Toyota Tacoma Trailhunter, il pick-up nipponico prepotente e inarrestabile [FOTO]

La Toyota Tacoma è sempre stata una presenza prominente nel segmento dei pick-up compatti e ha guadagnato la reputazione di essere robusta, affidabile e in grado di affrontare anche i terreni più impegnativi. Ora, Toyota ha sollevato ulteriormente l’asticella con l’introduzione della nuova Toyota Tacoma Trailhunter. Questo modello è stato progettato per gli appassionati di avventura che desiderano un veicolo capace di affrontare qualsiasi terreno e che sia dotato di una serie di funzionalità per migliorare l’esperienza fuoristrada. Scopriamo cosa rende la Toyota Tacoma Trailhunter così speciale.

Design imponente

La Toyota Tacoma Trailhunter si distingue per un design audace e muscoloso che trasmette un senso di potenza e robustezza. Il frontale è dominato da una griglia prominente con il logo Toyota al centro, circondato da fari a LED affilati e aggressivi. Il paraurti anteriore è stato rinforzato per affrontare ostacoli impegnativi durante il fuoristrada e presenta un design funzionale con ampi angoli di attacco e di uscita. Le protezioni in metallo per la parte inferiore del veicolo contribuiscono a proteggere i componenti vitali durante la guida fuoristrada.

Prestazioni Off-Road Eccezionali

La Toyota Tacoma Trailhunter è dotata di un sistema di trazione integrale ad alte prestazioni che la rende praticamente inarrestabile sui terreni difficili.Sotto il cofano la scelta più potente è un quattro cilindri turbo da 2,4 litri da 278 cavalli, gestito da un  cambio  automatico a otto rapporti. Non manca anche la versione ibrida quattro cilindri i-Force Max da 326 CV e 630 Nm. Dietro troviamo una sospensione posteriore multi-link, menter i freni sono tutti e quattro  a disco. La sospensione è stata appositamente tarata per affrontare le irregolarità del terreno, mentre i pneumatici fuoristrada e il differenziale posteriore bloccabile migliorano l’aderenza e la trazione. Inoltre, sono disponibili molte opzioni di guida, come la modalità rock-crawl e la modalità sand, che permettono di personalizzare l’esperienza di guida in base alle condizioni del terreno. il Tacoma Trailhunter ha un’altezza da terra maggiore di 2 pollici all’anteriore (5 cm) e di un pollice e mezzo dietro (4 cm).

Tecnologia Avanzata e Comfort

Nonostante la sua natura robusta, la Toyota Tacoma Trailhunter offre un’esperienza di guida confortevole e tecnologicamente avanzata. Gli interni sono spaziosi e ben rifiniti, con materiali di alta qualità e un design ergonomico. Il sistema di infotainment è dotato di uno schermo touchscreen di grandi dimensioni che supporta la connettività Bluetooth, Apple CarPlay e Android Auto, consentendo di accedere a mappe, musica e altre applicazioni con facilità. Inoltre, la Trailhunter è equipaggiata con una serie di sistemi di assistenza alla guida, come il controllo della stabilità del rimorchio e il monitoraggio degli angoli ciechi, che migliorano la sicurezza e la tranquillità durante la guida.




Mammoth lancia la roulotte blindata, off-road e resistente agli orsi per Weekend Premium selvaggi [VIDEO]

Se siete alla ricerca di avventure estreme, volete vivere un Weekend “selvaggio” immersi nella natura più incontaminata e magari anche pericolosa, l’azienda Mammoth Overland ha realizzato la roulotte che fa per voi. Questo speciale caravan – battezzato ELE (pronunciato Ellie) – vanta infatti una completa blindatura che lo rende resistente a qualsiasi tipo di attacco, sia che provenga dal mondo animale che umano. (E’ equipaggiato anche da uno speciale spray anti-orso).https://youtu.be/86hUMvcxcxgQuello che rende il Mammoth Overland ELE così unico è la sua capacità di affrontare ogni tipo di terreno. Dotato di un telaio robusto e di sospensioni rinforzate, questa roulotte è pronta per esplorare sentieri accidentati, attraversare fiumi e scalare pendii ripidi. Le ruote ad alta aderenza assicurano una presa sicura anche sulle superfici più scivolose, permettendoti di raggiungere luoghi remoti e sconosciuti.

Tecnologia militare

Come se non bastasse, il portellone superiore si apre su un ponte di osservazione sul tetto da cui è possibile lanciare un drone per eventuali ricognizioni.ELE è anche dotato di un sistema di filtraggio dell’aria che dura sei mesi (per evitare eventuali contaminazioni da fine del mondo), mentre un sistema di telecamere permette una visione notturna in grade di monitorare il perimetro circostante.

Molto confortevole

Nonostante la sua capacità di affrontare terreni difficili, la Mammoth Overland ELE non sacrifica il comfort.All’interno troverai spaziose aree abitative, dotate di cucina completamente attrezzata, connessione internet tramite i satelliti starlink, TV a schermo piatto da 32 pollici e impianto audio ad alta fedeltà.

Tutti i tipi di alimentazione

Grazie a un sistema di isolamento termico avanzato, la temperatura interna rimane piacevole in ogni stagione. Inoltre, l’ampio bagagliaio offre spazio sufficiente per trasportare attrezzature e forniture necessarie per i viaggi. L’energia per alimentare le quattro batterie agli ioni di litio-fosfato da 100 ampere/ora arriva da un sistema che genera elettricità durante il traino, da alcuni pannelli solari o in alternativa troviamo anche un generatore a benzina.

LEGGI GRATIS Weekend & Viaggi Premium – Maggio/Giugno 2023

https://www.weekendpremium.it/weekend-viaggi-premium-maggio-2023/?fbclid=IwAR3Yx6EEFQf19Fr-nq0d9-Qc6dxTHMcdPqkq-3Y6EtqAs_kZsesWYM2a4p8 




La Top Ten dei SUPER 4×4 per la primavera

Nuova Lamborghini Urus S: Toro supersonico da 666 CV

La Casa del Toro ha svelato la nuova Lamborghini Urus S, ultima erede del modello che ha definito il concetto di Super SUV. Questa vettura, versatile e “magnetica”, accontenta sia chi preferisce prestazioni al fulmicotone che chi ama viaggiare per turismo durante i Weekend. Urus S offre una maggiore potenza abbinata a versatilità e design inediti, affiancandosi alla nuova Urus Performante, progettata per chi cerca il massimo in termini di dinamica ed emozioni di guida.l motore V8 biturbo eroga una potenza aumentata da 650 a 666 CV, eguagliando quello della Performante, con un rapporto peso-potenza ottimizzato a 3,3 kg/Cv e sviluppa 850 Nm di coppia da 2.300 giri/min. fino ad un regime massimo di 6.000 giri/min. Anche l’accelerazione è incrementata: Urus S scatta da 0 a 100 km/h in 3,5 secondi e da 0 a 200 km/h in 12,5 secondi. A fronte di una velocità massima di 305 km/h, Urus S frena da 100 a 0 km/h in appena 33,7 m. Inoltre il nuovo sistema di scarico esalta le sensazioni di sportività Lamborghini regalando un sound più deciso ai bassi regimi e note uniche in ogni modalità di guida.

RAM 1500 TRX Havoc Edition

Caratterizzata da un esclusivo colore esterno Baja Yellow e contraddistinta da una varietà di scelta estrema per una personalizzazione fuori dal comune, questa versione del RAM 1500 TRX Havoc Edition è prodotta in edizione limitata.Il RAM 1500 TRX Havoc Edition, prodotto e commercializzato in edizione limitata attraverso la rete dei Partner Internazionali AEC & KWA, spicca anche per prestazioni, vantando il motore più potente mai utilizzato su un pick-up e posizionandosi come leader del segmento. Il modello vanta infatti un motore HEMI V8 sovralimentato da 6.2 litri da 702 cavalli.Con un cambio automatico TorqueFlite a otto rapporti ad alta capacità, il veloce e potente pick-up offre prestazioni senza compromessi e consente un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 4,5 secondi. Caratterizzato da raffinatezza e ricercatezza da leader del segmento – con interni lussuosi con materiali pregiati, un’incredibile attenzione ai dettagli, qualità e comfort di guida – RAM 1500 TRX Havoc Edition presenta peculiarità mai offerte prima in un pick-up.

