Da martedì 17 a domenica 22 aprile 2018 Milano sarà sede del Salone del Mobile, un evento internazionale che attirerà, come ogni anno, i designer più promettenti, professionisti, appassionati e curiosi. Se avete intenzione di visitare il capoluogo lombardo, questi giorni sono veramente l’ideale per vedere la città impegnata per la riuscita di una delle settimane più importanti e stimolanti dell’anno. La settimana del design rappresenta infatti un’occasione unica per scoprire nuove tendenze e nuovi progetti provenienti da tutto il mondo. Sono attesi oltre 300 mila visitatori provenienti da più di 150 paesi diversi. Il 2018, come tutti gli anni pari, sarà l’anno dell’EuroCucina/FTK (Technology For the Kitchen) e del Salone Internazionale del Bagno (mentre negli anni dispari i temi sono Euroluce e Workplace3.0).

Il Salone del Mobile e il Salone Satellite (dedicato ai designer under 35 più interessanti e talentuosi del mondo e visitabile gratuitamente) avranno sede nei padiglioni di Rho Fiera e vedranno l’esposizione di oggetti di arredamento ideati da oltre 2000 designer, giusto per dare qualche numero. Ma saranno anche altri i luoghi protagonisti di questa importante manifestazione internazionale: i distretti del Fuorisalone, ovvero quartieri interi che ospiteranno numerosissimi eventi al di fuori della fiera. Tra questi Brera, Tortona, Isola, Ventura e Centrale. In sei giorni si terranno 1174 eventi divisi in 14 percorsi. Al seguente link tutti i dettagli: www.fuorisalone.it.

Tra le tante esposizioni gratuite sparse per la città, segnaliamo “Dandelion”. Intesa Sanpaolo, partner istituzionale di questa edizione del Salone del Mobile, ospiterà dal 16 al 22 aprile questa suggestiva installazione composta da creazioni luminose del famoso designer Luca Trazzi. L’inaugurazione dell’opera si terrà mercoledì 18 aprile alle 19.30 presso le Gallerie d’Italia.
Buona settimana del design!!!
(In copertina: Università degli Studi di Milano, Fuorisalone 2017. Ph Bianca Caputo)