Di Benedetta D’ArgenzioL’arte d’Italia è pronta a ripartire con il botto il 18 Maggio 2020, proprio come annunciato dal decreto di fine Aprile. Infatti molte organizzazioni, pubbliche e private, apriranno con coraggio rispettando le nuove norme di sicurezza della fase 2. Per la riapertura di mostre e Musei è prevista […]
Weekend in Arte
UN NUOVO CAPITOLO D’ARTE DAL DIVANO SI APRE PER IL NUOVO MONDO DEL LOUVRE ABU DHABI
Di Benedetta D’Argenzio Un nuovo look del Louvre Abu Dhabi appare sulle passerelle del mondo artistico. Di cosa stiamo parlando? Un’offerta digitale ricca di nuovi contenuti virtuali come tour virtuali, video, audio e attività online. Grazie a questa iniziativa il museo rimarrà accessibile al pubblico di tutto il mondo, che potrà […]
APERTURA DEI MUSEI IL 18 MAGGIO, MA INTANTO NUOVE INIZIATIVE PER L’ARTE DAL DIVANO
Di Benedetta D’Argenzio Le organizzazioni e istituzioni culturali, in attesa della riapertura del 18 Maggio, intensificano il loro operato virtuale. Essere più attivi sui social ha l’obbiettivo di fidelizzare chi già frequenta queste realtà, e arrivare ad un pubblico nuovo. Ecco a voi le iniziative italiane più interessanti! CAMERA – […]
LA MOSTRA DI OTTONE ROSAI SPOSTATA AD OTTOBRE, OTTIMA OCCASIONE PER UN WEEKEND IN TOSCANA
Di Benedetta D’Argenzio A Montevarchi, in provincia di Arezzo, la mostra dedicata ad Ottone Rosai (Firenze 1895 – Ivrea 1957) annuncia le nuove date di apertura. Questo evento che inizialmente era in programma ad aprile al Palazzo del Podestà, slitta in autunno vista l’emergenza coronavirus. Dal 25 ottobre 2020 al […]
ARTE IN STREAMING: 5 IDEE NETFLIX DA NON PERDERE
Di Benedetta D’Argenzio La quarantena non è ancora finita e sembra che l’hashtag #iorestoacasa sarà nostro compagno ancora per un po’. Questo però non ci deve scoraggiare a resistere e divertirci in casa come possiamo. A proposito, se avete già finito le serie tv e i film da vedere, ecco […]
PIU ARTE SUI SOCIAL, COME SCOPRIRE L’ARTE NEL MONDO VIRTUALE
Di Benedetta D’Argenzio Da alcuni mesi su tutti i social, ma in particolar modo su Instagram, è partito il movimento #piuartesuisocial. Si tratta di una catena in cui gli utenti, attraverso post e stories, pubblicano opere d’arte di ogni tipo. L’obbiettivo è di rendere più culturale e artistico il mondo […]
L’ARTE DAL DIVANO: COME VEDERE LA MOSTRA DI RAFFAELLO DELLE SCUDERIE DEL QUIRINALE
Di Benedetta D’Argenzio La mostra dedicata a Raffaello presso le Scuderie del Quirinale decide di partecipare all’hashtag #litaliachiamò pochi giorni dopo la sua inaugurazione. Un’importante mostra organizzata in occasione del 500esimo anniversario della morte di uno dei più straordinari artisti mai esistiti chiude fisicamente per riaprire online. Ancora una volta […]
IL MIO MONDO NON SI FERMA DAL DIVANO: ECCO I MIGLIORI 20 CORTOMETRAGGI DEGLI ULTIMI ANNI
Di Benedetta D’Argenzio IN ATTESA DELLO SHORT 10, ARRIVA LA PRIMA WIRELESS EDITION Ca’Foscari lancia un importante hashtag #IlMioMondoNonSiFerma e dà il via alla campagna con un video che raccoglie messaggi ricchi di speranza – ovviamente da casa – di chi avrebbe dovuto partecipare alla decima edizione dello Short Film […]