Defender 130 Outbound

Massima espressione della gamma di capacità Defender, la 130 Outbound è disponibile esclusivamente in versione cinque posti e con una capacità del bagaglio che arriva fino a 2.516 litri3 (1.329 litri3 con sedili della seconda fila eretti ), rendendo più facile ogni avventura per chi desidera la massima versatilità e praticità. Il suo vano di carico praticamente piatto (con 1,267 metri di lunghezza dietro alla fila 2 ) ospita facilmente tutto, dalle mute e borse dei kit all’attrezzatura da campeggio e da arrampicata. Gli esclusivi miglioramenti del design esterno fanno sì che la Defender 130 Outbound si distingua ovunque vada. Il paraurti e l’inserto della griglia presentano un look discreto e deciso con finitura Shadow Atlas Matt, mentre le prese d’aria laterali sono rifinite in Antracite. Per completare il design Outbound, sono disponibili cerchi da 20 pollici rifiniti in Gloss Black e cerchi da 22 pollici in Shadow Atlas Matt.Il Fuji White, il Santorini Black, il Carpathian Grey e l’Eiger Grey compongono la palette colori, mentre i pannelli posteriori, in tinta di carrozzeria come le finiture del montante D, completano i miglioramenti esterni. Per i clienti che necessitano di una superiore resistenza ai graffi per uscire dai sentieri battuti, è disponibile il Satin Protective Film4. Per gli interni, i clienti possono scegliere la lussuosa pelle Windsor o il resistente tessuto Resist, che offrono opzioni di materiali tattili più adatti al loro stile di vita. Tutti sono rifiniti in Ebony, con un rivestimento del cielo Ebony Morzine, impiallacciatura Robustec e caratteristica traversa Defender verniciata a polvere Satin Black con finitura spazzolata.

Ford Explorer elettrica

Lungo 4,47 metri e alto 1,63 metri, l’Explorer sarà disponibile nelle varianti a trazione posteriore e integrale. Le sue forme scolpite regalano un senso di potenza e forza, attirando anche gli sguardi dei più distratti. Un ulteriore segno distintivo è la sua firma luminosa sul frontale caratterizzata da luci LED a forma di boomerang.Con il nuovo Explorer, i viaggi raggiungono un livello superiore grazie ai 5 posti soft-touch che regalano il massimo confort durante ogni spostamento.  I materiali sono tutti sofisticati e di natura premium, in grado di regalare una sensazione di lusso e modernità. Tutti i passeggeri possono godere della praticità della MegaConsole: versatile soluzione portaoggetti da 17 litri, ideale per borracce, borse e computer portatili. Le luci d’atmosfera esaltano il design degli interni del nuovo Ford Explorer 100% elettrico, il tutto per un’esperienza di guida estremamente piacevole. Lo spazio passa anche per il bagagliaio, ampio 450 litri con il divano posteriore in uso e abbinato ad un comodo portellone ad apertura elettrica.

Nuova Jeep Wrangler

Per il modello 2024, il marchio Jeep porta le capacità di Wrangler a nuovi livelli con il primo assale posteriore Dana full-float, un rapporto di trasmissione di 100:1, un nuovo verricello Warn di serie e una maggiore capacità di traino di 5.000 lb (2267kg). All’interno, i clienti potranno godere di un comfort migliorato e di una maggiore sicurezza grazie al nuovo abitacolo dotato di sedili anteriori regolabili, radio Uconnect 5 con touchscreen da 12,3 pollici ed airbag laterali a tendina di serie, nella prima e nella seconda fila.Dall’ibrido plug-in elettrificato 4xe da 49 MPGe (4,8 l/100 km) alla versione Rubicon 392 da 470 CV con motore V8, la nuova Jeep Wrangler 2024 offre ai clienti di Wrangler la più ampia gamma di opzioni di motorizzazione del segmento off-road, consentendo di scegliere il motore che meglio si adatta al loro stile di vita. L’avanzata linea 4xe e il modello Rubicon 392 ad alte prestazioni sono disponibili esclusivamente con cambio automatico a 8 marce, mentre i motori a benzina da 2,0 e 3,6 litri offrono sia un cambio manuale a 6 marce sia un cambio automatico a 8 marce.• PHEV turbo 4xe da 2,0 litri: 375 CV e 470 lb.ft (637 Nm) di coppia• Motore I-4 turbo da 2,0 litri: 270 CV e 295 lb.ft (400 Nm) di coppia• Motore V-6 da 3,6 litri: 285 CV e 260 lb.ft (352 Nm) di coppia• Motore V-8 da 6,4 litri: 470 CV e 470 lb.ft (637 Nm) di coppia

Mitsubishi XRT Concept

La Mitsubishi XRT Concept è caratterizzata da un’espressione feroce sulla parte anteriore e da un robusto cofano che continua a lato con uno stile audace a tema orizzontale. Inoltre, la concept car è dotata di parafanghi anteriori e posteriori e di pneumatici per terreni fangosi, che le conferiscono la potenza necessaria per competere in rally estenuanti e il dinamismo per sfrecciare sul terreno. La carrozzeria è caratterizzata da un design mimetico ispirato alle rocce laviche ricche di energia condensata, e le fiancate sono state adornate con una grafica dell’icona del marchio Ralliart a 10 linee parallele che esprime la passione di Mitsubishi Motors per la guida.All’Asia Cross Country Rally 2023, il Team Mitsubishi Ralliart, che riceve supporto tecnico da Mitsubishi Motors, ha in programma di competere con un prototipo di modello cross-country del nuovissimo Triton (specifiche Gruppo T1) nella sua ricerca di una seconda vittoria consecutiva. Hiroshi Masuoka, due volte pilota campione del Rally Dakar nel 2002 e nel 2003, rimarrà come direttore del team, e gli ingegneri di Mitsubishi Motors eseguiranno i pre-test e accompagneranno il team per fornire supporto al rally. Mitsubishi Motors utilizza l’esperienza acquisita dai rally come feedback nello sviluppo dei suoi veicoli di produzione, poiché cerca di creare veicoli con Mitsubishi Motors-ness, che offrano un piacere di guida sicuro e confortevole in qualsiasi condizione atmosferica o stradale.

Bmw XM Label Red

La Casa dell’Elica ha svelato la Bmw M più potente di sempre che prende il nome di  BMW XM Label Red e si distingue per un poderoso motore ibrido plug-in da circa 750 CV e per una livrea da vistosi accenti di colore rosso.La BMW XM Label Red risponde alle esigenze e ai desideri di un gruppo target globale di individualisti: clienti con un gusto per uno stile di vita estroverso e una passione per le massime prestazioni in un’auto che va oltre le convenzioni tradizionali. La produzione inizierà nell’agosto 2023 presso lo stabilimento BMW Group di Spartanburg negli Stati Uniti. In programma per lo stesso periodo è un’edizione esclusiva del modello top di gamma limitata a 500 esemplari e caratterizzata da una verniciatura esterna in BMW Individual Frozen Carbon Black metallic.Il sistema M HYBRID nella BMW XM Label Red dimostra l’effetto inebriante dell’elettrificazione del sistema di guida nei modelli ad alte prestazioni della BMW M GmbH in uno stile impressionante. L’interazione perfettamente affinata del motore elettrico e del motore V8 garantisce un’erogazione istantanea di potenza che poi si sviluppa in modo enfatico e continua senza sosta fino ai livelli più alti della gamma di regimi.

Questa combinazione di motore a combustione e motore elettrico corrisponde al concetto di propulsione della nuova auto da corsa endurance BMW M Hybrid V8, che quest’anno ha debuttato con successo nella gara della 24 Ore di Daytona nella serie nordamericana IMSA e si schiererà in eventi tra cui la 24 Ore di Le Mans nel 2024. Con una potenza del sistema aumentata a 550 kW/748 CV, il nuovo modello top di gamma supera di 70 kW/95 CV la BMW XM standard prodotta da dicembre 2022. La coppia del sistema è aumentata di 200 Nm e ora raggiunge i 1.000 Nm. La potenza viene convogliata sulla strada dal sistema di trazione integrale M xDrive. In combinazione con una composizione specifica del modello della tecnologia del telaio e un controllo della trasmissione e del telaio ad azione rapida e ad alta precisione, questo crea un’esperienza di prestazioni unica con dinamismo e agilità a un livello completamente nuovo.

