Moncler, celebre marchio francese specializzato in abbigliamento di lusso ha realizzato una speciale, quanto stravagante Mercedes Classe G in occasione della sfilata Moncler “The Art of Genius” che si è svolta durante la London Fashion Week.Battezzata “PROJECT MONDO G”, questa eccentrica vettura “stravolge” l’iconica Classe G con i codici di design che distinguono il marchio Moncler, unendo le caratteristiche del 4×4 teutonico con quelle del celebre piumino della maison franco-italiana. Alla sfilata “The Art of Genius” hanno partecipato artisti e star e celebri marchi del calibro Alicia Keys, Pharrell Williams, Adidas Originals, FRGMT, Salehe Bembury, Palm Angels, ROC NATION di Jay-Z.
In occasione dell’evento, Britta Seeger, membro del consiglio di amministrazione del Gruppo Mercedes e responsabile marketing e vendite, ha dichiarato:”Siamo molto entusiasti di collaborare con Moncler per creare un altro ‘momento del marchio X-factor’. In Mercedes-Benz, ci impegniamo a impegnarci nella cultura e nella società. La nostra co-creazione con Moncler offre un’esperienza inaspettata di entrambi i marchi . Questa collaborazione di debutto con Moncler apre nuovi orizzonti e un potenziale di opportunità per ulteriori novità in arrivo.”
PROJECT MONDO G: Arte iconica
L’opera d’arte disegnata in esclusiva per la collaborazione di Mercedes e Moncler fonde i tratti caratteristici dell’iconico fuoristrada Classe G abbinato al piumino Moncler che ne definisce lo stile. L’obiettivo era quello di costruire un contrasto spettacolare con il design spigoloso della Classe G e le linee morbide e fluide del tessuto trapuntato. La fusione degli opposti dà vita a un oggetto scultoreo: §Project Mondo G invita a sperimentare la trasformazione di un oggetto precedentemente puramente funzionale in un oggetto di design. Le sue dimensioni impressionanti sono: 4,6 m di lunghezza, 2,8 m di altezza, 3,4 m di larghezza (con ruote) e 2,5 tonnellate di peso.Uno sguardo più attento rivela ulteriori tratti caratteristici che hanno un legame concreto con i prodotti originali e creano inoltre contrasti emozionanti: la patina ruvida è la traccia visibile dell’uso, che rimanda a funzionalità e praticità. Questo costituisce il contrappunto visivo alle superfici riflettenti perfette e lucide che sono alla base della pretesa di lusso. Né è un caso che il Project Mondo G rechi l’enorme cerniera, altro elemento volutamente vistoso e vistoso. La cerniera è un riferimento pratico alla versatilità e variabilità di entrambi i prodotti: veicolo e giacca.