A Coruña, Galizia: storia, arte e… conoscevate i “percebes”?
(Italian and english version)di Cesare ZuccaOggi vi invito A Coruña, vera perla della Galizia, nella Spagna settentrionale. Una città dove scoprire arte e storia, crogiolarsi al sole, abbuffarsi di mariscos, assaggiare la famosa tortilla de Betanzos, visitare originali attrazioni, passeggiare sul lungomare, tentare la fortuna al casino e perdersi in un paradiso gastronomico.
DA VEDEREPaseo Marítimo13 km di lungomare pedonale e ciclabile. Si snoda dal porto verso le spiagge cittadine e prosegue seguendo le tortuose curve della frastagliata costa galiziana da cui godrete viste mozzafiato sull’oceano e sull’ imponente Torre di Ercole, il faro ancora in funzione più antico al mondo.
E’ il simbolo della città, un faro costruito dai Romani alta 59,metri risalente al I secolo, considerata la più antica torre ininterrottamente in funzione al mondo e patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. L’interno è ancora originale e si può visitare. Per arrivare in cima occorre salire più di duecento ripidi scalini, ma la vista sulla città e sull’oceano è incomparabile.
Plaza de María PitaEccoci nel cuore della città. Ci aspetta una spettacolare piazza, che prende il nome dall’ eroina che nel 1589 guidò la rivolta contro gli inglesi che volevano conquistare la città. E’ fiancheggiata da eleganti palazzi e edifici emblematici, tra cla Torre dell’Orologio la e la Casa Consistoria in stile modernista.
Aquarium FinisterreAcquario situato nella zona portuale della città. Offre un’ampia varietà di specie marine, oltre ad attività didattiche e laboratori per tutta la famiglia.El Castillo de San AntónCastello costruito nel XVI secolo per proteggere la città dagli attacchi dei pirati e per controllare l’accesso al porto. Oggi è sede di un museo che ospita mostre sulla storia marittima di A Coruña e della regione della Galizia.. Dal castello si gode di una vista mozzafiato sulla baia e sulla città.
IL GREEN DELLA GALIZIAJardín de San CarlosBellissimo parco situato nel centro della città, vicino alla Casa de las Ciencias.Ha stagni, fontane e un’ampia varietà di alberi e piante.Parque de Santa MargaritaUn’oasi verde nel centro della città, con un lago, tanti giardini e aree picnic: un luogo ideale per rilassarsi e godersi del tempo all’aria aperta.Parco delle SculturePasseggiando nei dintorni del faro di Ercole potrete anche visitare questo museo a cielo aperto che espone le originali opere di 18 artisti galiziani. Tra cui sono: Cid, raffigurante un guerriero Breogán di Xosé
MUSEICasa Museo PicassoIl geniale pittore spagnolo visse in questa città dai 9 ai 13 anni e la sua casa è diventata un museo aperto al pubblico. La struttura dell’appartamento è rimasta intatta, e l’interno è stato arredato con mobili d’epoca. Sono esposte copie di disegni e dipinti che il giovanissimo Picasso realizzò negli anni in cui visse a La Coruña, dai quali già emerge il suo straordinario talento.
Picasso RoutePer scoprire i luoghi di Picasso a La Coruña potete seguire l’itinerario a tema creato dall’ufficio turistico locale. Oltre alla casa, potrete vedere la piazza dove sorgeva la scuola da lui frequentata e dove era solito giocare (plaza de Pontevedra), la spiaggia cittadina immortalata nelle sue opere (praia de Riazor), il cimitero dove la sorella fu sepolta (cimitero Santo Amaro ), la scuola d’arte dove insegnava il padre dell’artista.
Casa del HombreMuseo di fisiologia ospitato all’interno di un futuristico edificio a forma di nave opera dell’architetto giapponese Arata Isozaki. L’esposizione comprende 150 moduli interattivi ideati per far riflettere sulle caratteristiche della specie umana: i temi toccati comprendono la biologia, l’ingegneria genetica, l’evoluzione e la recentissima medicina personalizzata sviluppatasi a partire dalle nuove conoscenze sul DNA.
DomusMuseo delle scienze umane, è un’esperienza unica e interattiva. Offre mostre e attività che esplorano l’anatomia e l’evoluzione umana
10. Dal belvedere sul Monte San Pedro si gode di una vista panoramica sulla città e sulla costa. È un luogo ideale per godersi un tramonto o una cena romantica.
Museo Nacional de Ciencia y Tecnología.Edificio modernista in vetro e cemento nei pressi della principale spiaggia cittadina, con pareti scintillanti che brillano alla luce del sole. Divertente e interattivo, capace di appassionare curiosi di tutte le età. Tra i pezzi più curiosi della collezione spiccano un gigantesco computer IBM 1959, la sezione frontale di un Boeing 747, un temperamatite del 1946, la prima Seat 600
Museo delle Belle ArtiSi trova in un antico convento delle Cappuccine del XVIII secolo. Le sue collezioni superano i 5000 pezzi, con opere di varie discipline artistiche: pittura, scultura, incisioni, ceramica e arti decorative firmate da grandi artisti come Murillo, Tintoretto, Rubens, Goya oltre a pittori galiziani dei secoli XIX e XX.
Playa de RiazorVoglia di mare? Vi aspetta questa splendida spiaggia di sabbia bianca lunga oltre 600 metri, molto popolare tra i locali e i turisti per le sue bellezze naturali.