Ram 1500 Rev

Realizzato sulla nuova piattaforma STLA Frame, il Ram 1500 REV è stato progettato per stabilire nuovi standard in termini di capacità, autonomia, traino e capacità di carico. Per quanto riguarda il design, il nuovo pick-up a zero emissioni prende spunto dal Ram Revolution Concept, sfoggiando una nuova griglia anteriore che ingloba lo stemma RAM illuminato e offre un nuovo look audace e futuristico. Quest’ultima separa l’inedita forma luminosa a LED che diventa un segno distintivo di questa vettura a zero emissioni.L’abitacolo sfoggia un cockpit futuristico, dominato ad un enorme display che si sviluppa in senso verticale e che permette di controllare la maggior parte delle funzioni telematiche, a partire dalla connettività, passando per la navigazione e fino ad arrivare all’impianto audio e di climatizzazione.Per quanto riguarda le informazioni sul pick-up, sappiamo che saranno disponibili soluzioni inedite per la ricarica, tra cui un sistema a induzione con robottino automatizzato, e probabilmente troveremo anche una variante range extender per lunghe percorrenze.

Toyota Hilux AT33 by Arctic Trucks

Il Toyota Hilux AT33 nasce sulla base del rinomato Hilux Invincible Double Cab in motorizzazione 2.8D con trasmissione automatica. Ne eredita gli equipaggiamenti tipici di vetture premium, quali il sistema multimediale con navigatore satellitare, Smartphone Integration e impianto audio JBL a 9 altoparlanti, il climatizzatore automatico bi-zona, il Toyota Safety Sense, il Panoramic View Monitor con visuale a 360°, i sensori di parcheggio anteriori e posteriori e gli interni in pelle traforata.Gli interventi di Arctic Trucks hanno riguardato principalmente la parte meccanica della vettura, per esaltarne le già elevate capacità fuoristradistiche. Nello specifico troviamo un assetto dedicato sviluppato in collaborazione con Bilstein, pneumatici All-Terrain BF Goodrich da 33” con doppia valvola, piastra paramotore in alluminio e parafanghi anteriori e posteriori maggiorati.Il nuovo assetto in particolare ha migliorato ulteriormente le caratteristiche da fuoristrada di Hilux, incrementandone gli angoli di attacco (+4°) di uscita (+2°) e la profondità di guado (+45mm), senza comprometterne tuttavia la stabilità e il confort di guida su strada. All’esterno troviamo invece una forte personalizzazione estetica, con cerchi in lega da 17” neri e design specifico, badge Arctic Trucks su portiere e portellone, grafiche laterali con logo AT stilizzato sulle fiancate e infine paraspruzzi e pedane laterali specifiche AT.

Polestar 3

Polestar, brand 100% elettrico nato da Volvo ha svelato a Copenaghen la nuova Polestar 3 che può essere considerato il Weekend SUV 4×4 dell’era elettrica. Polestar 3 è infatti un il SUV elettrico ad alte prestazioni che sfoggia uno stile minimalista e la purezza scandinavi che si uniscono agli ingredienti chiave di un SUV, declinandolo in una versione pensata per l’era elettrica.Polestar 3 inaugura un sistema di propulsione a doppio motore con polarizzazione posteriore. La vettura standard produce un totale di 360 kW e 840 Nm di coppia, mentre con il pacchetto Performance opzionale si raggiunge una potenza totale di 380 kW e 910 Nm. Sono inoltre inclusi il sistema One Pedal Drive regolabile e la vettorizzazione della coppia elettrica tramite un sistema a doppia frizione (Torque Vectoring Dual Clutch) sull’asse posteriore: un’evoluzione della soluzione introdotta con Polestar 1. È disponibile anche una funzione di disaccoppiamento per il motore elettrico posteriore, che consente alla vettura di sfruttare solo il motore elettrico anteriore per risparmiare energia in determinate circostanze.




Hennessey VelociRaptor 500: forza brutale per il già prestante pick-up Ford Ranger Raptor [FOTO]

La Hennessey Performance Engineering è nota per le sue trasformazioni mozzafiato dedicate a supercar esotiche, ma ora il tuner americano ha messo gli occhi su qualcosa di davvero estremo ed eccitante. Con il suo ultimo capolavoro, il VelociRaptor 500, Hennessey ha modificato il popolare e sportivo pick-up Ford Ranger Raptor e lo ha trasformato in un vero mostro da fuoristrada. Il VelociRaptor 500 è l’incarnazione della potenza e della brutalità, grazie ad un design robusto abbinato a prestazioni straordinarie. Vediamo da vicino questo incredibile veicolo che sicuramente farà battere il cuore degli amanti del fuoristrada.

Potenza e prestazioni

Il cuore del VelociRaptor 500 è un motore V8 sovralimentato da 5,0 litri che produce una potenza impressionante di 500 cavalli. Grazie all’abilità della Hennessey nel massimizzare le prestazioni, questo pick-up può passare da 0 a 100 km/h in meno di 5 secondi, una velocità incredibile per un veicolo di questa categoria. L’aumento di potenza è stato ottenuto tramite l’installazione di un nuovo sistema di scarico, un filtro dell’aria ad alte prestazioni e un’adeguata taratura del software. Inoltre, il VelociRaptor 500 è dotato di sospensioni aggiornate, ammortizzatori Fox Racing e pneumatici off-road, consentendo di affrontare terreni impegnativi con facilità.

Design e comfort

Oltre alla sua potenza bruta, il VelociRaptor 500 si distingue anche per il suo design unico ed elegante. Hennessey ha apportato alcune modifiche estetiche per conferire al pick-up un aspetto ancora più aggressivo. Un nuovo body kit, che include paraurti anteriori e posteriori ridisegnati, prese d’aria aggiuntive e passaruota allargati, dona al veicolo un aspetto massiccio e intimidatorio. Inoltre, sono disponibili personalizzazioni su misura, come verniciature speciali e cerchi in lega di alta qualità, per soddisfare i gusti individuali dei clienti, luci fuoristrada a LED, ganci di salvataggio, cerchi in lega da 18 pollici con dieci raggi con finitura nera, avvolti da pneumatici da 35 pollici.

Abitacolo

All’interno, il VelociRaptor 500 offre un’esperienza di guida confortevole ed esclusiva. L’abitacolo è dotato di sedili sportivi imbottiti in pelle di alta qualità, volante ergonomico e una plancia strumenti moderna e funzionale. La tecnologia non è stata trascurata, con un sistema di infotainment di ultima generazione, connettività Bluetooth e un sistema audio premium che garantiscono il massimo comfort e intrattenimento durante i viaggi.   




Land Rover Defender 130 Outbound, il super 4×4 pronto per l’avventura [FOTO]

La nuova Land Rover Defender 130 Outbound è progettata per i clienti che sanno che c’è sempre un mondo nuovo da conquistare. Offre infatti l’opportunità di affrontare qualsiasi terreno in un comfort superiore – con un interno progettato appositamente per ospitare tutto ciò che, chi ama l’avventura, può desiderare.La Defender 130 Outbound abbraccia l’impossibile, con una combinazione senza precedenti di spazio interno lussuoso e capacità all-terrain. Disponibile esclusivamente in allestimento a cinque posti, offre un potenziale ancora maggiore per l’esplorazione via terra e consente a coloro che hanno uno stile di vita attivo e avventuroso, di mettere nel bagagliaio tutto ciò di cui hanno bisogno per uscire ed esplorare.La nuova Defender 130 Outbound si aggiunge alla gamma, insieme alla Defender 130 V8 da 500 CV e al nuovo County Exterior Pack per la Defender 1102. Le nuove aggiunte al marchio Defender offrono più scelta ai clienti, fornendo al contempo la consueta capacità off-road e un comfort superiore.

