Ritorniamo in Soave, casa di grandi vini, palcoscenico naturale ricco di storia e di qualità. Usciamo dall’autostrada A4 al casello di San Martino Buon Albergo. Prendiamo la strada provinciale 37, tocchiamo la via Postumia, seguiamo la strada provinciale 37A attraversata dal fiume Illasi. Proseguiamo sulla strada provinciale 10 fino a Illasi dove ci […]
WINE WEEKEND
TERRA DI TEATE, FRA ADRIATICO E MAIELLA
Usciamo A14-E55 all’altezza del casello di Francavilla, subito dopo aver superato Pescara, ci inoltriamo per via Cerreto, la percorriamo tenendo sulla destra il campo golf di Miglianico e ci immettiamo sulla SS263, seguiamo val di Foro, superiamo Vacri e arriviamo al castello di Semivicoli, circa 400 mslm, da cui si […]
SACCOL, BORGO AUTENTICO DEL PROSECCO
Usciamo dalla autostrada A27 per Belluno, detta anche d’Alemagna perché porta in Cadore a Cortina d’Ampezzo, a Treviso sud. Entriamo in città dalla tangenziale puntando alla stazione ferroviaria, parcheggiamo e visitiamo il centro dentro le mura, fra i canali del Sile e del Cagnan: Quartiere Latino, Palazzo dei Trecento, Piazza […]
Benaco, un promontorio rosato
Un giro sul promontorio che si affaccia sulle calme acque del Lago di Garda… natura, bellissimi borghi e tradizione enogastronomica. Usciamo dall’autostrada A4-E70 al casello di Desenzano del Garda e puntiamo dritti verso il lago prendendo via Mantova e la tangenziale, ovvero la SS572 superando Lonato e Padenghe fino sotto […]
Sulla via del Franciacorta
Se questo territorio vitato fosse in Francia tutti lo chiamerebbero champagne, ma non lo è! Simile forse, diverso sicuramente, paragonabile in parte, con un metodo di produzione del vino uguale, ma esclusivo, autentico, con regole di produzione ferree più rigide dei francesi. Un gruppo di aziende viticole che fanno squadra, […]
Castelli e Vino, i tesori dei colli piacentini
Esplorando i colli piacentini…siamo lungo l’autostrada A21-E70 (Torino-Piacenza), chiamata dei vini perché costeggia zone come Barolo, Asti, Langhe, Roero, Monferrato, Oltrepo’ Pavese, Colli Piacentini una ampia e alta gamma di vini e territori vitati. Uscendo dal casello di Castel San Giovanni, puntiamo verso le colline emiliano-lombarde fino a Borgonovo Val […]
COLLI PEDEMONTANI DI SOAVE
Non è la prima volta che arriviamo a Soave, di nome, di paesaggio e di ospitalità, ma città anche intensa e forte nei sapori, nei prodotti. Usciamo dal casello dell’autostrada A4-E70 provenendo da Vicenza, a Montebello Vicentino e costeggiamo l’autostrada percorrendo la SR11 fino a Torri di Confine, giriamo l’auto […]
Oltrepo pavese: vino e non solo
A soli 70 km da Milano c’è una terra vocata al paesaggio ambientale e al vino, è l’Oltrepo Pavese, o solo Oltrepo, senza alcuna aggiunta perché è da sempre così. Usciamo dall’autostrada A21- E70, quelle detta anche “dei vini”, guarda caso, a Broni-Stradella, raggiungibile anche da Pavia città con la […]
Una cantina Super nella Maremma Grossetana
MAREMMA GROSSETANA Maremma, non ce n’è un’altra! Fra mare e appennini, ricchezza di paesaggio e di cultura. Turismo e vino, sono il binomio perfetto della Maremma grossetana, insieme a paesaggio cultura, arte, storia e gastronomia. Un territorio che unisce tipicità tradizionali con internazionalità, eventi di borghi antichi con grandi spettacoli […]
Soave vino e molto più
Vino e non solo, le colline dell’Est Veronese sono un luogo incantevole dove le diverse espressioni del territorio hanno saputo comunicare tra loro in armonia. Ospitalità, natura, tipicità, le parole chiave di queste terre da scoprire grazie a pacchetti turistici dedicati alla stagione autunno/inverno. La città di Soave origina da […]
Consigli per il vostro brindisi
By Comolli Le Bottiglie Le bollicine non bastano mai, per questo le bottiglie che le contengono sono state create in formati per tutte le occasioni: la bottiglia: 75 cl la magnum: 1,5 L: 2 bottiglie la jéroboam: 3 L: 4 bottiglie la réhoboam: 4,5 L: 6 bottiglie la mathusalem: 6 L: […]
Come abbinare ostriche e spumanti: Franciacorta & C.
Spumante e ostriche, un abbinamento collaudato e inevitabile quando ci sono eventi importanti da festeggiare. Ma trovare l’abbinamento giusto, o meglio l’abbinamento di gusto, che possa esaltare questo incontro non è facile. Noi vi sveliamo come fare. Per questo siamo andati in Franciacorta, dove lo spumante è di qualità, dove […]
Guida Michelin 2016: Novità e conferme
Presentata il 10 dicembre a Milano la nuova edizione, la sessantunesima, dell’autorevole guida gastronomica. L’Italia, con i suoi 6300 indirizzi segnalati e 334 ristoranti stellati, si conferma al secondo posto tra i paesi più stellati e si rivela una prolifica fucina di talenti. La Lombardia risulta essere la Regione col […]