Siamo nel cuore dell’autunno e l’odore intenso del tartufo si diffonde per l’aria. All’alba, quando i boschi sono ancora avvolti dalla nebbia, i cani vengono sguinzagliati e si va alla ricerca della preziosa pepita, uno dei prodotti gastronomici più pregiati d’Italia. Iniziano gli appuntamenti golosi e ovunque si festeggia con sagre, feste, mostre mercato e banchetti a tema. E noi partiamo con il camper alla scoperta degli appuntamenti più golosi.
Fiera del Tartufo Moncalvo – (AT) – 22-29 ottobre
L’autunno è la stagione migliore per visitare il Monferrato, i boschi si tingono di nuovi colori e si respira profumo di funghi e tartufi. E a Moncalvo torna il tradizionale appuntamento con la Fiera Nazionale del Tartufo giunta alla sua 69° edizione. La manifestazione, fiore all’occhiello della Città Aleramica, vanta tradizioni storiche che risalgono al XIV secolo, quando il tartufo moncalvese era Ambasciatore ufficiale del Monferrato presso le Corti europee, come attesta un documento datato 1594. È una fattura di pagamento per il trasporto di: “un gallone, un agnello, una lonza e otto libbre di trifole (circa 4 kg) con seraci (forme di ricotta)”.
La Fiera svolge un ruolo turistico-culturale portando con sé una serie di manifestazioni mirate proprio alla valorizzazione del territorio, ricco di tradizioni, cultura e storia. In occasione della fiera la piazza si anima con stand ricchi di prodotti dell’enogastronomia tipica del territorio. A corollario anche escursioni nei boschi, degustazioni ed esperienze enogastronomiche, spettacoli teatrali, laboratori di ceramica, visite al museo civico e alla mostra permanente delle opere della collezione Montanari.Sosta camper: nel parcheggio di Piazza Castello, a poca distanza dal centro storico. GPS: N 45.05234 E 8.26753https://www.fieradeltartufodimoncalvo.it
WEEKEND IN CAMPER: IL COMPAGNO DI VIAGGIO
OPEL VIVARO ALPINCAMPER
L’Opel Vivaro è un veicolo davvero polivalente, anche se principalmente conosciuto come un tuttofare per le aziende che cercano un veicolo che sia tanto flessibile quanto efficiente. Ma forsenon tutti sanno che il Vivaro può fare molto di più: Ad esempio in versione “Alpincamper” si trasforma in un camper pratico e confortevole.
Zona notte
C’è spazio per tutta la famiglia nell’Alpincamper Vivaro 4. Per i viaggi quotidiani in città, il camper ha due sedili aggiuntivi nella parte posteriore, compresi gli attacchi Isofix per i piccoli passeggeri, oltre al conducente e al sedile del passeggero anteriore girevole. Una volta raggiunta la destinazione desiderata, la panca può essere convertita in un letto matrimoniale di 1,20 x 1,95 metri in pochi secondi. Inoltre, il tetto pop-up, sotto il quale è possibile stare comodamente o allestire una superficie per sdraiarsi, misura 1,20 x 1,95 metri. La salita e la discesa sono possibili attraverso i sedili anteriori. I prezzi delle varianti camper dell’Opel Vivaro sono disponibili solo su richiesta presso l’allestitore Alpincamper.