USA: LE CITTÀ DA VISITARE. QUELLE DA SCOPRIRE E QUELLE (SECONDO ME)… DA EVITARE
di Cesare Zucca

Di Cesare Zucca
Alla ricerca delle città imperdibili negli Stati Uniti? Dalle melodie tonk di Nashville ai ritmi assordanti di New York… tanti posti meravigliosi per un indimenticabile city break. Gli Stati Uniti sono vasti e vari, quindi scegliere dove andare può essere difficile. Vi aspettano metropoli , paesaggi, il nuovo più estremo, il vecchio stile americano-kitsch e alcuni dei cibi più gustosi che abbiate mai mangiato. In aereo, in auto, in amoto o in camper, l’America è una destinazione per avventurieri e viaggiatori singoli e non. Davvero, in USA c’è la città perfetta per tutti.
Ecco quelle che, secondo me, sono le città da visitare, quelle da scoprire e quelle da evitare.
DA VISITARE
Washington DC, Washington
Una delle città più belle d’America, Il National Mall è davvero maestoso, con il Campidoglio che brilla da un lato, il Lincoln Memorial dall’altro e i vari musei Smithsonian di fianco. Washington ha di tutto, con quartieri emergenti come il Wharf e il Sud-est, dove i cittadini giocano a baseball e bevono birre artigianali a Bardo Brewing e Bluejacket
Boston, Massachusetts
Non è proprio tra le più grandi città d’America, ma è sicuramente una delle più vivaci, con musei di livello mondiale, bar, divertenti e monumenti storici da vedere in ogni strada.. Un’architettura di grande stile firmata da Frank Gehry e Walter Gropius, giardini esotici, bar funky e tipiche strade accciottolate, tra cui la mitica Acorn Street, giudicata una delle vie più belle (e più fotografate) degli Stati Uniti.
Cultura. arte e classe, non per niente i Bostonians vengono benevolmente presi in giro per la loro sofisticazione.
Nashville, Tennessee
Benvenuti nella “Music City”, famosaper la sua scena musicale The Country Music Hall of Fame, i musei dedicati a Patsy Cline, Johnny Cash e George Jones; lo storico RCA Studio B, dove Elvis ha registrato i suoi dischi. I honky tonks, situati a Broadway, offrono musica dal vivo gratis, giorno e notte, tutto l’anno.
Chicago, Illinois
“Windy City” è uno dei luoghi più iconici d’America, dove di sicuro vi divertirete. Dai cocktail bar tropicali all’architettura di fama mondiale, ai concerti all’aperto, non avrete tempo di annoiarvi. La Hit Rush Street è un’ intera strada dove si può bere e ballare fino all’alba. Tanti festival musicali: dal Pitchfork Music Fest al popolarissimo Lollapalooza in agosto.
San Francisco, California
Città collinare circondata dall’acqua, con tutto ciò che si possa desiderare: caffè, bar, natura e paesaggi meravigliosi. Famose attrazioni turistiche, come il Golden Gate Bridge, indimenticabili passeggiate nel parco al Golden Gate Park o un’inquietante visita di Alcatraz.
New Orleans, Louisiana
Vivace città nota per la sua musica di strada, l’atmosfera festosa e un melting pot di culture francesi, africane e americane. Imperdibile Carnevale, durante il quale, se sei giusto, simpatico, sexy o semplicemente friendly, ti vengono regalate delle collane con perline di plastica colorate. Alla sera i più ‘collanati’ sono i re e le regine della festa.Dallas, Texas
Città che è sempre stata all’avanguardia nella vita americana e vero centro culturale nel nord del Texas. Sia che tu sia qui per avere un assaggio di Dallas o provare la nostalgia del vecchio West, questa enorme città è un mix unico di vecchio e nuovo, compreso i parchi all’aperto sopra un’autostrada, cowboys e cowgirls, cibi texmex e giù di margaritas !Los Angeles, California
Sole, sabbia e film in cui la città è spesso la star fanno di Los Angeles un luogo che tutto il mondo vuole vedere nella vita reale. Che vista! godetevela dal tetto dell’Hotel Erwin a Venice o dall’oceano o dalle montagne. Traffico automobilistico allucinante ma prevedibile e quindi perfettaente calcolabile. Malibu, il museo Getty, le impronte delle stelle al Chinese Theatre di Hollywood e tanto ancora…
New York City, New York
La mia città! Inutile dire che non c’è posto come NY, incredibile mix di culture, quartieri, lingue e stilii. Passeggiare per qualsiasi strada di Manhattan è sempre un’esperienza affascinante. Vecchi edifici classici affiancano nuove strutture ultra moderne, come Hudson Yards, trasformando costantemente l’identità della città in nuovi entusiasmanti schemi. I cinque quartieri della città hanno tutti caratteristiche speciali; da Manhattan chic a Brooklyn cool.
