Per San Valentino, i 10 migliori hotel con spa naturista dove scoprirsi

Dalle Dolomiti all’Umbria, le destinazioni per un benessere in libertà

Se ami lo stile di vita naturista e desideri viverlo anche durante i mesi invernali o nelle giornate più fredde, questo articolo fa al caso tuo. Gli hotel e i B&B con spa naturista in Italia offrono l’opportunità di rigenerarsi completamente, godendo di saune, piscine e trattamenti benessere in totale libertà. La nostra selezione dei 10 migliori hotel con spa naturista ti guiderà attraverso le strutture più esclusive, dal nord al centro-sud, per aiutarti a trovare la destinazione perfetta. Se invece sei alla ricerca di destinazioni naturiste per i mesi estivi, non perderti i nostri articoli dedicati ai migliori camping naturisti in Italia e alle 10 migliori mete per il naturismo estivo pubblicati nella rubrica top 10 di Weekendpremium.it. In questo modo potrai vivere il naturismo durante tutto l’anno, alternando mare, montagna e benessere invernale. In alcune strutture le aree naturiste sono separate, mentre altre sono al 100 per cento a misura di naturisti.

1 Casale del Valla – Spigno Monferrato (AL)

Il Casale del Valla rappresenta una destinazione misteriosa, ma affascinante. Questo casale immerso nella natura offre un’area benessere naturista e una piscina all’aperto. Un luogo ideale per chi desidera ritrovare l’armonia con se stesso e con l’ambiente circostante.

2 Adler Hotel Wellness & Spa – Andalo (TN)

Situato nel cuore delle Dolomiti, l’Adler Hotel Wellness & Spa è una destinazione che combina natura, relax e lusso. Questo hotel è perfetto per chi desidera unire l’attività sportiva sulle montagne con momenti di puro benessere. Il centro benessere naturista offre una vasta gamma di servizi, tra cui bio-sauna, sauna finlandese e bagno romano. Particolarmente apprezzato è il percorso Kneipp, che aiuta a migliorare la circolazione e a rilassare i muscoli dopo una giornata di trekking o sci. L’area benessere è accessibile solo ai maggiori di 14 anni, garantendo un’atmosfera tranquilla e rilassante. 

3 Jägerheim – Selva di Val Gardena (BZ)

Nel cuore della Val Gardena, lo Jägerheim è un tipico hotel di montagna che offre un’accoglienza calda e autentica. Le camere, arredate in stile alpino, si affacciano su panorami mozzafiato delle Dolomiti. La spa naturista è uno dei fiori all’occhiello dell’hotel, con una sauna al cirmolo, una sauna alle erbe e un bagno turco. La vasca idromassaggio esterna offre una vista spettacolare sulle montagne, creando un’atmosfera unica. Dopo una giornata sulle piste o lungo i sentieri escursionistici, l’area relax dell’hotel diventa il luogo ideale per rigenerarsi.

4 DV Chalet – Madonna di Campiglio (TN)

DV Chalet rappresenta un’eccellenza a Madonna di Campiglio, non solo per la sua posizione centrale, ma anche per l’esclusività del suo centro benessere. La Spa Panta Rei offre un’esperienza sensoriale unica, grazie alla combinazione di sauna finlandese, grotta di sale e una piscina interna con cromoterapia. Questo boutique hotel con spa naturista è pensato per garantire momenti di intimità e relax ai propri ospiti. L’attenzione ai dettagli e l’atmosfera raffinata rendono ogni soggiorno un’esperienza indimenticabile.

5 Hotel Quelle Nature Spa Resort – Valle di Casies (BZ)

L’Hotel Quelle è una vera e propria oasi di pace incastonata tra le montagne dell’Alto Adige. Questo resort a 5 stelle è celebre per la sua spa, che include una delle più ampie selezioni di saune naturiste d’Italia. Tra queste, spiccano la sauna finlandese, la sauna alle erbe e la bio-sauna. Gli ospiti possono rilassarsi nella piscina riscaldata all’aperto, circondati da un paesaggio naturale mozzafiato. L’hotel offre anche trattamenti personalizzati e massaggi, rendendo ogni soggiorno un’esperienza di puro lusso.

6 Alpiana Green Luxury – Foiana/Lana (BZ)

L’Alpiana Green Luxury è un rifugio di design e benessere, situato nei pressi di Merano. Il concetto di “lusso verde” si traduce in un’attenzione particolare alla sostenibilità e all’integrazione con la natura circostante. La SkySPA panoramica è il fiore all’occhiello dell’hotel, con piscine a sfioro, saune e una laguna naturale. La spa naturista, riservata agli adulti, offre un’esperienza completa di rigenerazione fisica e mentale. Ideale per una fuga romantica o una pausa rigenerante

7 Hotel Ideal Park – Laives (BZ)

Perfetto per chi visita Bolzano per affari o piacere, l’Hotel Ideal Park offre una spa naturista moderna e funzionale. La struttura dispone di sauna finlandese, bagno alle erbe e una spettacolare piscina panoramica situata sul tetto, con vista sulle montagne circostanti. L’hotel fornisce anche la “Bolzano Card”, che consente agli ospiti di accedere a numerosi servizi e attrazioni locali. Dopo una giornata di escursioni o riunioni, l’area benessere diventa un rifugio perfetto per rilassarsi e rigenerarsi.

8 Sovrana Hotel & Spa – Rimini

Situato a pochi passi dal mare di Rimini, il Sovrana Hotel & Spa offre un’esperienza benessere davvero unica. L’area wellness comprende hammam, grotta della luna e una vasca idromassaggio riscaldata. Una volta a settimana, la spa diventa naturista, offrendo agli ospiti l’opportunità di vivere momenti di completo relax in armonia con il proprio corpo. Il Sovrana è un’ottima scelta per chi cerca un soggiorno rilassante vicino al mare. Il turno per Naturisti è aperto con cadenza settimanale; le informazioni sono comunicate sui profili Instagram @reaqvaspa e @sovranahotel.

9 Borgo Corniola B&B and Spa – Lutirano (FI)

Borgo Corniola è un rifugio naturista immerso nella natura toscana. Le camere in pietra e legno offrono un’atmosfera calda e accogliente, mentre la sauna panoramica e l’accesso al torrente Acerreta completano l’esperienza. Questo B&B offre un’esperienza autentica per chi cerca relax e contatto con la natura. Gli ospiti possono praticare il naturismo in tutta la struttura, negli spazi esterni ed interni. Tuttavia la nudità è una possibilità e non un obbligo: al borgo si è liberi di indossare o meno i vestiti a seconda dei momenti e delle attività, rispettando e accettando naturalmente la nudità degli altri ospiti.

10 Borgobrufa Spa Resort – Brufa di Torgiano (PG)

Immerso tra le colline umbre, il Borgobrufa Spa Resort è una destinazione di lusso che offre una delle spa più grandi della regione. Con oltre 3.000 mq di area benessere, il resort include piscine, saune e un’area naturista. Questo adults only resort è il luogo perfetto per una fuga romantica o un weekend di totale relax.




Sei hotel a tutto wellness

19Sei proposte per rigenerarsi: weekend a tutto wellness

Siamo sempre alla ricerca del benessere, del rilassamento e della remise in forme. La vita quotidiana a volte deve essere messa in pausa: per farlo abbiamo scelto sei hotel che fanno del wellness una loro bandiera.

Hotel Garberhof
La spa dell’Hotel Garberhof
Andiamo in Trentino Alto Adige, in provincia di Bolzano: l’Hotel Garberhof 4*S si trova a Malles, nel cuore dell’Alta Val Venosta. Il boutique hotel della famiglia Pobitzer aprirà la stagione invernale il 25 dicembre e offrirà un programma di attività all’aria aperta che include sci, escursioni e ciaspolate. Per quanto riguarda l’offerta benessere, a disposizione degli ospiti oltre all’avvolgente atmosfera degli ambienti in stile “silent luxury” – un lusso non sfarzoso ma silenzioso e rilassato – ci sono i 2200 metri quadrati della Mii:amo Spa. La Spa ospita l’hammam alberghiero più ampio in Italia, con 6 diverse aree per un rituale di profonda purificazione della pelle e dell’organismo, nonché un’area saune panoramica. Nel giardino wellness si trova un laghetto naturale di nuova realizzazione trattato in modo completamente biologico.
Adler Spa Resort Sicilia
La Sicilia è un incanto d’inverno. Spa, outdoor e gusto sono i tre ingredienti per principali offerti dall’Adler Spa Resort Sicilia. Si tratta di una struttura wellness immersa in un panorama spettacolare, in provincia di Agrigento. Gli interni dell’hotel sono stati disegnati seguendo i principi dell’architettura sostenibile e regalano un comfort assoluto. Non manca la spa: 3200 metri quadrati con piscine, saune e aree relax. C’è anche una vasca idromassaggio thalassa. Sono disponibili diversi pacchetti spa e detox, con trattamenti ispirati alla natura mediterranea e al mare. Acqua, calore e quiete per Adler Spa Resort Sicilia sono irrinunciabili, anche in inverno: quest’anno l’hotel resta aperto fino al 7 gennaio.
Grand Hotel Excelsior Vittoria
L’inverno è dolce anche sulla costiera, al Grand Hotel Excelsior Vittoria nel cuore di Sorrento con vista spettacolare del Golfo di Napoli e del Vesuvio. È un albergo 5 stelle lusso dal fascino raffinato, di proprietà della famiglia Fiorentino dal 1834 e membro di Leading Hotels of the World. C’è uno splendido parco con agrumeto e uliveto che circonda l’hotel, che ha al suo interno tre ristoranti gourmet. La Boutique Spa La Serra è un gioiellino: realizzata nell’antica serra del XIX secolo, immersa giardino, è stata ristrutturata secondo i principi olistici del Feng Shui. Dispone di suites dove concedersi situali di bellezza che sono intimi, confortevoli ed esclusici. I trattamenti sono ad azione mira, rilassanti, rinvigorenti, tonificanti o dimagranti.

Wellness da nord a sud

Villaggio della Salute Più
Vacanza green e wellness anche al Villaggio della Salute Più, nel verde del bolognese. Siamo in una vera oasi incontaminata, benedetta da una natura ricca di boschi, colline, sorgenti termali. Qui, tra Castel San Pietro Terme e Monterenzio, si trova il Villaggio della Salute Più, in un grandioso anfiteatro naturale incastonato tra le colline e i calanchi della Val Sillaro. Le Terme dell’Agriturismo sono aperte tutto l’anno e inserite in uno straordinario contesto ambientale (una nota in più, importante: sono convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale per la cura delle forme reumoartropatiche). La chicca? Una struttura di vetro e legno, dalle caratteristiche innovative, ospita la piscina termale solfato-calcica.
Trattamenti al Borgobrufa Spa Resort
Paola d’ordine: rigenerare. La pelle, con l’olio extravergine d’oliva, gocce dorate che ci fanno benissimo. Dove? A Brufa, in Umbria, al Borgobrufa Spa Resort e nella sua splendida Spa. Alleato di bellezza nei molteplici trattamenti offerti da questa struttura, spesso è proprio l’olio extravergine prodotto sulle colline che circondano Borgobrufa. È utilissimo contro lo stress che la pelle subisce durante i cambi di stagione. I trattamenti anti età viso offerti nel centro benessere ossigenano la pelle, dando un aiuto importantissimo in questi mesi in cui stiamo in ambienti chiusi per la maggior parte del tempo. Sono disponibili anche rituali e massaggi umbri non solo per il viso ma anche per il corpo.
VIS Urban Suites & Spa
A Bari, in pieno centro città, c’è un’oasi di pace dove concedersi ore di relax e benessere. VIS Urban Suites & Spa è un Hotel Spa propone diverse tipologie di trattamenti, compresi massaggi e rituali benessere. Ricavata dalle vecchie cantine del palazzo dove oggi si trova questo luxury hotel, l’area wellness comprende un percorso sensoriale che parte dall’area trattamenti e continua nella zona umida con bagno turco, sauna e doccia cromoterapeutica. Tra i trattamenti signature da provare il rituale tibetano.   




Weekend benessere: come rilassarsi in autunno

Per i fine settimana di novembre all’insegna del relax, tre proposte originali di weekend benessere.

Novembre, voglia di retreat – come si dice adesso. Voglia cioè di farsi coccolare, prendere del tempo per sé e ricaricarsi. Abbiamo selezionato tre proposte originali per qualche weekend di benessere, perfette per questo mese di novembre.

Weekend benessere con la banya siberiana

Detox assicurato con la banya siberiana. L’avete mai provata? La propone in Trentino Alto Adige l’Hotel Chalet Mirabell, 5 stelle affacciato sulla conca meranese, immerso nella natura dell’altopiano di Avelengo. La tradizione russa propone questo bagno di vapore durante il quale si viene energicamente “massaggiati” (cioè colpiti) con rami di betulla o eucalipto per poi passare a una doccia fredda rigenerante. Questo trattamento è da poco disponibile tutto l’anno, due volte alla settimana. A parte la banya, c’è una spa di 6000 metri quadrati in cui rilassarsi e farsi coccolare.

La sauna dell’Hotel Chalet Mirabell

Weekend di Forest Therapy alla Tenuta de L’Annunziata

Natural Relais nato dal recupero di un’antica proprietà, la Tenuta de L’Annunziata si trova nel territorio di Uggiate Trevano, a circa venti minuti dal lago di Como. Qui viene messa al centro una concezione olistica del benessere, si privilegia il rapporto tra uomo e natura. La Tenuta de l’Annunziata è infatti immersa in un Bosco Bioenergetico, mappato dall’eco-designer e bio-ricercatore Marco Nieri. Il suo studio ha individuato 40 alberi la cui bioenergia permette di abbassare lo stress e di aumentare il benessere complessivo: basta sostare sotto gli alberi per almeno un quarto d’ora e la Forest Therapy compie la sua magia.