Defender 130 Outbound

Massima espressione della gamma di capacità Defender, la 130 Outbound è disponibile esclusivamente in versione cinque posti e con una capacità del bagaglio che arriva fino a 2.516 litri3 (1.329 litri3 con sedili della seconda fila eretti ), rendendo più facile ogni avventura per chi desidera la massima versatilità e praticità. Il suo vano di carico praticamente piatto (con 1,267 metri di lunghezza dietro alla fila 2 ) ospita facilmente tutto, dalle mute e borse dei kit all’attrezzatura da campeggio e da arrampicata.Gli esclusivi miglioramenti del design esterno fanno sì che la Defender 130 Outbound si distingua ovunque vada. Il paraurti e l’inserto della griglia presentano un look discreto e deciso con finitura Shadow Atlas Matt, mentre le prese d’aria laterali sono rifinite in Antracite. Per completare il design Outbound, sono disponibili cerchi da 20 pollici rifiniti in Gloss Black e cerchi da 22 pollici in Shadow Atlas Matt.Il Fuji White, il Santorini Black, il Carpathian Grey e l’Eiger Grey compongono la palette colori, mentre i pannelli posteriori, in tinta di carrozzeria come le finiture del montante D, completano i miglioramenti esterni. Per i clienti che necessitano di una superiore resistenza ai graffi per uscire dai sentieri battuti, è disponibile il Satin Protective Film4.Per gli interni, i clienti possono scegliere la lussuosa pelle Windsor o il resistente tessuto Resist, che offrono opzioni di materiali tattili più adatti al loro stile di vita. Tutti sono rifiniti in Ebony, con un rivestimento del cielo Ebony Morzine, impiallacciatura Robustec e caratteristica traversa Defender verniciata a polvere Satin Black con finitura spazzolata.All’inizio e alla fine di ogni attività, tocchi pratici proteggono l’interno. Il resistente tappetino in gomma può essere ripiegato per proteggere il paraurti quando si caricano attrezzature ingombranti o pesanti come biciclette o valigie. Aree supplementari di stivaggio mantengono al sicuro i piccoli oggetti nascondendoli alla vista, mentre i punti di ancoraggio aggiuntivi e la nuova rete da carico consentono di assicurare saldamente durante la guida una varietà di attrezzature da outdoor – grandi o piccole – per disporne prontamente all’arrivo.

Defender 130 V8

Anche la gamma Defender 130 si sta espandendo con l’aggiunta di un motore V8 sovralimentato da 5,0 litri, che offre una combinazione convincente di prestazioni, raffinatezza e capacità di crociera. Erogando 500 CV e 610 Nm di coppia, accelera la Defender 130 da 0-100 km/h in soli 5,7 secondi.L’esterno della Defender 130 V8 è caratterizzato da un look stealth. Disponibile esclusivamente nei colori Carpathian Grey o Santorini Black, include quattro scarichi esterni – disponibili solo sulla V8 – un tetto panoramico scorrevole con tetto nero a contrasto, badge esterno V8, fari Matrix LED con luci diurne, gruppi ottici posteriori oscurati, vetri Privacy e cerchi in lega da 22 pollici Satin Dark Gray.All’interno, lusso e dinamismo sono offerti dai sedili riscaldati e raffrescati a 14 vie con memoria elettrica, rifiniti in pelle Windsor Ebony con scamosciato Dinamica® e tessuto Robustec. Questi sono completati da un volante riscaldato in scamosciato, rivestimento del cielo Ebony Morzine e traversa Satin Black. La Defender 130 V8 dispone anche di climatizzatore a quattro zone, sedili della terza fila riscaldati e sedili della seconda fila climatizzati, oltre a un sistema audio Meridian, Head-up Display, Interactive Driver Display e Cabin Air Purification Plus.Il pluripremiato infotainment Pivi Pro è dotato di un touchscreen in vetro da 11,4 pollici con funzionalità Software Over The Air, il che significa che è sempre aggiornato. Standard Wireless Apple CarPlayTM 6 è incluso. Anche Wireless Android Auto™ è di serie. È inoltre integrata la tecnologia di indirizzamento what3words, che consente una ricerca accurata della destinazione anche nelle località più remote. Il Wireless Device Charging fornisce una ricarica rapida e senza cavi, mentre Alexa AI7 fornisce un controllo intuitivo delle funzioni chiave del veicolo.La capacità inarrestabile in 4×4 è fornita dal collaudato sistema di trazione integrale intelligente e dal Terrain Response 2 della Defender, mentre le sospensioni pneumatiche a controllo elettronico con Adaptive Dynamics sono montate di serie. Le avanzate tecnologie di guida off-road garantiscono un avanzamento facile e rassicurante su qualsiasi terreno, con le sospensioni pneumatiche elettroniche che consentono fino a 430 mm di articolazione e fino a 900 mm di guado.La Defender 130 Outbound può trainare fino a 3.000 kg, il che significa che tutto, dalle moto d’acqua, alle barche, alle roulotte e ai rimorchi, può essere trainato con facilità. L’aggancio è reso più semplice dalle sospensioni pneumatiche, e dagli interruttori all’interno del portellone che consentono di sollevare e abbassare la parte posteriore del veicolo.




RAM 1500 TRX Havoc Edition, il pick-up più potente di sempre sbarca in Italia [FOTO]

In occasione della quarta tappa del Campionato MXGP 2023, corso sul circuito di Pietra murata (TN), #ram ha presentato al pubblico europeo il nuovo modello “flaghship” del Brand, il RAM 1500 TRX Havoc Edition. Il prestante modello ha cominciato ad essere commercializzato negli Stati Uniti nel primo trimestre di questo 2023. Caratterizzata da un esclusivo colore esterno Baja Yellow e contraddistinta da una varietà di scelta estrema per una personalizzazione fuori dal comune, questa versione del RAM 1500 TRX Havoc Edition è prodotta in edizione limitata.

Presentazione in grande stile

RAM Europe ha presentato live il prodotto alla stampa, attraverso un evento del Brand che ha permesso ai giornalisti invitati di vivere un’esperienza unica, con un walkaround immersivo attorno alla vettura per scoprirne ogni dettaglio, seguito da una drive experience attraverso la quale testare tutta la potenza del motore HEMI V8 da 6,2 litri e da uno speciale emotional drive all’interno del circuito di gara.

Con Tony Cairoli e il team Red Bull KTM Factory Racing

Un’esperienza che ha suggellato la duplice partnership di Ram, partner ufficiale del Campionato MxGp per il 2023 ed ancora al fianco del team Red Bull KTM Factory racing per questa stagione: all’evento ha infatti preso parte anche Tony Cairoli, da quest’anno Team Manager del team Red Bull KTM Factory Racing.Una presentazione che ha reso ancora più indimenticabile una giornata già speciale per Ram, partner del team anche per questo 2023. La vittoria di Andrea Adamo con la seconda posizione di Liam Everts ha così suggellato la giornata perfetta per il granitico Team Red Bull KTM Factory Racing.  Nella categoria MXGP Jeffrey Herlings conquista la terza posizione nonostante la caduta nella prima mance.La prossima tappa del Campionato è prevista per domenica 30 aprile sul circuito di Agueda, in Portogallo.

RAM 1500 TRX Havoc Edition: caratteristiche tecniche

Il RAM 1500 TRX Havoc Edition, prodotto e commercializzato in edizione limitata attraverso la rete dei Partner Internazionali AEC & KWA, spicca anche per prestazioni, vantando il motore più potente mai utilizzato su un pick-up e posizionandosi come leader del segmento. Il modello vanta infatti un motore HEMI V8 sovralimentato da 6.2 litri da 702 cavalli.Con un cambio automatico TorqueFlite a otto rapporti ad alta capacità, il veloce e potente pick-up offre prestazioni senza compromessi e consente un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 4,5 secondi. Caratterizzato da raffinatezza e ricercatezza da leader del segmento – con interni lussuosi con materiali pregiati, un’incredibile attenzione ai dettagli, qualità e comfort di guida – RAM 1500 TRX Havoc Edition presenta peculiarità mai offerte prima in un pick-up.In grado di guadare l’acqua fino a 80 cm, di trainare fino a 3.500 kg e di avere una capacità massima di portata utile di 594 kg, per affrontare le condizioni più difficili con una capacità estrema, il modello spicca per guida e maneggevolezza ai vertici della categoria, e per una messa a punto orientata ad offrire la massima robustezza e controllo per un veicolo così potente. Per garantire le massime prestazioni in off-road, il #ram TRX è equipaggiato con sospensioni meccaniche, regolabili dal sistema di bordo in 6 differenti modalità (Sport, Snow, Baja, Rock, Mud/Sand and Custom).




