Fans degli ABBA?Vi aspetta un weekend pieno di musica, allegria e divertimento, in una delle città più belle d’Europa: Stoccolma.di Cesare Zucca —–Björn, Benny, Agnetha, Frida: gli ABBA. Hanno venduto più di 400 milioni di dischi in tutto il mondo e godono di una popolarità initerrotta dagli anni 70 fino a oggi, grazie al fortunato musical Mamma mia!, alle versioni di grandi artisti come Cher e Madonna, ai due film Mamma mia! al dinner-show Mamma mia The Party,
Björn e Benny, oltre che eccellenti musicisti, si sono rivelati intraprendenti impreditori, con un occhio speciale a chi vuole passare un weekend o un city break nella loro città, creando strutture e intrattenimenti in perfetta sintonia con le loro canzoni.
ABBA the MuseumIniziamo col conoscerli da vicino, dai primi passi ai successo mondiale, fino allo scioglimento e alle carriere da solisti. Aperto da 5 anni, ha superato i 5 milioni di visitatori. Tra ricostruzioni storiche, costumi e curiosità, potrai salire sul palco e cantare con loro in un video che arriverà immediatamente nel tuo cellulare. Nel gift shop troverai t-shirt, orsacchiotti, migliaia di gadgets e tutti (e sono tanti) i cd della band.
Hotel Pop HouseNella splendida zona Djurgården. Stile pop, dalla musica diffusa (naturalmente ABBA) al coloratissimo arredamento, a tre suites davvero uniche come la 114, ispirata alla storia del musical Mamma mia!. La suite ‘Kristina da Duvemåla’.musical scritto da Björn e Benny e ispirato ai primi emigranti svedesi verso l’America.E, se volete sentirvi una rock star, prenotate la Suite Gold, tutta d’ oro, dai dischi alle pareti, agli innumerevoli trofei vinti dal gruppo.
Hotel Rival.Raffinato con un tocco di spettacolo. Ogni camera è dedica a un film svedese, trionfano le immagini di Ingrid Bergman. C’è anche una sala cinematografica datata 1920 e un teatro che ospita artisti e bands ogni weekend.
Le camere sono eleganti e spaziose, alcune con una meraviglisoa vista sulla piazza Mariatorget.
Ottimo servizio e tutti i confort, compreso la scelta del cuscino, a secondo di eventuali allergie. Zona centrale, metro a due passi, posizione strategica per visitare la città.
DOVE MANGIARERistorante Bistro nell’Hotel Rival. Popolarissimo durante il weekend perché ospita un teatro con spettacoli e concerti Arredamento classicheggiante e un po’ disco con comodissimi divani imbottiti in velluto rosso. Menu ristretto ma piuttosto sofisticato.
Ho iniziato con il tipico skagen un toast farcito con granchi e maionese all’aneto, perfetto con una spruzzatina di pepe nero e poi i tipici kroppkakor ravioloni ripieni di funghi, kale e finferli. Deliziosi!







Seguiteci anche sui Instagram & Facebook per rimanere aggiornato su tutte le prossime usciteed iscrivietevi alla Newsletter per ricevere in regalo il nostro magazine digitale WEEKEND PREMIUM per TUTTO L’ANNO.