Gustare la Natura in Camper [Parte 1]

L’autunno per il Bel Paese è un fiorire di eventi enogastronomici che sono l’occasione peruna giornata all’aria aperta all’insegna del buon cibo. Non c’è che l’imbarazzo della scelta,tra funghi, tartufi, castagne e vino… Frutti preziosi di una natura che si tinge d’oro. Per i dieci eventi, di cui indichiamo le date partendo da fine settembre, come compagni di viaggio abbiamo deciso di consigliarvi 10 camper che riteniamo perfetti per questa stagione.

Sagra dell’Uva – Marino (RM) 29 settembre – 2 ottobre

È la festa più famosa dei Castelli Romani, conosciuta per “le fontane che danno vino”. Da venerdì 29 settembre a lunedì 2 ottobre saranno quattro giorni di festa ininterrotta per celebrare l’abbondanza dell’Uva, con esperienze indimenticabili e momenti di puro divertimento. Nata nel 1925 la sagra celebra il Vino DOC Marino, la cui coltivazione è attestata fin dall’epoca romana sulle colline situate alle pendici del Vulcano laziale, e che nel 1970 ha ottenuto il riconoscimento della DOC.L’idea di far sgorgare il vino dalle fontane di Marino è stata ripresa dall’antica pratica di usare le statue e le fontane per versare il vino durante le feste del casato dei Colonna che erano famosi per i loro eccessi e lo sfarzo delle loro feste. Nel programma della sagra giochi di strada, musica, mercatini artigianali, e grandioso corteo storico del trionfo di Marcantonio Colonna che uscendo da Marino si reca a Roma a ricevere gli onori dal Papa, come è rappresentato nel palazzo di Paliano. www.sagradelluvamarino.it/sagra-uva-marino-2023/SOSTA CAMPER: parcheggio nel Palaghiaccio di Marino sulla Via Appia con servizio di Navetta gratuita. GPS: N 41.77333 E 12.6117https://www.sagradelluvamarino.it/sagra-uva-marino-2023/ 

IL COMPAGNO DI VIAGGIO

NUOVO FORD TRANSIT CUSTOM NUGGET

Sviluppato in collaborazione con Westfalia, il nuovo Nugget si avvale dell’apprezzata configurazione interna “multizona”, con la configurazione a “L” della cucina. Il nuovo, pratico frigorifero a cassetti è di facile accesso ed è abbastanza grande da contenere bottiglie in posizione verticale. Le chiusure con cerniere ammortizzate e le maniglie a scomparsa proteggono le dita dei bambini e attutiscono il rumore durante la guida. In combinazione con il nuovo piano cottura e il lavello integrati, ora conacqua calda di serie, il design delle superfici offre il 20% in più di spazio per il piano di lavoro.

Tutte le migliorie rispetto alla precedente generazione

Il nuovo Nugget presenta importanti miglioramenti nel design rispetto al modello precedente, tra cui una sezione del materasso che può essere sollevata per aumentare lo spazio per la testa in cucina; la doccia calda/fredda montata sul retro è ora di serie, mentre la tenda per la privacy sul portellone posteriore è optional. Un touchscreen a colori da 7 pollici nella zona living  consente di controllare facilmente il riscaldamento, i livelli dell’acqua, il livello della batteria e l’illuminazione. Per la prima volta sulla gamma Nugget, Ford introduce un propulsore Plug-In Hybrid, che offre una potenza combinata di 232 CV e la possibilità di guidare anche in modalità 100% elettrica. Da circa 60.000 euro (prezzo indicativo)

Vino in Umbria – Penna in Teverina (TR) – 29 settembre – 2 ottobre

Quattro giorni per celebrare la Vendemmia e propagandare il maggiore prodotto del borgo, un balcone sulla Valle del Tevere in provincia di Terni. Una kermesse dedicata interamente ai piaceri del palato, in una miscellanea dai toni stuzzicanti e di svago collettivo. In un borgo dall’economia prevalentemente agricola, ideale per una scampagnata o una gita fuoriporta alla ricerca di piatti e vini genuini dal 30 settembre al 2 ottobre protagonisti assoluti saranno l’uva, il mosto, il vino, i dolcetti locali manipolati con il mosto. Coreografia di quel palcoscenico naturale che è il centro storico di Penna in Teverina saranno botti, tini, biconci, cesti di vimini, tralci di vite e grappoli d’uva che si trasformeranno in cascatelle di mosto, lampioni caratteristici e molto altro.SOSTA CAMPER: Oltre a diversi parcheggi in paese, in occasione della Festa il comune di Penna in Teverina allestirà un’area di parcheggio presso i campi sportivi.

IL COMPAGNO DI VIAGGIO

LAIKA KREOS MOTORHOME H 5109

Il nuovo Kreos Motorhome H 5109 ha debuttato al Salone del Camper di Parma presentandosi al vertice della collezione Laika. Caratterizzato dal design automobilistico frutto della collaborazione tra Laika e GFG Style, il frontale del Kreos H 5109 è realizzato in monoblocco di vetroresina e si innesta sulla scocca autoportante e multistrato in alluminio/XPS/alluminio. Il parabrezza, ampio e panoramico, è pensato per offrire la massima visibilità a bordo, garantita anche dal ridotto ingombro dei montanti anteriori, con una conseguente riduzione di punti ciechi e una maggiore sicurezza alla guida.

Ambiente confortevole e tecnologico

Inoltre, i 2 porta tablet in cabina offrono la possibilità di collocare i dispositivi mobili durante il viaggio, con l’opportunità di caricarli grazie alle due prese di alimentazione USB dedicate. Sul Kreos Motorhome il letto basculante offre il comfort di una vera e propria camera da letto. Totalmente integrato al soffitto, il tetto basculante con movimentazione elettrica dispone di una superficie utile di 195×140 cm. Riposo assicurato, grazie alla rete Froli a supporto elastico e al materasso in schiuma. Prezzi a partire da 170mila euro.

Fiera Nazionale del Fungo – Albareto (PR) – 29 settembre – 1 ottobre

Un fine settimana “a tutto fungo”, fra stand enogastronomici, menu per esaltarne il sapore, musica, mostre ed eventi legati alla micologia, show cooking e laboratori per bambini ad Albareto, piccolo borgo della Val di Taro in provincia di Parma. La Fiera nazionale del fungo Porcino di Albareto, giunta quest’anno alla 26esima edizione, celebra il prezioso fungo IGP al quale il borgo ha dedicato un museo, inaugurato lo scorso anno – ultimo nato nella rete dei Musei del Cibo.  Il Fungo IGP di Borgotaro è un prodotto di qualità superiore tutelato dal 1993. Da oltre una decina di anni la manifestazione è gemellata con la Fiera del Tartufo Bianco di Alba (CN), in calendario ad autunno più inoltrato. Per questo ad Albareto, oltre alle delizie micologiche, arrivano anche le lusinghe del prezioso tubero con aziende delle Langhe che portano in esposizione le specialità di un altro territorio ricco di gusto.  Mostra micologica, gita nel bosco, mercato enogastronomico, ristorante con 300 posti a sedere gestito dai volontari della comunità.  L’inaugurazione si terrà alle ore 18 del 29 settembre.Sosta camper: oltre al Camping Europa adiacente al centro paese a Borgo in Val di Taro, in occasione della Fiera saranno allestiti numerosi parcheggi supplementari.www.fieradialbareto.it

IL COMPAGNO DI VIAGGIO

NUOVA MERCEDES CLASSE V MARCO POLO

Con un nuovo look e ancora più comfort e funzionalità, soprattutto grazie all’aggiunta della connettività digitale intelligente, la nuova Classe V Marco Polo si presenta ancora più su misura per un’esperienza di vita da veicolo di lusso. Un primo elemento che cattura l’attenzione è il design esterno rivisitato della nuova Classe V Marco Polo. È caratterizzato da una griglia del radiatore di nuova concezione e da un nuovo paraurti dal design potente.