Weekend benessere a Tenuta de L'Annunziata
Tenuta de L’Annunziata

Weekend benessere green all’Hotel Gassenhof

L’Hotel Gassenhof, 4 stelle superior circondato dalla natura della Val Ridanna, propone un’area wellness basata su scelte green. Per concedersi un momento di profondo relax, il Luogo delle Emozioni propone trattamenti diversi, anche se quello emblematico è il massaggio Gassenhof. Regala una completa distensione di tutte le parti del corpo grazie a una miscela di olio d’arnica e iperico preparata direttamente dal personale della struttura.

Weekend benessere Hotel Gassenhof
Hotel Gassenhof




All’Hotel Villa Eden di Merano il segreto della longevità

Che la montagna faccia bene è un dato di fatto. L’alta quota, la natura, la lontananza dall’inquinamento sono un’iniezione di salute. Come la salute dei suoi ospiti è anche l’obiettivo di Villa Eden di Merano, luxury resort annoverato nel prestigioso club dei Leading Hotels of the World. Con 40 anni di esperienza, Villa Eden è leader del benessere, con particolare attenzione alla ricerca e all’innovazione. Particolare attenzione è posta al tema della Longevità, intesa come concetto di “Vivere a lungo, bene e in salute”.

Oggi, molte persone sono interessate non solo a vivere a lungo, ma anche a invecchiare in modo sano e attivo, evitando malattie croniche e disabilità. Per questo è importante adottare uno stile di vita sano, che comprende una dieta equilibrata, l’esercizio fisico regolare, il controllo dello stress, il sonno di qualità e il mantenimento di relazioni sociali.

Villa Eden, grazie ad una accurata raccolta dei dati anamnestici, alla prescrizione di approfonditi esami ematochimici e ormonali, alla valutazione dello stress ossidativo, all’utilizzo dei dati genetici ed epigenetici, allo studio del microbioma intestinale, alla valutazione della variabilità della frequenza cardiaca (HRV), allo stato di equilibrio del sistema nervoso autonomo, al check-up cutaneo e alla valutazione posturale ha creato un approccio olistico  finalizzato proprio all’allungamento della vita (longevità) in salute (health span).

Oltre a un’accurata diagnostica, i percorsi creati a Villa Eden si avvalgono di procedure mediche di comprovato valore scientifico come l’ossigeno-ozonoterapia sistemica, le infusioni endovenose con specifici cocktail di vitamine, antiossidanti, minerali e aminoacidi, il CellGym (training ipossico intermittente) e la medicina estetica con l’obiettivo di aumentare la performance psico-fisica e di rallentare l’invecchiamento.

E l’autunno è proprio il momento dell’anno in cui il corpo è sottoposto allo stress del cambiamento climatico. Infatti, proprio il ritorno alla vita normale dopo le rigeneranti vacanze estive, è maggiormente indicato sottoporsi a programmi che aiutino a innalzare l’efficienza del sistema immunitario per ridurre il rischio di ammalarsi di influenza e delle comuni affezioni delle vie respiratorie (raffreddore e bronchiti).

INFO: www.villa-eden.com/it




Destinazione Messico: le meraviglie dello Yukatan e la scoperta della “hierba chaya”

di Cesare Zucca —Oggi vi porto in Messico, alla scoperta della miracolosa hierba chaya, detta anche “albero di spinaci”, pianta sempreverde originaria della penisola dello Yucatan, dello stato di Tabasco e antico alimento base nella dieta dei Maya, che l’avevano soprannominata chay.Perché miracolosa? Come confermato dal Mexican National Institute of Nutrition, la chaya combatte diabete, calcoli e artriti. migliora la circolazione sanguigna e la funzione della memoria, aiuta la digestione, aumenta calcio nelle ossa, aiuta a perdere peso, controlla colesterolo e previene la tosse. E’ ricca di antiossidanti, possiede calcio, potassio, vitamina C e carotenoidi. Beh, di più non si può…ed è pure buona, infatti ricorda il sapore degli spinaci, che supera per ricchezza di ferro e fibre crude. Cresce nelle regioni costiere del Golfo del Messico e del Mar dei Caraibi. Sebbene possa essere trovata in altre parti del continente come l’America Centrale, Cuba e Porto Rico, la chaya è ancora una specie vegetale relativamente sconosciuta alla maggior parte delle persone. Meta “chaya” di rigore è Merida (Yukatan) chiamata “la citta’ bianca” per i candidi abiti temos delle donne maya.Da vedere a MeridaPalazzo Municipale, Palacio Cantón Rosa, Museo de Antropología e Historia con una strepitosa raccolta di arte maya.Cattedrale di San Ildefonso la più antica dell’intero continentePlaza Mayor circondata da edifici costruiti durante il periodo coloniale, tra il XVIII e il XIX secoloPaseo de Montejo è il corso principale della città, elegante ed alberato e il suo distretto più glamour, ispirato ai boulevard francesiQuinta Montes Molina, che espone una vasta collezione di pregiate sculture, tappeti, dipinti e tipico vasellame e i coloratissimi capi di abbigliamento ricamati a mano.Izamal, , Muna e Tical, piccoli pueblos, dove  scoprirete i colorati mercati in cui si vendono panieri e vasi fatti a mano. Bellissimi e a prezzi convenientiSe siete appassionati dalla misteriosa storia dei maya, recatevi a Uxmal, nota per la sua “Piramide dell’indovino” così chiamata in ricordo del leggendario indovino che l’avrebbe eretta da solo in un unico giorno, oppure lasciatevi stupire della celebre Piramide del Dio Serpente Kukulkan, nel sito archeologico di Chichén Itzá.Ad avere reso particolarmente famosa la piramide di Chichén Itzá è il gioco di luci ed ombre che investe la struttura nei giorni degli equinozi di primavera e autunno, quando il sole proietta una serie di luci e ombre sulla balaustra situata sul lato nord-occidentale della piramide creando l’illusione di un serpente piumato che striscia lungo la piramide. Spettacolo!Non fatevi mancare Un tuffo nell’acqua cristallina del Cenote di Cuzama, e una tappa nella Riserva della Biosfera Ría Celestún o Rio Lagartos per ammirare i numerosi fenicotteri rosa.I mille usi della chayaTradizionalmente le foglie di chaya si cucinano immergendole in acqua bollente per 20 minuti e si consumano condite con olio o burro. Si possono aggiungere mais e semi di zucca o utilizzarle nella preparazione del tamal, piatto tipico della cucina mesoamericana e non sfigura (anzi…) come condimento di una pasta vegetariana. Le foglie possono essere accompagnate con zuppe, brodi, riso o uova. Vengono anche utilizzate nella preparazione di tortillas, empanadas, frittate e creme o di diversi piatti tradizionali regionali, come il Dzotobichay o Tobil Chay Ts’o, un tamal ripieno di uovo, salsa di semi di zucca e pomodori.

Dzotobichay
Ottima saltata in un tipico comal di terracotta, con uova, cipolle e pomodori oppure servita nel breakfast insieme alle uova, insieme a foglie di menta diventa una deliziosa tisana fredda, mentre ghiacciata e arricchita da pezzetti di ananas, si trasforma in un meraviglioso gelato.Non mancano le ricette gourmet. Sempre a Merida, nell’elegante Taberna de los Frailes ho assaggiato una deliziosa zuppa con chaya e panna, mentre a Xcanatun, nel ristorante Casa De Piedra, viene servita su tagliatelle con pomodorini, brie e boccoli oppure come mousse accompagnata da mele caramellate e salsa di pere. La Chaya Maya, uno storico locale di Merida, famoso per la zuppa di lime e il recado negro, il tacchino stufato mentre Fundación Mezcalería, un curioso ristorante in stile retrò vi offirirà il il mezcal più gustoso, mentre il ristorante di  Manson Merida serve una vera sopa de lima, classica zuppa di tacchino servita con aqua de chaya
La crema con chaya e panna della Taberna de los Frailes, Merida
Ma per vivere la chaya alla maniera yucateca, assaggiatela nelle stradine di Merida, dove le donne Maya nei loro candidi abiti fiorati, la usano per farcire empanadas e tamales spesso accompagnati da una vivace salsa di pomodoro fresco.La chaya è tipica dello Yucatan ed è difficile trovarla altrove, anche se non mancano le eccezioni.  A Los Angeles, al ristorante Chichen Itza, dove vengono offerti anche i semi e le attrezzature per coltivarla a casa., ma la potrete trovre anche online, basterà cercare “ chaya” o “chaya powder” e la troverete molti siti (Amazon incluso) mentre alcuni siti specializzati, come Etsy e Nutri-Me  vendono foglie, polvere e semi online, naturamente per crescere un bel cespuglio di chaya occorre un clima il più yucateco possibile.Attenzione!Mai consumarla cruda perchè le sue foglie contengono glicosidi cianogenetici, altamente tossici, ma che fortunatamente vengono distrutti durante la cottura, meglio se eseguita in pentole di terracotta o vetro pirex.




Raggiungiamo il benessere sui colli bolognesi con la Peugeot 308 SW, verso Palazzo di Varignana

Il wellness primaverile non è un miraggio, siamo pronte per la remise en forme in uno dei paesaggi più belli della nostra Italia, tra i colli bolognesi che rifioriscono insieme alla nostra bellezza! Abbiamo selezionato una meta davvero speciale per unire il benessere di mente e corpo e anche facile da raggiungere con la Peugeot  308 SW, comoda e filante adatta ai colli bolognesi  , e alle sue dolci curve, con un enorme bagagliaio per metterci tutto quello che serve per un weekend.

Avvolto dalla magia silenziosa dei colli bolognesi, Palazzo di Varignana domina dall’alto il paese da cui prende il nome. Cuore del resort è Palazzo Bentivoglio, castello di campagna dalle quattro tradizionali torri datato 1705.

L’edificio storico principale è circondato da un borgo contemporaneo costruito in pietra, secondo un’architettura coerente ed armonica col paesaggio circostante.

 

Palazzo Bentivoglio

Palazzo Bentivoglio è dedicato al ricevimento e presta oggi alcune stanze al ristorante fine dining Il Grifone, angolo culinario di eccellenza.

Ristorante Il Grifone

Attorno al complesso si estendono 30 ettari di terreno suddivisi tra vasti spazi verdi, parchi, fonti d’acqua e panorami mozzafiato. Questi si uniscono ai terreni dell’azienda agricola, che nei suoi 350 ettari produce prodotti a km 0, protagonisti dei piatti dei ristoranti.

Varsana SPA

Nella Varsana SPA, sui colli bolognesi, lo spazio wellness di Palazzo di Varsana propone nuovi trattamenti che si concentra sull’uomo e dichiarando guerra a tensioni e stress. Si chiama infatti Brain Massage un efficace massaggio che apre la mente liberando dalle tensioni e dallo stress emotivo. Un metodo per raggiungere un benessere mentale ma che si abbina alla distensione muscolare anche corporea, grazie a particolari movimenti sulle aree occipitali, parietali e frontali della testa dalla simultanea azione distensiva sul viso.

Nei rigeneranti 4000 mq di Varsana SPA, c’è l’imbarazzo della scelta, tra vasche, docce sensoriali, saune e bagno turco così come nell’area Ars Vivendi, dedicata ai rituali orientali e ad altre oasi di piacere rigeneranti, come la stanza del sale Cava d’Oro Bianco e la Grotta dei Calanchi.
https://www.palazzodivarignana.com/

Come andiamo sui colli bolognesi? Ovviamente in auto!

La nostra compagna di viaggio : La Peugeot 308 Station Wagon Hybrid 

 

La Peugeot 308 Station Wagon Hybrid è l’ideale per i viaggi di tutti i tipi, con gli amici, con la famiglia, o per riempire il suo enorme bagagliaio (580 litri senza abbattere il divano posteriore) con i prodotti locali che abbiamo acquistato. La sua linea è filante ed elegante, come ormai poche auto sanno regalare, ma il design è aggressivo e personale come tutte le vetture Peugeot di stampo moderno. Il frontale ha una grande griglia senza limiti, con lo scudetto nero Peugeot al centro, e i fari LED ad artiglio che ormai distinguono le auto del marchio. Dietro ha un design meglio riuscito, con fari sottili e larghi, artigli rossi che sanno essere d’impatto. La GT della nostra prova ha un assetto ancora più ribassato e piacevole.

Gli interni sono in ecopelle, con sedili di un blu pallido che ricordano gli anni Novanta, ma sono di estrema qualità. Spicca, sulla GT, l’i-Cockpit 3D, con volante piccolo “da Kart” che aumenta la maneggevolezza della vettura e piacerà ai più alti, e cruscotto digitale tridimensionale, che oltre ad essere d’impatto, fornisce tutte le informazioni sulla vettura, con limiti stradali, velocità di crociera, consumi e navigatore. Al centro, invece, il display touch 21:9 con l’ultima release dell’OS, ad altissima definizione e compatibile wireless con Apple CarPlay e Android Auto.

 

Che look?

Abbiamo deciso per una versione di gonne super sexy e trendy, per vivere in libertà ogni passeggiata sui colli o all’interno del resort..:

E nel beauty?

Appena arrivata, e ci piace molto la nuovissima linea Kiko Milano Beauty Essential Una linea completa di prodotti makeup, skincare e accessori multitasking. Formula ad elevate performance, clinicamente testate idratanti, long lasting e no transfer.Texture sensoriali, altamente pigmentate e arricchite con avvolgenti note floreali…

Leggi anche qui..