TOGLI LA MASCHERINA ALL’ARTE E VISITA I 10 MIGLIORI MUSEI ITALIANI DAL DIVANO
Di Benedetta D’ArgenzioI giorni “in quarantena” non sono ancora finiti e l’hashtag #iorestoacasa risuona in ogni dove più forte che mai. In Italia la maggior parte dei musei ha aderito all’iniziativa #museichiusimuseiaperti, che vi permette di entrare nel magico mondo dell’arte. Mettetevi quindi comodi e godetevi un’avventura tra le più […]
Milano, la zona Brera: non tutti sanno che……
Nel quartiere di Brera: Artisti e dintorni Franca Dell’Arciprete Scotti Sapevate che Brera vuole dire “zolla” o “terreno incolto”? che tutto cominciò da una filatura di Frati Umiliati? che la grandezza di Brera deriva da Maria Teresa d’Austria e Napoleone? che via Brera oggi è la “Via dei Profumi”?Brera era un […]
TOGLI LA MASCHERINA ALL’ARTE E VISITA I MIGLIORI MUSEI DEL MONDO DAL DIVANO
Di Benedetta D’Argenzio“La Gioconda con la mascherina”, una delle immagini virali di questi giorni che maggiormente rappresentano la situazione. Infatti a conseguenza del decreto dell’11 Marzo 2020, l’hashtag #iorestoacasa risuona ormai tra le mura di tutta la nazione..ma i nostri weekend in arte di certo non si fermano!Resta però un […]
A FORLÌ IL VIAGGIO DI ULISSE NON SI FERMERÀ
Di Benedetta D’ArgenzioIn coscienza della gravità della situazione, Forlì dice no al coronavirus e comunica la riapertura della mostra “Ulisse. L’arte e il mito”, visitabile tutti i giorni fino al 21 Giugno 2020. Secondo il decreto del Presidente del Consiglio, la riapertura della mostra è garantita a condizione che si […]
A PARMA, CAPITALE DELLA CULTURA 2020, PER SCOPRIRE IL GENIO “PAZZO” DI LIGABUE
Di Benedetta D’Argenzio Parma, Capitale Italiana della Cultura per il 2020, si riappropria di uno spazio espositivo all’interno del cinquecentesco Palazzo Tarasconi con una grande mostra dedicata ad Antonio Ligabue (1899-1965), uno degli autori più geniali e originali del Novecento italiano. L’esposizione, curata da Augusto Agosta Tota, Marzio Dall’Acqua e Vittorio […]
Un viaggio per conoscere Raffaello
Di Benedetta D’Argenzio A 500 anni dalla morte di Raffaello Sanzio, Urbino, città Patrimonio UNESCO che ha dato i natali al celebre artista, si prepara a celebrarlo con mostre, eventi e passeggiate guidate che coinvolgono anche altri centri marchigiani. Raffaello il “Principe delle arti” Raffaello Sanzio nasce a Urbino nel […]
Modigliani, a Livorno due mostre per il centenario del “pittore maledetto”
Di Benedetta D’Argenzio C’è ancora tempo fino al 16 febbraio per visitare le due mostre che la città di Livorno dedica al suo cittadino più celebre, Amedeo Modigliani, a cent’anni dalla morte. L’artista, celebre per i suoi ritratti dalle caratteristiche uniche, e distinguibili anche dai meno esperti di arte, come […]
A Este (PD) una mostra dedicata a “Veleni e magiche pozioni”
“Veleni e magiche pozioni. Grandi storie di cure e delitti”, è questo il titolo della mostra che si può visitare, fino al prossimo 2 febbraio, presso il Museo Nazionale Atestino di Este (PD). Un viaggio affascinante alla scoperta di come, nei secoli, erbe, piante, fiori, ma anche estratti di animali, […]