Concedetevi uno spettacolo a Broadway, una minicrociera in water taxi, una passeggiata in Central Park. mangiate i migliori bagel del mondo, ‘alta cucina. Trovere più cose da fare di quante ne potresti trovare in una vita. Probabilmente, dopo qualche ora inizierate a chiedervi perché non vi siete ancora trasferiti qui…
DA SCOPRIRE
Milwaukee, Wisconsin
È una città vibrante e amichevole che la leggendaria Harley-Davidson chiama ‘casa’.
Ospita Summerfest, il più grande festival musicale del mondo. 11 giorni intorno al 4 luglio con 11 palcoscenici, oltre 800 gruppi musicali e quasi un milione di fans.Le cittadine del Maine
Il Maine, lo stato più a nord-est degli Stati Uniti, è noto per le coste rocciose, la storia marittima e per gli ambienti naturali come le isole granitiche e selvagge del Parco Nazionale di Acadia. Meta perfetta per gustare le succose aragoste e per ammirare il meraviglioso foliage autunnale, quando le foglie degli alberi si tingono di mille colori e dormire in un faro, sulla costa del Maine possibilmente con il mare in tempesta, giusto per creare l’atmosfera del film “La Tempesta Perfetta”.
Savannah, Georgia
Venuta alla ribalta grazie al libro e al film ‘Mezzanotte nel giardino del Bene e del Male’, Savannah, è un’affascinante fuga nel tempo, dove incontrerete arte, architettura d’epoca, boutique alla moda e storie di fantasmi, tutte incastonate in un velo di muschio spagnolo. Savannah è un posto dove la cucina arriva direttamente dalla costa e i cocktail sono serviti ad ogni pasto. Affascinanti bed &breakfast dallo stile coloniale, e oggettistica d’antiquariato, viali meravigliosi interotti da minuscole piazze con statue e fontane, Davvero un tuffo nel passato, una tappa del tutto unica negli Stati Uniti.
Santa Fe, New Mexico
Una città diversa dalle altre, non per niente chiamta ‘The City Different’. Storia e la cultura in ogni angolo, una scena artistica che spazia dal tradizionale al contemporaneo, alloggi con un’atmosfera locale, cucina pluripremiata, eclettica e generosa. Paesaggi magici , immortalati dai dipinti di Georgia O’Keeffe, raccolti del museo della città.
Salem, Massachusetts
Pittoresca cittadina sulla costa del New England, poco distante da Boston. La si puo’ facilmente raggiungere in macchina, in treno oppure con una piacevole attaversata del mare a bordo di un ferry attivo da Maggio a Ottobre. Qui e’ sempre Halloween con più di 200 maghe e fattucchiere ‘autorizzate’ attive per 365 giorni all’anno. Qui le stregonerie, vere o presunte, sono di casa fin dal 1862 quando scoppio’ la witch hysteria, la famosa caccia alle streghe, che vide violente persecuzioni e esecuzioni capitali di giovane donne ingiustamente accusate di poteri satanici. E’ meta di visitatori americani e stranieri, attirati dalle sue architetture, dalle eredità marinare e dalle straordinarie storie dei suoi antenati e da tutto cio’ che sa di magico.
Città da visitare e da scoprire.
E quelle da… evitare?
LE CITTA’ USA (SECONDO ME…) DA EVITARE
Miami Beach, Florida,
Forse perchè ci ho vissuto per molti anni, da quando era turisticamente poco conosciuta e frequentata solo da anziani che andavano lì a svernare… Si, la spiaggia è ben curata, l’acqua pulita, ma è pericoloso allontanarsi da riva e poi c’erano tanti minuscoli caffè cubani che ora sono spariti, i negozietti artigianali hanno fatto posto a grandi magazzini, la Lincoln Road, che una volta era una stradina disastrata è diventata una passeggiata trendy tra boutiques e ristoranti per niente a buon mercato. Meta comunque soddisfancente per chi ama la vita notturna (prima di partire, riempite per bene le carte di credito…)
Las Vegas, Nevada
Suggestivamente illuminata di notte, diventa triste di giorno, quasi fosse un’isola di luci semispente in mezzo al deserto. D’ accordo, sarà sempre possibile fare il giro turistico degli hotels, per vedere una finta Venezia, o Roma o Parigi… Basta girare l’angolo e potrete provare l’ebbrezza di sposarvi in una delle tante wedding chappels, piuttosto bruttine e decisamente kitch.
Se vi piace giocare d’azzardo Las Vegas è la vostra meta, gli alberghi costano poco, proprio perchè spendere un sacco di soldi tra slot machines e chemin de fer disponibili notte e giorno.
A tutti comunque, “good luck”!
CESARE ZUCCA
Travel, food & lifestyle.
Milanese di nascita, vive tra New York, Milano e il resto del mondo. Viaggia su e giù per l’America e si concede evasioni in Italia e in Europa.
Per WEEKEND PREMIUM fotografa e racconta città, culture, stili di vita e scopre delizie gastronomiche sia tradizionali che innovative.
Incontra e intervista top chefs di tutto il mondo, ‘ruba’ le loro ricette e vi racconta il tutto qui, in stile ‘turista non turista’.
Ed iscriviti alla Newsletter per ricevere in regalo il nostro magazine digitale per TUTTO L’ANNO.