Weekend “surfcastig”… pescando in riva al mare!

di Cesare Zucca For english version click hereEstate al mare: il sole caldo riscalda le acque superficiali, i pesci si avvicinano alla costa: lampughe, ricciole, tonni, saraghi, spigole, mormore ma anche orate, pesci serra e molte altre specie… Cosa di meglio di improvvisarsi pescatore e di portare a casa un trofeo da cucinare con la vostra ricetta preferita?Allora avventuriamoci nel surfcasting (letteralmente “lancio sull’onda”) una modalità di pesca sportiva che si effettua dalla spiaggia, con il galleggiante o con robuste canne, capaci di lanciare il complesso terminale (esca e piombo) a distanze considerevoli dalla riva. Nella versione mediterranea del surfcasting, ci si avvale dell’ausilio delle maree che aumentano o diminuiscono e le onde inizino a “gonfiarsi” depositando cibo organico che attrae grossi e affamati predatori.In Italia è conosciuto come shore angling, cioè una pesca da spiaggia che viene prevalentemente svolta in estate con mare piatto. Attenzione alle regole! La pesca da riva è in generale vietata nelle ore notturne e precisamente da un’ora dopo il tramonto del sole ad un’ora prima dell’alba, inoltre non è possibile pescare in qualsiasi mare, quindi evitate le aree protette in cui è la pesca è vietata o che applicano restrizioni di orari e luoghi.COME SI PESCA IN RIVA AL MARE?Muniti di canna, mulinello e montaggio, si lancia l’amo in acqua e la battuta di pesca ha inizio! Questa è probabilmente una delle tecniche più semplici, a cominciare dall’esca: basterà infatti infilare un verme sull’amo e lanciare e… aspettare.LE ESCHE “GOURMET”Calamari e seppie, murici, sono ottime “tentazioni” per orate e saraghi, granchi e cannolicchi mentre un bocconcino di cefalo innescatosi può rivelare un’ottima trappola per spigole, razze e pesci serraDOVE PESCARE IN ITALIA?Liguria: il mare delle Cinque Terre è ricco di orate, spigole, saraghi,  mormore e gronchi, sia per un surfcasting bolentino o traina, sia per la pesca sugli scogli con galleggiante e pesca a fondo.L’ospitalità della Emilia Romagna non si smentisce nemmeno in questa occcasione: nessuna restrizione e si può pescare veramente di tutto dalle triglie, pesce bianco, molluschi, cozze, vongole e molto altro. Benvenuti nella Costa Romagnola!Toscana: Marina di Bibbona, Orbetello, la Principina e l’Isola del Giglio, mentre nella zona del Grossetano e a Ansedonia si pesca tutto l’annoMarche: all’interno del Parco Naturale protetto del Monte Conero, mentre in barca verso Ancona o Fermo troverete lecce stella, lecce amia, ombrine, mormore e aguglie.Abruzzo. vi aspetta con I suoi romantici trabocchi, suggestive palafitte a mollo nell’acqua, tradizionali macchine da pesca da cui partono dei lunghi bracci che servono a sostenere le reti che permettevano di catturare i branchi di pesci. Per un proficuo surfcasting recatevi a sud di Roseto, dove potrete trovare spigole, ma anche cefali ed orate.Lazio: una buona pesca di orate e spigole  nel promontorio del Circeo e Sabaudia, e lo spot ”vecchio radar’ nela spiaggia di FregeneCampania: Il meraviglioso Golfo di Napoli vi offre spigole, mentre il Cilento gode di una ricca fauna ittica della fauna ittica.Puglia: in Salento a ridosso del Gargano, nell’area compresa tra Ostuni e Brindisi e nei pressi di Taranto.Basilicata: nell’area marina di Maratea e nei pressi della foce del Noce.Calabria: puntate sulla zona marina e l’area a ridosso di Catanzaro. Buona pesca!Sardegna: spiaggia dei ‘‘Badesi” e località La Ciaccia, regalano spigole e orate a volontà.Sicilia: il suo magnifico  litorale vi aspetta per un suggestivo shore angling.La spiaggia di Maganuco (Marina di Modica) Santa Margherita (Messina) Ponente (Milazzo) e Sciacca con le sue meravigliose orate…

Nel mare della Sicilia: pesca fortunata e stellata dello Chef Pietro D’Agostino. Ma l’avrà pescato proprio lui?…Di certo verrà servito in uno dei superlativi piatti dello Chef de “La Capinera” a Taormina
SUGARELLI, CHE BONTA’…La pesca dei sugarelli con il sabiki è ampiamente impiegata nella traina leggera ma anche a spinning. Potrai pescare i sugarelli da riva montando una bombarda o un jig come piombo, e usando come finale dei sabiki. Gustateveli con tipiche ricette regionali:: in Sardegna, nei tagli più piccoli, come ingrediente della tradizionale agliata di pesce mentre nelle Marche si gustani alla sottovento ,in una specie di peperonata,, per non parlare della superba preparazione in Puglia, al vino bianco, olio extravergine d’oliva, prezzemolo, olive e, nelle ricette più creative, anche caciocavallo, mandarini e mele cotogne., una vera delizia estiva.ORATA, LA REGINA DELLA SPIAGGIASe si pesca l’orata dalla spiaggia, abbiamo bisogno di piombi ed altri attrezzi potenti per provare ad allungare la distanza del lancio. Le esche utili da usare sono gamberetti, granchi e vermi marini, ma anche le esche artificiali possono sostituire quella viva, meglio se sono imitazioni di gamberetti.ACCOPPIAMENTO SANO E PERFETTO : IL“VOSTRO “ PESCATO E PASTA AI LEGUMICome cucinare il vostro “trionfo marino” ? e e soprattutto a cosa accoppiarlo? Nessuno meglio della Dottoressa Samantha di Geso  del Centro DnA Milano  , biologo nutrizionista ed esperta di alimentazione poteva rispondermi.
Dott.ssa Samantha Di Geso
Dottoressa, come si è avvicinata al mondo della pasta di legumi?Devo esseres sincera: da biologa ho inizialmente pensato che fosse arrivato l’ennesimo prodotto chimico e industriale, invenzione new-age e fregatura per la salute.Ho approfondito andando anche a fondo sui processi di lavorazione e mi sono dovuta ricredere, scoprendo che con la pasta di legume si possono, addirittura, evitare tossicità dei legumi non cotti in maniera buona e opportuna.I legumi fanno parte della storica cucina italiana? Certo, I nostri antenati avevano un’alimentazione che utilizzava i legumi ma, con amore e cura, li mettevano a bagno 24-48 ore, dopodichè li cucinavano con alloro. impiegando tempi giustamente lunghi e temperature corrette. Ho fatto ricerche sui processi di lavorazione e ho scoperto che, grazie questo tipo si può evitare la pericolosa tossicità dei legumi non cotti in maniera opportuna.Quali sono i vantaggi della pasta di legumi?La pasta di legumi evita il gonfiore di pancia frutto delle difficoltà di digerire le pareti del legume, senza però perdere i nutrimenti in essa contenuti. Si presta, a parità di calorie (circa 350 calorie per 100 grammi di pasta) e alto contenuto di proteine e fibre, a essere benissimo un sostituito di un pasto completo. Inoltre piace molto anche ai nostri bifidobatteri, che detengono lo scettro delle nostre difese immunitarie.E’ vero che in una dieta dimagrante si può mangiare la pasta, se è di legumi?Certo e non solo: Il suo basso indice glicemico e il suo alto contenuto di fibre sono “oro” per l’intestino di tutti e, soprattutto di chi ha problemi intestinali, glicemici o semplicemente per un controllo del peso. Il suo potere saziante dà la possibilità di diminuire le quantità e le calorie introdotte, quindi si presta bene a coloro che vogliono perdere peso senza rinunciare ad un buon piatto di pasta.E’ una pasta saporita?Il gusto ovviamente è quello dei legumi per cui le ricette semplici aiutano a gustare meglio questa pasta, specialmente quelle che la accoppiano a pesce fresco, pescato in giornata e a verdure di stagione. Provatela con il filetto di tonno tagliato a cubetti e cotto leggermente in padella con olio, capperi e olive, una delizia estiva!
I fusilli alle lenticchie rosse di Felicia, serviti in un brodetto di legumi e spigola
Paladina delle paste ai legumi è Felicia, l’unico pastificio italiano allergen free con molino multigrain integrato,  usando materie prime biologiche e naturalmente senza glutine, come il grano saraceno, il riso integrale e l’avena.È totalmente naturale è ipocalorica, molto proteica e fatta solo di acqua e farina di  legumi e offre un’infinità di formati: spaghetti, penne e mezze penne, ditalini , fusilli. risoni ai legumi e cereali, tra cui lenticchie rosse e gialle, ceci, piselli, fagioli verdi Mung.La cosa interessante di questo prodotto, oltre al conteggio delle calorie, è il tempo di cottura, di molto inferiore rispetto a quello di una pasta di grano duro classica.
Un piatto sano e gustoso: orata , zucchine, olive nere e sedadini alle lenticchie rosse di Felicia
Pronti per la vostra avventura surfcasting? Il mio augurio è di “buona pesca, buon appetito e buona salute a tavola”!

CESARE ZUCCA Travel, food & lifestyle.Milanese by birth, Cesare lives between New York, Milan and the rest of the world. For WEEKEND PREMIUM he photographs and writes about cities, cultures, lifestyles.art, entertainment. He likes to discover both traditional and innovative gastronomic delights. Cesare meets and interview top chefs from all over the world, ‘steals’ their recipes in a ” non touristy tourist ” style 

For the engish version Click Next>Summer “surfcasting”… fishing by the sea in Italy!by Cesare ZuccaSummer at the sea: the hot sun warms the surface waters, the fish approach the coast: dorado, amberjack, tuna, bream, sea bass, bream but also sea bream, bluefish and many other species… What better than improvising a fisherman and to bring home a trophy to cook with your favorite recipe? So let’s venture into surfcasting (literally “casting on the wave”) a form of sport fishing that is carried out from the beach, with a float or with sturdy rods, capable of casting the terminal complex (bait and lead) at considerable distances from the shore. In the Mediterranean version of surfcasting, we make use of the help of the tides that increase or decrease and the waves begin to “swell” depositing organic food that attracts large and hungry predators.In Italy it is known as shore angling, i.e. fishing from the beach which is mainly carried out in summer with a flat sea. Pay attention to the rules! Shore fishing is generally forbidden at night and precisely from one hour after sunset to one hour before sunrise, furthermore it is not possible to fish in any sea, therefore avoid protected areas where fishing is is prohibited or that apply time and place restrictions.HOW TO FISH BY THE SEA?Equipped with a rod, reel and assembly, the hook is cast into the water and the fishing trip begins! This is probably one of the simplest techniques, starting with the bait: in fact, it will be enough to put a worm on the hook and cast and… wait.THE “GOURMET” BAITSSquids and cuttlefish, murex, are excellent “temptations” for sea bream and bream, crabs and razor clams while a morsel of triggered mullet can prove to be an excellent trap for sea bass, rays and bluefishWHERE TO FISH IN ITALY?Liguria: the sea of the Cinque Terre is full of sea bream, sea bass, bream, bream and conger eels, both for surfcasting bolentino or trolling, and for fishing on the rocks with floats and bottom fishing.The hospitality of Emilia Romagna is not denied even on this occasion: no restrictions and you can really fish anything from red mullet, white fish, molluscs, mussels, clams and much more. Welcome to the Romagna coast!Tuscany: Marina di Bibbona, Orbetello, Principina and Isola del Giglio, while in the Grosseto area and in Ansedonia you can fish all year roundMarche: inside the protected Natural Park of Monte Conero, while by boat towards Ancona or Fermo you will find lecce stella, lecce amia, croaker, sea bream and needlefish.Abruzzo. awaits you with its romantic overflows, evocative stilt houses soaking in the water, traditional fishing machines from which long arms extend to support the nets that used to capture schools of fish. For a profitable surfcasting go south of Roseto, where you can find sea bass, but also gray mullet and sea bream.Lazio: good sea bream and sea bass fishing on the Circeo and Sabaudia promontory, and the “old radar” spot on Fregene beachCampania: The wonderful Gulf of Naples offers you sea bass, while Cilento enjoys a rich fish fauna of the fish fauna.Puglia: in Salento near the Gargano, in the area between Ostuni and Brindisi and near Taranto.Basilicata: in the marine area of Maratea and near the mouth of the Noce.Calabria: focus on the marine area and the area close to Catanzaro. Good fishing!Sardinia: the ”Badesi” beach and the locality of La Ciaccia offer plenty of sea bass and sea bream.Sicily: its magnificent coast awaits you for a suggestive shore angling.The beach of Maganuco (Marina di Modica) Santa Margherita (Messina) Ponente (Milazzo) and Sciacca with its wonderful sea bream…