Interni e tecnologia

Anche gli interni sono diventati più attraenti. L’abitacolo è caratterizzato, tra l’altro, da un quadro strumenti ridisegnato con due display widescreen da 12,3 pollici. Il collaudato concetto di spazio abitativo della nuova Classe V Marco Polo rimane invariato. Il camper offre ancora spazio per un massimo di quattro persone ed è dotato di serie, tra l’altro, di un tetto sollevabile con letto a tetto, una combinazione di sedili e cuccette, un tavolo pieghevole, una cucina completamente attrezzata e un guardaroba. Decisamente tecnologico a livello di intrattenimento e connettività, considerando la presenza dell’infotainment MBUX che consente di gestire numerose funzioni del veicolo. Da circa 70.000 euro (prezzo indicativo)




In Romagna campeggi stellati e mete raffinate – Parte 8

Alla scoperta della Romagna che non si arrende e riparte dai campeggi. Continua la nostra selezione di top camping premium completamente operativi, come il Marina Family Camping Village a Punta Marina Terme (Ra) e località note e meno note da visitare nei dintorni, come la Fattoria Guiccioli a Mandriole.Marina Family Camping Village a Punta Marina Terme (Ra).  E’ un glamping di lusso che propone diverse tipologie di unità abitative tra cui Lodge Deluxe Dog per chi viaggia con animali al seguito e Lodge Deluxe immerse nella natura di 34 mq, con 3 camere (1 matrimoniale e 2 con letti singoli), 2 bagni, soggiorno con angolo cottura e veranda esterna recintata con cancelletto.Il villaggio ha un bel parco acquatico interno con idromassaggio, piscina per adulti e piscina per bambini e offre un servizio di parrucchiere e lezioni di vela a pagamento, oltre ad una spiaggia Dog Friendly.https://www.marinacampingvillage.com/A poca distanza dal camping la pineta litoranea di Punta Marina, le pialasse e le zone umide sul territorio offrono uno splendido contesto naturale tutto da scoprire. Inoltre si può andare a visitare la Fattoria Guiccioli a Mandriole, una casa colonica posta nella campagna a metà strada tra Casalborsetti e Sant’Alberto, nell’area meridionale delle Valli di Comacchio.La località è famosa perché nel 1849 è stata luogo di passaggio in Romagna di Giuseppe Garibaldi durante la rocambolesca fuga a seguito della caduta della Repubblica Romana. Garibaldi era insieme alla moglie, che qui morì stremata dalla malattia il 4 agosto. L’evento viene ricordato ogni anno con una cerimonia.https://www.turismo.ra.it/cultura-e-storia/luoghi-della-memoria/fattoria-guiccioli




I 10 Top Camper per l’autunno [Parte 2]

L’avvicinarsi dell’autunno può portare l’ispirazione per nuovi e romantici viaggi on the road da fare a bordo di un comodo e confortevole camper.  Dopo avervi mostrato le prime nostre 5 scelte, ora tocca alle altre ultime 5 novità che, ricordiamo, potete anche trovare al Salone di Parma 2023.

Nuovo Malibu I/T 450 RB LE

Il nuovo Malibu I/T 450 RB LE, disponibile a scelta su Fiat Ducato e su Mercedes Benz Sprinter con telaio ribassato AL-KO, ha un carattere da ammiraglia nonostante la costruzione compatta, circa 7 metri di lunghezza, per una maggiore maneggevolezza e un peso ridotto. Doppio pavimento completo con vani di stivaggio extra grandi, superficie del tetto antigrandine in VTR, tutto isolato con espanso RTM di alta qualità, i nuovi camper integrali e semintegrali offrono caratteristiche di comfort che altrove sono riservate alla classe dei linear.

Zona notte e bagno

Ampi e fissi i letti singoli fino a due metri di lunghezza nella zona notte, bagno con doccia separata compreso vano spogliatoio, comoda cucina angolare e, infine, il gruppo sedute a L con sedile singolo aggiuntivo. il Malibu I/T 450 RB LE è disponibile anche per la guida con la patente B entro la categoria delle 3,5 tonnellate di massa totale. I prezzi del Malibu I/T 450 RB LE sono ancora da definire.

Etrusco Urban Camper UC 5.0 XR

L’Urban Camper UC 5.0 XR su base Renault Trafic è un camper van compatto nelle dimensioni (lungo solo 5,08 m) si dimostra pratico e confortevole: un compagno flessibile nella vita urbana così come negli spostamenti grazie a un massimo di quattro posti letto a bordo. Il meccanismo interno a binari, inoltre, rende l’Urban Camper capace di trasformare gli spazi in un attimo.

Zona notte

Per il modello CB 600 DF 4×4, Etrusco presenta una novità nella zona notte, un’estensione pieghevole nella parte posteriore del veicolo che permette al letto trasversale di estendersi fino a 37 cm offrendo comfort extra ai viaggiatori più alti. Questo camper van offre una combinazione attraente in cui poter viaggiare, lavorare e abitare, grazie alle compatte dimensioni del veicolo unite alla sua ampia abitabilità interna. La nuova estensione sarà disponibile di serie dalla stagione 2024, di conseguenza i prezzi risultano ancora da definire.

Opel Vivaro Alpincamper

L’Opel Vivaro è un veicolo davvero polivalente, anche se principalmente conosciuto come un tuttofare per le aziende che cercano un veicolo che sia tanto flessibile quanto efficiente. Ma forsenon tutti sanno che il Vivaro può fare molto di più: Ad esempio in versione “Alpincamper” si trasforma in un camper pratico e confortevole.

Spazio interno

C’è spazio per tutta la famiglia nell’Alpincamper Vivaro 4. Per i viaggi quotidiani in città, il camper ha due sedili aggiuntivi nella parte posteriore, compresi gli attacchi Isofix per i piccoli passeggeri, oltre al conducente e al sedile del passeggero anteriore girevole. Una volta raggiunta la destinazione desiderata, la panca può essere convertita in un letto matrimoniale di 1,20 x 1,95 metri in pochi secondi. Inoltre, il tetto pop-up, sotto il quale è possibile stare comodamente o allestire una superficie per sdraiarsi, misura 1,20 x 1,95 metri. La salita e la discesa sono possibili attraverso i sedili anteriori. I prezzi delle varianti camper dell’Opel Vivaro sono disponibili solo su richiesta presso l’allestitore Alpincamper.

Hymer Ayers Rock camper

Grazie alle dimensioni compatte e alle soluzioni per interni intelligenti, i furgonati HYMER Fiat aprono nuove strade per viaggiare in modo libero e flessibile. Le nuove soluzioni di connettività e gli impianti ottimizzati rendono questi veicoli tuttofare dalle possibilità illimitate resistenti al clima invernale già nelle dotazioni di serie e adatti sia al traffico cittadino sia alle escursioni su percorsi fuori strada. Anche quando si vuole viaggiare per giorni in totale autonomia.

Zona notte

Il tetto a soffietto ha due caratteristiche uniche nel settore: un letto da 1,45 x 2,10 m, che è il più ampio installato in un tetto a soffietto di un furgonato, e la vernice nel colore della carrozzeria. Con l’oblò di serie largo 70 x 50 cm, la chiusura elettrica, il collegamento da 12 Volt e la luce da lettura a LED con attacco USB, garantisce tutto il fascino della tenda con il comfort HYMER. E tutto questo con il migliore rapporto qualità-prezzo. I listini dell’Hymer Ayers Rock camper partono da 72.450 euro.

Winnebago Revel 4×4

Il Camper van Winnebago Revel 4×4, in grado di affrontare qualsiasi tipo di terreno grazie al suo assetto rialzato e alla trazione integrale. Winnebago Revel 4×4, ideale per viaggi e Weekend Premium, è basato sul Mercedes-Benz Sprinter ed è stato sviluppato in maniera specifica per gli amanti delle vacanze outdoor e delle attività all’aperto.  Il veicolo adotta un approccio all’avventura senza fronzoli, con un design semplice e caratteristiche tecniche sopraffine. Sfrutta appieno il collaudato telaio 4×4 del Mercedes Sprinter VS30, spinto dal poderoso turbodiesel da 3.0 litri.

