WEEKEND IN AUTO …….CON LA DS 4 HYBRID PRIMAVERA PREMIUM IN ALTO ADIGE
La primavera in Trentino-Alto Adige è una stagione magica, in cui la natura si risveglia e le montagne si tingono di verdi intensi e fioriture spettacolari. Un viaggio in questa regione è un’esperienza che unisce cultura, paesaggi mozzafiato e una tradizione enogastronomica autentica, ancora di più se si è a bordo della DS 4 Hybrid.
La partenza da Milano, mette subito in evidenza la potenza di 100 kW (145 CV) con cui si presenta la propulsione ibrida di DS 4 Hybrid. Grazie a questa soglia, si ottengono importanti vantaggi fiscali, come l’esenzione oppure riduzione del bollo annuale, in base alle differenti regioni. Al motore benzina turbo, si unisce un piccolo motore elettrico da 21 CV, incorporato nel cambio automatico, mentre una piccola batteria di trazione da 0,89 kWh è posizionata sotto al sedile del guidatore.
Grazie alla sua tecnologia avanzata, al design raffinato e alla guida efficiente, questa due volumi premium permette di esplorare il Trentino-Alto Adige con stile, garantendo un’esperienza di viaggio che unisce lusso e innovazione.
DS 4 HYBRID, Come va su strada
Il lungo viaggio autostradale scorre avvolti dal comfort con cui DS Automobiles progetta le sue vetture, per un’esperienza di viaggio sempre in prima classe. Nel caso dell’allestimento Pallas, la presenza del parabrezza acustico e dei vetri anteriori laminati conferisce ulteriore serenità all’accogliente abitacolo.
Nel frattempo, in plancia il sistema DS AIR garantisce una impeccabile climatizzazione, che potrebbe quasi sorprendere, visto che gli aeratori centrali sono invisibili.
Invece i sedili Comfort in tessuto tungsteno e tela DS sono proprio da vedere, con il loro stile elegante che ammicca alla sportività. Con l’allestimento Pallas i passeggeri anteriori beneficiano anche della regolazione lombare, per un benessere posturale che prosegue anche dopo tante ore di viaggio.
Nel viaggio autostradale, la propulsione Hybrid di DS 4 dimostra le qualità di un nuovo livello di efficienza, mostrando soglie di consumo carburante in linea con la variante Diesel, ma con il 15% in meno di emissioni di CO2.
DS 4 HYBRID: Lusso, Efficienza e Tecnologia al Servizio del Viaggio
La DS 4 HYBRID è un’auto che incarna l’equilibrio perfetto tra prestazioni, eleganza e sostenibilità. Dotata di un motore benzina affiancato da un motore elettrico, offre un’autonomia in modalità EV ideale per muoversi in città e godersi i panorami alpini senza emissioni e in assoluto silenzio.
Tra le caratteristiche che rendono la guida un vero piacere troviamo il DS ACTIVE SCAN SUSPENSION, un sistema di sospensioni intelligenti che adattano l’assetto della vettura in tempo reale alle condizioni della strada. Il DS DRIVE ASSIST 2.0 è un avanzato sistema di assistenza alla guida che rende i lunghi tragitti più rilassanti e sicuri. Il DS IRIS SYSTEM, un innovativo sistema di infotainment con comandi vocali e touch screen, è perfetto per gestire la navigazione e l’intrattenimento senza distrazioni. Gli interni di lusso, con finiture in pelle Nappa, Alcantara e legni pregiati, trasformano l’abitacolo in un salotto esclusivo.
Queste caratteristiche rendono la DS 4 HYBRID la compagna di viaggio ideale per esplorare il Trentino-Alto Adige, una regione che offre un mix perfetto di natura, storia e sapori autentici.
Prima Tappa: La Strada del Vino e Bolzano, tra Tradizione e Innovazione
Dall’uscita autostradale di Bolzano, una manciata di chilometri ci separa dalla magnifica foresta che si trova al culmine della Strada del Vino di Appiano. Circondati da vigneti e meléti, la natura vive da protagonista, come ricordano anche i cartelli che segnalano la presenza del lupo.
Una piccola deviazione ci porta al belvedere che domina la città di Bolzano, lasciando scorgere l’incanto delle Dolomiti sullo sfondo. Sosta obbligata per la degustazione di canederli, piatto tipico di questo territorio, che ogni ristorante propone con una propria interpretazione.
Nel pomeriggio decidiamo di entrare nella sfera del divertimento al volante di DS 4 Hybrid, salendo la strada statale 42 verso il Passo della Mendola.
La veloce salita ed i repentini tornanti sono un invito, a cogliere le sfumature della potenza disponibile su DS 4 Hybrid, grazie alla modalità di guida Sport, che combina potenza e coppia dell’alimentazione elettrica con il motore termico. La spinta è nitidamente avvertibile, mentre il rilascio dell’acceleratore innesca l’azione virtuosa di recupero dell’energia, applicando nel contempo una leggera forza frenante, con cui si evita spesso di dover toccare il pedale del freno. In pratica un nuovo modo per divertirsi al volante, frutto dell’efficienza propulsiva del sistema ibrido.
