscela straordinaria di suoni, profumi, scenari emozionanti.