Interni e dotazione

All’interno del Winnebago Revel 4×4 troviamo un letto matrimoniale e una cucina completa di frigorifero a compressore. Il bagno con toilette a cassetta elimina la necessità di un serbatoio separato per le acque nere. Non manca un inverter/caricatore standard da 2.000 watt e il nuovo Lithium Power System, una dinette con un tavolo estraibile trasformabile in spazio aggiuntivo per dormire, piano cottura a induzione portatile e molte altre funzionalità innovative. I prezzi superano di poco i 180mila euro.   




I 10 Top Camper per l’autunno [Parte 1]

L’avvicinarsi dell’autunno può portare l’ispirazione per nuovi e romantici viaggi on the road da fare a bordo di un comodo e confortevole camper.  Questa stagione è infatti considerata un periodo perfetto per esplorare paesaggi mozzafiato, godersi le sfumature cromatiche delle foglie che cambiano colore e abbracciare un’atmosfera più tranquilla e intima, il tutto condito da un clima non troppo caldo, ma ancora mite.  Ecco perché abbiamo deciso di consigliare ai lettori di Weekend Premium 10 camper che riteniamo perfetti per il periodo autunnale. Di seguito vi presentiamo le prime 5 novità, tra cui alcune di esse verranno svelate all’imminente Salone di Camper 2023, in programma a Parma dal 9 al 17 settembre.

Nuovo Ford Transit Custom Nugget

Sviluppato in collaborazione con Westfalia, leader nella produzione di camper, il nuovo Nugget si avvale dell’apprezzata configurazione interna “multizona”, grazie alla quale si distingue dai suoi diretti concorrenti. L’ottimizzazione della configurazione a “L” della cucina rende più piacevole la preparazione dei pasti. Il nuovo, pratico frigorifero a cassetti è di facile accesso ed è abbastanza grande da contenere bottiglie in posizione verticale. In combinazione con il nuovo piano cottura e il lavello integrati, ora con acqua calda di serie. Le chiusure con cerniere ammortizzate e le maniglie a scomparsa proteggono le dita dei bambini e attutiscono il rumore durante la guida. L’ottimizzazione della configurazione a “L” della cucina rende più piacevole la preparazione dei pasti. Il nuovo, pratico frigorifero a cassetti è di facile accesso ed è abbastanza grande da contenere bottiglie in posizione verticale. In combinazione con il nuovo piano cottura e il lavello integrati, ora con acqua calda di serie, il design delle superfici appare decisamente ordinato e offre il 20% in più di spazio per il piano di lavoro.

Tutti le migliorie rispetto alla precedente generazione

Il nuovo Nugget presenta importanti miglioramenti nel design rispetto al modello precedente, tra cui una sezione del materasso che può essere sollevata per aumentare lo spazio per la testa in cucina mentre il letto superiore è, montato, nonché una panca posteriore su binari con nuovi comandi per una più facile regolazione con una sola mano. La doccia calda/fredda montata sul retro è ora di serie, mentre la tenda per la privacy sul portellone posteriore è disponibile come optional. Un touchscreen a colori da 7 pollici nella zona living consente di controllare facilmente il riscaldamento, i livelli dell’acqua, il livello della batteria e l’illuminazione del nuovo Nugget. Per la prima volta sulla gamma Nugget, Ford introduce un propulsore Plug-In Hybrid, che offre una potenza combinata di 232 CV e la possibilità di guidare anche in modalità 100% elettrica. Da circa 60.000 euro (prezzo indicativo).

Laika Kreos Motorhome H 5109

Il nuovo Kreos Motorhome H 5109 debutterà al Salone del Camper di Parma presentandosi al vertice della collezione Laika. Caratterizzato dal design automobilistico frutto della collaborazione tra Laika e GFG Style, il frontale del Kreos H 5109 è realizzato in monoblocco di vetroresina e si innesta sulla scocca autoportante e multistrato in alluminio/XPS/alluminio. Il parabrezza, ampio e panoramico, è pensato per offrire la massima visibilità a bordo, garantita anche dal ridotto ingombro dei montanti anteriori, con una conseguente riduzione di punti ciechi e una maggiore sicurezza alla guida.

Ambiente confortevole e tecnologico

Inoltre, i 2 porta tablet in cabina offrono la possibilità di collocare i dispositivi mobili durante il viaggio, con l’opportunità di caricarli grazie alle due prese di alimentazione USB dedicate. Sul Kreos Motorhome il letto basculante offre il comfort di una vera e propria camera da letto. Totalmente integrato al soffitto, il tetto basculante con movimentazione elettrica dispone di una superficie utile di 195×140 cm. Riposo assicurato, grazie alla rete Froli a supporto elastico e al materasso in schiuma. I prezzi di listino ancora non sono stati comunicati.

Nuova Mercedes Classe V Marco Polo

Der neue Mercedes-Benz V-Klasse Marco Polo – Exterieur // The new Mercedes-Benz V-Class Marco Polo – Exterior
Con un nuovo look e ancora più comfort e funzionalità, soprattutto grazie all’aggiunta della connettività digitale intelligente, la nuova Classe V Marco Polo si presenta ancora più su misura per un’esperienza di vita da veicolo di lusso. Un primo elemento che cattura l’attenzione è il design esterno rivisitato della nuova Classe V Marco Polo. È caratterizzato da una griglia del radiatore di nuova concezione e da un nuovo paraurti dal design potente.

Interni e tecnologia

Anche gli interni sono diventati più attraenti. L’abitacolo è caratterizzato, tra l’altro, da un quadro strumenti ridisegnato con due display widescreen da 12,3 pollici. Il collaudato concetto di spazio abitativo della nuova Classe V Marco Polo rimane invariato. Il camper offre ancora spazio per un massimo di quattro persone ed è dotato di serie, tra l’altro, di un tetto sollevabile con letto a tetto, una combinazione di sedili e cuccette, un tavolo pieghevole, una cucina completamente attrezzata e un guardaroba. Decisamente tecnologico a livello di intrattenimento e connettività, considerando la presenza dell’infotainment MBUX che consente di gestire numerose funzioni del veicolo. Da circa 70.000 euro (prezzo indicativo).

Volkswagen California Concept

Basato sul Multivan passo lungo, il Volkswagen California Concept anticipa la versione di serie della futura generazione del mitico California che si presenta ancora una volta unico nella sua categoria. Ulteriori idee innovative rafforzano anche il duplice concetto di un van che è ideale per l’uso quotidiano, ma che si trasforma anche in un camper adatto a qualsiasi avventura in pochissimo tempo.

Tecnologia ibrida

Del resto, non sono solo le eccezionali caratteristiche di guida del Multivan lanciato nel 2021 unite a 35 anni di esperienza a renderlo il Van ideale per i nostri tempi. Per la prima volta, il California Concept offre anche i vantaggi della tecnologia ibrida plug-in per una flessibilità ancora maggiore e un notevole livello di comfort su strada. È potente, economico ed è sinonimo di mobilità orientata al futuro. Allo stesso tempo, la sua idoneità a percorrere lunghe distanze offre sicurezza quando si guida lontano dalle principali vie di traffico. Prezzi non comunicati.

Carthago C-Tourer T/I 145 RB LE

Il nuovo Carthago c-tourer T/I 145 RB LE è compatto, decisamente versatile e con il massimo comfort entro dimensioni minime. Il nuovo modello offre letti singoli longitudinali grandi e fissi con lunghezza fino a due metri nella zona notte, ampio bagno con doccia separata compreso spogliatoio tipico del marchio, una cucina angolare spaziosa, gruppo sedute a L comodo con sedile singolo aggiuntivo.

