Home » WEEKEND & TRAVEL » Weekend Milano » Milano a tutto gusto!
Milano a tutto gusto! four season
Weekend Milano

Milano a tutto gusto!

image_pdfimage_print

Milano a tutto gusto! Anche in estate Milano non manca di sorprendere, con nuove aperture, menu insoliti, piatti di grande ricerca

Il nuovo Valentino Vintage Restaurant  nel cuore di Milano

Valentino Vintage Restaurant  omaggia Rodolfo Valentino e riprende il nome dello storico locale meneghinoA pochi passi dal Duomo e in una location di rara bellezza storica, tra le seicentesche mura di un palazzo e le sue bianche colonne doriche, in Corso Monforte, al civico 16, apre il Valentino Vintage Restaurant con il  menù a cura dello chef Emanuele Menna, un viaggio a metà tra i sapori autentici della cucina toscana e di quella milanese.

Milano a tutto gusto! valentino
Milano a tutto gusto! valentino
 Valentino Vintage RestaurantIl nome “Valentino” è contemporaneamente un omaggio all’attore italiano, Rodolfo Valentino, e una rievocazione dell’omonimo ristorante che già occupava le medesime sale all’inizio degli anni 2000 e che ha voluto essere mantenuto anche dalla nuova gestione.L’aggettivo vintage, che si accosta al nome, esprime, d’altro canto, il gusto degli arredi con cui è adornato il locale, un mix di architettura neoclassica e stile Belle Epoque, che si fondono per regalare agli ospiti una scenografia raffinata ed elegante, tra stampe alle pareti, tovaglie bianche e poltrone di velluto, in cui assaporare un pranzo o una cena dai gusti tipici della tradizione italiana. 
valentino vintage 47 va
valentino vintage 47 va
In carta, quindi, piatti come la Tartare di Chianina con funghi pioppini, fonduta di pecorino toscano e tartufo nero o le Tagliatelle home made al caffè Nannini con ragù bianco di cinghiale e cacao o ancora il Piccione al cioccolato fondente, ciliegie e jus di vitello.Tra i dolci, una selezione di pecorini toscani con confetture e una cheescake ricomposta con i cantucci Nannini e dressing al lampone.Immancabile omaggio alla città meneghina nel menù da parte dello chef Emanuele Menna e del Valentino, la “Costoletta alla milanese con maionese allo zafferanno e bietole saltate”.Anche la carta dei vini, affidata alla cura del sommelier e maître Raffaello Rizzi, è in gran parte costituita da bottiglie di provenienza toscana, tra cui spiccano quelli delle cantine Antinori e PicciniValentino Vintage Restaurant, Corso Monforte,  16Email: info@valentinovintage.itTel: +39 02 76394369 

Milano a tutto gusto!

I nuovi sapori d’estate del Pellico 3 Milano

Vento d’estate e profumi del Mediterraneo al ristorante gastronomico Pellico3 Milano, all’interno dell’hotel 5 stelle lusso Park Hyatt Milano, che presenta il nuovo menù pensato e ideato dall’Executive Chef Guido Paternollo.  

Milano a tutto gusto! Agnello_Park Hyatt
Lasciandosi come sempre ispirare da prodotti di stagione come pomodori, capperi, peperoni, pesche e albicocche, immancabili protagonisti di ogni tavola d’estate, l’Executive Chef Guido Paternollo racconta: “Ho voluto creare un menù molto fresco che si sposi bene con l’estate e con  ricette tipiche del bacino mediterraneo. Troveremo una rivisitazione del sauté di cozze, la peperonata che diventa un’estrazione in cui cuociamo una linguina ed un’estrazione di zuppetta di pesce, che ricorda la bouillabaisse provenzale, con cui mantechiamo uno spaghetto alla chitarra. Inoltre, in questo menù ci sarà una bella novità! Dopo un anno dall’apertura del ristorante, abbiamo deciso di trasformare il nostro amouse bouche, che era sicuramente un nostro signature, in una vera e propria portata, un antipasto che prenderà il nome di: insalata cruda e cotta di verdure di stagione”,
park hyatt
park hyatt
 Grande protagonista della nuova proposta gastronomica è un primo dalle note agrodolci e avvolgenti, che prende il nome di Linguina Pastificio Gentile, estrazione di peperonata, capperi, olive, un vero e proprio inno alla cucina mediterranea.Tra le novità si aggiungono anche due secondi: Agnello del centro Italia, zucchine trombetta, fichi verdi, caprino e Rombo confit, confettura di alghe allo yuzu, cassolette estiva, lumachine di mare.Pellico3 Milanopellico3.milano@hyatt.comtel +39 02 88 21 12 36.  