Riprendiamo il viaggio lungo la Strada del Vino, una delle più affascinanti d’Italia, che si snoda tra vigneti e borghi pittoreschi. Grazie alla modalità elettrica della DS 4 HYBRID, possiamo godere di questa esperienza senza impattare sull’ambiente.
Lungo il percorso, le soste imperdibili includono Caldaro e il suo lago, perfetto per una passeggiata rilassante tra i vigneti che producono l’omonimo vino rosso, e Termeno, patria del famoso Gewürztraminer, un vino aromatico e avvolgente, ideale per accompagnare i piatti tipici della cucina altoatesina.
Arrivati a Bolzano, la capitale dell’Alto Adige, ci attende una città dinamica e ricca di fascino. Il Museo Archeologico dell’Alto Adige ospita la celebre mummia di Ötzi, l’Uomo venuto dal ghiaccio, una scoperta straordinaria per la storia umana.
Seconda Tappa: Merano, tra Benessere e Bellezze Naturali
Merano è la destinazione perfetta per chi desidera concedersi un po’ di relax e benessere. Grazie alla DS 4 HYBRID, il tragitto fino alla città termale si trasforma in un viaggio fluido e silenzioso.
Le esperienze da non perdere a Merano includono le Terme di Merano, un’oasi di benessere con piscine termali e trattamenti rilassanti. I Giardini di Castel Trauttmansdorff sono un paradiso botanico con oltre 80 ambienti naturali provenienti da tutto il mondo. La Passeggiata Tappeiner è un percorso panoramico con vista sulla città e sulle montagne circostanti.
Ultima Tappa: La Magia della Val di Funes
Per concludere il nostro weekend in bellezza, ci dirigiamo verso la Val di Funes, una delle valli più iconiche dell’Alto Adige. Qui, i panorami dolomitici offrono uno spettacolo unico, con le vette che si stagliano contro il cielo azzurro.
Una sosta in un rifugio di montagna permette di gustare formaggi di malga, speck e il celebre strudel di mele, il tutto accompagnato da una vista mozzafiato.
Conclusione: Un Viaggio di Charme tra Natura e Innovazione
Esplorare il Trentino-Alto Adige a bordo della DS 4 HYBRID significa vivere un’esperienza di viaggio esclusiva, che combina eleganza, tecnologia e rispetto per l’ambiente. Grazie alle sue prestazioni e al comfort superiore, questa vettura premium si conferma la scelta perfetta per chi desidera scoprire le bellezze della regione senza rinunciare a stile e sostenibilità.
Un weekend di cultura, paesaggi incantevoli e delizie gastronomiche, reso ancora più speciale dalla guida raffinata e innovativa della DS 4 HYBRID: il modo ideale per vivere la primavera in una delle regioni più affascinanti d’Italia.
Dove mangiare
Zur Kaiserkron
Indirizzo: Piazza della Mostra, 1, 39100 Bolzano BZ
Telefono: 0471028000
Sito web: https://www.ristorantezurkaiserkron.it/
Dove dormire
Four Points by Sheraton Bolzano
Indirizzo: Via Bruno Buozzi, 35, 39100 Bolzano BZ
Telefono: 04711950000
Sito web: Four Points by Sheraton Bolzano
La compagna di viaggio
DS4 Hybrid PALLAS
La versione DS4 Hybrid PALLAS presenta interni in tessuto di tungsteno diamantato e sedili e poggiatesta rivestiti in tela DS nera decorata con un nuovo motivo. Il comfort dell’abitacolo è garantito dal vetro laminato a isolamento acustico dei finestrini laterali anteriori e dal sistema Clean Cabin con “Air Quality System” integrato nel climatizzatore automatico bizona. La dotazione tecnologica è rappresentata da Adaptive Cruise Control, Stop & Go, Lane Departure Warning e sensori di parcheggio anteriori e posteriori con telecamera per la retromarcia assistita. Sono disponibili due pacchetti di optional, “Comfort” e “Tech” per la versione PALLAS.
L’opzione HYBRID è costituita da un motore a benzina da 145 CV / 230 Nm abbinato a un nuovo cambio automatico a doppia frizione a sei rapporti che integra un motore elettrico da 21 kW (28 CV) e 55 Nm. Una batteria agli ioni di litio NMC da 0,9 kWh alimenta l’impianto elettrico autoricaricabile. Anche il cambio e-DCS6 contribuisce alla comodità e all’efficienza del sistema HYBRID. Limitando le interruzioni nell’erogazione della coppia, garantisce una sensazione di grande fluidità di guida. Per uqanto riguarda le prestazioni, la vettura vanta un tempo di accelerazione 0-100 km di 10,4 secondi.
Scheda tecnica
Lunghezza: 440 cm
Bagagliaio: 430 litri
Motore Hybrid
Potenza 145 CV
Coppia: 230 Nm
Accelerazione 0-100 km/h: 10,4 secondi.