Interni e abitabilità

Dietro un garage per scooter, sotto una vera e propria cantina nel doppio pavimento con enorme vano di carico. Il tutto tenendo minime le dimensioni: a seconda della versione e del veicolo base, la lunghezza del nuovo C-Tourer T/I 145 RB LE è di appena 7 – 7,18 metri. Il nuovo modello risulta così più compatto di 30 – 50 centimetri rispetto a camper equiparabili, per una maggiore maneggevolezza e un peso ridotto. Basato sul Fiat Ducato, il C-Tourer T/I 145 RB LE vanta prezzi di listino che partono da 126.510 euro, ma ovviamente possono lievitare in base all’allestimento e alla dotazione di accessori.[CLICCA QUI PER SCOPRIRE GLI ALTRI 5 CAMPER DELLA TOP TEN DI AUTUNNO]




In Romagna campeggi stellati e mete raffinate – Parte 7

Prosegue il nostro viaggio alla scoperta della Romagna che non si arrende e riparte dai campeggi completamente operativi come il Camping Village Adria a Casal Borsetti (RA) e le mete d’eccellenza dell’entroterra tra piccoli borghi e città cariche di storia, come la città di Ravenna.  Camping Village Adria a Casal Borsetti (RA). A soli 15 km da Ravenna, lungo la costa ravennate, offre un’ampia scelta di piazzole da 50 a 100 mq., ombreggiate o più esposte al sole. Tutte le piazzole sono dotate di presa di corrente elettrica fino a 10 A e di attacco per TV satellitare. Pe chi preferisce il campeggio offre anche Lodge Tent di 20 metri quadrati, a diretto contatto con la natura e pet friendly.  Oppure, ma in zona che non consente l’accesso ai propri animali, una serie di Case Mobili De Luxe di 40 mq, composte da soggiorno con angolo cottura attrezzato e lavastoviglie, una camera matrimoniale e 1 camera a 3 letti, entrambe con bagno privato. All’esterno, veranda in legno e vasca idromassaggio.https://www.villaggiocampingadria.it/Il campeggio è un ottimo punto di partenza per visitare Ravenna, la città dei mosaici con 8 siti patrimonio Unesco.  Imperdibili il Mausoleo di Galla Placidia con l’immenso cielo stellato fatto di migliaia di piccolissime tessere, e la Basilica di san Vitale, capolavoro dell’arte paleocristiana e bizantina.In città si trova anche la tomba di Dante, che non è sepolto a Firenze bensì a Ravenna dove morì. Nonostante le richieste di Firenze i ravennati non hanno mai voluto cedere il corpo del padre della lingua italiana.https://www.turismo.ra.it/5-cose-non-perdere-ravenna/




In Romagna campeggi stellati e mete raffinate – Parte 6

Settembre, giornate soleggiate e clima piacevole per giornate da trascorrere in riva al mare in uno dei magnifici camping selezionati per voi dalla nostra redazione per scoprire la Romagna che non si arrende e riparte dai campeggi completamente operativi. Questa settimana vi proponiamo il Villaggio Camping Delle Rose a Gatteo a Mare (FC) e Sogliano al Rubicone.Villaggio Camping Delle Rose a Gatteo a Mare (FC). A 15 km da Rimini e appena 5 da Cesenatico il campeggio, che quest’anno ha ottenuto l’Awards Winner 2022 nella Camping Community “Camping2be.com” offre 3 diverse metrature di piazzole per soddisfare ogni esigenza.Offre anche due tipi di glamping: l’House Tent, unità abitativa in legno immersa nel verde e la nuova Coco-Tent, struttura glamping in grado di ospitare fino a 3/4 persone, con angolo cottura attrezzato e veranda con ampia tettoia, tende oscuranti, TV e piccolo climatizzatore. Per vivere l’avventura della tenda, usufruendo di tutto il comfort della casa mobile. La struttura è pet friendly.https://www.villaggiorose.com/Per una gita verso le colline dell’entroterra si consiglia il borgo di Sogliano al Rubicone (a 26 km da Gatteo), che dopo l’emergenza alluvione è impegnato nel ripristino delle strade. Le strutture sono aperte e pronte ad accogliere i visitatori offrendo esperienze indimenticabili.Tra queste la visita del Museo del Disco d’epoca (https://www.visitsoglianoalrubicone.it/scopri-sogliano/artecultura/museo-del-disco-e-museo-di-arte-povera/museo-del-disco-depoca/#) e il trekking sul Sentiero delle sorgenti del Rubicone (https://www.visitsoglianoalrubicone.it/scopri-sogliano/itinerari-trekking-bike/i-sentieri-dellalto-rubicone/il-sentiero-delle-sorgenti-del-rubicone/# 




Salone del Camper di Parma 2023, le “succulente” novità che ci attendono dal 9 al 17 settembre

Sono in pieno svolgimento gli ultimi preparativi per la 14° edizione del Salone del Camper, il più importante evento in Italia (secondo in Europa) dedicato al turismo all’aria aperta, organizzato in collaborazione con APC, Associazione Produttori Caravan e Camper.  L’obiettivo è quello di superare i risultati dello scorso anno di 110 mila visitatori (+10% sul 2021) e anche quest’anno saranno presenti tutti i più importanti produttori di veicoli ricreazionali provenienti da ben 15 paesi. Il focus naturalmente sarà su camper e caravan, con le altre sezioni che completano l’offerta: Area shopping (prodotti per i piccoli spazi), Accessori per il camping e Percorsi e Mete riservato alle proposte turistiche e alla Strada dei Sapori con le eccellenze dell’enogastronomia artigianale.In attesa dell’apertura, prevista per sabato 9 settembre ecco alcune novità che ci attenderanno a Parma.

Nuovo Ford Transit Custom Nugget

Tra i protagonisti indiscussi del Salone di Parma spicca la nuova generazione del Ford Transit Custom Nugget che raggiunge nuovi livelli di connettività, versatilità ed esperienza di guida. Per la prima volta, la gamma di propulsori a basse emissioni include anche la motorizzazione Plug-In Hybrid. Il design si arricchisce di nuovi elementi sia all’interno sia all’esterno, per avventure “on the road” davvero indimenticabili.Sviluppato in collaborazione con Westfalia, leader nella produzione di camper, il nuovo Nugget si avvale dell’apprezzata configurazione interna “multizona”, grazie alla quale si distingue dai suoi diretti concorrenti. Realizzato sulla piattaforma Ford lanciata quest’anno per le nuove generazioni dei leader di mercato Transit e Tourneo Custom, il Nugget introduce, inoltre, connettività superiore e avanzate tecnologie di assistenza alla guida. Nell’abitacolo, le rifiniture premium si uniscono a funzionalità intelligenti come una fonte di energia aggiuntiva, tramite un’utile opzione di tetto solare, per rendere le “fughe” dalla città più semplici e piacevoli.Ford e Westfalia hanno aumentato in maniera significativa il livello di lusso e le caratteristiche ergonomiche del nuovo modello, ridisegnando completamente lo spazio abitativo per ricreare la popolare configurazione “multizona”. Questa esclusiva configurazione degli interni fa sì che, nonostante la presenza di due letti matrimoniali, i campeggiatori possano muoversi all’interno dell’abitacolo, cucinare o salire e scendere dal veicolo senza disturbare gli altri occupanti.L’ottimizzazione della configurazione a “L” della cucina rende più piacevole la preparazione dei pasti. Il nuovo, pratico frigorifero a cassetti è di facile accesso ed è abbastanza grande da contenere bottiglie in posizione verticale. In combinazione con il nuovo piano cottura e il lavello integrati, ora con acqua calda di serie, il design delle superfici appare decisamente ordinato e offre il 20% in più di spazio per il piano di lavoro. Le chiusure con cerniere ammortizzate e le maniglie a scomparsa proteggono le dita dei bambini e attutiscono il rumore durante la guida.Il nuovo Nugget presenta importanti miglioramenti nel design rispetto al modello precedente, tra cui una sezione del materasso che può essere sollevata per aumentare lo spazio per la testa in cucina mentre il letto superiore è, montato, nonché una panca posteriore su binari con nuovi comandi per una più facile regolazione con una sola mano. La doccia calda/fredda montata sul retro è ora di serie, mentre la tenda per la privacy sul portellone posteriore è disponibile come optional. Per la prima volta sulla gamma Nugget, Ford introduce un propulsore Plug-In Hybrid, che condivide la tecnologia con la Ford Kuga Plug-In Hybrid, l’ibrido plug-in più venduto in Europa nel 2021 e 2022. Il nuovo Nugget si avvale di un motore a benzina a ciclo Atkinson da 2,5 litri con una batteria da 11,8 kWh utilizzabili e un motore elettrico per offrire una potenza combinata di 232 CV e la possibilità di guidare anche in modalità 100% elettrica.Un telaio completamente nuovo con sospensioni posteriori indipendenti migliora comfort di guida e maneggevolezza, mentre per chi ama le avventure in off-road o pratica sport in luoghi remoti, saranno disponibili anche motorizzazioni abbinate alla trazione integrale.

