Home » Post-it di un viaggio

Post-it di un viaggio

image_pdfimage_print
POESIA DI VIAGGIO, Post-it di un viaggio

Poesia di viaggio

Raffaele D’Argenzio Marzo, mese della poesia… di viaggio Questo appena arrivato è il mese che ci porterà la Primavera, ed insieme la Poesia.Infatti il 21 si celebra la Giornata Mondiale della Poesia, istituita dall’UNESCO nel 1999 per promuovere la poesia come forma d’arte e strumento di dialogo tra le culture.Anche […]

Post-it di un viaggio

2025: ALLA RICERCA DELL’AUTENTICITÀ

Nel contesto delle fake news e della mancanza di controlli sui post social, Weekend Premium si impegna a promuovere l’autenticità dei territori. Per il 2025, il messaggio è chiaro: visitare e vivere le tradizioni locali è essenziale. L’importanza sta nell’esperienza diretta dei sapori e delle emozioni uniche di ogni luogo.

Post-it di un viaggio

A Paestum il passato diventa futuro

Di Raffaele d’Argenzio In questo long-weekend a Paestum c’è la Borsa Mediterranea del Turismo Archelogico, un turismo in grande crescita che, attraverso il passato, ci apre le porte del futuro. Questa ricchezza, unita alle opere d’arte, in un certo senso, rappresenta la nostra materia prima. Tanti altri Paesi hanno petrolio, […]

Post-it di un viaggio

Autenticità, per conoscere ed amare di più la nostra Terra

Di Raffaele d’Argenzio Abbiamo ricevuto applausi per la nostra scelta di riscoprire e difendere le autenticità dei nostri territori, ma non siamo ancora soddisfatti. Vogliamo aggiungere che non basta parlarne, altrimenti basterebbe guardare un documentario e comprare nei supermercati i piatti tipici, come la zuppa Toscana, le orecchiette pugliesi o […]

Ethic Tourism, Post-it di un viaggio

OLTRE CHE IN  NORMANDIA, PERCHE’ ANDARE AD ANZIO, A  SALERNO, A MINTURNO…

di Raffaele d’Argenzio Oltre che onorare le croci dei tanti giovani caduti in Normandia per difendere la  democrazia, ricordiamoci anche di quelli caduti prima sulle nostre spiagge, Anzio, Minturno, Salerno… E valorizziamo i nostri weekend  per andare a salutarli, a ringraziarli in quei sacri giardini dove sono diventati fiori, fiori […]

Post-it di un viaggio

Venezia, Firenze, Civita di Bagnoregio…aperte a tutti, ma non a tutti insieme

Di Raffaele d’Argenzio Venezia, aprile 2024- Il comune decide di far pagare un ticket al turista giornaliero, quello che “invadi, dai uno sguardo, mangia un panino e fuggi”. Un provvedimento a cui sono seguiti contestazioni reclami. Numero chiuso: sì o no? Siamo un Paese che dipenderà sempre più dal turismo. Il dibattito arriva […]

Post-it di un viaggio

AUTHENTIC TOURISM: DOVE TROVARE L’AUTENTICITA’

Di Raffaele d’Argenzio La traduzione è immediata, si capisce subito, anzi non c’è bisogno di tradurre. Anche perché la parola non è inglese, ma latina, quel “th” viene proprio dal nostro latino. Già, ci sembrava di essere i primi a fare della parola “autenticità” il nostro mantra, il nostro grido, la nostra bandiera, la nostra aria vitale…invece […]

Post-it di un viaggio

QUELLA VOLTA CHE DE ANDRE’ MI DISSE

Di Raffaele D’Argenzio La nostra strada, la nostra vita è un viaggio formato da tanti momenti, alcuni importanti da ricordare, altri da dimenticare. Sono venticinque anni che un grande poeta ci ha lasciati. Un poeta che sapeva far arrivare le sue parole al grande pubblico, al Popolo con la P Maiuscola. […]

Pagina 1 Di 6
1 2 3 6