Lungo la via Emilia con la “nuova” EffeEffe Berlinetta
on
bialberoEffeEffe Berlinetta – avete presente quando la nostalgia vi tiene svegli la notte? E rimuginate su tempi passati, che ricordano casa, dove trovate il meglio che oggi non si trova più.È il caso dei Fratelli Figerio (effe effe), che non hanno resistito alla nostalgia, al richiamo della ‘golden age’ dei motori, magico periodo tra gli anni Cinquanta e Sessanta.Ecco il muso della berlinetta, con il marchio “ff” e le gobbette “anni 50” che scolpiscono le forme del tettuccio.
Nasce così la “Effe Effe Berlinetta”, una fuori serie concepita per essere in tutto e per tutto una riproduzione del modus operandi di quegli anni. Il telaio è tubolare e tutto è fatto a mano.
Sotto il cofano il leggendario 2000 Alfa Romeo bialbero, arrivato a 170 Cv con una dovuta preparazione.
Detto questo…quale sarebbe il miglior Weekend da fare con questa meravigliosa “nuova storica”?
Abbiamo pensato ad una via a dir poco storica e costellata di tesori inestimabili, sia per il gusto che per la vista: è la via Emilia.
Immaginiamo l’odore della benzina e della pelle all’interno di questa meraviglia a quattro ruote, il rombo del bialbero a freddo e le prime luci del mattino che entrano dal lunotto inclinato.
Gli interni sono essenziali, tutti costruiti dalle mani esperte di artigiani che ne hanno curato tutti i particolari.
Parte il viaggio dalla nostra sede di Milano, una lunga guidata verso la regione dei motori. Una strada antica, che ha origini romane, via Emilia proprio come la regione che la ospita e che ne ha preso in prestito il nome; Costruita per collegare Rimini e Piacenza voluta dal console Marco Emilio Lepido nel 187 a.C.
Non si possono non citare i famosissimi salumi, solo una piccolissima parte dei capolavori culinari della zona
Lungo questa strada si incontrano ben 10 città d’arte, tra monumenti, castelli, musei, borghi e molto altro. Sicuramente una strada da percorrere lentamente…ma correndo tra una tappa e l’altra scatenando il canto del quattro cilindri in linea Alfa Romeo in un vestito come questo, di questo rosso brillante che colora le meravigliose campagne emiliane.
La Effe Effe Berlinetta diventa parte di un itinerario che è patrimonio UNESCO con al suo interno 17 parchi naturali, nei luoghi storici e ancora oggi monumenti del panorama motoristico italiano.
Uno fra tutti Modena, città di “pietra” e di “motori“, di cui abbiamo parlato in più occasioni sul nostro portale.
La Effe Effe sul circuito “Dino Ferrari” a Maranello, vicinissimo a Modena.
La Effe Effe Berlinetta verrà prodotta in pochissimi esemplari annui con un prezzo di 280.000 euro ( tasse e personalizzazioni escluse). All’interno di questa “cifretta” è però compreso un corso di guida per le relogazioni di telaio e sospensioni.
WEEKEND PREMIUM: APRILE-MAGGIO 2025
Editoriale
Pasha, un buon giorno per rinascere
Oggi, ieri o domani? È, era o sarà il mio compleanno, o anche il tuo, e a volte pensi che sei poca cosa. Invece, poi, ti accorgi che tanti trilli, un augurio dopo l’altro, ti dicono che qualcuno ti stima e, forse, ha anche dell’affetto per te. E allora sorridi e guardi ai grattacieli di fronte alla redazione, non come a macigni verticali che ti schiacciano, ma a come frecce di cristallo che ti indicano una strada che porta verso l’alto. Sorridi e ti mangi una brioche, intera.
SÌ, È UN BUON GIORNO PER RINASCERE.
D’altronde è, era o sarà, anche PASQUA e, se leggiamo il suo significato, scopriamo che non siamo soli, che siamo in compagnia del nostro futuro, dei nostri progetti. Infatti Pasqua viene dall’antica parola aramaica pasha, che vuole dire “andare oltre”, superare. E fu la parola che anche Mosè gridò agli Ebrei quando li guidò nella marcia dall’Egitto, dove erano schiavi, verso la Terra Promessa.
PASHA! E LI LIBERÒ DALLA SCHIAVITÙ DEL FARAONE
Se noi oggi ci sentiamo ancora schiavi di un virus, della solitudine, gridiamo anche noi PASHA e saremo in compagnia dei nostri progetti, per superare i nostri momenti più duri.
Pasha! E come disse Gesù, e riprese Dante, “separiamo il grano dal loglio”, (detto anche zizzania), le parole dai fatti, lo show dalle cose concrete, dal far vedere al fare vero. Oggi possiamo non essere soli, perché possiamo essere insieme al nostro futuro, alla nostra missione del superare, dell’andare oltre. Ognuno di noi ha una terra promessa.
SÌ, È UN BUON GIORNO PER RINASCERE,
BUONA PASHA!
WEEKEND PREMIUM: OTTOBRE-NOVEMBRE 2024
WEEKEND PREMIUM: AGOSTO-SETTEMBRE 2024
QUELLA VOLTA CHE DE ANDRE’ MI DISSE
MEDIA KIT 2025
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Questo sito utilizza cookie di profilazione e consente l'invio di cookie "terze parti". Se prosegui nella navigazione, dai il consenso all'uso dei cookie.AccettoPer saperne di più
Privacy e Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.