Laika Kreos Motorhome H 5109

Il nuovo Kreos Motorhome H 5109 debutterà al Salone del Camper di Parma presentandosi al vertice della collezione Laika. Caratterizzato dal design automobilistico frutto della collaborazione tra Laika e GFG Style, il frontale del Kreos H 5109 è realizzato in monoblocco di vetroresina e si innesta sulla scocca autoportante e multistrato in alluminio/XPS/alluminio. Il parabrezza, ampio e panoramico, è pensato per offrire la massima visibilità a bordo, garantita anche dal ridotto ingombro dei montanti anteriori, con una conseguente riduzione di punti ciechi e una maggiore sicurezza alla guida. Anche la cabina guida si rinnova, presentando un aspetto accattivante ed ergonomico; inoltre i 2 porta tablet in cabina offrono la possibilità di collocare i dispositivi mobili durante il viaggio, con l’opportunità di caricarli grazie alle due prese di alimentazione USB dedicate.

Robeta Adonis

Se lo scorso anno Ralf Schumacher ha presentato al Salone del Camper, in anteprima assoluta in Italia, il “suo” camper, compatto extra lusso Schumacher Edition, quest’anno Robeta fa debuttare Adonis il secondo modello dell’azienda sul telaio Mercedes Benz e segue il passo del suo predecessore. Il suo nome ha radici profonde nella mitologia greca, poiché questo nome apparteneva al dio della bellezza. Il veicolo ha sorpreso per la sua pianta convenzionale e per gli interni innovativi e perfetti dal punto di vista del design. Il veicolo, lungo 5,93 m e con una potenza di 190 CV, rappresenta il top della flotta Robeta ed è sinonimo di lusso; grazie alle sue idee innovative è il partner ideale sia per l’uso quotidiano che per le lunghe avventure.

Autoroen Vajolet Pro

Ideato dalla trentina Autoroen ecco Vajolet Pro, il Van per 2 o 3 posti dedicato a professionisti per uso ufficio, oppure per single o coppie che desiderano avere a disposizione una sede-abitazione funzionale e completa in un Van. Il camper è detraibile fiscalmente grazie all’immatricolazione come “autoveicolo ad uso speciale” in categoria N1 (autocarro), fatturabile con Iva esposta può essere gestito nella contabilità delle aziende detraendo Iva, ammortamenti, costi di gestione.Ecco alcune caratteristiche: ampia scrivania (95x95cm) alla dinette anteriore, con cassetti e armadio, letto posteriore sollevabile elettricamente 147cm per la possibilità di una seconda postazione di lavoro sotto il letto posteriore, oppure deposito per attrezzature o garage bicicletta. A questo si aggiunge una notevole disponibilità di energia elettrica: da 100 a 300Ah di batterie al Litio, booster di ricarica da 80Ah, inverter 2000W, possibilità di pannelli solari fotovoltaici, boiler nautico 20L acqua calda a 70°C, WC chimico o a secco, locale WC-doccia impermeabile senza tendine, riscaldamento diesel, ruota di scorta originale. 




In Romagna campeggi stellati e mete raffinate – Parte 5

Prosegue il nostro viaggio alla scoperta della Romagna che non si arrende e riparte dai campeggi con le nostre proposte per giornate al sole nei magnifici camping e glamping con tutti i comfort e le visite ai numerosi parchi tematici che costellano il territorio.Adriano Family Camping Village a Punta Marina Terme (Ra).  Immerso nei 14 ettari di una pineta centenaria a pochi chilometri dal centro di Ravenna il campeggio è una struttura dog friendly, infatti dispone di tre tipi di piazzole dove sono ammessi anche i cani, oltre a unità abitative, bungalow e soluzioni glamping con tende e lodge a due piani e chalet con tutti i comfort.Il camping conta di un parco acquatico con piscine effervescenti, solarium, idromassaggio e area dedicata ai più piccoli oltre ad un Beauty Center e parrucchiere, per curare il look anche in vacanza.https://www.adrianocampingvillage.com/Dal campeggio si possono raggiungere i parchi tematici della Riviera per passare una giornata di svago e divertimento. La scelta è ampia.  A Italia in Miniatura, a Viserba di Rimini, si scoprono le bellezze dello Stivale in versione ridotta. A Fiabilandia, a Rivazzurra di Rimini, si diventa protagonisti di meravigliose avventure nel Castello di Merlino, nella Baia di Peter Pan o a bordo del convoglio più veloce del West.A Oltremare, a Riccione, si ammirano le acrobazie di Ulisse, Mia, Cleo, Candy, la nonna Pelé e tanti delfini, mentre a Mirabilandia, il parco più famoso di Ravenna, e non solo, fra sorprendenti attrazioni per grandi e piccini si trascorrono indimenticabili giornate in compagnia degli amici o di tutta la famiglia.https://www.adria.net/parchi-tematici




In Romagna campeggi stellati e mete raffinate – Parte 4

In questo periodo la voglia di vacanze in completo relax è al massimo. E noi proseguiamo il nostro viaggio alla scoperta della Romagna che non si arrende con le nostre proposte tra campeggi di eccellenza e bellezze da scoprire. Questa volta vi portiamo al Spina Family Camping Village a Lido di Spina (Fe) e a Ferrara.Spina Family Camping Village a Lido di Spina (Fe), immerso nel verde del Parco del Delta del Po, offre diverse tipologie, sia piazzole per camper che unità abitative per chi ha voglia di lusso in natura.Si va dai lodge deluxe agli chalet immersi nel verde della pineta (50 mq più veranda 18 mq con cancelletto), con 2 camere da letto, 2 bagni, soggiorno con angolo cottura e divano letto, in una posizione esclusiva. Per passeggiate in natura, c’è un servizio di bike service gratuito, oltre ad un’area wellness per tenersi in forma.  E’ stato inaugurato recentemente il nuovo parco avventura “Spina adventure” accessibile anche ai disabili con numerose alternative di svago e divertimento.https://www.spinacampingvillage.com/A poca distanza ecco Ferrara, la città degli Estensi, con il magnifico castello con le sue lussuose stanze, il Palazzo dei Diamanti, sede della pinacoteca nazionale e così chiamato per il bugnato della facciata principale e la cattedrale romanica. Cittadina a misura d’uomo da visitare a piedi, riconosciuta dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità.Le mura perimetrali hanno conservato il loro aspetto originario e sono ideali per fare jogging o da percorrere in bicicletta. L’ultima settimana di agosto la città si anima con il Ferrara Buskers Festival che richiama musicisti di strada da tutto il mondo che riempiono le strade di Ferrara di musica e colori.https://emiliaromagnaturismo.it/it/localita/ferrara




Opel Vivaro Alpincamper, il veicolo ideale per le vacanze 2023

L’Opel Vivaro è un veicolo davvero polivalente, anche se principalmente conosciuto come un tuttofare per le aziende che cercano un veicolo che sia tanto flessibile quanto efficiente. Ma forsenon tutti sanno che il Vivaro può fare molto di più:  Ad esempio in versione “Alpincamper” si trasforma in un camper pratico e confortevole. Gli specialisti della città bavarese di Lenggries, che si trova quasi sul confine tedesco-austriaco, hanno infatti allestito il celebre  modello Opel in un camper totalmente attrezzato, disponibile in due varianti. L’Alpincamper Vivaro 2 offre molto spazio per un massimo di due persone, mentre l’Alpincamper Vivaro 4 può ospitare fino a quattro persone. Ma non importa se i clienti scelgono la versione più piccola o quella più grande, il comfort del viaggio è assicurato.Opel Vivaro è dotato di una vasta gamma di equipaggiamenti di serie come l’aria condizionata, un sistema multimediale che include la ricezione radio digitale e numerosi sistemi di assistenza come l’Hill Start Assist, il cruise control e limitatore di velocità, nonché i sensori posteriori, che rendono le manovre molto più facili. Inoltre, l’Alpincamper Vivaro è ben preparato per terreni impegnativi grazie al pacchetto per strade accidentate Opel che include 25 millimetri in più di altezza da terra e il sistema Advanced Grip Control per sabbia, fango e neve. Il motore diesel da 2,0 litri con una potenza di 106 kW/145 CV e una potente coppia di 370 Nm (consumo di carburante Opel vivaro secondo WLTP: 8,0-7,2 l/100 km, emissioni di CO21 211-186 g/km; ciascuno combinato) in combinazione con il cambio automatico a 8 marce, offre potenza con un’efficienza esemplare.

