In camper in Lombardia sulle tracce dei Longobardi in Italia Patrimonio Unesco Cosa vedere Il territorio delle colline bresciane con i luoghi longobardi è attraversato da sei percorsi cicloturistici con diversi gradi di difficoltà. Tra questi, il primo itinerario, “I paesaggi di re Desiderio” si snoda intorno alla montagna della “Maddalena”, […]
Weekend Green
Quando la natura dipinge. L’autunno in Camper [Parte 6]
In camper in Abruzzo per pedalare lungo la costa dei Trabocchi Cosa vedere E’ uno dei tratti più suggestivi d’Abruzzo, 50 chilometri lungo l’Adriatico, da Ortona a Vasto, caratterizzato da una magnifica pista ciclabile lungo il mare e da spettacolari trabocchi, antiche strutture in legno utilizzate per la pesca. Queste […]
Quando la natura dipinge. L’autunno in Camper [Parte 5]
In camper in Liguria per passeggiare a Boccadasse Cosa vedere Una spiaggia circondata da casette colorate. Collegato al centro di Genova con la passeggiata sul lungomare, Boccadasse conserva ancora le caratteristiche di piccolo borgo marinaro, molto amato dai cantautori genovesi, giganti della musica che hanno scritto versi indimenticabili. In primis […]
Quando la natura dipinge. L’autunno in Camper [Parte 4]
In camper in Alto Adige sul Renon per ammirare l’autunno Foto Manuela Tessaro per ©Tourismusverein Ritten Cosa vedere Quando il sole è tiepido e il paesaggio si carica di sfumature meravigliose cosa c’è di meglio di una passeggiata sui sentieri del Renon per respirare aria pulita e ammirare lo spettacolo […]
Quando la natura dipinge. L’autunno in Camper [Parte 3]
In camper in Umbria per Frantoi Aperti Cosa vedere Torna “Frantoi Aperti in Umbria“, l’evento simbolo dell’oleoturismo in Italia, che per cinque fine settimana celebra l’arrivo del nuovo olio extravergine di oliva nel periodo della raccolta e frangitura delle olive, proponendo esperienze in frantoio, tra gli olivi, all’aria aperta e […]
Quando la natura dipinge. L’autunno in Camper [Parte 2]
In camper in Piemonte sui binari d’autunno con il Treno del Foliage Cosa vedere Lasciare per qualche ora il camper e immergersi in una tavolozza di colori e sfumature a bordo della Ferrovia Vigezzina-Cento Cavalli. 4 ore di viaggio e 52 chilometri di paesaggi multicolori, tra Italia e Svizzera, per […]
Quando la natura dipinge. L’autunno in Camper [Parte 1]
Con l’arrivo dell’autunno tornano le suggestioni uniche di viaggi in camper tra paesaggi spettacolari, caratterizzati dai colori intensi degli alberi che man mano dal verde si tingono di giallo, rosso, marrone, ocra. L’Indian Summer regala boschi imbruniti dal foliage e paesaggi ricchi di sfumature arancioni e oro.Alla ricerca dei colori […]
L’ESTATE CONTINUA AL TOP CAMPING UNION DI VENEZIA
Ci sono vari luoghi dove proseguire la nostra estate, ed uno è senz’altro l’Union Lido Mare a Cavallino Treporti (VE): una vacanza open air per chi cerca relax, divertimento, contatto con la natura e cibi prelibati. Non tutti sanno che quella di Cavallino Treporti è la prima spiaggia in Italia […]
Albania responsabile: un viaggio tra storia, cultura e natura intatta
L’Albania, uno dei paesi meno conosciuti d’Europa, sta guadagnando popolarità per le sue splendide spiagge e il mare cristallino. Tuttavia, oltre alla costa turistica, esiste un’Albania autentica e affascinante, caratterizzata da paesaggi rurali e montani mozzafiato, popolazione accogliente e un ambiente in gran parte intatto. Questo territorio è ricco di […]
Wadi el Gemal: Il fascino del Mar Rosso etico
Nascosto tra la costa del Mar Rosso e la Valle del Nilo, il Parco Nazionale di Wadi el Gemal è un tesoro di bellezza naturale e storia antica, abitato dalla tribù seminomade degli Ababda. A circa cinquanta chilometri a sud di Marsa Alam, questa valle incanta i visitatori con le […]
Il Parco del Respiro: rigenerarsi nel cuore della Faggeta di Fai della Paganella
Nel cuore del Trentino, a Fai della Paganella, è nato un luogo unico dove la natura si prende cura dell’uomo: il Parco del Respiro. Questo parco terapeutico è accessibile a tutti, con un’unica condizione: rispettare il bosco, preservandone la bellezza, la pulizia e la salute. In cambio, il parco promette […]
L’Abruzzo nascosto: tra montagne, borghi storici e vini di eccellenza
Oltre le affollate spiagge dell’Adriatico e il traffico delle città costiere, si cela un Abruzzo tutto da scoprire, un’oasi di tranquillità e bellezza naturale nel Parco Nazionale della Maiella. Questa area protetta, che si affaccia sul mare, è ricca di biodiversità e geodiversità, offrendo un rifugio perfetto per chi cerca […]
L’altra Valle d’Aosta: un rifugio di tranquillità e scoperte autentiche
Oltre le località alla moda e le piste affollate, esiste un’angolo nascosto della Valle d’Aosta, dove la natura incontaminata e i segni rispettosi lasciati dagli uomini che ci hanno preceduto offrono un rifugio perfetto per il turista etico. Questa valle meno conosciuta invita i visitatori a interagire con il territorio […]
Diga del Panperduto: un week-end etico tra storia e bellezza idraulica
A soli quaranta chilometri da Milano, la Diga del Panperduto rappresenta un esempio straordinario di ingegneria idraulica che continua a rivestire un ruolo cruciale per l’economia agricola del territorio. Progettata da Eugenio Villoresi e inaugurata nel 1884, questa imponente opera ha trasformato una regione poco produttiva in un’oasi di fertilità, […]
Assegnati gli Oscar del cicloturismo: vince il Friuli Venezia Giulia
Lucca ha ospitato la nona edizione dell’Oscar Italiano del Cicloturismo, che ha l’obiettivo di valorizzare i percorsi eccellenti e gli investimenti nel cicloturismo. Un obiettivo condiviso anche da noi di Weekend Premium, che da sempre promuoviamo il turismo lento e green, nei piccoli borghi e attraverso le green road, utilizzando […]
Esplorando il Cilento segreto: alla scoperta della natura e della storia
Ancora weekend etici, perché Weekend Premium siamo cocciuti e continua a pensare che nel nostro viaggiare siano importanti i nostri comportamenti e le nostre scelte. Un gesto di responsabilità verso ambiente, luoghi e genti, ma anche verso noi stessi e il nostro desiderio di conoscere viaggiando. Ecco quindi anche in […]