In viaggio con Dante: A Ravenna, dove ci sono i mosaici più belli del mondo [PT.2]
on
Di Mara GiombelliAppena l’emergenza sanitaria sarà passata e la pandemia sarà esclusivamente uno spiacevole ricordo, potremmo allietare il nostro tempo ripercorrendo questo interessante viaggio che ci ha portato nella città che ospita le spoglie mortali di Dante Alighieri, in occasione dei 700 anni dalla morte del celebre Poeta. Per questa occasione abbiamo scelto come compagna di viaggio un’auto premium come l’Audi a6 Allroad, in grado di adattarsi ad ogni tipo di terreno per offrire sempre le migliori prestazioni e il massimo lusso. Ravenna è una città meravigliosa, dove la storia dell’Italia e la sua arte si intrecciano in un connubio indissolubile, in grado di regalarci un’esperienza di viaggio unica e un Weekend Premium decisamente indimenticabile.Ravenna continua a lasciarci a bocca aperta anche durante il nostro secondo giorno di visita della città.
Sant’Apollinare: la Perla dell’Unesco
L’indomani, dopo una tappa al Museo MAR per vedere la collezione permanente di mosaici contemporanei e l’incredibile mostra di Riccardo Zangelmi (scultore ufficiale della Lego), mi reco alla Basilica di Sant’Apollinare Nuovo (VI sec.), situata vicino alla stazione ferroviaria. È la costruzione più significativa eretta da Teodorico. L’aspetto esterno è semplice e discreto, ma oltrepassata la soglia rimango senza respiro: le pareti sono interamente coperte di tessere sfavillanti appartenenti a mosaici sia di epoca teodoriciana che tipicamente bizantina.Con l’Audi A6 allroad in giro per RavennaDedico il resto della mattina a un laboratorio di giovani mosaicisti e alla scoperta dell’arte di strada, quella dei murales, che negli ultimi anni ha dato nuova luce al centro storico e ha contribuito a riqualificare aree dismesse come la darsena. In via Pasolini c’è il lavoro che preferisco: un Dante dal profilo solenne, ma dal volto a colori, come fosse una tavolozza geometrica, realizzato da KOBRA, street artist brasiliano.
A6 allroad: prestazioni da supercar e trazione inarrestabile
Nel pomeriggio, dopo aver riposto la valigia e i vari souvenir nell’ampio bagagliaio dell’Audi, ci rimettiamo alla guida per raggiungere le due meraviglie Unesco collocate fuori città.Gli interni della nuova Audi A6 allroadLa nuova A6 Allroad quattro si distingue per un look off-road ancora più marcato rispetto alla precedente generazione. Al frontale spicca l’ampio single frame, caratterizzato dalle lamelle verticali in alluminio. Come se non bastasse, la A6 Allroad quattro può contare su dotazioni tecniche di serie che agevolano la marcia lontano dai nastri asfaltati. Mediante il monitor MMI, il conducente può tenere sotto controllo l’inclinazione longitudinale e trasversale della vettura. In caso di rischio di ribaltamento, un avviso richiama l’attenzione del guidatore. Affrontando percorsi in forte pendenza, l’assistente alla discesa limita automaticamente la velocità in un range compreso tra 2 e 30 km/h.L’Audi A6 allroad è stata sviluppata per adattarsi ad ogni terrenoLa nostra A6 Allroad è la versione Top di gamma 55 TDI equipaggiata con il poderoso propulsore 3.0 litri TDI da 349 CV e 700 Nm di coppia (costanti da 2.500 a 3.100 giri al minuto), caratterizzato dalla doppia sovralimentazione. Questa unità spinge forte a qualunque regime, facendoci sentire su una vera supercar, il merito è anche dell’ottimo cambio automatico a 8 rapporti esente da incertezze e molto veloce. La presenza della trazione integrale quattro permette garantisce inoltre la massima motricità su qualsiasi terreno. Come anticipato in precedenza la A6 Allroad quattro 55 TDI accelera da 0 a 100 km/h in 5,2 secondi a fronte di consumi di 6,6-6,4 litri/100 km ed emissioni di 172-168 grammi/km di CO2.