Alpincamper Vivaro 4: Per una vacanza in campeggio con la famiglia

C’è spazio per tutta la famiglia nell’Alpincamper Vivaro 4. Per i viaggi quotidiani in città, il #camper ha due sedili aggiuntivi nella parte posteriore, compresi gli attacchi Isofix per i piccoli passeggeri, oltre al conducente e al sedile del passeggero anteriore girevole. Una volta raggiunta la destinazione desiderata, la panca può essere convertita in un letto matrimoniale di 1,20 x 1,95 metri in pochi secondi. Inoltre, il tetto pop-up, sotto il quale è possibile stare comodamente o allestire una superficie per sdraiarsi, misura 1,20 x 1,95 metri. La salita e la discesa sono possibili attraverso i sedili anteriori. Dal piano superiore si può godere della vista della natura attraverso tre ampie finestre.Inoltre, l’Alpincamper Vivaro 4 ha un modulo cucina con spazio per riporre quanto serve nelle necessità quotidiane e un lavello con serbatoi di acqua dolce e di scarico. Anche il compressore per la cella frigo è alloggiato nel modulo cucina e fa parte della dotazione standard. Il fornello singolo è alimentato da una cartuccia a gas.Il soggiorno è isolato e completamente e rivestito in feltro. I finestrini laterali e posteriori, la cabina di guida e le luci a LED bianche calde garantiscono intimità la sera. E grazie al riscaldatore ausiliario Webasto, i pernottamenti in primavera o nel tardo autunno sono comodamente caldi all’interno. Completano la dotazione tecnica la batteria al litio con booster di ricarica EURO 6, attacco esterno ed interno da 220 volt e caricabatterie per la seconda batteria.

Alpincamper Vivaro 2: divertimento in viaggio per individualisti

Chi preferisce iniziare il weekend o la vacanza da solo o in coppia troverà la soluzione ideale nell’Alpincamper Vivaro 2. La maggiore differenza rispetto alla versione per quattro persone è il tetto pop-up, che in questo caso non offre una superficie d’appoggio ma offre fino a 1,90 metri di altezza libera. Anche qui, il comodo divano nella parte posteriore può essere facilmente convertito in un letto matrimoniale; un materasso di 10 centimetri di spessore assicura un sonno rilassante. Il modulo cucina ha due fuochi con accensione elettrica e un lavello integrato. Inoltre, viene fornito anche un tavolo pieghevole integrato.L’allestitore offre anche accessori aggiuntivi per le due varianti di #Opelvivaro, come tende estraibili, binari per il fissaggio di una grande tenda, pneumatici off-road e persino un pannello solare. Sia l’Alpincamper Vivaro per quattro che quello per due persone rimangono sotto un’altezza di due metri nonostante una maggiore altezza da terra e il tetto pop-up, e sono quindi completamente adatti per l’uso quotidiano.I prezzi per le versioni camper di Opel Vivaro sono disponibili su richiesta presso Alpincamper. Gli specialisti della trasformazione possono anche creare offerte individuali di finanziamento o leasing su richiesta.




In Romagna campeggi stellati e mete raffinate – Parte 3

L’estate è in pieno svolgimento e la voglia di mare è alle stelle. Il nostro viaggio alla scoperta della Romagna che non si arrende e riparte dai campeggi continua con un altro top camping per una vacanza all’insegna del relax ma anche delle gite alla scoperta delle eccellenze romagnole. Questa volta vi presentiamo il Vigna sul Mar Family Camping Village a Lido di Pomposa (Fe) e l’abbazia di Pomposa.Vigna sul Mar Family Camping Village a Lido di Pomposa (Fe), un campeggio 4 stelle che offre piazzole luxury con attacchi e scarico in piazzola oltre a diverse tipologie di mobilhome, tra le quali le Lodge Deluxe Pet Friendly a un passo dalla Dog beach, con 3 camere da letto, una matrimoniale e le altre due con letti singoli, 1 o 2 bagni, ampio soggiorno con tavolo, sedie e divano e un comodo angolo cottura con un frigorifero grande e microonde.La struttura è immersa nel verde e tra i servizi, offre un grande parco acquatico con 1000 m² di piscine e 2000 m² di solarium.  “Dog Beach” attrezzata, area sgambamento e prodotti specifici per l’alimentazione e la cura dei propri animali all’interno del market del villaggio.https://www.vignasulmarcampingvillage.com/  A poca distanza dal campeggio il l ramo del Po di Go dove fare lunghi percorsi in bici o da visitare in barca e la storica abbazia di Pomposa, costruita nel IX secolo lungo la strada Romea, così chiamata perché era l’itinerario che percorrevano i pellegrini per giungere a Roma.L’abbazia era un famoso centro monastico e conserva un magnifico pavimento a mosaico con intarsi di preziosi marmi.https://www.ferraraterraeacqua.it/it/codigoro/scopri-il-territorio/arte-e-cultura/abbazie-monasteri-santuari/abbazia-di-pomposa




In Romagna campeggi stellati e mete raffinate – Parte 2

Prosegue il nostro viaggio alla scoperta della Romagna che non si arrende e la nostra selezione di campeggi stellati di alta gamma con servizi di prima qualità dove trascorrere le proprie vacanze. Campeggi situati in località comode per gite fuoriporta alla scoperta delle eccellenze della Romagna, come il Tahiti Camping Village a Lido delle Nazioni (Fe) e il Parco del Delta del Po.Tahiti Camping Village a Lido delle Nazioni (Fe), immerso nel verde del Parco del Delta del Po e a soli 800 metri dalla spiaggia, collegata con un comodo trenino elettrico gratuito. E’ l’unico villaggio vacanze a ospitare un centro termale in Europa con un percorso termale e la possibilità di coccolarsi e curarsi.  Offre piazzole di 6 tipologie, dalla più semplice alla più lussuosa con ampia metratura e servizi privati oltre a 9 tipologie di sistemazione tra bungalow e mobilhome dove sentirsi a casa.Una parte del villaggio è riservata al glamping con le nuove tende Lodge Aloe che si sviluppano su due livelli, al piano terra una veranda esterna, area living con cucina attrezzata, camera matrimoniale e bagno e una scala che conduce al piano superiore che ospita una pratica camera doppia e da dove si può godere di una vista sul camping. Il Camping dispone anche di soluzioni per ospiti disabili.https://www.campingtahiti.com/Ci troviamo alle porte del Parco del Delta del Po, un’area naturale protetta di circa 54mila ettari. Ogni anno il Parco ospita oltre 55mila uccelli svernanti e 35mila nidificanti. Tutte specie che è possibile osservare grazie all’attività del birdwatching, in particolare in primavera e in autunno, quando anche i colori del paesaggio regalano particolari suggestioni.Il Parco è vicino ad alcune importanti mete naturalistiche come l’oasi di Punta Alberete e la Pineta di San Vitale.  Inoltre, dal vicino Museo di scienze naturali “NatuRa” di Sant’Alberto (Ra) partono interessanti escursioni guidate nella natura del Parco del Delta del Po. http://www.parcodeltapo.it/it/