A Zelo, il ristorante del Four Seasons Hotel Milano, il nuovo menu plant-based

Fabrizio Borraccino, l’Executive Chef del Four Seasons Hotel Milano, alla guida del Ristorante Zelo, ha studiato e creato, collaborando con l’acclamata Chef Natalie Prhat, una nuovissima proposta, tutta dedicata al vegetale.

four season Vesuvio “Pastificio Gentile”
four season Vesuvio “Pastificio Gentile”
 Sempre alla ricerca di elaborazioni della sua cucina, che celebra i produttori e la materia prima, Fabrizio si è messo questa volta alla prova per sorprendere nuovamente gli ospiti internazionali e i milanesi, collaborando con un nome già noto all’interno dei magnifici Hotel e Resort del brand canadese: Natalie Prhat. 
four seasons Crema di Zucchine, Spinaci, Olive Taggiasche e Cipollotto
four seasons Crema di Zucchine, Spinaci, Olive Taggiasche e Cipollotto
 Chef e creatrice di linee di cucina, appassionata sostenitrice di un approccio alla vita sana, che parte dalla scelta di un’alimentazione a base vegetale, Natalie ha già contribuito alla creazione di menu Plant-Based al Four Seasons in Costa Rica, Anguilla e Orlando.L’obiettivo condiviso con Fabrizio è quello di catturare e stuzzicare i sensi offrendo in hotel un’esperienza culinaria che enfatizza il valore del vegetale, le sue sfumature, gli aromi, l’essenza delle stagioni e la purezza degli ingredienti. Queste ultime sono caratteristiche che appartengono da sempre alla cucina dello Chef ma che qui, grazie a Natalie, vengono declinate nel mondo Plant-Based. 
four season Polpette di Soia, Funghi e Pomodoro
four season Polpette di Soia, Funghi e Pomodoro
 Natalie e Fabrizio hanno incorporato e selezionato una serie di ingredienti nutrienti e sostenibili, come proteine vegane testurizzate e lievito alimentare, per offrire, nel nuovo menu, una vasta gamma di sapori e consistenze che soddisfano i palati più esigenti. Un esempio è la parmigiana di melanzane, il cui sapore e colore sono quelli della parmigiana tradizionale, ma è realizzata con una miscela di noci e condimenti leggermente tostati. E ancora gli gnocchi di patata dolce, zucchine alla scapece ed erbe selvatiche, dove la patata in purezza si unisce alla farina di ceci, al burro vegetale, al contrasto amaro delle spezie e delle zucchine e delle erbe selvatiche croccanti.Il menu Plant-Based è disponibile per tutto il 2023 al Ristorante Zelo del Four Seasons Hotel Milano a pranzo e cena – accanto alle proposte classiche. 

Milano a tutto gusto!

Caviar Milan – NH Collection Milano CityLife: al via la partnership d’eccellenza

Il caviale persiano si fa proposta per i clienti del ristorante Tailors e per gli ospiti dell’hotelCaviar Milan aggiunge un ulteriore tassello alla sua presenza nella città di Milano. E lo fa con un prestigioso accordo di collaborazione con il gruppo Minor Hotel. Tutta la gamma dei prodotti Caviar Milan, infatti, sbarca presso il Ristorante Tailors del prestigioso NH Collection Milano CityLife.