Mausoleo di Teodorico
mausoleo di TeodoricoLe due bellezze di cui parlavo sono il Mausoleo di Teodorico (VI sec.), l’unico a non contenere mosaici, e la Basilica di Sant’Apollinare in Classe (VI sec.). Il primo è un massiccio padiglione poligonale a due piani coperto dal poderoso sasso della cupola. Al piano superiore è collocata la vasca di porfido dove fu sepolto il sovrano. A me è piaciuto molto il contrasto straordinario del prato verde con il bianco della sua pietra d’Istria.Basilica di S. Apollinare in ClasseVia verso la basilica che s’innalza maestosa e solenne a circa 6 km dal centro di Ravenna. È stata definita come il più grandioso esempio di basilica paleocristiana ed è ammirata per gli splendidi mosaici policromi del suo catino absidale, con la trasfigurazione di Cristo e l’esaltazione della fede di Apollinare (primo vescovo e patrono), e per gli antichi sarcofagi marmorei degli arcivescovi disposti lungo le navate laterali.
DOVE DORMIRE
Hotel Diana (www.hoteldiana.ra.it), situato a pochi passi dai meravigliosi mosaici di Ravenna, garantisce ai propri ospiti un soggiorno all’insegna della tranquillità e del comfort.
Il comodo letto della stanza dell’Hotel Diana
Hotel NH (www.nh-hotels.it), nel cuore di Ravenna, propone camere spaziose e moderne oltre a un servizio professionale e allegro.
DOVE MANGIARE
Osteria Passatelli (www.mariani-ravenna.it), locale caratteristico ricavato in un antico cinema dove materie prime di qualità, sapori tipici e amore per il territorio si sposano per offrire un’autentica esperienza gastronomica.
Ristorante Cà dé Vén
Ca’ De’ Vén (www.cadeven.it), insediato in un palazzo quattrocentesco, permette di gustare momenti di tradizioni enoculinarie che ricordano tempi passati.
LA COMPAGNA DI VIAGGIO: Audi A6 allroad
Audi A6 allroad
SCHEDA:
Motore: V6 Diesel 349 Cv, con Mild-Hybrid a 48 Volt che aziona anche la turbina EAV.
Oggi, ieri o domani? È, era o sarà il mio compleanno, o anche il tuo, e a volte pensi che sei poca cosa. Invece, poi, ti accorgi che tanti trilli, un augurio dopo l’altro, ti dicono che qualcuno ti stima e, forse, ha anche dell’affetto per te. E allora sorridi e guardi ai grattacieli di fronte alla redazione, non come a macigni verticali che ti schiacciano, ma a come frecce di cristallo che ti indicano una strada che porta verso l’alto. Sorridi e ti mangi una brioche, intera.
SÌ, È UN BUON GIORNO PER RINASCERE.
D’altronde è, era o sarà, anche PASQUA e, se leggiamo il suo significato, scopriamo che non siamo soli, che siamo in compagnia del nostro futuro, dei nostri progetti. Infatti Pasqua viene dall’antica parola aramaica pasha, che vuole dire “andare oltre”, superare. E fu la parola che anche Mosè gridò agli Ebrei quando li guidò nella marcia dall’Egitto, dove erano schiavi, verso la Terra Promessa.
PASHA! E LI LIBERÒ DALLA SCHIAVITÙ DEL FARAONE
Se noi oggi ci sentiamo ancora schiavi di un virus, della solitudine, gridiamo anche noi PASHA e saremo in compagnia dei nostri progetti, per superare i nostri momenti più duri.
Pasha! E come disse Gesù, e riprese Dante, “separiamo il grano dal loglio”, (detto anche zizzania), le parole dai fatti, lo show dalle cose concrete, dal far vedere al fare vero. Oggi possiamo non essere soli, perché possiamo essere insieme al nostro futuro, alla nostra missione del superare, dell’andare oltre. Ognuno di noi ha una terra promessa.
SÌ, È UN BUON GIORNO PER RINASCERE,
BUONA PASHA!
WEEKEND PREMIUM: OTTOBRE-NOVEMBRE 2024
WEEKEND PREMIUM: AGOSTO-SETTEMBRE 2024
QUELLA VOLTA CHE DE ANDRE’ MI DISSE
MEDIA KIT 2025
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Questo sito utilizza cookie di profilazione e consente l'invio di cookie "terze parti". Se prosegui nella navigazione, dai il consenso all'uso dei cookie.AccettoPer saperne di più
Privacy e Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.