Emozioni pazzesche in chiave OFF ROAD al 4X4FEST 2023 di Carrara: FOTO, DATE e DETTAGLI

A CarraraFiere si stanno ultimando i preparativi della ventesima edizione del 4x4Fest che aprirà i battenti venerdì 21 aprile nella rinnovata location dei Padiglioni di CarraraFiere. L’imperdibile Salone di riferimento del veicolo a trazione integrale non esporrà solo modelli fuoristrada e Suv di ultima generazione, ma ospiterà anche le più recenti proposte di Quad e moto, anche a zero emissioni, attraverso i suoi partner espositori.Tra questi, Z-MODE è un’azienda snella e strutturata per la progettazione, lo sviluppo, la realizzazione e la vendita di tutta una serie di componenti pluri-marche per il mercato off-road, frutto di anni di ingegnerizzazione anche nelle competizioni e situazioni più estreme. La buona qualità è garantita da soluzioni e materiali di qualità e all’avanguardia Made in Italy destinati ad equipaggiare modelli di diversi brand. Allo stand del 4x4Fest, accanto ad una piccola gamma di articoli di produzione di Z Mode, i veri fiori all’occhiello dell’esposizione sono i mezzi 4×4 dell’intramontabile gamma di Suzuki Jimny. Nel dettaglio: Jimny Z.Mode NEXT è la versione Pick-up del Jimny by Z Mode, di cui in produzione esistono solo 22 esemplari, unici in tutto il mondo.( https://youtu.be/JbtNXL7gMRA).Una menzione particolare merita la Golden Queen, una one-off prestigiosa concepita in memoria di una persona speciale, il fondatore dell’azienda, Giuseppe Quintavalli.Come tutti i pick-up della generazione NEXT, deriva dalla versione PRO N1 estremizzato da uno stile mozzafiato: ricavata dalla scocca originale tagliata e ri-assemblata con parti stampate ribattute a mano e saldate, la cabina è irrigidita da un roll bar strutturale interno progettato per garantire alta resistenza al carico ed al roll over, fissato al body del veicolo col concept “energy dissipation”, derivato dall’esperienza di Olmedo in ambito militare.Infine, in anteprima assoluta per il 4×4 Fest 2023, MUD LEVEL Vitara Edition è un’inedita elaborazione firmata Z Mode dell’attuale modello Vitara Hybrid 1400 4WD Allgrip. L’equipaggiamento propone un set-up sostitutivo di alcune componenti del sottoscocca (molle, ammortizzatori ecc) che permettono un rialzo di 4 cm e l’installazione di una gomma maggiorata (misura 215/70 R16). Le novità del mondo quad saranno esposte nello stand di Bluedream, rivenditore di Quad TGB e Quad Segway che propone in gamma anche i quad utility BLADE ed i quad sportivi chiamati TARGET.Nel dettaglio, i Quad TGB si distinguono per le doti di agilità garantite da uno sterzo leggero e preciso che rende la guida facile e intuitiva e si muovono su ogni terreno con grinta, perchè dotati delle migliori tecnologie disponibili per i mezzi fuoristrada. I Quad Segway, omologati Euro 5 e T3, si distinguono per doti di potenza e sportività. Grazie alla generosa dotazione di tecnologie all’avanguardia, inoltre, gli ATV Segway incarnano il futuro della categoria: mezzi affidabili, sicuri e al contempo divertenti.Per tutti gli appassionati delle due ruote, prosegue la felice collaborazione di Nat performance ed E Motion con il 4X4 Fest. A partire dall’edizione del 2018, infatti, Federico Natali ha scelto di partecipare alla kermesse proponendo al grande pubblico di appassionati, sin da tempi non sospetti, la mobilità elettrica a due ruote. Il successo dell’edizione zero (ben 240 test drive a bordo dei motocicli a zero emissioni) ha contribuito al proseguimento della partnership che viene rinnovata anche quest’anno.In un’area esterna sarà possibile effettuare test & demo ride a bordo di ciclomotori, mini-quad e moto, tutti mezzi squisitamente elettrici ed indirizzati a ogni età. L’esperienza, infatti, viene proposta a  giovani (età 6-13 anni) che potranno scegliere tra mini-quad elettrici CVM e moto elettriche RXF da 12 e 16’’, per imparare sin da giovanissimi a guidare in totale sicurezza, nel rispetto della circolazione e dell’ambiente circostante. Gli adulti, invece, potranno cimentarsi a bordo dei Talaria Sting e Surron light bee, entrambi ciclomotori elettrici, oppure effettuare dei test ride su strada con moto elettriche  Zero Motorcycle in configurazione enduro, naked e turismo.




BMW XM Label Red, con 750 CV è il SUV dell’Elica più potente di sempre [FOTO]

La Casa dell’Elica ha svelato la Bmw M più potente di sempre che prende il nome di  BMW XM Label Red e si distingue per un poderoso motore ibrido plug-in da circa 750 CV e per una livrea da vistosi accenti di colore rosso.La BMW XM Label Red risponde alle esigenze e ai desideri di un gruppo target globale di individualisti: clienti con un gusto per uno stile di vita estroverso e una passione per le massime prestazioni in un’auto che va oltre le convenzioni tradizionali. La produzione inizierà nell’agosto 2023 presso lo stabilimento BMW Group di Spartanburg negli Stati Uniti. In programma per lo stesso periodo è un’edizione esclusiva del modello top di gamma limitata a 500 esemplari e caratterizzata da una verniciatura esterna in BMW Individual Frozen Carbon Black metallic.Il sistema M HYBRID nella BMW XM Label Red dimostra l’effetto inebriante dell’elettrificazione del sistema di guida nei modelli ad alte prestazioni della BMW M GmbH in uno stile impressionante. L’interazione perfettamente affinata del motore elettrico e del motore V8 garantisce un’erogazione istantanea di potenza che poi si sviluppa in modo enfatico e continua senza sosta fino ai livelli più alti della gamma di regimi. Questa combinazione di motore a combustione e motore elettrico corrisponde al concetto di propulsione della nuova auto da corsa endurance BMW M Hybrid V8, che quest’anno ha debuttato con successo nella gara della 24 Ore di Daytona nella serie nordamericana IMSA e si schiererà in eventi tra cui la 24 Ore di Le Mans nel 2024. Con una potenza del sistema aumentata a 550 kW/748 CV, il nuovo modello top di gamma supera di 70 kW/95 CV la BMW XM standard prodotta da dicembre 2022. La coppia del sistema è aumentata di 200 Nm e ora raggiunge i 1.000 Nm. La potenza viene convogliata sulla strada dal sistema di trazione integrale M xDrive. In combinazione con una composizione specifica del modello della tecnologia del telaio e un controllo della trasmissione e del telaio ad azione rapida e ad alta precisione, questo crea un’esperienza di prestazioni unica con dinamismo e agilità a un livello completamente nuovo. 




Nuova Jeep Wrangler: tutte le novità dell’iconico e inarrestabile off-road svelate a New York [FOTO]

La nuova Jeep Wrangler 2024, il veicolo più performante e noto al mondo, nasce da una storia leggendaria: una combinazione ineguagliabile di potenzialità off-road, autentico design Jeep, libertà open-air, propulsori avanzati, una dinamica superiore su strada e fuoristrada, una serie di dotazioni di sicurezza innovative e tecnologicamente avanzate.L’ultima evoluzione del SUV più off-road e iconico al mondo offre prestazioni migliorate, nuove tecnologie e dotazioni di sicurezza avanzate, sempre restando fedele alla formula Wrangler per offrire la libertà di andare ovunque e di fare qualsiasi cosa.Per il modello 2024, il marchio Jeep porta le capacità di Wrangler a nuovi livelli con il primo assale posteriore Dana full-float, un rapporto di trasmissione di 100:1, un nuovo verricello Warn di serie e una maggiore capacità di traino di 5.000 lb (2267kg). All’interno, i clienti potranno godere di un comfort migliorato e di una maggiore sicurezza grazie al nuovo abitacolo dotato di sedili anteriori regolabili, radio Uconnect 5 con touchscreen da 12,3 pollici ed airbag laterali a tendina di serie, nella prima e nella seconda fila.