In Romagna campeggi stellati e mete raffinate – Parte 1

Weekend Premium vi porta alla scoperta della Romagna che non si arrende e riparte dai campeggi sulla costa, tutti aperti con una selezione di camping premium completamente operativi. Sono dei glamping che offrono il contatto con la natura da godere con il comfort dell’hotel stellato. Ma la loro vicinanza a tanti siti artistici offre anche il bello da visitare e ammirare. Questa settimana vi presentiamo il Florenz Holiday Village al Lido di Comacchio (FE) e le Valli di Comacchio.Florenz Holiday Village al Lido di Comacchio (FE). Il campeggio offre ai camper 6 tipologie di sistemazione, dalla piazzola più semplice ma fornita di attacco e carico-scarico acque reflue, fino alle piazzole di 160-190 metri con bagno privato. Ogni unità è separata dalle confinanti da una siepe per garantire il massimo della privacy.  Il campeggio dispone inoltre di 11 “Michelangelo Suites”, case lussuose, curate e spaziose, completate da una spaziosa veranda di vetro. All’interno le suite sono strutturate con una camera doppia ed una camera tripla, due bagni, un salotto con angolo cottura attrezzato, 3 TV SAT e climatizzatore. Sono dislocate in un piccolo borgo direttamente sulla spiaggia, con accesso consentito anche agli animali.https://www.campingflorenz.com/Il campeggio è a poca distanza dalle Valli di Comacchio, che offrono l’occasione per escursioni adatte a tutte le età e attività come il nordic walking, il cicloturismo e il birdwatching. Da non perdere la cittadina di Comacchio con i suoi canali caratteristici e il famoso Trepponti, il più singolare e famoso ponte cittadino, costruito in laterizio ad incrocio per la comunicazione tra antichi canali cittadini.Il ponte è costituito da cinque arcate portanti che scaricano sulle fondazioni, mentre al centro formano un’unica volta portante. Cinque scale, opportunamente dislocate, collegano le roste dei vari canali. Da non mancare un assaggio di anguilla, marinata o alla brace, alla quale il paese dedica una sagra in ottobre.https://www.ferraraterraeacqua.it/it/parco-del-delta-del-po




I 5 migliori camper di lusso per vacanze premium: viaggiare con stile e senza compromessi

Le vacanze rappresentano il momento ideale per allontanarsi dal trambusto della vita quotidiana e immergersi in un’esperienza di relax e avventura. E cosa c’è di meglio di un viaggio su strada con un camper di lusso per godere appieno di tutto ciò che la natura ha da offrire? Se siete amanti del comfort e del lusso, vi presentiamo i cinque migliori camper di lusso per vivere un’esperienza di vacanza premium.Questi camper sono veri e propri gioielli dell’ingegneria e del design, dove ogni dettaglio è stato curato per offrire il massimo comfort, la migliore tecnologia e uno stile senza pari. Che siate appassionati di avventura in montagna, amanti delle spiagge incontaminate o desiderosi di esplorare affascinanti città, questi camper di lusso saranno il compagno ideale per soddisfare ogni vostra esigenza.Immaginatevi svegliare ogni mattina circondati da paesaggi mozzafiato, godendo di un’ampia vista panoramica dalle finestre del vostro camper. I migliori camper di lusso offrono ampi spazi interni, arredamenti raffinati e materiali di alta qualità che rendono l’esperienza di viaggio un vero piacere.Ma non è tutto: questi veicoli di lusso sono dotati delle più avanzate tecnologie, che vi permetteranno di godere di ogni comfort moderno anche durante il vostro viaggio. Sistemi di intrattenimento di ultima generazione, cucine completamente attrezzate, bagni di lusso e letti comodi vi faranno sentire come se foste a casa vostra, anche in mezzo alla natura.

Carthago Liner Luxe 65LE

Il Carthago Liner Luxe 65LE è un camper di lusso prodotto dall’azienda tedesca Carthago. Carthago è rinomata per la sua attenzione ai dettagli, all’artigianato di alta qualità e alla progettazione intelligente, e il Liner Luxe 65LE non fa eccezione.Questo camper è progettato per offrire il massimo comfort e lusso durante i viaggi su strada. Ha una lunghezza di circa 6,5 metri ed è basato su un robusto telaio a scafo Fiat Ducato. Il design esterno del Liner Luxe 65LE è elegante e moderno, con linee pulite e finiture di alta qualità.All’interno, il Liner Luxe 65LE offre un’ampia gamma di comfort e servizi. Gli interni sono realizzati con materiali pregiati e finiture di alta qualità, come legno pregiato, pelle e tessuti di lusso. L’arredamento è elegante e raffinato, con un’attenzione particolare ai dettagli.Il camper dispone di un layout spazioso e ben organizzato. La zona giorno comprende un comodo salotto con posti a sedere, tavolo da pranzo e una cucina completamente attrezzata con elettrodomestici di alta gamma. La zona notte è dotata di un letto matrimoniale confortevole e di armadi per lo stoccaggio.Il Liner Luxe 65LE è anche dotato di un bagno completo con doccia separata, che offre comfort e privacy. Inoltre, dispone di un sistema di riscaldamento e di aria condizionata per mantenere la temperatura interna ideale in qualsiasi condizione climatica.

Concorde Liner Plus 1136 G

Il Concorde Liner Plus 1136 G è un’opera d’arte su ruote che unisce lusso, comfort e innovazione per offrire un’esperienza di viaggio straordinaria. Questo veicolo ricreazionale di ultima generazione è stato progettato con cura per soddisfare le esigenze dei viaggiatori più esigenti, offrendo una combinazione di prestazioni eccezionali e design accattivante. Esaminiamo da vicino le caratteristiche che rendono il Concorde Liner Plus 1136 G un’opzione da sogno per gli amanti dei viaggi su strada.Il Concorde Liner Plus 1136 G si distingue immediatamente per il suo design esterno elegante e moderno. Con linee fluide e finiture di alta qualità, questo veicolo non passa inosservato sulla strada. Ma è all’interno che il suo splendore si rivela appieno. Dotato di un’ampia gamma di soluzioni di design innovative e materiali pregiati, il Concorde Liner Plus 1136 G crea un’atmosfera di lusso senza pari. Gli interni sono arredati con cura e attenzione ai dettagli, offrendo un ambiente confortevole e raffinato in cui gli occupanti possono rilassarsi e godersi il viaggio.Caratteristiche tecnologiche all’avanguardia:Questo veicolo ricreazionale non è solo una dimostrazione di lusso, ma anche di innovazione tecnologica. Il Concorde Liner Plus 1136 G è dotato di un sistema di controllo domotico avanzato, che consente agli occupanti di controllare le funzioni del veicolo tramite dispositivi mobili. Ciò include la gestione dell’illuminazione, la regolazione della temperatura, l’apertura e la chiusura delle tende e molte altre funzioni, il tutto con un semplice tocco sullo schermo. Inoltre, il veicolo è dotato di un sistema di intrattenimento di fascia alta, con schermi a LED, altoparlanti di qualità superiore e connettività avanzata per garantire un’esperienza multimediale coinvolgente durante il viaggio.

Bürstner Lyseo Gallery

Questo camper dal profilo unico, prodotto inizialmente come prototipo, è dotato di un tetto a scomparsa ad azionamento pneumatico che viene sollevato da aria compressa non appena si arriva. Il risultato è un secondo piano e un comfort abitativo molto generoso. Durante il viaggio, il secondo piano è retratto in modo che il veicolo conserva la silhouette di un profilato ed è molto più aerodinamico e quindi più economico in termini di consumo di carburante di un modello convenzionale mansardato (livello di emissioni uguale al Lyseo TD).All’arresto, la mansarda può essere assemblata in 90 secondi usando aria compressa e una tecnologia a camera d’aria appositamente sviluppata. Il veicolo raggiunge poi un’altezza massima di 3,7 metri. La mansarda non è inclinata come un tetto pop-up convenzionale, ma è verticale, fornendo così un vero e proprio secondo livello abitativo, che comprende non solo una stanza comfort XXL con un’altezza interna di 110 cm e una stazione di ricarica per il cellulare, ma anche un tavolo con una seduta e una scala diaccesso fissa.

