Un doppio appuntamento con le auto storiche per unire la passione per le quattro ruote al turismo nelle Alpi svizzere a ridosso del confine italiano: Passione Engadina 2017. Dal 18 al 20 agosto si potrà assistere alla gara di auto classiche, riservata ai modelli italiani prodotti fino al 1980. Nel weekend successivo, dal 25 al 27 agosto, spazio al Ferrari Tribute, naturalmente dedicato ai 70 anni dell’azienda di Maranello. Punto focale delle due manifestazioni la rinomata località di Saint Moritz. Ci sarà spazio anche per l’attualità, infatti durante queste manifestazioni verrà esposta in anteprima l’Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio, SUV d’assalto nella categoria “stellare”, motore da 510 cavalli.
PASSIONE ENGADINA 2017, LA GARA DI AUTO CLASSICHE
Il primo weekend, dal 18 al 20 agosto, vedrà disputare la gara di regolarità, a cui possono partecipare auto italiane prodotte fino al 1980, suddivise in quattro classi a seconda dell’età. Si tratta in realtà di due gare differenti: lo Julius Baer Rally, che si terrà sabato, in cui la carovana attraverserà l’intero arco montano dell’Engadina in un percorso di 210 Km; poi la Saint Moritz Challenge Cup, venerdì pomeriggio e domenica mattina, in cui verranno svolte prove specifiche più complesse, sempre nell’ambito della regolarità. Chiuderà il tutto, domenica 20, il concorso d’eleganza con votazione da parte del pubblico, nel centro di Saint Moritz.
La partenza e il traguardo della gara Passione Engadina 2017 sono dunque fissati a Saint Moritz; il percorso attraverserà Zernez, poi i passi del Forno, dell’Umbrail e dello Stelvio; quindi Bormio, i passi del Foscagno e d’Eira, tappa a Livigno; infine il ritorno a Saint Moritz, attraversando i passi della Forcola e del Bernina. Informazioni: www.passione-engadina.ch (foto di Omar Cartulano, Roberto Deias e Massimiliano Rossetto).
PASSIONE ENGADINA 2017, IL FERRARI TRIBUTE
Passiamo al weekend dal 25 al 27 agosto. La manifestazione Passione Engadina 2017 si chiuderà alla grande: sempre a Saint Moritz ci sarà una sfilata di modelli Ferrari prodotti dal 1981 ad oggi. Sabato 26 le vetture partiranno alle 9 dall’aeroporto di Samedan per arrivare a Saint Moritz intorno alle 17. Domenica invece l’intera mattinata sarà concentrata nel centro di Saint Moritz. Auto da sogno in una cornice geografica altrettanto suggestiva.