A Michelin starred fishing ! Taormina: pesca fortunata e stellata dello Chef Pietro D’Agostino. Ma l’avrà pescato proprio lui…Di certo sarà cucinato in maniera sublime…
In the sea of Taormina: lucky and starred fishing by Chef Pietro D’Agostino. But he must have caught it himself… It will certainly be cooked sublimely…SUGARELLI, WHAT A GOODNESS…Fishing for horse mackerel with sabiki is widely used in light trolling but also in spinning. You will be able to fish horse mackerel from the shore by mounting a bombard or a jig as lead, and using sabiki as leader. Taste them with typical regional recipes:: in Sardinia, in the smallest cuts, as an ingredient in the traditional fish garlic sauce, while in the Marche they are tasted leeward, in a kind of peperonata,, not to mention the superb preparation in Puglia, with white wine, extra virgin olive oil, parsley, olives and, in the most creative recipes, also caciocavallo cheese, tangerines and quinces, a real summer delight.SEABREAM, THE QUEEN OF THE BEACHIf you fish for sea bream from the beach, you need sinkers and other powerful gear to try and extend the casting distance. The useful baits to use are shrimps, crabs and marine worms, but artificial baits can also replace the live one, better if they are imitations of shrimps.HEALTHY AND PERFECT COUPLING: “YOUR” FISH AND PASTA WITH LEGUMESHow to cook your “marine triumph” ? and above all what to pair it with? No one better than Dr.Samantha di Geso  of DnA Milano , nutritionist biologist and food expert could answer me.
Dott.ssa Samantha Di Geso
Doctor, how did you approach the world of legume pasta?I have to be honest: as a biologist I initially thought that yet another chemical and industrial product had arrived, a new-age invention and a rip-off for health.I also went deeper into the manufacturing processes and I had to change my mind, discovering that with legume paste you can even avoid the toxicity of uncooked legumes in a good and appropriate way.Are legumes part of historic Italian cuisine?Sure, our ancestors had a diet that used legumes but, with love and care, they soaked them for 24-48 hours, then cooked them with laurel. using appropriately long times and correct temperatures. I did research on manufacturing processes and I discovered that, thanks to this type, the dangerous toxicity of uncooked legumes can be avoided.What are the benefits of legume pasta?The legume paste avoids belly swelling resulting from the difficulty of digesting the walls of the legume, without however losing the nutrients it contains. With the same calories (about 350 calories per 100 grams of pasta) and high protein and fiber content, it lends itself to being a perfect substitute for a complete meal. Furthermore, our bifidobacteria also like it very much, which hold the scepter of our immune defenses.Is it true that in a slimming diet you can eat pasta, if it is made with legumes?Certainly and not only: its low glycemic index and its high fiber content are “gold” for everyone’s intestines and, above all, for those with intestinal or glycemic problems or simply for weight control. Its satiating power makes it possible to reduce the quantities and calories introduced, therefore it lends itself well to those who want to lose weight without giving up a good plate of pasta.Is it a tasty pasta?The taste is obviously that of legumes, so simple recipes help you enjoy this pasta better, especially those that pair it with fresh fish, caught on the day and seasonal vegetables. Try it with tuna fillet cut into cubes and lightly cooked in a pan with oil, capers and olives, a summer delight!
I sedanini alle lenticchie di Felicia, serviti in un brodetto di legumi e spigola
Felicia’s red lentil fusilli, served in a legume and sea bass brothThe champion of legume pasta is Felicia, the only allergen-free Italian pasta factory with an integrated multigrain mill, using organic and naturally gluten-free raw materials, such as buckwheat, brown rice and oats.It is totally natural, low-calorie, high in protein and made only of water and legume flour and offers an infinite number of formats: spaghetti, penne and mezze penne, ditalini, fusilli. risoni with legumes and cereals, including red and yellow lentils, chickpeas, peas, mung green beans.
Un piatto sano e gustoso: orata , zucchine, olive nere e sedadini alle lenticchie rosse di Felicia
The interesting thing about this product, in addition to the calorie count, is the cooking time, which is much less than that of a classic durum wheat pasta.Ready for your surfcasting adventure?My wish is “good fishing, good appetite and good health at the table”! 




Tenuta di Artimino. La Toscana ci aspetta per un weekend in wellness

Che weekend  immaginare di più immaginifico per una Pasqua di benessere, se non tra le colline e i panorami naturali della splendida Toscana?!

Ci dirigiamo per il prossimo weekend di festa in un luogo dove la pace e il buon vino  regnano in modo assoluto, e ci ricordano che la serenità spesso giunge da un  connubio di cose che gratificano i sensi.

Il resort un tempo residenza di caccia della Famiglia Medici, voluta da Ferdinando I De Medici (e oggi membro di Meliá Collection) si trova a 20 km da Firenze, ed è la meta perfetta per rigenerare il corpo e lo spirito.

La Spa, situata tra i vicoli del borgo medievale di Artimino, rappresenta un vero angolo di benessere.Questo spazio è all’interno di una struttura ad archi di pietra e mattoni locali, un luogo autentico che offre trattamenti specifici.

Tra questi, senza dubbio c’è la Wine Therapy Gold o Silver . E’ inoltre custom made per la variante Gold, ma è in ogni caso indicato per le sue preziose proprietà “detox”.

Tutto è a base di vino, uno strumento efficace per combattere i segni del tempo e protagonista sia del trattamento facial che per quello del corpo. Amatissimo dagli ospiti è poi il bagno di coppia conclusivo, in una vera e propria tinozza e in un ambiente dedicato cui non manca un calice di vino della Tenuta da sorseggiare, ovviamente, visti i benefici straordinari e l’azione dei polifenoli. Fondamentali come antiossidanti ed ideali per contrastare la formazione di radicali liberi, alle porte degli sbalzi di temperature, è ciò che occorre, per dare nuova elasticità alla pelle preparandola anche al sole e al mare.

CHE WEEKEND LOOK ? COLOR ALERT: LE PROPOSTE IN TINTE PASTELLO PER LA PRIMAVERA

I colori pastello, tenui e delicati, sono perfetti per i look primaverili, trend confermato dalle passerelle SS23. La primavera si colora di rosa pallido, celeste polvere, lillà e giallo tenue, ma anche pesca, verde menta o salvia, arancio albicocca. Ecco le nostre scelte per questo wellness weekend:

 

 

 

 

E per l’uomo?

Stessa tendenza color per i mens che avranno la fortuna di accompagnarci in questo weekend all’insegna del relax, bellezza e remise en forme!

 




Bentornata primavera! E’ ora di una wellness immersion nella VIS Urban Suites & SPA

L’incarnato della pelle è ancora  grigio come i passati  cieli invernali? Niente paura, torneremo a splendere in primavera  con le   Spa più innovative che abbiamo selezionato , mete ideali dove rifiorire, tra trattamenti inediti e nuovi spazi di benessere…

VIS Urban Suites & SPA

Ricavata dalle vecchie cantine del palazzo, l’area wellness è pensata per farvivere un’esperienza sensoriale unica. Le pareti illuminate da fasci di luce soffusa riscaldano la zona massaggi e trattamenti benessere mentre una dolce musica rilassante  accompagna in una dimensione di puro relax. in questa atmosfera, affidandoti alle sapienti mani degli operatori si verrà trasportaio in un’altra realtà dove il tempo si ferma e ogni tensione scivola via lentamente.

Nel cuore storico di Bari

Già affettuosamente apostrofata la “SPA del VIS“ (VIS Urban Suites & SPA), il wellness retreat barese si caratterizza a cominciare dai suoi ambienti. Qui sauna, bagno turco e doccia cromoterapeutica sono ricavati nell’antica cantina del palazzo liberty dove è nato il piccolo luxury hotel. La zona massaggi e l’area trattamenti hanno una conformazione così molto suggestiva, tra luci ad effetto e materiali grezzi presenti. I prodotti per i rituals sono della linea Gerard’s, tutta Made in Italy mentre per la tipologia di trattamenti si spazia decisamente tra filosofie lontane. Tra i signature da provare infatti c’è il rituale tibetano, momento ideale per concedersi effetti purificanti e riequilibranti. Dopo una prima tappa nella zona umida della SPA, ci si può abbandonare a massaggi combinati con olio caldo e pietre himalayane, un toccasana per la pelle che resta così elastica, rigenerata e levigata mentre i minerali eliminano le tossine del corpo.

https://visurbansuites.com

Che look ?

Se siamo a Bari , una passeggiata nel bellissimo centro storico dopo la pausa Spa  o anche prima richiederà un look sportivo che per il giorno chiama senz’altro il denim fortissimo quest’anno e molto adatto a ogni weekend di primavera.

Ecco alcune idee selezionate da weekendpremium:

E per la sera?

Bianco e nero sempre ever green , ma sia fiori che righe andranno benissimo per la nostra cena , basta che l’abito sia morbido e in mood wellness del nostro weekend!

 

 

 

 

 

E nel Beauty?

Abbiamo scelto la nuova Linea SENSAI ABSOLUTE SILK che

Dai un’occhiata anche qui..

 




Verso Venezia; ragazze festeggiamo il weekend all’insegna del relax!

Un weekend donna all’insegna della bellezza italiana

Quale occasione migliore della festa della donna per visitare una delle città più belle al mondo,meraviglia italiana  amata dalle celebrità internazionali, emozionante per la sua unicità, l’arte, l’atmosfera

 

A bordo della Honda  iniziamo così  la guida che  porterà a Venezia passando  quindi per splendide città come Orta San Giulio, Bellagio o Simione, dove scoprirremo il fascino dei laghi come il lago Maggioreil Gardail lago di Como e il lago d’Orta, tra gli altri. Protetti dalle vette delle alpi e circondati da una natura selvaggia e impressionante, come quella del Parco nazionale della Val Grande, questi laghi vantano paesaggi mozzafiato come le isole BorromeeMonte Isola o l’Isola di San Giulio. Dirigendoci verso la città delle gondole, sarebbe infine un vero peccato non soffermarsi, visto che ci si passa accanto,  in una città dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO: Verona  e visitare i ponti romani, ricostruiti dopo la seconda guerra mondiale, oltre alla Cattedrale, la Basilica di San Zeno, la Chiesa di Santa Anastasia, il teatro romano, la torre Lamberti e il palazzo Barbieri.

Destinazione Venezia, benessere al Hilton Molino Stucky

Hilton Molino Stucky Venice

Ci siamo distratti troppo ? ne è valsa la pena , e stanchi ma soddisfatti arriviamo finalmente a  Venezia dove la nostra destinazione relax HILTON MOLINO STUCKY ci aspetta  con la piscina panoramica sulla terrazza più emozionante e alta della città, ( è definita da Lonely Planet la “vista migliore di Venezia) conl’eforea Spa, oasi di benessere, e la convenzione con le spiagge più note del Lido di Venezia

Quest’anno che il significato rigenerativo delle vacanze ha assunto un valore ancora più importante,  questo l’hotel, moderno capolavoro veneziano, offre una serie di proposte in house e in città per chi vuole concedersi innanzitutto una fuga dallo stress.

 

La posizione dell’hotel è già una promessa di un soggiorno senza stress: Hilton Molino Stucky si trova infatti sulla tranquilla Isola della Giudecca, capace di mediare tra la dimensione urbana e quella di un autentico borgo lagunare, conservando la caratteristiche della Venezia più autentica. Al suo arrivo, l’ospite viene accolto e piacevolmente sorpreso da un hotel unico nel suo genere.

Relax fa rima con wellness all’Eforea Spa

jacuzzi spa Eforea

Un’oasi di benessere, un luogo in cui la natura è guidata dalla scienza, dove è possibile rigenerarsi e rilassarsi a 360°. Il menu di eforea Spa è un invito a farsi viziare e coccolare durante il soggiorno in hotel. Dopo un tuffo sotto il cielo di Venezia, Ella Lorenzon, la Spa Manager, consiglia per mantenere l’abbronzatura, lo Scrub Lime e Zenzero o Frangipani che, con lo stimolo della circolazione, porta a risaltare il colorito.

eforea_Spa_Venice_Sauna

Una coccola rigenerante di 25 minuti, che può essere abbinata ad uno dei tre trattamenti Enhancement, ovvero le proposte à la carte per capo & viso, spalle & cuoio capelluto e piedi. Irresistibile!

Spa Eforea

A Venezia si va tra le Star con il  trucco e lo stile giusto

Per questo splendido weekend il bagaglio come sempre deve essere funzionale ma strizzando l’occhio allo stile e qualità. Abbiamo scelto  le  creazioni Piquadro,  ispirate all’universo business contemporary e dynanic ma anche all’outdoor attraverso modelli dal design essenziale e materiali performanti ma soprattutto ecologici. E questo ci piace.

Qui, zaini, monospalla, e trolley, sono realizzati con i migliori pellami italiani e nei colori più classici sulle linee business Nabucco e Falstaff e abbinati a tessuti tecnici riciclati di ultima generazione nella linea MacBeth.

Per passeggiare nella città lagunare tra canali e sulle gondole, incontrando magari qualche  attore, ci piace molto la nuova linea femminile e glamour the Bridge ‘Fiorenza’, nome che rende omaggio alla fondatrice della storica azienda Toscana di pelletteria.

L’elemento stilistico che ci ha conquistate e la distingue è sia una fibbia rivestita in pelle che  esalta la qualità della manifattura artigianale, sia soprattutto il color cognac, presentato in edizione limitata, è la vera chicca di tutta la nuova collezione.

 E nel beauty ? Un trucco  da star, of corse!

Nel nostro beauty non possiamo che scegliere un prodotto Armani beauty a cui è affidato il make up delle star:Lip Magnet mat rossetto liquido, una concentrazione di colore meravigliosa  in varie tonalità ( a noi piace il rosso),una texture impalpabile che si fonde con le labbra e le rende toniche oltre a garantirci quella extradurata che ci piace quando siamo in giro. Siamo pronte per conquistare la laguna!

 

 

 




Weekend wellness tips 3 : la festa della donna da trascorrere in Versilia, a Forte dei Marmi

Scegliamo per il nostro  weekend in auto un posto carico di ottimismo e positività, un omaggio all’estate che sta finendo, un itinerario verso un  luogo iconico della bellissima Italia e palcoscenico di storie vip e di sfilate di moda in uno degli Hotel più esclusivi simbolo della dolce vita italiana. Forte dei Marmi, la splendida località marittima sulla costa toscana, meta delle lunghe e felici estati con la lussuosa spiaggia dell’ Augustus Hotel & Resort, un tempo lido prescelto dalla famiglia
Agnelli, tante volte citata nel bestseller di Susanna Agnelli “Vestivamo alla marinara”, diventa il
palcoscenico anche di una sfilata moda donna estate 2021 intima e personale, che celebra l’eleganza senza tempo di cui la Versilia è stata testimone nei decenni e preludio di nuove, future emozioni estive .