Laika ECOVIP H3119

Basato su meccanica Fiat Ducato 120 CV a trazione anteriore, con carreggiata posteriore allargata, l’Ecovip motorhome H3119 è uno dei 9 integrali Ecovip presenti nel catalogo Laika 2020/2021. Questo modello misura 699 cm di lunghezza, con un’ampia dinette a L e letti gemelli posteriori. I posti omologati e i posti letto di serie sono 4, con la possibilità di aggiungerne un quinto come optional.La cucina di tipo domestico con doppio lavello, piano cottura a tre fuochi e cappa aspirante è comoda e pensata per un utilizzo quotidiano come a casa. Il living a L con imbottiture ad alto comfort, è personalizzabile con tante diverse combinazioni di tessuti. Il tavolo traslabile in tutte le direzioni consente di sfruttare al meglio l’area giorno in base alle necessità.

Vario Alkoven 1200 space sensation

Il Vario Alkoven 1200 Space Sensation è un veicolo camper di lusso progettato per offrire una straordinaria esperienza di viaggio su strada. Con la sua combinazione di eleganza, comfort e funzionalità, questo camper è perfetto per coloro che desiderano esplorare il mondo senza rinunciare al lusso e al comfort di casa.Il Vario Alkoven 1200 Space Sensation offre un’ampia gamma di caratteristiche eccezionali che lo distinguono dagli altri veicoli ricreazionali. La sua spaziosa area del soggiorno è arredata con cura e offre una grande quantità di spazio per rilassarsi e intrattenere gli ospiti. Dotato di mobili di alta qualità e finiture di lusso, il soggiorno è un’oasi di comfort dove è possibile godersi il tempo libero.La cucina completamente attrezzata è dotata di elettrodomestici moderni e di alta qualità, consentendo di preparare deliziosi pasti durante il viaggio. Che si tratti di una colazione veloce o di una cena gourmet, avrai tutto il necessario per soddisfare le tue esigenze culinarie.La zona notte del Vario Alkoven 1200 Space Sensation è progettata per offrire un sonno riposante. Il letto matrimoniale è confortevole e accogliente, garantendo una notte di sonno tranquillo e rigenerante. Inoltre, sono disponibili letti supplementari per ospiti o familiari.Il bagno del camper è spazioso e ben attrezzato, con una doccia separata e una toilette di alta qualità. Potrai godere di una doccia rinfrescante anche quando sei lontano da casa.In termini di tecnologia, il Vario Alkoven 1200 Space Sensation è all’avanguardia. È dotato di un sistema di intrattenimento multimediale, connettività Wi-Fi, un sistema audio di alta qualità e molto altro ancora. Potrai goderti la tua musica preferita, guardare film o persino lavorare durante i tuoi viaggi.




Mercedes-Benz Vito camper by Yevana: il camper van economico e dotato di tutti i confort [FOTO]

Se state pensando di campericcare il vostro Mercedes Vito, oppure avete intensione di comprare un Vito e trasfpormarlo in un comodo camper van, l’azienda spagnola Yevena ha la soluzione giusta, oratica ed economcia che fa per voi. La società madrilegna specializzata in camperizzazioni ha infatti realizzato un modulo in gardo di trasformare il MErcedes Vito in un camper dotato di ogni confort, al prezzo si appena 17.500 euro.

Ideale per giovani famiglie

Questo gioiellino è stato progettato per single, coppie o coppie con un bambino che vogliono avere un veicolo multiuso per tutti i giorni e una casa senza indirizzo postale. Soggiorno-pranzo convertibile. Tavolo da interno con posizione variabile e adattabile nella zona cucina esterna. Piano di lavoro allungabile. Tendalino esterno. 4 posti di viaggio.

Dotato di ogni confort

Il camper van sfrutta un sedile passeggero girevole, TV LED HD 16” con antenna DTT integrata e ingressi USB, HDMI e VGA, doppia alimentazione selezionabile da batteria di avviamento o ausiliaria. e 5 prese USB nella zona posteriore. Non manca nn posto dove riposare grazie al letto matrimoniale 105×190 cm e letto aggiuntivo 155×60 cm. Finestre scorrevoli Dometic con oscurante termico integrato e zanzariera. Pannellatura integrale in fregio di pino montero verniciato con poliuretano e con trattamento anticrittogamico e telo posteriore in lattice da 2 mm. Isolamento integrale dell’abitacolo con 15-30 mm di schiuma elastomerica ignifuga a cellule chiuse a bassa conducibilità.Per stivare abiti e tutto il necessario per il viaggio, abbiamo numerosi armadi e scomparti, cassetti WURTH, serrature di sicurezza PUSH LOCK, maniglie INOX e profili in alluminio anodizzato e bordi semiprofilati in PVC. Per il bagno troviamo un WC chimico integrato in un vano con ruote dietro al copilota.L’illuminzione è composta da una luce generale settorizzata in 3 zone selezionabili: faretti downlight – plafoniere a luce diffusa – Illuminazione sottopiano. Regolatore di luce touch capacitivo per la lettura a 3 zone x2 Flexo led. Illuminazione interna dei vani. La libertà che dà l’autonomia La nostra Yevana Mercedes Vito ha 65L. di acqua sia per la doccia che per il lavabo e dispone anche di un serbatoio acque grigie da 24L. così puoi lavare le stoviglie o pulirti anche se sei parcheggiato in una grande città. Misurazione digitale del livello di acque pulite e sporche. Pompa Reich (made in Germany) 25 l/min e 2,1 bar. Presa rapida per doccia da esterno RK Reich. energia sostenibile Batteria Ultracell GEL da 150Ah. Caricabatterie 16A. Pannello solare semiflessibile da 100W. Sistema di ricarica da alternatore comandato dal posto di guida. Centrale di comando impianto CBE PC 180. Inverter da 600W con presa USB. 5 prese USB e una presa 12V. Controllo voltmetro e amperometro.

Una cucina completa su ruote

Per quanto rigurda la cucina troviamo:

  • Frigorifero/congelatore a compressore WAECO 36L INOX.
  • Lavello Dometic INOX.
  • Piano di lavoro allungabile.
  • Cucina GAS 1 fuoco integrato.

La dotazione comprende inoltre:

  • Tavolo esterno.
  • Aria condizionata
  • Oblò in doppio vetro trasparente con ventola turbo.
  • Modalità estrattore e modalità ventola.
  • Termostato, tenda termica e zanzariera.
  • Riscaldamento autonomo Autotherm 2 kW a Gasolio, alimentato dal serbatoio del veicolo.
  • Termostato.

  




Mercedes EQT Marco Polo, siete pronti per il vostro primo e tecnologico camper elettrico? [FOTO]

La transizione energetica che sta contaminando il settore automotive diventa realtà anche nel mondo dei camper van, proponendo nuove soluzioni green a chi desidera vivere le proprie vacanze outdoor immersi nella natura. Tra le novità dei veicoli senza emissioni nocive per viaggi e vacanze “on the road” spicca il nuovo Mercedes EQT Marco Polo, un incredibile concept offre un’anteprima di un piccolo camper completamente elettrico che sarà disponibile a partire dal prossimo anno.Con la combinazione di un moderno concetto di guida e un innovativo interno camper, il Concept EQT Marco Polo offre i migliori presupposti ad esempio per piacevoli escursioni nel fine settimana.Allo stesso tempo, è adatto per un uso quotidiano flessibile grazie alla possibilità di rimuovere completamente le caratteristiche del campeggio con pochi semplici passaggi.La nuova EQT inoltre offre ai clienti privati un ingresso interessante nel mondo completamente elettrico di Mercedes-EQ.La piccola vettura premium combina la versatilità e il livello di equipaggiamento di alta qualità della Classe T con i vantaggi della trazione completamente elettrica per famiglie e amanti dello sport. Combina dimensioni esterne compatte con ampi spazi.Grazie all’installazione protetta e salvaspazio della batteria nel sottoscocca, con un baricentro favorevolmente basso, offre quasi la stessa praticità della Classe T ad alimentazione convenzionale. Inoltre, la piccola vettura completamente elettrica, basata sul Classe T, offre, ad esempio, una soglia di carico ridotta, pratiche porte scorrevoli e i tipici standard Mercedes di comfort, connettività, valore e sicurezza.