Home » WEEKEND-CAR PREMIUM » Auto & Donna » LA RICETTA DI VIAGGIO PER NUTRIRSI E CURARSI
Auto & Donna

LA RICETTA DI VIAGGIO PER NUTRIRSI E CURARSI

image_pdfimage_print

Viaggiando e curiosando si vedono e imparano tante cose. Come questa ricetta che abbiamo “intercettato” per voi. E’ un piatto tipico della nostra bella dieta mediterranea: spaghetti. Sì, però integrali, perché gli alimenti (farina, zucchero ecc.) meno sono raffinati e meglio è. Piatti gustosi e al contempo salubri, quindi; infatti, non è vero che tutto ciò che è buono ingrassa o fa male.

spaghetti_farro_integrale-e1422476740189

Lo stress della vita moderna, l’inquinamento dell’aria e dei prodotti della terra e l’inevitabile avanzare dell’età possono produrre nel nostro organismo delle intolleranze alimentari o, peggio, allergie che implicano il sistema immunitario mentre le intolleranze sono dovute a deficit enzimatici. Tra le allergie, ci sono quelle istantanee (tipo: la fragola che fa riempire il viso di puntini rossi), mediate dall’istamina, e quelle “ritardate”, cioè dovute dopo assunzioni ripetute e continuate nel tempo di un certo alimento. Nel caso di intolleranza (anche detta “allergia alimentare ritardata) il problema si può correggere con la dieta di rotazione, per sviluppare così, nel tempo, tolleranza verso quello stesso alimento: un giorno di sua assunzione libera, seguito da 2-3 giorni di divieto e “pulizia” dell’organismo. Ciò aiuta l’organismo a ricostruire una tolleranza verso il cibo incriminato. Questo mese la ricetta che vi proponiamo è particolarmente adatta per chi è intollerante a cibi lievitati o fermentati, con un occhio anche alle calorie. I suoi componenti sono sani perché contengono fibre, olio “anticolesterolo”, quello extravergine, e un giusto mix di proteine e carboidrati.

Spaghetti integrali, vongole e rucola

Spaghetti-con-emulsione-di-vongole-e-germogli-di-rucola-allolio-extra-vergine

La pasta, meglio se integrale, non è un cibo fermentato e dunque se le si aggiungono ragù e proteine per condimento non si assumono lieviti.

Ingredienti per 4 persone

  • 400 g di linguine
  • 250 g di vongole
  • 200 g di pomodorini
  • 50 g di zucchine
  • 100 g di rucola
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • olio extravergine, cipolla, sedano, prezzemolo, aglio q.b.

Preparazione

In una casseruola fate cuocere olio, cipolla, sedano, zucchine e aglio tritato. Aggiungete vongole e vino bianco e coprire. A parte, cuocete la pasta al dente, versatela nella casseruola aggiungendo rucola e prezzemolo tritato. Poche calorie e tanto gusto, buon appetito!