CIBOLa Coruña deve la sua fama principalmente ai ghiotti piatti di pesce e frutti di mare della tradizione gastronomica locale grazie a un altissima presenza di localini e ristoranti. La zona de la Pescaderia Vella è un vero paradiso per chi vuole mangiare pesce, A Calle Estrella si trovano invece i migliori tapas bar della città.
Trionfa il polpo gallego tradizionalmente servito su piatti di legno e i frutti di mare, tra cui i ricercatissimi percebes, i crostacei più cari del mondo…Il loro spetto non è di certo tra i più invitanti. somigliano infatti all’artiglio di un animale preistorico ma il loro gusto è delizioso e il migliore luogo per mangiare i percebes è certamente la Galizia.il prezzo dei percebes può toccare anche i 200 euro al kg e questo costo è giustificato dalla tecnica di pesca, difficile e pericolosa, una vera avventura che molto spesso mette a repentaglio la vita dei pescatori percebeiros che si calano con una fune nell’acqua fredda e tormentata dell’oceano e con un coltello li devono letteralmente sradicare dagli scogli.
Concedetevi questo lusso… Li troverei in alcuni ristoranti specializzati e, qualora abbiate affittato un BnB (ce ne sono molti anche in pieno centro) potete cucinarli a casa, con una ricetta super semplice: Quando l’acqua bolle, immergergeteli soltanto 1 minuto, raffreddateli con del ghiaccio e gustateli spezzandoli con le mani…Li troverete freschissimi nel mercato di San Augustin, mentre i più raffinati e costosi sono venduti al mercato Santa Lucia. Una prelibatezza!
INFOtourspain Next page, english versionToday I invite you to A Coruña, a true pearl of Galicia, in northern Spain. A city where you can discover art and history, bask in the sun, gorge on mariscos, taste the famous tortilla de Betanzos, visit original attractions, stroll along the seafront, try your luck at the casino and get lost in a gastronomic paradise.
MUST SEEPaseo Maritimo13 km of pedestrian and cycle promenade. It winds from the port towards the city beaches and continues following the winding curves of the rugged Galician coast from which you will enjoy breathtaking views of the ocean and the imposing Tower of Hercules, the oldest still operating lighthouse in the world.
It is the symbol of the city, a 59 meter high lighthouse built by the Romans dating back to the 1st century, considered the oldest continuously operating tower in the world and a UNESCO world heritage site. The interior is still original and can be visited. To get to the top you have to climb more than two hundred steep steps, but the view of the city and the ocean is incomparable.
Plaza de María PitaHere we are in the heart of the city. A spectacular square awaits us, which takes its name from the heroine who in 1589 led the revolt against the English who wanted to conquer the city. It is lined with elegant palaces and emblematic buildings, between the Clock Tower and the modernist-style Casa Consistoria.
Aquarium FinisterreAquarium located in the port area of the city. It offers a wide variety of marine species, as well as educational activities and workshops for the whole family.El Castillo de San AntonCastle built in the 16th century to protect the city from pirate attacks and to control access to the port. Today it is home to a museum that hosts exhibitions on the maritime history of A Coruña and the Galicia region. From the castle you can enjoy breathtaking views of the bay and the city.
THE GREEN OF GALICIAGarden of San CarlosBeautiful park located in the center of the city, next to the Casa de las Ciencias.It has ponds, fountains and a wide variety of trees and plants.Parque de Santa MargaritaA green oasis in the center of the city, with a lake, many gardens and picnic areas: an ideal place to relax and enjoy time outdoors.Sculpture ParkWalking around the Hercules lighthouse you can also visit this open-air museum which displays the original works of 18 Galician artists. Among which are: Cid, depicting a warrior Breogán by Xosé
MUSEUMSPicasso House MuseumThe brilliant Spanish painter lived in this city from 9 to 13 years old and his house has become a museum open to the public. The structure of the apartment has remained intact, and the interior has been furnished with period furniture. Copies of drawings and paintings that the very young Picasso made during the years in which he lived in La Coruña are on display, from which his extraordinary talent already emerges.
Picasso RouteTo discover Picasso’s places in La Coruña you can follow the themed itinerary created by the local tourist office. In addition to the house, you will be able to see the square where the school he attended was located and where he used to play (plaza de Pontevedra), the city beach immortalized in his works (praia de Riazor), the cemetery where his sister was buried (Santo Amaro cemetery ), the art school where the artist’s father taught.
Home of the HombrePhysiology museum housed inside a futuristic ship-shaped building designed by Japanese architect Arata Isozaki. The exhibition includes 150 interactive modules designed to make people reflect on the characteristics of the human species: the topics covered include biology, genetic engineering, evolution and the very recent personalized medicine developed starting from new knowledge about DNA.
DomusMuseum of Human Sciences, it is a unique and interactive experience. It offers exhibits and activities that explore human anatomy and evolution.10 From the viewpoint on Mount San Pedro you can enjoy panoramic views of the city and coast. It is an ideal place to enjoy a sunset or a romantic dinner.National Museum of Science and Technology.Modernist glass and concrete building near the city’s main beach, with gleaming walls that shimmer in the sunlight. Fun and interactive, capable of exciting curious people of all ages. Among the most curious pieces of the collection stand out a gigantic 1959 IBM computer, the front section of a Boeing 747, a pencil sharpener from 1946, the first Seat 600Museum of Fine ArtsIt is located in an ancient Capuchin convent from the 18th century. Its collections exceed 5000 pieces, with works from various artistic disciplines: painting, sculpture, engravings, ceramics and decorative arts signed by great artists such as Murillo, Tintoretto, Rubens, Goya as well as Galician painters of the 19th and 20th centuries. Playa de Riazor
INFOtourspain