La più ampia gamma di opzioni di motorizzazione nel segmento dei fuoristrada premium

Dall’ibrido plug-in elettrificato 4xe da 49 MPGe (4,8 l/100 km) alla versione Rubicon 392 da 470 CV con motore V8, la nuova Jeep Wrangler 2024 offre ai clienti di Wrangler la più ampia gamma di opzioni di motorizzazione del segmento off-road, consentendo di scegliere il motore che meglio si adatta al loro stile di vita. L’avanzata linea 4xe e il modello Rubicon 392 ad alte prestazioni sono disponibili esclusivamente con cambio automatico a 8 marce, mentre i motori a benzina da 2,0 e 3,6 litri offrono sia un cambio manuale a 6 marce sia un cambio automatico a 8 marce.• PHEV turbo 4xe da 2,0 litri: 375 CV e 470 lb.ft (637 Nm) di coppia• Motore I-4 turbo da 2,0 litri: 270 CV e 295 lb.ft (400 Nm) di coppia• Motore V-6 da 3,6 litri: 285 CV e 260 lb.ft (352 Nm) di coppia• Motore V-8 da 6,4 litri: 470 CV e 470 lb.ft (637 Nm) di coppia

Ineguagliabili capacità off-road

Il badge Trail Rated di ogni modello Wrangler simboleggia un elenco ineguagliabile di specifiche che include assali rigidi anteriori e posteriori Dana, scatola di rinvio a due velocità, controllo della trazione, ganci di traino (due anteriori, uno posteriore), freni a disco per tutte le quattro ruote, quattro piastre sottoscocca e misura minima degli pneumatici di 32 pollici. La nuova Wrangler 2024 continua ad alzare l’asticella con il nuovissimo assale posteriore full-float Dana 44 HD di nuova generazione sui modelli Rubicon, nuovi contenuti aggiornati sulla versione Willys, tra cui il bloccaggio posteriore di serie e pneumatici da 33 pollici, e con un nuovo modello Rubicon X con pneumatici da 35 pollici di serie, telecamera off-road integrata e paraurti in acciaio. I clienti Wrangler cercano sempre di spingere al massimo le capacità passando abitualmente a pneumatici maggiorati e installando, per gestirli, assali posteriori full-float per impieghi gravosi. Ora i clienti Wrangler possono ottenere gli assali full-float, tipicamente presenti sui camion commerciali per impieghi gravosi, direttamente dalla fabbrica. Il primo assale posteriore full-float della Wrangler Rubicon consiste in un gruppo mozzo ruota separato dal semiasse, con un fusello imbullonato al tubo dell’assale che sostiene il mozzo ruota tramite una coppia di cuscinetti. Utilizzando un assale full-float, il peso del veicolo è trasferito al tubo dell’assale piuttosto che al semiasse stesso. In questo modo, il semiasse è soggetto solo a carichi torsionali e la sua unica funzione è trasmettere la potenza al mozzo della ruota. Questa struttura full-float più robusta e resistente consente una capacità di traino massima di 5.000 lb (2267 kg) sui modelli Rubicon da 2,0 litri e automatici da 3,6 litri.




Ford Ranger Wildtrak X e Tremor, due inedite versioni PREMIUM per il pick-up USA [FOTO]

La divisione Ford Pro ha svelato i nuovi Ford Ranger Wild Trakx e Ranger Tremor, due inedite versioni entusiasmanti e dal carattere Peemium pensate per la guida off-road e per vivere emozionanti Weekend PRemium all’insegna dell’avventura. Questi due inediti allestimenti vanno ad aggiungersi alla gamma del pick-up Ranger, vero e proprio best-seller di vendite in Europa e in Italia.Entrambi i modelli, destinati ai clienti che desiderano una maggiore agilità per affrontare le condizioni più impegnative in off road, presentano un telaio notevolmente rivisitato con aggiornamenti esclusivi delle sospensioni, tra cui gli avanzati ammortizzatori Bilstein di serie.Le due nuove versioni presentano uno stile robusto che riflette tutta la loro abilità nel gestire le condizioni più difficili e che si abbina a sofisticati sistemi di assistenza alla guida , pensati per l’off-road e per aumentare la sicurezza a bordo.Ranger Wildtrak X e Tremor offrono come optional il Flexible Rack System, unico nel segmento, per massimizzare la capacità di carico degli oggetti più lunghi. Il sistema, facile da usare, sarà disponibile anche come optional per i Ranger Limited e Wildtrak.“Le nuove serie #rangerwildtrakx e Tremor seguono la stessa “formula” del nostro iconico Ranger Raptor; ognuna di esse aggiunge ancora più doti off-road e dona un look straordinario al pickup più popolare d’Europa. Insieme, portano la famiglia Ranger a un livello superiore, rafforzando il suo appeal con un numero sempre maggiore di clienti”, ha dichiarato Hans Schep, General Manager di Ford Pro, Europe.Ranger Wildtrak X e Tremor vengono introdotte nella gamma dopo che il Ranger ha conseguito, lo scorso anno, la migliore performance di sempre nelle vendite in Europa.2 Una quota di mercato record del 44,9% e una crescita annua del 18%, hanno segnato la leadership nel segmento, per l’ottavo anno consecutivo. Gli ordini, per entrambe le nuove versioni, saranno aperti a partire da marzo, con consegne previste dal prossimo agosto.

Ranger Wildtrak X

Il #rangerwildtrakx si basa sul modello Wildtrak, dal quale differisce per un aumento dell’altezza da terra di 26 mm e una carreggiata più larga di 30 mm, per garantire un passo più sicuro sui terreni accidentati. 3 Gli ammortizzatori ad alte prestazioni Bilstein, disponibili di serie, sono sensibili alla posizione e forniscono la giusta forza di smorzamento lungo tutto il percorso per migliorare le capacità off-road, senza compromettere le prestazioni su strada. Il sistema di servosterzo potenziato per i lavori più difficili e la piastra di protezione in acciaio, garantiscono una maggiore sicurezza in off-road.Le nuove tecnologie off-road di serie includono il Trail Turn Assist, 1 che utilizza il torque vectoring basato sui freni per ridurre il raggio di sterzata fino al 25%, quando è necessario effettuare curve strette. Il Trail Control 1 funziona in modo simile al cruise control: il conducente può selezionare una velocità inferiore a 32 km/h e il veicolo gestirà automaticamente l’accelerazione e la frenata per mantenere la velocità selezionata, dando al conducente la possibilità di concentrarsi sullo sterzo, quando si trova su terreni dalle condizioni difficili.Il motore diesel bi-turbo EcoBlue da 2,0 litri di #Ford alimenta tutti i modelli Wildtrak X 4, producendo 500 Nm di coppia a partire da 1.750 giri/min e una potenza di 205 CV abbinati a un cambio automatico a 10 rapporti. Un avanzato sistema di trazione integrale permanente con una rassicurante modalità “set and forget”, fornita di serie, è progettato per soddisfare ogni esigenza dei clienti.Il Ranger Wild Trakx è di forte impatto visivo grazie al suo aspetto più imponente, alla protezione del sottoscocca e a una maggiore altezza da terra rispetto al Wildtrak attuale. Il suo look distintivo è ulteriormente esaltato dall’esclusiva griglia Asphalt Black, dal paraurti H-bar, dai passaruota e dal paraurti posteriore.Abbinati alle luci ausiliarie nella griglia, i fari a matrice di LED, disponibili come optional, garantiscono una visibilità ottimale. I distintivi badge Wildtrak X, gli ovali #Ford oscurati e i cerchi neri in lega da 17 pollici con pneumatici bianchi all-terrain, completano lo stile dell’off-road estremo.All’interno, gli occupanti beneficiano di sedili unici rivestiti in pelle scamosciata Miko con ricami esclusivi Wildtrak X, avvolti da pelle scamosciata Terra soft-touch con cuciture Cyber Orange a contrasto sulla parte superiore della plancia, sulle finiture delle porte e sulla console centrale. La connettività integrata di serie con FordPass 6 e i servizi #Ford Pro come FORDLiive migliorano l’esperienza di possesso.

Ranger Tremor

Il nuovo Ranger Tremor 4 si basa sul robusto Ranger XLT e ne condivide gli aggiornamenti del telaio e della tecnologia, nonché il nuovo sistema di trazione integrale del Wildtrak X, per soddisfare i clienti che desiderano un’agilità migliore in off-road.La nuova geometria delle sospensioni contribuisce a creare un assetto più robusto e ben piantato a terra, esaltato dalla carreggiata maggiorata e dalle modanature dei parafanghi estese. Il caratteristico sports bar è disponibile di serie e definisce il look avventuroso del #rangertremor, mentre i gradini laterali in alluminio fuso e i doppi ganci di traino anteriori a vista, ne accentuano ulteriormente l’aspetto funzionale. Gli esclusivi dettagli esterni Boulder Grey e la griglia oscurata completano l’aspetto audace e distintivo di questa versione.I sedili e il pavimento del #rangertremor sono dotati di finiture in vinile resistenti all’acqua e facili da pulire. Un pacchetto di interruttori precablati nella parte anteriore del veicolo, disponibile come optional, offre sei ingressi per verricelli, barre luminose a LED e altri equipaggiamenti, che possono essere ordinati presso i FordPartner o tramite il Ford Shop online.