Milano a tutto gusto! 1.CAVIAR MILAN NH HOTEL4
Milano a tutto gusto! 1.CAVIAR MILAN NH HOTEL4
 Il caviale persiano diventa così una proposta d’eccellenza per la consumazione e la vendita: un servizio unico e di alta qualità, dedicato ai clienti del solo ristorante che vorranno degustare le tipologie di Caviar Milan, ma anche a tutti gli ospiti dell’hotel che potranno ordinare il caviale direttamente in camera.“E’ un progetto pilota che parte da Milano, ma che puntiamo rapidamente ad estendere ad altre prestigiose location del gruppo NH Hotel in Italia – spiega Mahsa Mehrnam, founder di Caviar Milan -. Indubbiamente è una partnership strategica che mira a consolidare il nostro brand nella città dove siamo nati, sia nei confronti della clientela locale sia verso l’utenza internazionale. A pochi mesi dall’inaugurazione della nostra prima boutique a Milano, rafforziamo così il piano commerciale e la strategia di brand awareness”. 
CAVIAR MILAN NH HOTEL2
CAVIAR MILAN NH HOTEL2
 Caviar Milan presenta cinque finissime tipologie di caviale, disponibili presso l’HN Collection Milano CityLife di Milano: Royal Baerii, uno degli storioni più piccoli, quindi il Royal Beluga, storione più grande, poi l’Imperial Beluga, che nasce da due esemplari Huso di razza purissima, il nuovo caviale Imperial Osetra e infine l’Almas Beluga, il più pregiato caviale in commercio, di rarissimo dal colore brillante, lo stesso colore di un diamante, dovuto alla mancanza di melanina, prerogativa genetica di pochissimi membri della specie Huso Huso.Caviar Milan, Flagship Store: via della Moscova 27, Milano 

Milano a tutto gusto!

TIGELLA’S apre il terzo locale sui Navigli

 Tigella’s continua la propria espansione e annuncia l’apertura del suo terzo locale a Milano, con l’obiettivo di diventare il punto di riferimento in città per gli amanti della tigella e dello gnocco fritto. Entro breve è già prevista inoltre una nuova apertura anche a Torino. 

Milano a tutto gusto! TIGELLAS
Milano a tutto gusto! TIGELLAS
 Dopo il successo di Tigella’s Brera e Tigella’s Corsica, il nuovo locale Tigella’s Navigli – in Via G. D’Annunzio 79 – ospita fino a 80 persone e accoglie gli amanti delle tigelle e dello gnocco fritto, dove offre un’esperienza culinaria dell’Emilia-Romagna più autentica in un ambiente accogliente e famigliare.Fondata da Diego Vivaldi e Paola Gaudimundo, Tigella’s propone un nuovo modo di preparare e gustare il cibo della tradizione emiliana, attraverso la scelta attenta dei semplici ingredienti con l’originale formula all you can eat e la continua ricerca di prodotti dell’eccellenza. L’offerta gastronomica punta sulla qualità delle materie prime, con un’attenzione costante alla stagionalità degli ingredienti, per affiancare alle farciture delle antiche ricette una varietà di combinazioni in grado di soddisfare i gusti di tutti. 
TIGELLAS_002-med
 La tigella è un pane tradizionale dell’Emilia-Romagna, regione rinomata per la sua ricca tradizione gastronomica. E’ un tipo di pane rotondo e piatto, cotto su una piastra calda e servito caldo e fragrante, perfetto da farcire con una vasta gamma di gustosi ingredienti:  dalla classica tigella con battuta di lardo e parmigiano, a combinazioni più audaci come salmone affumicato e maionese all’aglio, le possibilità sono infinite.  Lo gnocco fritto, altra tipicità, viene servito gonfio e dorato, croccante e vuoto all’interno, fatto apposta per essere farcito con salumi e formaggi e degustato  in compagnia.In carta sono presenti menù tradizionali, regionali, baby, vegetariani e vegani con la possibilità di essere accompagnati da tigelle senza glutine e senza latte, gnocco fritto e salse con riordino illimitato, per soddisfare gusti, preferenze e intolleranze alimentari. Tutti i menu prevedono la personalizzazione di tigelle e gnocco abbinati a taglieri di terra, di mare, vegetariani e regionali, con libertà di composizione e farcitura grazie alle numerose salse home made salate e dolci.TIGELLA’SViale Corsica 38 (Ang. Via Grasselli)Via Anfiteatro, 6Viale Gabriele d’Annunzio 7/9Per tutti i clienti che preferiscono gustare tigelle e gnocco fritto comodamente a casa sono attivi anche servizi di delivery e take away.