Un tragitto bellissimo e semplice di circa 3 ore appena la distanza partendo da Milano:

Prendi A51 da Via BrolettoVia Monte di PietàBastioni di Porta VeneziaViale Luigi Majno… e Viale Enrico Forlanini 24 min (8,3 km. Prendi A1 e A15/E31 in direzione di Via G.B. Vico a Pietrasanta. Prendi l’uscita Versilia da A12/E80 2 h 23 min (241 km) ; Segui Via G.B. VicoVia XX Settembre e Viale della Repubblica in direzione di Viale Achille Franceschi a Forte dei Marmi

 

Smart ForTwo Cabrio

Andiamoci in smart , più coll che mai!

Tra la Smart è l’universo femminile è sempre esistito un forte legame: queste vetture riflettono infatti tantissime caratteristiche e qualità delle donne, come la praticità e il dinamismo, ma anche la versatilità e la bellezza. Con l’arrivo della nuova generazione di Smart elettriche, questo connubio è diventato ancora più saldo, merito anche della tecnologia “green” di questa vettura che consente di non emettere emissioni nocive nell’aria.

La dolce vita di Forte dei Marmi ci attende a settembre in una dimora di charme a 5 stelle.

E’ il luogo ideale per un soggiorno di relax al mare o come punto di partenza per visitare le città d’arte e le bellezze dell’alta Toscana, immersi nel fascino della storica Villa Agnelli
Sul litorale toscano, tra il mare e le Alpi Apuane, circondata da giardini e pinete rigogliose, Forte dei Marmi è una meta speciale e suggestiva nel mese di settembre.
L’Augustus Hotel & Resort, con le sue ville, il suo parco e la sua storia è protagonista di Forte dei Marmi e della Versilia. Fino dagli anni Venti, dalle prime scoperte di questo litorale da parte di artisti, intellettuali, aristocratici e uomini d’affari alla ricerca di privacy e comfort, cresce la fama di questo piccolo centro incastonato tra finissima spiaggia, pinete e lo scenario unico delle Alpi Apuane.

La storia di Villa Agnelli

Nel 1926 Edoardo Agnelli, figlio del Senatore Giovanni, fondatore della FIAT, e padre di Gianni, acquistò la neo-rinascimentale Villa Costanza, fatta costruire dall’ammiraglio Morin all’inizio del Novecento. Nasce la conosciutissima e mitologica Villa Agnelli, dove la grande famiglia di Torino trascorse lunghe e letterarie villeggiature per più di trent’anni. La presenza della famiglia Agnelli, costante fino agli anni Sessanta, contribuì ad attrarre a Forte dei Marmi esponenti dell’alta borghesia e dell’aristocrazia di tutta Italia, inaugurando un modello di villeggiatura dallo stile ricercato ed esclusivo del cosiddetto “vivere in villa” che nasce attorno a Villa Agnelli e alla sua pineta con lo svilupparsi di costruzioni immerse nel verde. Una zona strategica, un po’ segreta e riservata
non lontana dal centro del paese e vicina al mare.

Dalla villa all’Hotel Augustus

Villa Pesenti

Oggi la Villa Agnelli è l’Hotel Augustus Lido, una delle ville centrali dell’Augustus Hotel & Resort, nato agli inizi degli anni Cinquanta, dalla trasformazione di un’altra famosa villa, dallo stile caro all’élite artistica e letteraria che frequentava la zona e che era molto attenta alle istanze del Movimento Moderno: così l’architettura anni Trenta trovò a Forte dei Marmi terreno fertile. Primo nucleo della nascita dell’Augustus Hotel & Resort è Villa Pesenti, gioiello del nuovo stile modernista, progettata dal famoso architetto Osvaldo Borsani.

Villa Pesenti

Successivamente Augusta Pesenti nel 1953 alzò di un piano la villa originale trasformandola nell’Augustus Hotel, per oltre venti anni l’unico hotel De Luxe dell’intera Versilia .Attorno a questa struttura principale, caratterizzata da balconi utilizzati come veri e propri salotti all’aperto, furono costruite negli anni successivi nel grande parco sette ville dal gusto eclettico, realizzate da artisti e architetti di cui la signora Augusta fu mecenate. Una piscina gioiello inserita nell’angolo più lussureggiante del giardino e, dalla seconda metà degli anni Sessanta, la Nave, moderna struttura immersa nella pineta caratterizzata da lunghi camminamenti terrazzati che ricordano i ponti delle navi da crociera, completano l’Augustus Hotel & Resort.

villa Pesenti ingresso

In queste splendide ville di charme, tutte diverse e particolari, hanno soggiornato personalità del cinema, dell’arte, della cultura e del jet set giunte da ogni parte del mondo. Protetti e coccolati, in totale privacy, vi hanno soggiornato abitualmente personaggi come Jimi Hendrix, Charlton Heston, Oriana Fallaci, Eugenio Montale, Francesco Messina, Mario Monicelli, Paul Anka, Vittorio Gassman, personaggi dello spettacolo e dello sport e molti degli stessi eredi Agnelli. Ancora oggi personaggi famosi e famiglie importanti scelgono Forte dei Marmi e l’Augustus Hotel & Resort, come luogo ideale per la felicità dei loro bambini.

Il resort, si arricchì nel 1969 quando fu incorporata Villa Agnelli, valorizzando la vocazione ricettiva
dell’abitazione, destinata ad accogliere la numerosa famiglia degli Agnelli, che vi villeggiava circondata da una nutrita schiera di amici, ospiti e domestici. Un soggiorno che ancora oggi mantiene le caratteristiche di esclusività e riservatezza, grazie al sottopasso che solo gli Agnelli poterono costruire per raggiungere la spiaggia onde evitare l’attraversamento del viale a mare. Questo sottopassaggio resta a tutt’oggi unico in tutta la Versilia.

Lo stabilimento balneare

Attraverso un vialetto di ortensie, si raggiunge lo stabilimento balneare che, nato inizialmente come capanno sulla spiaggia e hangar di ricovero dell’idrovolante di famiglia, conserva il fascino della gioiosa cornice descritta da Susanna Agnelli in Vestivamo alla Marinara. In questi ultimi anni grande è stata l’attenzione della famiglia Maschietto nel mantenere alta la qualità degli edifici e dei servizi, con continue migliorie ed innovazioni.
Recentissimo esempio il nuovo fitness center realizzato in collaborazione con Technogym nell’edificio La Nave, dove il concept di benessere va oltre la palestra e prosegue con un percorso integrato di attività fisica outdoor nel parco, con proposte personalizzate nell’adiacente Day Spa e presso il ristorante La Fontana e La Sirena e il nuovissimo lounge bar per assaporare i gusti degli speciali menù wellness.

Sulla spiaggia, il rinnovato stabilimento balneare Augustus Beach Club offre una piscina di acqua salata riscaldata, 75 tende attrezzate, postazione per trattamenti benessere con possibilità di praticare molti sport acquatici, due ristoranti e sala convegni. La sera il ristorante Bambaissa, con veranda sul mare, è una delle cucine più raffinate della Versilia, particolarmente indicato per feste esclusive e cene in spiaggia a lume di candela.

L’Augustus Hotel & Resort a Forte dei Marmi, la più esclusiva località della riviera toscana, un soggiorno ideale per godere delle grandi risorse artistiche, paesaggistiche e mondane del territorio, un incontro culturale nella Villa della Versiliana, una visita alle istallazioni e alle gallerie d’arte di Pietrasanta, un aperitivo a La Capannina, il mitico shopping nelle boutiques del centro, i giganteschi Yachts a vela dei cantieri Perini a Viareggio, i marmi delle cave di Michelangelo, le architetture Liberty, la rutilante vita notturna delle discoteche e molto altro.
La famiglia Maschietto, protagonista sin dagli anni ’50 della storia del resort, gestisce ancora oggi l’Augustus Hotel & Resort e l’altro hotel di famiglia, l’Hermitage Hotel & Resort, all’interno di un bellissimo parco a due passi dal centro di Forte dei Marmi.

 




Weekend wellness al femminile tips 2: in Italia tra agriturismi , natura e benessere di corpo e mente

Vogliamo rilassarci immergendoci nella natura italiana più sorprendente?! ll nostro splendido stivale e strutture meravigliose e a dimensione familiare che consentono di vivere un soggiorno di relax e di ottime esperienze culinarie. Con l’auto giusta ( per  questo weekend, la Ford Puma ST), si può andare ovunque scegliendo tra regioni splendide come Toscana, Umbria, Trentino o Lombardia e vivere un break rifocillante lontani dalle grandi città, da stress e monotonia. E perchè no, portando anche il baby .. ( se proprio necessario).

Ford Puma ST

 

Pronte si parte!

Lombardia

In Lombardia in un borgo del ‘300, all’interno di un’Oasi WWF per la biodiversità, sorge  Oasi di Galbusera Bianca-Agriturismo Bio di Charme,  ristrutturato con materiali certificati bio e che viene alimentato con energia prodotta da fonti rinnovabili.

Attorno alla corte principale dell’antico borgo si dispongono le 11 stanze, restaurate in bioarchitettura e arredate con eleganza, ciascuna con elementi propri e distintivi che riconducono a un tema particolare (stanza del fieno, stanza del falegname…).

Come ogni borgo che si rispetti, non può non avere un’osteria, che in questo caso è specializzata in cucina biologica e naturale (soprattutto vegetariana e vegana), con prodotti degli orti circostanti, ma anche piatti preparati con carne proveniente da allevamenti etici. Nel bar rustico si possono degustare taglieri e formaggi.

Trentino Alto Adige

Proprio qui all’ Agriturismo Eco-Green Fiores  è stata realizzata la prima casa sull’albero del Trentino: una suite in legno, con vasca idromassaggio matrimoniale e luci soffuse, a ridosso del bosco. Oltre a questa sistemazione incredibilmente iconica, l’agriturismo offre confortevoli camere totalmente rinnovate, con una splendida vista sulle Dolomiti; ognuna ha il nome ed il richiamo cromoterapico ad una pianta coltivata nell’azienda.

I bagni sono dotati di ampie docce, asciugacapelli e prodotti per l’igiene personale  di produzione propria, eventualmente acquistabili nel punto vendita dell’agriturismo, realizzato interamente in legno. Niente televisione, proprio per dare agli ospiti la possibilità di staccare davvero dalle abitudini cittadine e quotidiane e vivere appieno la natura.

L’azienda è una delle prime della regione ad avere ottenuto la certificazione energetica ClimaHotel-Nature, grazie ai materiali naturali utilizzati nella costruzione. Tra le curiosità: a parte la casa sull’albero, in struttura è presente l’angolo delle calzature, dove lasciare le scarpe e godere dei pavimenti in legno con le ciabatte (in omaggio per gli adulti) per far sentire gli ospiti a casa.

continua a pag 2

Toscana.

Tra le colline di Volterra, in un tipico casale toscano ristrutturato in armonia con la tradizione, sorge un agriturismo biologico, l’Agriturismo Diacceroni   che propone una gamma di attività molto estesa, dal maneggio con arena e pony per i piccoli, piscina acqua salata, terrazze panoramiche, produzione bio, bar con gelato artigianale, corsi di cucina e degustazioni di vino…).

 

Gli ospiti possono alloggiare in appartamenti, camere doppie o triple o nel glamping lodge. È inoltre possibile partecipare alla giornata del tartufo nelle riserva dello stesso agriturismo, con varietà di tartufo nero, marzolino e il pregiato bianco, “allenandosi” mettendosi alla prova con la ricerca con esperto e cane addestrato, lezioni di estrazione, cena al ristorante con degustazione inclusa nel prezzo con abbinamenti in base al tartufo trovato in giornata.

Umbria.

Grazie a un abile restauro, questa dimora storica, Agriturismo Castello di Monticelli, tutelata dal ministero dei beni culturali, ha mantenuto le caratteristiche di un castello medievale, con quattro torri all’interno di uno splendido borgo che sorge sulla sommità di una collina, incredibilmente panoramico e strategicamente posizionato a breve distanza da Assisi, Perugia, Todi, Spoleto e Siena.

Le sistemazioni per gli ospiti (camere/suite e appartamenti) sono comode e spaziose, quasi tutte con un giardino privato. Il ristorante offre piatti tipici della tradizione umbra e italiana, serviti nelle bellissime sale medievali, dove la mattina si può gustare una squisita prima colazione con prodotti locali come marmellata, prosciutto, formaggio, verdure e frutta dell’orto biologico.

Lo staff può organizzare incontri con un ricercatore di tartufi e produttori di olio d’oliva o di formaggi freschi e stagionati; con una golf-car si può invece scoprire il bellissimo paesaggio intorno al castello o recarsi nelle Cantine di Monte Vibiano per una degustazione.