Flexible Rack System, sistema unico nel segmento

Sia il Ranger Wild Trakx sia il Tremor possono essere equipaggiati con il nuovo Flexible Rack System. 7 Questo esclusivo sistema di barre pieghevole unitamente all’anello di carico posteriore scorrevole e regolabile consente di trasportare oggetti lunghi sopra il tetto anziché incastrarli tra il portellone posteriore e l’abitacolo. Questo migliora la sicurezza del carico e libera il pianale di carico per altri oggetti. Il Flexible Rack System sarà disponibile come optional anche per le serie Ranger Limited e Wildtrak a partire da questo mese.




Mitsubishi XRT Concept, il pick-up L200 non è mai stato così aggressivo [FOTO]

La Casa dei tre diamanti è pronto a svelare sotto i riflettori del Bangkok International Motor Show 2023 l’inedita Mitsubishi XRT Concept, Show car che anticipa il nuovissimo pick-up Triton il cui lancio è previsto nel corso di quest’anno. Il Triton è uno dei modelli più venduti dalla Mitsubishi Motors ed un veicolo particolarmente strategico per l’azienda, considerando che viene esportato in circa 150 paesi in tutto il mondo. Il nuovissimo Triton sarà la sesta generazione del pick-up di medie dimensioni del marchio. Dopo il lancio in Thailandia nel 2023, verrà rilasciato in sequenza nella regione dell’ASEAN, in Oceania e in altri mercati globali.La Mitsubishi XRT Concept è caratterizzata da un’espressione feroce sulla parte anteriore e da un robusto cofano che continua a lato con uno stile audace a tema orizzontale. Inoltre, la concept car è dotata di parafanghi anteriori e posteriori e di pneumatici per terreni fangosi, che le conferiscono la potenza necessaria per competere in rally estenuanti e il dinamismo per sfrecciare sul terreno. La carrozzeria è caratterizzata da un design mimetico ispirato alle rocce laviche ricche di energia condensata, e le fiancate sono state adornate con una grafica dell’icona del marchio Ralliart a 10 linee parallele che esprime la passione di Mitsubishi Motors per la guida.All’Asia Cross Country Rally 2023, il Team Mitsubishi Ralliart, che riceve supporto tecnico da Mitsubishi Motors, ha in programma di competere con un prototipo di modello cross-country del nuovissimo Triton (specifiche Gruppo T1) nella sua ricerca di una seconda vittoria consecutiva. Hiroshi Masuoka, due volte pilota campione del Rally Dakar nel 2002 e nel 2003, rimarrà come direttore del team, e gli ingegneri di Mitsubishi Motors eseguiranno i pre-test e accompagneranno il team per fornire supporto al rally. Mitsubishi Motors utilizza l’esperienza acquisita dai rally come feedback nello sviluppo dei suoi veicoli di produzione, poiché cerca di creare veicoli con Mitsubishi Motors-ness, che offrano un piacere di guida sicuro e confortevole in qualsiasi condizione atmosferica o stradale.“L’anno fiscale 2023 è un anno importante per Mitsubishi Motors per accelerare la nostra attività nella regione ASEAN, con il lancio di un Triton completamente rinnovato e di un nuovissimo SUV compatto”, ha affermato Takao Kato, presidente e amministratore delegato di Mitsubishi Motors. “Il nuovissimo Triton sta subendo gli ultimi ritocchi in preparazione alla sua uscita, poiché abbiamo eseguito rigorosi test di resistenza in tutto il mondo, incorporando anche il know-how acquisito dalle attività di rally. Con i lanci di nuovi veicoli come fulcro, continueremo la nostra spinta verso un’ulteriore crescita. Per favore guardate avanti al futuro di Mitsubishi Motors.”




Ram 1500 Rev: i segreti dell’attesissimo pick-up 100% elettrico [FOTO e VIDEO]

Finalmente è possibile apprezzare l’aspetto definitivo del nuovo Ram 1500 Rev, primo pick-up 100% elettrico del marchio americano del Gruppo Stellantis che si prepara a rivoluzionare questo tipo di segmento.

Pick-up senza compromessi

Realizzato sulla nuova  piattaforma STLA Frame, il Ram 1500 REV è stato progettato per stabilire nuovi standard in termini di capacità, autonomia, traino e capacità di carico.Per quanto riguarda il design, il nuovo pick-up a zero emissioni prende spunto dal Ram Revolution Concept, sfoggiando una nuova griglia anteriore che ingloba lo  stemma RAM illuminato  e offre un nuovo look audace e futuristico. Quest’ultima separa l’inedita forma luminosa a LED che diventa un segno distintivo di questa vettura a zero emissioni.

Abitacolo hi tech

L’abitacolo sfoggia un cockpit futuristico, dominato ad un enorme display che si sviluppa in senso verticale e che permette di controllare la maggior parte delle funzioni telematiche, a partire dalla connettività, passando per la navigazione e fino ad arrivare all’impianto audio e di climatizzazione.

Al via i pre-ordini

Il nuovo RAM 1500 REV può già essere pre-ordinato e sarà disponibile a partire dal 2024, ma al momento le specifiche tecniche sono praticamente sconosciute. Registrandosi al programma di abbonamento Rev Insider+, a costo di  una tariffa rimborsabile una tantum di 100 dollari, oltre ad accedere ad una serie di servizi esclusivi è possibile mettersi in lista per il pre-ordine.

Le novità

Per quanto riguarda le informazioni sul pick-up, sappiamo che saranno disponibili soluzioni inedite per la ricarica, tra cui un sistema a induzione con robottino automatizzato, e probabilmente troveremo anche una  variante range extender per lunghe percorrenze. 




La Mercedes Classe G di Moncler è la più esclusiva ed eccentrica di sempre [FOTO]

Moncler, celebre marchio francese specializzato in abbigliamento di lusso ha realizzato una speciale, quanto stravagante Mercedes Classe G in occasione della sfilata Moncler “The Art of Genius” che si è svolta durante la London Fashion Week.Battezzata “PROJECT MONDO G”, questa eccentrica vettura “stravolge” l’iconica Classe G con i codici di design che distinguono il marchio Moncler, unendo le caratteristiche del 4×4 teutonico con quelle del celebre piumino della maison franco-italiana. Alla sfilata “The Art of Genius”  hanno partecipato artisti e star e celebri marchi del calibro Alicia Keys, Pharrell Williams, Adidas Originals, FRGMT, Salehe Bembury, Palm Angels, ROC NATION di Jay-Z.In occasione dell’evento, Britta Seeger, membro del consiglio di amministrazione del Gruppo Mercedes e responsabile marketing e vendite, ha dichiarato:”Siamo molto entusiasti di collaborare con Moncler per creare un altro ‘momento del marchio X-factor’. In Mercedes-Benz, ci impegniamo a impegnarci nella cultura e nella società. La nostra co-creazione con Moncler offre un’esperienza inaspettata di entrambi i marchi . Questa collaborazione di debutto con Moncler apre nuovi orizzonti e un potenziale di opportunità per ulteriori novità in arrivo.”

PROJECT MONDO G: Arte iconica

L’opera d’arte disegnata in esclusiva per la collaborazione di Mercedes e Moncler fonde i tratti caratteristici dell’iconico fuoristrada Classe G abbinato al piumino Moncler che ne definisce lo stile. L’obiettivo era quello di costruire un contrasto spettacolare con il design spigoloso della Classe G e le linee morbide e fluide del tessuto trapuntato. La fusione degli opposti dà vita a un oggetto scultoreo: §Project Mondo G invita a sperimentare la trasformazione di un oggetto precedentemente puramente funzionale in un oggetto di design. Le sue dimensioni impressionanti sono: 4,6 m di lunghezza, 2,8 m di altezza, 3,4 m di larghezza (con ruote) e 2,5 tonnellate di peso.Uno sguardo più attento rivela ulteriori tratti caratteristici che hanno un legame concreto con i prodotti originali e creano inoltre contrasti emozionanti: la patina ruvida è la traccia visibile dell’uso, che rimanda a funzionalità e praticità. Questo costituisce il contrappunto visivo alle superfici riflettenti perfette e lucide che sono alla base della pretesa di lusso. Né è un caso che il Project Mondo G rechi l’enorme cerniera, altro elemento volutamente vistoso e vistoso. La cerniera è un riferimento pratico alla versatilità e variabilità di entrambi i prodotti: veicolo e giacca.  




