Text and Photos © Cesare Zucca — (italian and english version)Benvenuti nella parte occidentale della Provincia di Asti, tra il fiume Tanaro e le ripide colline del Moscato, caratterizzata da un paesaggio prevalentemente collinare, arricchito da borghi storici tra cui Moncalvo, Grazzano Badoglio, Montemagno, Vignale, tante piccole perle in un […]
WINE WEEKEND
Weekend alla scoperta dei vini del Monferrato Astigiano
Text and Photos © Cesare Zucca — (italian and english version)Benvenuti nella parte occidentale della Provincia di Asti, tra il fiume Tanaro e le ripide colline del Moscato, caratterizzata da un paesaggio prevalentemente collinare, arricchito da borghi storici tra cui Moncalvo, Grazzano Badoglio, Montemagno, Vignale, tante piccole perle in un […]
SICILIA “VULCANICA” DENTRO IL CALICE: L’ETNA DOC, FIGLIO DEL FUOCO
di Roberta Ceudek La Sicilia, terra di forti colori e tradizioni ancora vive, meta culturale per eccellenza che conserva molti reperti archeologici della Magna Grecia – a Selinunte, Siracusa, Taormina…-, patria italiana del Barocco con le splendide cattedrali di Noto e di Ragusa Ibla, una delle mete preferite dal turismo […]
Weekend a NARNI dove il Medioevo rivive, la tavola festeggia, i ‘manfricoli’ trionfano
di Cesare ZuccaFor the english version click here Eccoci a Narni, provincia di Terni in Umbria, uno straordinario borgo… sopra e sotto!Antica fortezza romana, era anticamente chiamata Narnia ed è stata celebrata nei romanzi di C.S. Lewis e nel film “Le cronache di Narnia”. Oggi si snoda tra piazze, botteghe, […]
HUA HIN, Thailandia (Part.2) Scoprite la città regale, mercati, nuovo design, vino e un hotel …da re
(Part.2)For the english version, click hereEccoci ancora a Hau Hin, città della Thailandia, situata a circa 150 km a sud di Bangkok, nella provincia di Prachuap Khiri Khan. E’ una destinazione romantica ed elegante nata circa 100 anni fa, quando i membri della famiglia reale trascorrevano qui le loro estati.Hua […]
Toblino, tra Laghi e bollicine di Trento Doc Antares
Di Giampietro Comolli (Presidente Osservatorio OVSE) Luogo di accoglienza storica sulla via delle Alpi, verso le capitali imperiali d’Europa, Toblino ha un castello sul lago, contornato da boschi di lecci e percorsi da fare a piedi o in bicicletta, sui crinali e in valle. In auto si va dalla Val […]
Sala Mandelli, qui nasce il Gutturnio della val Tidone
Di Giampietro Comolli (Presidente Osservatorio OVSE) A poco più di una ora da Milano, la Val Tidone è meta del saper vivere lento, grazie al suo ambiente naturale fatto di vigne e boschi. Terra ambita e belligerante già nell’anno Mille, fu il potente feudo dei Malvicini e teatro della lotta […]
Saccol capitale del Cartizze di Agostinetto e il suo Superiore Docg
Di Giampietro Comolli (Presidente Osservatorio OVSE) Si costeggia il fiume Piave, dopo il ponte di Vidor e l’abbazia benedettina di san Bona, si entra nella terra del Prosecco Superiore Docg verso la Valdobbiadene e il monte Cesen (dalla vetta di Pianazze si vede il campanile di san Marco di Venezia). […]
Narni, dove nasce il NarnOt Umbria Igp Cabernet Franc
Di Giampietro Comolli (Presidente Osservatorio OVSE) Narni, in provincia di Terni, non è solo un borgo medioevale, ma stupisce soprattutto per il suo unico sottosuolo, uno scrigno ipogeo di misteri, domus romane e riserva di acque, catacombe cristiane e prigione degli inquisitori, oggi visitabile dal pubblico. Da non perdere la […]
Gavi, nelle Terre del Gavi Docg
Di Giampietro Comolli (Presidente Osservatorio OVSE) Qualche millennio fa i popoli liguri “cavaturini” vivevano e lavoravano negli infernotti, cave o cantine scavate nella roccia. Il comune di Gavi si trova sulla direttrice Milano-Genova: assolutamente da visitare sono il Forte oltre che il borgo, il santuario della Guardia, la chiesetta di […]
Erbusco, capitale del Franciacorta Saten di Giuseppe Vezzoli
Di Giampietro Comolli (Presidente Osservatorio OVSE) Franza Curta, terre libere da dazio. Terra di palazzi agricole di villeggiatura delle famiglie bresciane e di castelli dei Fassati a Passirano, Bornato, Quistini, Oldofredi di Paderno, Terzi di Rovato, Lantieri a Capriolo, fra il ducato milanese e la Repubblica di Venezia. Luogo ameno […]
Castelli e Cantine nella Natural Valley piacentina
Testo e foto di Vittorio Giannella Stavolta andiamo alla scoperta della Natural Valley dei colli piacentini, che ha riunito 21 comuni con i loro castelli e le loro cantine che preferiscono coltivazioni biologiche e certificate con una promozione di origine e qualità, per valorizzare i loro prodotti e riportare i […]
Castelnuovo dell’Abate di Montalcino e il Rosso Doc Sant’Antimo Bottega
Di Giampietro Comolli (Presidente Osservatorio OVSE) Tra le falde dell’Amiata e la valle dell’Orcia, vicino alla millenaria abbazia romanica di Sant’Antimo, si incontra il borgo medioevale di Castelnuovo dell’Abate, sulla via Francigena toscana, oggi meta di escursionisti e appassionati. Siamo nei pressi una delle antiche cave di alabastro bianco, a 40 […]
Brindisi: storia, arte, enogastonomia e la ricetta originale degli irresistibili “mustuazzeli”
Fo the english version of the “mustuazzeli” recipe click hereOggi vi portiamo a Brindisi, ottima scelta per un weekend all’insegna del bello e del gusto. Visitare Brindisi. è stato per me una scoperta, una sorpresa e un piacere conoscerla. Volete scoprire anche voi questa affascinante città pugliese?Siete pronti?Partiamo dalla Stazione […]
Albarola dei Barattieri, in val Nure c’è la Malvasia asciutta ferma
Di Giampietro Comolli (*Presidente Osservatorio OVSE) Un percorso fuori dai soliti itinerari noti e conosciuti fra grandi monumenti e grandi vini, dedicato a borghi ricchi di storia, paesaggi mozzafiato e un territorio DOC in cui si produce un grande vino. Percorsi da fare a piedi, lentamente, con calma, sorseggiando un calice […]
Clima più caldo, vini più freschi e wine weekend in collina
Di Raffaele d’Argenzio Il clima sta cambiando, anzi, è già cambiato. Ma che cosa accadrà? Lo abbiamo chiesto a Giampietro Comolli, che del mondo del vino ne studia il gusto e le strategie. L’intervista completa e la TOP 10 dei Wine Weekend sull’ultimo numero della rivista Weekend Premium scaricabile gratis […]