Remise en form per Lei; primo step, l’offerta di Villa Eden Park Merano

Inseguendo il weekend giusto all’insegna del benessere e remise en form donna abbiamo selezionato alcune tappe per un vero relax di bellezza , gusto e avventura;  un ‘magico altrove’ dove abbandonare la tensione e il grigiore di un inverno pesante.  Ecco allora che tra le prime mete  per vivere un weekend  in modo ideale c’è  un luogo incantato ed esclusivo come   Villa Eden Leading Park Retreat di Merano (BZ) .  Magari alla guida della Jaguar XE rincorriamo così un meritato altrove dove ricaricarci di energie positive, spirito di libertà e dare alla mente e al corpo il premio di una resilienza coraggiosa alla sfida della solita routine .  Solo 3 ore 39 min (309 km) tramite A4 e A22/E45 alla guida di un’auto più che confortevole e sicura, ( come una Jaguar XE),et voilà ci troveremo in un luogo paradisiaco tra montagne di infinita bellezza e aria pura.

tragitto Milano-Merano
Cartina Italia-Milano-Merano

Jaguar XE ci porta verso una magico altrove

auto Jaguar XE visuale posteriore
Jaguar-XE-2021
Un giaguaro scattante, spazioso e ovviamente “premium”: è così che potremmo definire la nuova Jaguar XE, berlina di segmento “D” sviluppata per “Luxury Weekend” e compagna ideale di donne che amano l’esclusività e l’eleganza.

Un concentrato di lusso e tecnologia

Jaguar XE Interni
Jaguar-XE-2021
I lussuosi interni della XE sono caratterizzati dalla presenza di materiali pregiati e piacevoli al tatto. Ogni elemento, dalla zona superiore del cruscotto alle parti laterali della console, dal bracciolo della portiera alla zona inferiore della vettura, è stato avvolto con materiali tattili per un maggior comfort di bordo. Il nuovo design del volante, il Jaguar Leaper goffrato nei poggiatesta e una nuova trama della trapuntatura dei sedili, enfatizzano ulteriormente l’attenzione prestata a ogni dettaglio degli interni. Il sistema Cabin Air Ionisation migliora invece la qualità dell’aria interna grazie alla tecnologia Nanoe, che contribuisce alla rimozione degli allergeni e degli odori sgradevoli. 

Weekend esclusivo al Villa Eden Leading Park Retreat

Respiriamo aria pura al candore dell’ultima neve…

tempo di neve
immagine neve Alto Adige
Arriva il vero relax post festività , per salutare finalmente il 2022 , e Villa Eden è il posto giusto. Possiamo quindi partire in piena tranquillità per un’ agognata quadratura del cerchio, iniziare un anno nuovo  concedendosi  qualche giorno di autentico distacco da tutto senza rinunciare alla sensazione di essere a casa, nell’atmosfera incantata del tipico inverno in montagna che ricorda l’infanzia e la sua magia.
Visuale di Merano dall'alto
Merano Alto Adige
Merano è una cittadina che sembra  uscita da un libro di fiabe, bella ed elegante tanto amata dalla principessa Sissi, è famosa per le sue rinomate terme e per i suoi mercatini di Natale, il punto d’incontro tra la cultura mitteleuropea e mediterranea. Perla dell’alto Adige, serba meravigliose esperienze, tra le quali   Villa Eden – 5 stelle che fa parte degli Small Luxury Hotels of the World – un accogliente nido dove trascorrere in completa serenità un weekend spensierato, facendo un vero regalo a se stessi.
Esterno Villa Eden Merano
Villa Eden Merano
Ogni momento della giornata si presenterà come una piccola coccola, in grado di riconciliarci con il mondo e allontanare lo stress: dalla sontuosa prima colazione dolce e salata, che spazia dall’uovocon speck ad alternative super light& healthy, ai raffinati menu serviti a pranzo e cena,sempre con attenzione alla linea.
Ingresso suite Villa Eden park merano
suite garden Villa Eden Park
Il mattino e il pomeriggio sono da vivere secondo l’ispirazione del momento, lasciandosi accompagnare dai suggerimenti dello staff. Dalle passeggiate – anche sulla neve di Merano 2000 – allo shopping in centro, con un’attenzione speciale al proprio benessere e la possibilità di esaltare la propria bellezza.
pool interna villa eden park merano
Spa Villa Eden Park Merano
Villa Eden Leading Park Retreat di Merano vanta infatti una delle Medical e LongevitySpa più all’avanguardia d’Europa, e offre  un ricchissimo ventaglio di programmi pensati per la cura del viso e del corpo, personalizzabili con la consulenza del medico. Qui si pratica l’ossigeno-ozono terapia, una metodica all’avanguardia che ha effetti benefici sul microcircolo, sul sistema immunitario nonché ha un’efficace azione anti-ossidante e anti-infiammatoria che la rendono utile a rallentare l’invecchiamento. Inoltre  tra le formule proposte c’è la Short remise en forme, che include ben 8 ore di trattamenti individuali a scelta, distribuiti su un soggiorno di quattro notti.

Il nostro weekend al Mindful restaurant Eden’s Park

terrazza esterna ristorante Eden Park
Mindful restaurant, terrazza Villa Eden
L’offerta gastronomica segue una filosofia coinvolgente, leggerezza e consapevolezza sono le parole chiave; la consapevolezza riguarda il convinzione che la strada per la salute passa attraverso la cucina e non la farmacia. Si scopre subito che l’obiettivo del  mindful restaurant è di offrire una gastronomia dall’anima artigianale, attenta alla salute e che proponga accostamenti entusiasmanti.Ecco che le pietanze schiudono le porte a un coinvolgimento totale; a un piacere olistico congiunge corpo, spirito e pensiero cosciente. Un’esperienza di gusto.
piatto chef menu Villa Eden park
Menu Mindfull restaurant Villa Eden Park
Per raggiungere tale scopo, si utilizzano esclusivamente prodotti di altissima qualità, salubri, ecosostenibili e privilegiando ingredienti biologici di origine regionale. Il concetto mindful, poi, comprende anche una delicata cucina detox, in cui si fa deliberatamente a meno di alimenti irritanti quali sale, zucchero, caffè e bevande alcoliche per prediligere verdure, frutta e cereali antichi. Immaginate allora un luogo in cui il gusto coinvolge ogni senso attraverso un meraviglioso mosaico composto da tessere di sapori squisiti, in grado di sublimare il piacere  trasformandolo in esperienza da ricordare. Questo è l’Eden’s Park, il nuovo mindful restaurant di Villa Eden, in cui poter assaporare gli squisiti piatti dello chef, Philipp Hillebrand.

Villa Eden ci aspetta adesso anche con un’offerta meravigliosa:

Scaldati dalle temperature ormai primaverili di Merano, che risvegliano la naturaa nuova vita, Villa Eden ci prepara a sbocciare come un fiore:il 3 marzo apre le porte per un soggiorno nel segno dell’eleganzae della rinascita.   E proprio come i profumati petali presentano delicate nuance, dal candoredei crochi al giallo delle primule, anche la Vostra permanenza qui potrà assumere diverse sfumature, tra lussuoso comfort, piaceri gourmet e innovativitrattamenti medical & Spa:Prenotando un soggiorno di 4 notti riceverete un pernottamento in omaggio.Prenotando un soggiorno di 7 notti, ne riceverete ben due!Villa Eden Leading Park Retreatvia Winkel  68/7039012  Merano (BZ)Tel. 0473.236583www.villa-eden.cominfo@villa-eden.com

In Valigia

Contro il freddo di un weekend in montagna è perfetta la collezione Moncler Grenoble HIGH PERFORMANCE , quella tecnicamente più elaborata del brand, realizzata con i materiali a prova di gelo. Le silhouette slim, in una vivace colorazione pop, sono state sviluppate con membrana GORE-TEX per garantire impermeabilità, traspirabilità e leggerezza unici, mentre l’imbottitura naturale è in piuma  con trattamento in grafene.

Una nuova linea realizzata per la protezione in montagna e perfetta per tutte le stagioni con capi antivento, impermeabili, leggeri e traspiranti, con un doppio strato per essere indossati da soli o con un isolamento termico per le giornate più fredde. Una seconda pelle sia per le nostre passeggiate sulla neve  che per le strade cittadine.

Weekend  con i Boots giusti

boots ash carrarmato

La collezione ASH comprende un mix di modelli audaci e glamour per ogni gusto, che si coniugano perfettamente con lo spirito libero e irriverente di un weekend di fuga tra le montagne dell’ Alto Adige.

boots ash platform alti
Ash boots platform

Dopo aver calcato le passerelle e le strade delle capitali della moda, i combat boots sono stati eletti vero e proprio must-have anche per questa  stagione invernale.

Stivale Ash alto
boots Ash stivale alto




Un weekend wellness in Umbria al Borgobrufa Spa e Resort

Con l’arrivo dell’amata Primavera il pensiero di un soggiorno dedicato al benessere fugge volentieri verso la splendida  natura Umbra, dove a sorprenderci oltre ai bei paesaggi ci sarà il  il Borgobrufa Spa Resort di Torgiano che con i suoi 3000 mq di centro benessere è lo spa resort più grande della regione, dove trascorrere una vacanza all’insegna del relax e della rigenerazione tra le piscine esterne e interne, una spa ispirata alla tradizione nordica, quattro spa private, ristorazione d’eccellenza a km 0, in una location con vista panoramica su Perugia e Assisi, nonché camere e suite romantiche con collegamento diretto alla spa e al ristorante.

Piscine, grotta salina e 3 private spa sono incastonate in un bellissimo giardino

E con il bel tempo, gli ospiti possono rilassarsi sulla terrazza all’aperto oppure esplorare l’area circostante affittando una bicicletta. Il pranzo e cena sono l’ulteriore momento di wellness al ristorante Quattro Sensi, che serve specialità locali e italiane. Il ‘Borgobrufa Spa Resort dista meno di 20 minuti di auto dall’Aeroporto di Perugia. Nelle vicinanze della struttura si puòpraticare escursionismo e equitazione.

Il benessere viene dalla natura

La primavera alle porte ci porta così verso  la natura e i suoi prodotti alleata pronti perfetti  per la nostra bellezza. In primis  l’olio extravergine d’oliva. Molteplici sono i trattamenti in cui è presente quello prodotto tra le colline che abbracciano Borgobrufa: rinomato per le sue qualità ed i suoi benefici effetti sulla pelle è infatti un potente rinforzo allo stress dei cambi di stagione.

Spa Borgobrufa

La sua azione si sfrutta così con molti trattamenti anti-age del noto centro benessere Borgobrufa che mirano ad ossigenare la pelle, spesso costretta ad ambienti chiusi e poco salubri quando la temperatura fuori cambia.

Spa Borgobfuga pioggia di olio

Al centro della missione c’è quindi la pelle la cui luminosità è stata persa il freddo invernale, fattore che è anche un segnale generale sulle condizioni del corpo. Ecco allora la perfetta combinazione che alcune risorse naturali completano in un trattamento facial specifico e anti-age, grazie anche alle funzionali azioni del coenzima Q10, dell’acido Ialuronico, dei polifenoli del tartufo bianco su una base, appunto, di olio extravergine d’oliva. Tale rituale  nella SPA più grande della regione,- mira a stimolare un’azione rimpolpante e ossigenante per l’ovale, facendone un trattamento davvero consigliato e dal nome sicuramente indicativo: Natural Lift-Shock. Da provare assolutamente!

Via del Colle, 38, 06089 Brufa PG

WEEKEND READY! look speciali per il tuo weekend. Let’s have some fun!

Per trascorrere un allegro weekend all’aria aperta, bisogna stare comodi, i jeans sono perfetti in ogni occasione con la loro camaleontica proprietà di poter essere sportivi o eleganti se abbinati a una camicetta a giro maniche, che potrete annodare sulla pancia in modo da sentirvi un po’ più fresche. Ma se ti piacciono i cargo tanto di moda, anche quelli saranno perfetti per un giro in bici o un trekking tra le colline umbre. Optiamo poi per una borsa a tracolla o ovviamente delle sneakers…

Ecco  le nostre idee più adatte a questa occasione:

Per festeggiare i suoi primi 50 anni Levis rivisita il suo iconico modello 501 in chiave contemporanea aggiungendo nuovi fit, lavaggi e finiture. Comodità e stile da portare con noi in Umbria

 

 

Bellissimi anche i denim di :

Le sneakers che ci piacciono…

Weekend fuori porta: quale valigia?

La valigia è essenziale per un viaggio perfetto. Alzi la mano chi la fa a caso

La valigia racchiude tutto ciò di cui avete bisogno per la vostra avventura. A volte non gli si da importanza, niente di più sbagliato. Studiare bene cosa mettere in valigia è essenziale. Con il bagaglio giusto si fa la differenza. Bisogna scegliere la borsa da viaggio adatta, per peso, dimensioni e praticità. I bagagli sono sempre piccoli investimenti, anche se costicchiano, nel tempo verrete ripagati. Inoltre, serve anche un certo metodo per impacchettare tutto in modo da salvare spazio. Per il nostro soggiorno wellness  in Umbria, weekendpremium ha scelto:

Lo zaino valigia

Indispensabile da affiamcare  al classico trolley, c’è lo zaino da viaggio. Perfetto per chi fa cammini, escursioni in bici, e viaggi avventurosi. Ma la verità è che può risultare davvero ottimo anche brevi weekend fuori porta. Infatti, ci sono zaini molto capienti, leggeri, studiati per distribuire il peso in modo da non provocare mal di schiena.  

