Seconda parte del nostro viaggio alla ricerca delle tendenze per il 2024: cosa chiedono i clienti agli hotel? Abbiamo visto che in cima alle preferenze c’è il wellness, seguito dalla sostenibilità.
Strutture green ed ecosostenibili sono in cima alle richieste dei turisti. La Regione Sardegna al World Travel Market di Londra, uno dei principali eventi fieristici a livello globale dedicato ai professionisti del settore travel, ha presentato la novità dell’albergo nautico diffuso. Si tratta di una struttura ricettiva che apre a nuove frontiere dell’ospitalità che unisce innovazione e tutela del territorio. Questa soluzione permette infatti di aumentare la capacità ricettiva dell’isola, salvaguardando le sue coste.
Hotel Premium tendenze 2024: viva l’ecosostenibilità
I trattamenti dell’Hotel GassenhofL’Hotel Gassenhof, 4 stelle superior circondato dalla natura della Val Ridanna (Bolzano) si distingue per l’attenzione che pone sul rispetto dell’ambiente (che di recente gli è valso l’ottenimento del primo livello del prestigioso Marchio Sostenibilità Alto Adige) in ogni aspetto delle sue attività: se questo orientamento è dato in cucina dalla scelta di ingredienti a chilometro zero e in tutta la struttura dall’utilizzo di fonti di energia rinnovabili, la scelta green dei fratelli Volgger si ritrova anche nell’area wellness, in particolare nei preparati usati nei trattamenti. Per concedersi un momento di profondo relax, il Luogo delle Emozioni propone trattamenti diversi, anche se quello emblematico è il massaggio Gassenhof. Regala una completa distensione di tutte le parti del corpo grazie a una miscela di olio d’arnica e iperico preparata direttamente dal personale della struttura. I fratelli Volgger, ben consapevoli dell’importanza della filiera corta e dell’impiego di ingredienti naturali tanto in ambito alimentare quanto in quello del benessere, hanno fatto un ulteriore passo verso il total green, rendendo il loro Gassenhof una struttura sempre più ecosostenibile.Hotel Col Alto: la Suite SellarondaTrasferiamoci a Corvara, all’Hotel Col Alto. Questa struttura è Eco Hotels Certified, ha conseguito la certificazione EHC: l’hotel impiega energia idroelettrica pulita e dispone di 3 colonnine per la ricarica delle auto elettriche; tutte le camere rinnovate sono arredate con materiali naturali e legno non trattato di larici e abeti locali; nei bagni sono stati installati dispenser con prodotti ECOlabel ed è utilizzata solo carta igienica biodegradabile; è stato abolito l’uso di bottiglie di plastica per le bevande.
Farsi prendere per la gola
Téa del KosmoI turisti, poi, appaiono sempre più disposti a esplorare le proposte culinarie locali, sia in Italia sia all’estero. Se poi la cucina del posto si coniuga con il chilometro zero, la stagionalità e la sostenibilità, la soluzione è perfetta. Un esempio di questa unione di caratteristiche virtuose la dà Tèa del Kosmo, uno dei primissimi ristoranti fine dining di Livigno, che ha aperto le porte agli ospiti lo scorso luglio. L’ambiente unisce il calore dei materiali tradizionali – la pietra e il legno – all’impronta contemporanea della cucina; la cucina, la sala e il bar operano in stretta collaborazione per offrire un percorso coerente, di qualità e basato su una filosofia comune incentrata sulla sostenibilità di sistema. La cucina sostenibile di montagna regala un viaggio gastronomico, studiato per far vivere un’esperienza di gusto ma permettendo al contempo di comprendere che l’approccio di Tèa è rispettoso del prossimo e dell’ambiente. Siria Fedrigucci è l’anima di questa realtà, dove lei coltiva una nuova etica della ristorazione, che renda il consumatore più consapevole e che pertanto diventa (nel momento in cui sceglie cosa mangiare) “consum-attore” attivo all’interno della filiera.
WEEKEND PREMIUM: APRILE-MAGGIO 2025
Editoriale
Pasha, un buon giorno per rinascere
Oggi, ieri o domani? È, era o sarà il mio compleanno, o anche il tuo, e a volte pensi che sei poca cosa. Invece, poi, ti accorgi che tanti trilli, un augurio dopo l’altro, ti dicono che qualcuno ti stima e, forse, ha anche dell’affetto per te. E allora sorridi e guardi ai grattacieli di fronte alla redazione, non come a macigni verticali che ti schiacciano, ma a come frecce di cristallo che ti indicano una strada che porta verso l’alto. Sorridi e ti mangi una brioche, intera.
SÌ, È UN BUON GIORNO PER RINASCERE.
D’altronde è, era o sarà, anche PASQUA e, se leggiamo il suo significato, scopriamo che non siamo soli, che siamo in compagnia del nostro futuro, dei nostri progetti. Infatti Pasqua viene dall’antica parola aramaica pasha, che vuole dire “andare oltre”, superare. E fu la parola che anche Mosè gridò agli Ebrei quando li guidò nella marcia dall’Egitto, dove erano schiavi, verso la Terra Promessa.
PASHA! E LI LIBERÒ DALLA SCHIAVITÙ DEL FARAONE
Se noi oggi ci sentiamo ancora schiavi di un virus, della solitudine, gridiamo anche noi PASHA e saremo in compagnia dei nostri progetti, per superare i nostri momenti più duri.
Pasha! E come disse Gesù, e riprese Dante, “separiamo il grano dal loglio”, (detto anche zizzania), le parole dai fatti, lo show dalle cose concrete, dal far vedere al fare vero. Oggi possiamo non essere soli, perché possiamo essere insieme al nostro futuro, alla nostra missione del superare, dell’andare oltre. Ognuno di noi ha una terra promessa.
SÌ, È UN BUON GIORNO PER RINASCERE,
BUONA PASHA!
WEEKEND PREMIUM: OTTOBRE-NOVEMBRE 2024
WEEKEND PREMIUM: AGOSTO-SETTEMBRE 2024
QUELLA VOLTA CHE DE ANDRE’ MI DISSE
MEDIA KIT 2025
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Questo sito utilizza cookie di profilazione e consente l'invio di cookie "terze parti". Se prosegui nella navigazione, dai il consenso all'uso dei cookie.AccettoPer saperne di più
Privacy e Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.