Home » Weekend Green » WEEKEND OUTDOOR & CAMPER » Gustare la Natura in Camper [Parte 5]
Weekend Italy WEEKEND OUTDOOR & CAMPER

Gustare la Natura in Camper [Parte 5]

image_pdfimage_print

L’autunno sull’Amiata è un trionfo di colori, profumi e sapori. Lungo le pendici del monte ci sono boschi di castagne, ingredienti base per una cucina atavica e naturalissima. E nei numerosi borghi amiatini è un fiorire di feste dove fascino, sapore e tradizioni di questo prezioso frutto del bosco si mescolano. Partiamo quindi con il camper e approfittiamo dell’occasione per gustare castagne e marroni cucinati in tutte le salse.

Crastatone in Toscana  – Piancastagnaio (SI) – 31 ottobre – 5 novembre

Siamo sull’Amiata, circondati da boschi di castagni. La festa, nata nella metà degli anni ’60 per celebrare la fine del raccolto della castagna e l’inizio della stagione invernale, è la più antica della zona.  Il termine Crastatone deriva dal verbo dialettale “crastare”, ovvero l’atto di tagliare la castagna prima di metterla sul fuoco, così che non scoppi durante la cottura; da qui infatti prende il nome la “crastata” o caldarrosta. Durante questo periodo, le quattro contrade di Piancastagnaio allestiscono il centro storico con foglie, ricci e castagne che abbondando sui boschi Amiatini.La festa quest’anno si terrà dal 31 Ottobre al 5 Novembre.  Ogni contrada aprirà le cantine dove si potranno assaporare i piatti e le specialità tipiche della cucina a base di castagna, il tutto accompagnato da buon vino rosso.  Spettacoli itineranti e musica allieteranno i vicoli e le piazzette mentre nelle bancarelle lungo le vie del centro storico sarà possibile degustare le diverse tipologie di castagne cotte secondo le ricette locali.Sosta Camper: Area Attrezzata in Piazza 150° Unità d’Italia. GPS: N 42.85179, E 11.68716. In occasione del Crastatone un altro parcheggio sarà allestito presso la zona artigianale, servito da una navetta gratuita per il centro storico.https://www.prolocopiancastagnaio.it/

WEEKEND IN CAMPER: IL COMPAGNO DI VIAGGIO

HYMER AYERS ROCK CAMPER

Grazie alle dimensioni compatte e alle soluzioni per interni intelligenti, i furgonati HYMER Fiat aprono nuove strade per viaggiare in modo libero e flessibile. Le nuove soluzioni di connettività e gli impianti ottimizzati rendono questi veicoli tuttofare dalle possibilità illimitate resistenti al clima invernale già nelle dotazioni di serie e adatti sia al traffico cittadino sia alle escursioni su percorsi fuori strada. Anche quando si vuole viaggiare per giorni in totale autonomia.

Zona notte

Il tetto a soffietto ha due caratteristiche uniche nel settore: un letto da 1,45 x 2,10 m, che è il più ampio installato in un tetto a soffietto di un furgonato, e la vernice nel colore della carrozzeria. Con l’oblò di serie largo 70 x 50 cm, la chiusura elettrica, il collegamento da 12 Volt e la luce da lettura a LED con attacco USB, garantisce tutto il fascino della tenda con il comfort HYMER. E tutto questo con il migliore rapporto qualità-prezzo. I listini dell’Hymer Ayers Rock camper partono da 72.450 euro.