NEEKFOX Zaino Zainetto da Trekking Leggero e Compatto 

  • Ultra Resistente e Confortevole lo zaino da trekking NEEKFOX da 35L è realizzato in tessuto di nylon ispessito .Compartimenti Multipli, questo zaino da viaggio presenta uno scomparto principale con cerniera, due tasche frontali…;Leggero (0,41 kg) e spazioso (35 Litri)
  • Cosa mettere in valigia? Beauty e organizerPer non dover gettare tutto alla rinfusa nella valigia, l’ideale è avere un beauty. Si tratta di astucci di dimensioni medio-piccole, pensati per ottimizzare lo spazio e contenere i prodotti per la cura della persona, come shampoo o trucchi. Il consiglio è: se dovete astare via solo un weekend viaggiate leggeri. Cercate di usare dei flaconi travel size piccoli in cui travasare un po’ di prodotto che avete a casa. Per i viaggi più lunghi, può avere senso comprare cosmetici solidi, più sostenibili e meno ingombranti. Alcuni beauty si possono aprire e appendere, per ricreare una postazione bagno anche in vacanza.OrgaWise Borsa da toilette da viaggio Borsa da viaggioDimensioni ridotte e grande capacità – dimensioni 24 × 20 × 9,5 cm / dimensione estesa 41,5 x 24,5 cm, borsa da…Portatile e comodo – La borsa da viaggio è leggera e comoda, solo 123g. Questa borsa da toilette  è realizzata in tessuto oxford impermeabile di alta qualità resistente all’acqua da portare con se anche in sauna e piscina



2023: puntiamo al Nord Europa per un weekend relax, gustoso, salutare

di Cesare Zucca—(for the english version click here)Dopo le abbuffate natalizie, i cenoni di Capodanno, i brindisi festivi e i pranzi dell’Epifania… oltre ai sensi di colpa (“era tutto cosi buono, ma ho preso 3 kili…”), viene la voglia di passare un weekend all’insegna del mangiare sano e controllato, del vivere in salute e del riattivare l’equilibrio corporale.Siete organizzati con robusti giacconi imbottiti, calde sciarpe di lana e calzature antigelo?Certo, in inverno le giornate sono più corte. più fredde e più buie, però…In inverno le città nordeuropee sono poco battute dal turismo di massa quindi si respira un’atmosfera più autentica e si evitano code alle attrazioni più famose,In inverno si trovano voli low cost a prezzi bassi, anche nel weekend, ma sopratutto le basse temperature invernali ricche di neve e ghiaccio, contribuiscono anche a tonificare la pelle, a migliorare la qualità del sonno, a rassodare i pori, a combattere la cellulite a migliorare la circolazione sanguigna.

Il ghiaccio tonifica, rassoda e stimola energia, ne sa qualcosa David Venci, campione  mondiale di nuoto sotto ghiaccio
Niente di meglio che andare alle terme, paradisi di benessere e relax, e concedersi dei trattamenti che prevedano l’alternanza tra caldo e freddo, incluso l’applicazione del ghiaccio o della neve sulle cosce. Le terme sono un tradizionale punto di incontro: il mattino signore e signori discutono di notizie e del tempo nelle vasche idromassaggio.  Più tardi arrivano intere famiglie, gruppetti di amici e singoli, tutti attratti dalla qualità zen dell’acqua e del vapore.i bagni termali caratterizzati dall’incontro del caldo con il freddo sono molto diffusi nel Nord Europa, ecco  quindi tre destinazioni “nordiche” per un weekend che gioverà al corpo e alla mente, condito da un cibo dal gusto sano ed equilibrato.Reykjavík, Islanda:Reykiavjak offre ben 17 piscine geotermiche, dove le sorgenti termali islandesi incontrano la cultura della acqua calda delle sorgenti termali . La maggior parte delle case è riscaldata con l’acqua delle sorgenti termali; Il 99% è riscaldato con energia verde.Proprio al centro c’è  la popolare piscina Sundhöllin, la più antica e recentemente rinnovata mentre a breve distanza dal centro della città, scoprirete Laugardalslaug, La SPA più grande e la più frequentata, con due piscine di 50 metri, 7 vasche idromassaggio di diverse temperature, un bagno di vapore, una vasca fredda.
Laugardalslaug
MANGIARE SANOVi aspettano molti centri benessere con trattamenti all’avanguardia in Islanda, ma potrete anche trovare del cibo davvero sano.Dill, specializzato in cibi essiccati e fermentati. Vuole evidenziare la cultura gastronomica islandese e preservare tradizioni secolari., Sümac, menu mediorientale informale dello chef Vigfusson: focaccia con za’atar e hummus; funghi ostrica alla griglia; carote con feta montata, miele e cumino; Per qualcosa di più tradizionale islandese, provate il Messinn, uno dei migliori ristoranti della città, mentre  per un super frullato fermati da Glo, dove potrete trovare di tutto, dai succhi, hamburger vegetariani e spettacolari “vegetale bowls”
Glo
Oslo, Norvegia:Anche qui impera la filosofia del caldo e freddo:  A Langkaia, vicino alla stazione centrale, all’ Opera, a Aker Brygge e lungo la passeggiata del porto troverete numerose saune galleggianti che , oltre I piaceri del caldo, come il rilassamento, la pulizia del corpo e lo stare in buona compagnia. ofrono la possibilità di chiudere l’esperienza con un salutare tuffo nell’acqua gelida (lo so, ci vuole un certo coraggio e spirito di avventura…) L’affascinante sauna galleggiante Måken si trova nelle acque del fiordo nei pressi dell’Opera. La costruzione è di legno trovato nel fiordo di Oslo e di altri materiali riciclati, assemblati dagli entusiasti della sauna dell’Oslo Fjord Sauna. La sauna ospita fino a dodici persone alla volta, con un’apertura che vi permette di buttarvi direttamente nel fiordo.Il Badstuflåten è aperto tutto l’anno. In inverno visitatori si unisono ai cittadini di Oslo per fare la sauna e un bagno nelle gelide acque del fiordo. SALT è un progetto unico di arte nomade che attualmente si trova a Oslo. Qui troverete tre saune, che insieme possono ospitare fino a 100 persone. Potrete rinfrescarvi con i secchi di legno riempiti d’acqua o con una doccia fredda all’aperto. SALE serve pasti e bevande nell’incantevole bar Naustet. Nella sauna più grande si organizzano spesso concerti, conferenze ed altri eventi culturali.
SALT, Oslo
Infine KOK è una barca con sauna che può ospitare fino a dieci persone. Quando non c’è ghiaccio nel fiordo, KOK offre gite in barca sul fiordo di Oslo per tre ore, o di più. La barca è silenziosa, con un motore fuoribordo elettrico, e pannelli solari sul tetto, in modo da potersi godere la vista sul fiordo in pace e tranquillità dall’interno della sauna.MANGIARE SOSTENIBILEOslo è nota per offrire infinite opzioni di benessere unite a diete sane.Kontrast, ingredienti prodotti solo dai migliori allevamenti; ingredienti locali etici e biologici provenienti da agricoltori norvegesi, Louise, frutti di mare naturali e appetitosi. straordinario piatto di pesce con granchio reale, ostriche, scampi, gamberi, capesante, salmone e cozze. KuuKuu kitchen & pub nel centro di Töölö, cucina finlandese classica e moderna, che privilegia ingredienti biologici di qualità. Al bio-ristorante Kolonihagen la filosofia gastronomica dello chef Jørgen Ravneberg ruota attorno a prodotti locali, biologici e sostenibili. provenienti d meravigliosi agricoltori locali e crescite foraggiate, inoltre potrete assaggiare tradizionali piatti di pesce norvegesi, mentre da Hanami  cibo fusion giapponese.potrete gustare un ottimo sushi gourmet in un Il nostro menu  che include una combinazione di robatayaki giapponese, Izakaya.
Kolonihagen, e Hanami
Helsinki, FinlandiaSe volete respirare l’aria più pura al mondo, ecco la vostra meta, dove oltre il 75% del Paese è coperto da foreste, rendendolo il più boscoso d’Europa e una delle migliori destinazioni per un weekend salutare. Troverete un paradiso naturale ricoperto di laghi, foreste, valli e montagne. Questo è anche uno dei posti migliori al mondo per vedere l’aurora boreale, in particolare da dicembre a marzo.  La cultura della sauna finlandese è stata inserita nell’elenco del patrimonio culturale immateriale dell’UNESCO e Helsinki offre saune di tutti i tipi: Kulttuurisauna, nell’area di Merihaha accoglie i visitatori solo in coppia o in piccoli gruppi. La vicina Kuusijärvi, situata al confine con Vantaa, offre ai visitatori la possibilità di visitare le saune di fumo. Tra un tuffo e l’altro nel vicino lago, Kuusijärvi offre una sauna meravigliosamente rilassante e altamente autentica.  Cercate un’ esperienza vera e autenticamente spartana? Nell’ex area industriale Verkkosaari scoprirete Sompasauna, un self service sempre aperto, giorno e notte
Sompasauna
Löyly  è una delle saune pubbliche più iconiche e famose della Finlandia, e per una buona ragione: offre ai visitatori un rifugio dal caos cittadino. Situato in un’ex area industriale sul lungomare di Helsinki,  dispone di tre saune riscaldate a legna, una piscina all’aperto.
Löyly
La sauna si completa con un accogliente ristorante che serve piatti classici finlandesi come polpette e zuppa cremosa di salmone.MANGIARE STELLATO E “GREEN” Natura, ingredienti biologici e locali scelte sostenibili, cibo super rfresco e basso spreco, Jord, ristorante informale con cibi e bevande biologici, Lonna, piatti vegetariani, di pesce e di carne e ottimi dolci :A Helsinki, due ristoranti si sono aggiudicati, oltre alla Stella Michelin,anche la Stella Verde che premia una cucina attenta alla sostenibilità: Ora, piccolo locale che ospita solo 8 tavoli e un bancone di fronte alla cucina a vista; C’è una forte filosofia di sostenibilità e molti degli ingredienti provengono dal proprio orto. Grön, dove I piatti sono portati in tavola dagli stessi chef  che pongono le verdure  in primo piano. ingredienti di prim’ordine.
Ora
Grön
La temperatura standard delle vasche idromassaggio è di 38°-44° ( 100°-104° Fahrenheit) , mentre le piscine stesse sono tra 27°-30° Celsius  (80°-86° Fahrenheit) mentre l’esperienza “neve. ghiaccio e acqua fredda…” Forse meglio non conoscere i gradi ma semplicemente chiudere gli occhi, stringere i denti e… immergersi !Pronti per la vostra avventura “nordica” del caldo e freddo? ….INFOVisit ReykjavikVisit OsloVisit HelsinkiLe altre destinazioni di Weekend Premium Magazine

CESARE ZUCCATravel, food & lifestyle.Milanese di nascita, vive tra New York, Milano e il resto del mondo.  Per WEEKEND PREMIUM fotografa e racconta città, culture, stili di vita e scopre delizie gastronomiche sia tradizionali che innovative. Incontra e intervista top chefs di tutto il mondo, ‘ruba’ le loro ricette e vi racconta in stile ‘Turista non Turista’
For the English version, Click Next>

After the Christmas binges, the New Year’s dinners, the festive toasts and the Epiphany lunches… in addition to the sense of guilt (“everything was so good, but I gained 3 kilos…”), the desire to spend a weekend dedicated to healthy and controlled eating, living in health and reactivating body balance.Are you organized with sturdy quilted jackets, warm wool scarves and frost-proof footwear?Of course, in winter the days are shorter. colder and darker, but…In winter, northern European cities are hardly affected by mass tourism. therefore you can breathe a more authentic atmosphere and avoid queues at the most famous attractions. In winter there are low-cost flights at low prices, even at the weekend, but above all the low winter temperatures also contribute to toning the skin, improving the quality of sleep, tighten pores, fight stretch marks and cellulite, tighten skin, help improve blood circulation.