MegaRexx MegaRaptor 7, il pick-up estremo per compagnie numerose [FOTO]

Dagli Stati Uniti arriva il nuovissimo MegaRaptor 7 per sette passeggeri che vanta un tettuccio rigido in fibra di vetro completamente rimovibile ed è equipaggiato con il leggendario turbodiesel Power Stroke V8 da 6,7 litri che eroga 475 CV e un’incredibile coppia da 1.050 Nm. Il MegaRaptor 7 si basa sul pick-up Ford F250 Super Duty Crew Cab Lariat 4×4 ed è rifinito con una livrea Lithium Grey Metallic.L’assetto super aggressivo è frutto dell’utilizzo di molle elicoidali progressive Icon da 4,5 “nella parte anteriore, molle a balestra multiple da 5” sul retro, fermi a molla posteriori regolabili, i nostri bracci brevettati MegaRexx più forti e con raggio più lungo, ammortizzatori con serbatoio King , Icon  doppi stabilizzatori sterzanti e barra regolabile Icon. Assali e differenziali rialzati combinati con i massicci pneumatici Michelin XZL assicurano che il MegaRaptor 7 superi facilmente rocce, neve, fango e altri ostacoli. Le gomme non solo hanno un diametro maggiore, ma sono anche molto più larghe di quelle di serie, il che aiuta a impedire loro di affondare potenzialmente su terreni morbidi.Per compensare gli aggiornamenti, il MegaRaptor 7 è stato riadattato con un nuovo rapporto delle marce 4.88:1, inoltre il tachimetro è stato corretto sfruttando il programmatore di calibrazione Hypertech, a cui è stato aggiunto un controller di risposta dell’acceleratore Pedal Commander.Le pedane laterali sono state verniciate a polvere neri e facilitano l’ingresso e l’uscita dall’abitacolo. Quest’ultimo è impreziosito da sedili sportivi rivestiti in pelle microforata Ebony Black che risultano anche riscaldati e ventilati e dotati di memoria lato guida.  Non manca un tetto apribile panoramico a doppio pannello e la terza fila sono ripiegabili elettricamente e protetti da una gabbia di sicurezza posteriore in acciaio nascosta sotto un tetto completamente rimovibile in vetroresina.Il veicolo è dotato del paraurti anteriore Smasher con angolo di attacco elevato e impreziosito da inserti neri lucidi, mentre il paraurti posteriore High & Tight risulta dotato di con due luci di retromarcia a LED quadrate da 2 pollici. Il kit vieen completato da fari di commutazione Anzo e da una barra luminosa a LED da 40 pollici che forniscono un’illuminazione anteriore più che ampia. Infine troviamo il pannello del portellone posteriore personalizzato in nero satinato e inciso al laser con la scritta MegaRaptor e lo stemma “MegaRexx Trucks”. 




Tesla Cybertruck, ecco il kit che trasforma il pick-up elettrico in un “camper spaziale” [FOTO e VIDEO]

Il Tesla Cybertruck, nonostante ancora non sia arrivato nelle concessionarie, è probabilmente il veicolo che ha collezionato più di qualsiasi pick-up su tutto il globo una lunghissima serie di elaborazioni e interessanti varianti.Tra queste ultime spicca quella realizzata dagli specialisti della Space camper, capaci di trasformare il futuristico pick-up elettrico in un camper a dir poco “spaziale”. L’azienda ha già annunciato che la trasformazione in camper del Cybertruck sarà disponibile in concomitanza con il lancio commerciale del veicolo, atteso nel corso del 2023.Alcune delle incredibile caratteristiche di questo “modulo camper” includono l’accesso completo al pianale del pick-up, sia quando risulta aperto che quando è chiuso. L’istallazione del modulo avviene senza modifiche strutturali al Cybertruck, oltre a risultare semplice ed intuitivo. La presenza di attuatori pneumatici aprono e chiudono la zona che ospita la tenda da notte con la semplice pressione di un interruttore. Da qui si può accedere ad un comodo letto matrimoniale che può ospitare due persone.Nel video che riportiamo qui di seguito è possibile dare uno sguardo all’interno della zona abitativa che include una cucina completa di fuochi, lavandino e frigo, il bagno con doccia, WC e accessori e tutti gli altri spazi utili per vivere al meglio il camper.Quando il modulo camper del Cybertruck è chiuso, dentro il portellone posteriore può essere ospitato tutta la dotazione del camper, mentre quando è aperto  si può usufruire di una cucina outdoor con lavello a scomparsa e piani di cottura.https://youtu.be/lQh6GOyEYZg   




Ram 1500 Revolution, tutti i segreti del pick-up elettrico del futuro [FOTO]

Sembra arrivato da un film di fantascienza e invece e pura realtà: stiamo parlando del nuovo Ram 1500 Revolution, pick-up 100% elettrico presentato negli ultimi giorni al CES di Las Vegas dal Colosso automobilistico Stellantis. Questo concept rappresenta un progetto visionario che mostra come il marchio leader nel settore dei “truck” intende ridefinire ancora una volta il segmento dei pick-up.L’avanguardistico concept BEV Ram 1500 Revolution presenta una vasta gamma di elementi innovativi che caratterizzeranno i truck Ram in futuro, in particolare nell’ambito del viaggio verso l’elettrificazione.Ram si contraddistinguerà offrendo un portafoglio di soluzioni full-electric in grado di soddisfare al meglio le esigenze dei clienti, comprendente anche il rivoluzionario BEV Ram 1500, in produzione a partire dal 2024. Nei prossimi anni l’intera gamma Ram offrirà soluzioni elettrificate dotate di rivoluzionarie tecnologie all’avanguardia. Il concept BEV Ram 1500 Revolution è il primo capitolo che stabilisce come il marchio sia intenzionato a spingersi oltre la futura offerta di veicoli elettrici dei concorrenti.“Il concept BEV Ram 1500 Revolution è il segnale più chiaro che abbiamo lanciato finora del fatto che Ram si trova di fronte a qualcosa di straordinario e punta direttamente all’obiettivo prestabilito nel viaggio verso l’elettrificazione” ha affermato Mike Koval Jr., CEO del marchio RAM – Stellantis. “In Ram abbiamo dato una nuova definizione di pick-up e continueremo a farlo puntando a superare i nostri concorrenti offrendo i migliori pick-up elettrici sul mercato.”Con il concept BEV Ram 1500 Revolution, il brand Ram offre un contributo significativo al piano strategico di Stellantis Dare Forward 2030 per guidare il modo in cui il mondo si muove offrendo soluzioni per la mobilità innovative, pulite, sicure e accessibili.“Il Ram Revolution rappresenta vari elementi importanti per il marchio Ram” ha aggiunto Koval. “Naturalmente, il nuovo concept BEV Ram 1500 Revolution costituisce una sorta di tabella di marcia sulla strada verso un futuro elettrificato, tuttavia rappresenta anche la filosofia attraverso cui intendiamo ridefinire il segmento dei pick-up, con una sequenza incessante di annunci e iniziative nel corso del nostro viaggio verso l’elettrificazione.” Ram intende conquistare la leadership a livello di soluzioni innovative e di sistemi di propulsione grazie a una gamma di prodotti composta da tutto ciò che è in grado di soddisfare i desideri e le esigenze reali dei clienti. Oggi Ram offre i veicoli 4×4 più efficienti nei consumi e i pick-up più reattivi, veloci e potenti direttamente dalla fabbrica.Ancora una volta Ram si propone di ridefinire gli standard del segmento dei pick-up con il rivoluzionario BEV Ram 1500 in produzione dal 2024. Il veicolo è destinato a essere il numero uno in una serie di aree che rivestono grande interesse per i clienti quali autonomia, capacità di traino, carico utile e tempo di ricarica. Maggiori informazioni sulla versione di serie saranno diffuse nei prossimi mesi.