Il ghiaccio tonifica, ne sa qualcosa David Venci, campione di nuoto sottoghiaccio
Nothing better than going to the spa and indulging in treatments that alternate between hot and cold, including the application of ice or snow on your thighs. The spa is a traditional meeting point: in the morning ladies and gentlemen discuss the news and the weather in the hot tubs. Later whole families, small groups of friends and singles arrive, all attracted by the zen quality of the water and steam.Thermal baths characterized by the encounter between heat and cold are very common in Northern Europe, so here are three “Nordic” destinations for a weekend that will benefit the body and mind, seasoned with food with a healthy and balanced taste.Reykjavik, Iceland:Reykiavjak offers as many as 17 geothermal pools, where Icelandic thermal springs meet the hot spring water culture. Most of the houses are heated with water from thermal springs; 99% is heated with green energy.Right in the center is the popular Sundhöllin swimming pool, the oldest and recently renovated while a short distance from the city center, you will discover Laugardalslaug, the largest and most popular SPA, with two 50-meter pools, 7 whirlpools of different temperatures, a steam bath, a cold tub.
Laugardalslaug
EAT HEALTHYThere are plenty of state-of-the-art spa treatments in Iceland, but you can also find some really healthy food.Dill, specializing in dried and fermented foods. It aims to highlight Iceland’s food culture and preserve age-old traditions., Sümac, Chef Vigfusson’s casual Middle Eastern menu: flatbread with za’atar and hummus; grilled oyster mushrooms; carrots with whipped feta, honey and cumin. For something more traditional Icelandic, try Messinn, one of the best restaurants in the city, while for a super smoothie stop by Glo, where you can find everything from juices, vegetarian burgers and spectacular “vegetable bowls”
Glo
Oslo, Norway:Here too the philosophy of hot and cold reigns supreme: In Langkaia, near the central station, the Opera, Aker Brygge and along the harbor promenade you will find numerous floating saunas which, in addition to the pleasures of heat, such as relaxation, body and being in good company. ofer the possibility to close the experience with a healthy dip in the icy water (I know, it takes a certain courage and spirit of adventure…)The fascinating Måken floating sauna is located in the waters of the fjord near the Opera. The construction is of wood found in the Oslo Fjord and other recycled materials, assembled by the sauna enthusiasts of Oslo Fjord Sauna. The sauna seats up to twelve people at a time, with an opening that allows you to jump straight into the fjord. Badstuflåten is open all year round. In winter visitors join the citizens of Oslo for a sauna and a dip in the icy waters of the fjord.SALT is a unique nomadic art project currently located in Oslo. Here you will find three saunas, which together can accommodate up to 100 people. You can cool off with wooden buckets filled with water or with a cold outdoor shower. SALT serves meals and drinks in the charming Naustet bar. Concerts, conferences and other cultural events are often organized in the larger sauna.
SALT
Finally KOK is a boat with sauna that can accommodate up to ten people. When there is no ice in the fjord, KOK offers boat trips on the Oslo Fjord for three hours, or more. The boat is quiet, with an electric outboard motor, and solar panels on the roof, so you can enjoy the fjord view in peace and quiet from inside the sauna. Oslo is known for offering endless wellness options coupled with healthy diets. SUSTAINABLE EATINGOslo is known for offering endless wellness options coupled with healthy diets.Kontrast, ingredients produced only by the best farms; local ethical and organic ingredients from Norwegian farmers, Louise, natural and mouthwatering seafood. amazing seafood platter with king crab, oysters, scampi, prawns, scallops, salmon and mussels. KuuKuu kitchen & pub in the center of Töölö, classic and modern Finnish cuisine, which favors quality organic ingredients. At the Kolonihagen bio-restaurant, chef Jørgen Ravneberg’s gastronomic philosophy revolves around local, organic and sustainable products. from wonderful local farmers and foraged growths, also you can taste traditional Norwegian fish dishes, while at Hanami Japanese fusion food. You can enjoy excellent gourmet sushi in a menu which includes a combination of Japanese robatayaki, Izakaya…..
Kolonihagen, e Hanami
 Helsinki, FinlandIf you want to breathe the purest air in the world, this is your destination, where over 75% of the country is covered in forest, making it the most forested in Europe and one of the best destinations for a healthy weekend. You will find a natural paradise covered in lakes, forests, valleys and mountains. This is also one of the best places in the world to view the Northern Lights, particularly from December to March.Helsinki offers saunas of all kinds: Kulttuurisauna, in the Merihaha area welcomes visitors only in pairs or in small groups. Nearby Kuusijärvi, located on the border with Vantaa, offers visitors the chance to visit smoke saunas. In between dips in the nearby lake, Kuusijärvi offers a wonderfully relaxing and highly authentic sauna.Are you looking for a true and authentically Spartan experience? In the former Verkkosaari industrial area you will discover Sompasauna, a self service that is always open, day and night
Sompasauna
Löyly  it is one of Finland’s most iconic and popular public saunas, and for good reason: it offers visitors a refuge from the bustle of the city. Located in a former industrial area on the Helsinki seafront, it has three wood-fired saunas, an outdoor swimming pool and a restaurant.
Löyly
Nature, organic and local ingredients sustainable choices, super fresh and low waste food, Jord, informal restaurant with organic food and drinks, Lonna, vegetarian, fish and meat dishes and excellent desserts : In Helsinki, two restaurants have won, over to the Michelin Star, also the Green Star which rewards a cuisine attentive to sustainability: Ora, a small place with only 8 tables and a counter in front of the open kitchen; There is a strong sustainability philosophy and many of the ingredients come from their own garden. Grön, where the dishes are brought to the table by the same chefs who place the vegetables in the foreground. top notch ingredients.
Grön
The standard temperature of the hot tubs is 38°-44° (100°-104° Fahrenheit) , while the pools themselves are between 27°-30° Celsius (80°-86° Fahrenheit) while experience “snow. ice and cold water…” Maybe it’s better not to know the degrees but simply close your eyes, grit your teeth and… immerse yourself!Ready for your “Nordic” hot and cold adventure? ….

CESARE ZUCCA Travel, food & lifestyle.Milanese by birth, Cesare lives between New York, Milan and the rest of the world. For WEEKEND PREMIUM he photographs and writes about cities, cultures, lifestyles. He likes to discover both traditional and innovative gastronomic delights. Cesare meets and interview top chefs from all over the world, ‘steals’ their recipes in a ” non touristy tourist ” style 

INFOVisit ReykjavikVisit OsloVisit Helsinki  




A Merano: Feste &Salus a Villa Eden

L’arrivo della prima neve fa subito Natale, voglia di esplorare paesaggi meravigliosi come le cime di Merano.

Merano è una città incantevole, caratterizzata da un clima mite e una vegetazione mediterranea nel cuore delle Alpi, così la città  si presenta agli occhi del visitatore. Dal punto di vista geografico, Merano (325 m s.l.m.) È collocata nella conca in cui sfociano la Val Passiria, la Val Venosta e la Val d’Adige.

  • La distanza del percorso stradale da Milano a Merano è di 300,03 kmpari a 186,43 mi
  • In auto, il tempo di percorrenza stimato è di 3 ore e 24 minuti passando per A4 e A22/E45

Giá nel XIX secolo Merano venne dichiarata “città di cura invernale” e, oggi come allora, le cure d’uva e i bagni alle mele attraggono numerosi visitatori. Tra i più illustri ospiti della città di cura spiccano l’imperatrice Elisabetta (Sissi), lo scrittore Franz Kafka, il compositore Richard Strauss e il poeta Rainer Maria Rilke.  Ma Merano è ricca di bellezze culturali e architettoniche, tra cui il Kurhaus, simbolo della città e specchiera liberty. Nel corso dell’anno si svolgono tante manifestazioni: dall’international Wine Festival e Culinaria, alle sagre paesane. Numerose sono le possibilità di svago, dallo shopping sotto i portici del centro storico a una visita ai Giardini Botanici di Castel Trauttmansdorff. E, d’inverno, si parte per i mitici comprensori sciistici nei dintorni e una visita al Mercatino di Natale meranese.

 

 

Arrivo a Villa Eden

Tutto stupendo e attraentissimo, ci troviamo in un Paradiso terrestre ma  la nostra meta è un’altra, un’ oasi nell’oasi: Villa Eden  il Leading Hotel of the World con sole 29 suite nella meravigliosa cornice paesaggistica di Merano, dove primeggia l’arte culinaria per tutti i sensi, trattamenti benessere e beauty che vanno oltre l’immaginazione , e anche un’équipe medica sempre a disposizione.

Promotore di una cucina stagionale, gustosa e attenta alla valorizzazione del territorio, nel 2022 Marcello Corrado diventa executive chef di Villa Eden, sposandone la mission gastronomica: offrire agli ospiti pietanze invitanti e saporite nonché salutari.

Angelika Schmid, proprietaria e direttrice di Villa Eden

Marcello Corrado lo chef green che va in bici

La filosofia gastronomica su cui si fonda il Tasting Room at Eden’s Park affonda infatti le sue radici nella ricerca dei sapori autentici, degli ingredienti della migliore qualità e delle tecniche più all’avanguardia, con l’obiettivo di regalare agli ospiti un vero viaggio multisensoriale che oltre al palato, avvolge e coinvolge anche cuore e mente.

Chef Marcello Corrado ed Elisa Glufer

L’Executive Chef Marcello Corrado, con la sua brigata di cucina, e l’esperta sommelier Elisa Gufler accolgono gli ospiti nella Tasting Room dell’Eden’s Park per cena. Qui, la celebrazione del piacere sposa la leggerezza: ogni piatto è un’armonica declinazione di sapori che diviene esperienza per tutti i sensi. La Tasting Room at Eden’s Park è l’espressione di una gastronomia raffinata, che si traduce in piatti salutari, dal sapore unico e realizzati con ingredienti di qualità assoluta.

Immersi nell’atmosfera piacevole di una sala che si caratterizza per un lusso e un fascino tangibili, potrete deliziarvi con pietanze tanto sopraffine quanto leggere. ll concept di Villa Eden Cuisine è stato realizzato per coloro che, a tavola, propendono per una cucina dall’anima artigianale, delicata e aromatica; in grado di esprimere gusti autentici attraverso accostamenti entusiasmanti. Ecco perché utilizziamo esclusivamente prodotti di altissima qualità e salubrità ottimale, prodotti in modo equo e quando possibile con ingredienti biologici locali. Il menu degustazione, aggiornato ogni mese in base alla stagionalità dei prodotti, rappresenta al meglio lo spirito dell’Eden’s Park, Terra Promessa di una gastronomia sorprendente. Optate per il Tasting Menu, e sperimenterete un meraviglioso bouquet di sapori.

Villa Eden sposa infatti una filosofia d’eccellenza incentrata sulla persona, sul suo benessere psicofisico e una migliore immagine di sé. Lo stile di vita che promuove questo resort  abbraccia numerosi ambiti, dall’alimentazione all’esercizio fisico, dai rimedi di bellezza a quelli per la riduzione dello stress: tutto è volto al raggiungimento di una dorata longevità. Garantendo standard qualitativi tra i più alti d’Europa.

Passion Mercatini Natalizi a Merano

Dal 25 novembre, poi, iniziano i Mercatini di Natale, che rendono ancora più suggestivi il Lungo Passirio e il centro città. Quest’edizione, tra l’altro, celebra il trentennale e riserva tante novità!

Merano di sera immersa nei mercatini

Oltre alle consuete casette, con decorazioni artigianali e specialità culinarie tipicamente altoatesine, in Piazza della Rena viene allestito quest’anno il Villaggio natalizio.
Ci saranno poi numerosi spettacoli e manifestazioni, come la “gourmet walk”, il “Christmas aperitif” o il concerto di Natale con la partecipazione straordinaria di Red Canzian. Inoltre, è possibile prenotare in esclusiva un servizio fotografico professionale per immortalare i momenti più belli

Negozi Natalizi ricchi di atmosfera

 Mountain Beauty skin care

Con l’arrivo dei primi freddi, tuttavia, ci si deve proteggere al meglio, e soprattutto  la pelle necessita di particolari attenzioni. Ecco alcuni suggerimenti per un montain beauty look impeccabile:

Crema skincare Miracle di Villa Eden

Il freddo e gli sbalzi di temperatura tra gli ambienti interni ed esterni rappresentano un fattore particolarmente irritante per la pelle, che tende a seccarsi. Inoltre, lo shock termico fa produrre radicali liberi in gran quantità, aumentando il processo di invecchiamento cellulare

Per questo motivo è molto importante mantenere il derma ben idratato, sia con una crema corposa e nutriente che assumendo liquidi. Un esempio è la crema viso Miracle della linea Villa Eden, un vero “miracolo” per il rinnovamento cutaneo. Inoltre abbiamo raccolto alcuni beauty tips per trascorrere al meglio i momenti in montagna  e avere sempre con sé l’alleato perfetto per ogni tipo di vacanza:

 

 

Villa Eden sposa infatti una filosofia d’eccellenza incentrata sulla persona, sul suo benessere psicofisico e una migliore immagine di sé. Lo stile di vita che promuove questo resort  abbraccia numerosi ambiti, dall’alimentazione all’esercizio fisico, dai rimedi di bellezza a quelli per la riduzione dello stress: tutto è volto al raggiungimento di una dorata longevità. Garantendo standard qualitativi tra i più alti d’Europa.

 

Mountain style

 

 

Le shearling jackets sono il capospalla di tendenza per affrontare con stile le temperature più rigide. Perfette da indossare sia in montagna che in città, donano un look dal sapore vintage e allo stesso tempo un tocco di carattere e fascino a chi le indossa. Da sfoggiare sia sui maglioni che sulle felpe, con un pantalone classico ma anche su gonne lunghe o un paio jeans.

 

Quelle firmate Malo Cashmere sono estremamente comfy, calde e avvolgenti e dall’eleganza senza tempo.  La maison fiorentina propone due versioni: una corta color noce in stile aviatore, con fodera interna in curly merino tono su tono,una lunga color beige chiaro in stile classy coat, con fodera interna in curly merino color panna.

Un occhio di riguardo anche al tema della sostenibilità per queste due giacche shearling. Malo ha da tempo bandito l’uso di pellicce derivanti da allevamenti di animali per il solo scopo dell’utilizzo della loro pelliccia e ha assunto l’impegno costante di proporre solo pochi capi in pelle nelle collezioni invernali. I capi e i dettagli realizzati con pellame animale derivano esclusivamente da scarti dell’industria alimentare, recuperando e valorizzando al meglio un sottoprodotto di questa industria. In questo modo, si sottraggono rifiuti alla necessità della dismissione e smaltimento, riducendone le emissioni e l’impatto sull’ambiente.

“High tech naturalism”

Il marchio specializzato in tecnologia dei materiali PANGAIA lancia la nuova generazione di FLWRDWN™.

Introdotto originariamente nel 2019 come uno dei primi materiali brevettati da PANGAIAFLWRDWN™ è un prodotto brevettato, altamente performante e animal-free, a sostituzione della tradizionale piuma sintetica di origine animale e petrolchimica. FLWRDWN™ è un materiale realizzato utilizzando una combinazione di fiori selvatici, biopolimeri e aerogel. Questa innovazione accogliente e rispettosa degli animali è la prima nel suo genere, impiegata nelle nostre giacche, giubbotti e accessori

FLWRDWN™ è un ottimo esempio della filosofia “high tech naturalism”, che prevede l’utilizzo delle risorse naturali potenziate da processi high tech e da tecniche chimiche sostenibili per ampliare la gamma di materiali del brand. Questo illustra il lavoro svolto dal marchio per contribuire a ridurre la dipendenza dell’industria della moda dai materiali convenzionali di origine animale e dirottarla verse fonti rinnovabili.

Mountain Trend men

Ma che stile scegliamo per l’uomo sportivo ed elegante che vuole vivere un weekend ad alta quota con l’eleganza sportiva giusta?

 

Bellissima la collezione uomo Autunno – Inverno 2022-23 Kiton che aggiunge un nuovo traguardo nella sua evoluzione estetica per l’uomo:.