Milano a tutto spettacolo. Imperdibili gli spettacoli sui palcoscenici milanesi, perfetti durante le feste natalizie
Franca Dell’Arciprete Scotti
Al Teatro Manzoni “Tootsie”, la nuova commedia musicale firmata Massimo Romeo Piparo
Divertente, romantico e con una irresistibile vena dissacrante che fa sorridere ma anche riflettere: per la prima volta in Italia è in scena “Tootsie”, il nuovo Musical firmato e adattato in italiano da Massimo Romeo Piparo tratto dal famoso film del 1982 di Sydney Pollack con l’indimenticabile interpretazione di Dustin Hoffman. Interpretato dall’inedita ma affiatatissima coppia formata da Paolo Conticini – già protagonista acclamato di successi come “Mamma Mia!” e “The Full Monty”- ed Enzo Iacchetti che torna finalmente al Musical dopo il grande successo personale ottenuto nei panni di Zazà ne “Il Vizietto”, “Tootsie” sarà in scena al Teatro Manzoni di Milano, per tutte le feste di Natale, fino a mercoledì 1 gennaio.Dopo i grandissimi successi e le novità degli ultimi anni, da “Cats” a “Matilda”, e al trionfale ritorno di “Jesus Christ Superstar”, Massimo Romeo Piparo porta in scena un nuovo spettacolo, destinato a sorprendere e conquistare il cuore degli spettatori. Milano-a-tutto-spettacolo-TOOTSIENella versione teatrale, prodotta da PeepArrow Entertainment in collaborazione con Il Sistina,si aggiunge anche una caustica e pungente critica all’intero mondo dello showbusiness in cui – purtroppo – la differenza tra i sessi è ancora marcatamente segnata. La mia versione italiana – continua Piparo – tiene fedelmente conto dell’indirizzo dato dagli autori e ne esalta tutta l’ironia e la rinnovata comicità, integrandola grazie anche alla grande ispirazione che una inedita e strepitosa coppia di attori come Conticini e Iacchetti mi hanno fornito.”Tootsie” è classificato come una delle migliori commedie di tutti i tempi nella lista stilata dall’American Film Institute e acclamato come “Il Musical più divertente di Broadway!””Tootsie” è una commedia brillante e piena di colpi di scena, che si prende amabilmente gioco dell’intero mondo dello showbusiness con le sue dinamiche distorteTootsie, teatro Manzoni, MilanoDal 26 dicembre al 1 gennaio
dal 27 dicembre al 4 gennaioSpettacolo in bianco e nero per otto umani, un cavallo e dei piccioniCon il patrocinio dell’Ambasciata di Francia in Italia e Institut français Italia Milano-a-tutto-spettacolo-falaiseNei giorni delle feste, la compagnia franco-catalana Baro d’evel, con il suo spettacolo Falaise – in scena, in prima nazionale, al Teatro Strehler dal 27 dicembre al 4 gennaio – porta al Piccolo danza, acrobazia, recitazione e musica: una favola poetica in una performance sorprendente di umani e animali.Con Falaise la compagnia franco-catalana Baro d’evel ribalta, con poesia e umorismo, i codici del circo tradizionale, dando vita a una nuova complicità tra esseri umani e animali. Attraverso i loro spettacoli, onirici e pieni di poesia, che intrecciano e sovrappongono movimento, acrobatica, musica e parola, Camille Decourtye e Blaï Mateu Trias raccontano un mondo sull’orlo dell’abisso, che abita in cima alla scogliera, la “falesia” che dà il titolo allo spettacolo.In un continuo gioco tra equilibrio e disequilibrio, l’alternanza del bianco e del nero simboleggia la ricerca della purezza ma anche il contagio reciproco dei due colori: tutto è legato, tutto è collegato, tutto si muove tutto si trasforma. Uno spettacolo visivamente sorprendente che mette in discussione il presente del mondo e dell’umanità.Piccolo Teatro Strehler, largo Greppidal 27 dicembre al 4 gennaio
Al Teatro Lirico ALE E FRANZ in Il nuovo spettacolo di Natale
produzione Enfi Teatro – Il ParioliAnche quest’anno, Milano si prepara a un Natale indimenticabile grazie al nuovissimo spettacolo di Ale e Franz al Teatro Lirico!Fino all’11 gennaio, il duo comico presenterà uno show pensato, creato e nato apposta per Milano, completamente rinnovato rispetto allo scorso Natale ma con lo stesso unico obiettivo: farvi ridere!Milano a tutto spettacolo ale e franzPreparati a una serata all’insegna del divertimento e della spensieratezza, con un mix perfetto tra classici di Ale e Franz ed inediti, una band di grandi musicisti sul palco, formata da: Luigi Schiavone, Fabrizio Palermo, Marco Orsi, Francesco Luppi, e le incursioni irriverenti di un ospite d’eccezione: il grande Paolo Rossi.Ma non basta.La notte di Capodanno vedrà uno spettacolo nello spettacolo.Alle 24 in punto, dopo il brindisi, il teatro mostrerà la sua anima dance:La musica dal vivo della band avvolgerà gli spettatori, accogliendo la meravigliosa voce di Alexandra Drag Queen che, rigorosamente dal vivo, farà ballare tutti sulle hit più belle della musica dance internazionale per poi tornare a salutarci, tutti insieme, con un ultimo momento di comicità.Teatro Lirico Giorgio Gaber, Via Larga, 14, 20122 Milano MI
Al Teatro Carcano Dirty Dancing in prima nazionale in esclusiva
Fino al 6 gennaio 2025Dopo il successo record nel West End londinese nel 2022 e nel 2023, Dirty Dancing torna in Italia per la prima volta dal 2019 in prima nazionale esclusiva al Teatro Carcano di Milano fino al 6 gennaio 2025. Trasposizione teatrale dell’omonimo successo cinematografico del 1987 con Patrick Swayze e Jennifer Grey, lo spettacolo è diventato nel tempo un fenomeno globale con produzioni in scena negli Stati Uniti, Sud Africa, Asia e in tutta Europa. DIRTY_sDirty Dancing è ispirato a uno tra i film più iconici della storia del cinema che ha saputo conquistare il cuore di diverse generazioni. L’avvincente storia di Baby e della sua emancipazione come donna, del riscatto femminile attraverso il talento, è protagonista dello spettacolo, che seduce grazie a un’esplosione di musica travolgente, emozioni mozzafiato e coreografie spettacolari. Vera protagonista di Dirty Dancing è la colonna sonora, che ha definito e influenzato un’epoca grazie alla presenza di hit internazionali tra cui “Hungry Eyes” e “Do You Love Me?” e ovviamente il premio Oscar per la migliore canzone originale “(I’ve Had) The Time of My Life”.TEATRO CARCANOCorso di Porta Romana, 63, 20122 Milano info@teatrocarcano.com | teatrocarcano.com | 02 55181362
Dal 26 dicembre al 5 gennaio Politeama Srl presenta FUNNY MONEY In fuga con il malloppo di Ray CooneyQuante probabilità ci sono di trovare 2.500.000 euro dentro una valigetta in metropolitana? Le stesse di fare sei al Superenalotto o di vincere alla lotteria. Eppure un colpo di fortuna può sempre capitare nella vita, ed è proprio quello che è successo a Riccardo. La sua vita tranquilla ed ordinaria viene totalmente scombinata per colpa o grazie ad uno scambio fortuito di valigette. Milano-a-tutto-spettacolo-funny-moneyFunny Money è una commedia dai ritmi serrati ricca di colpi di scena. I protagonisti della storia dovranno affrontare inseguimenti, ricatti, indagini della polizia, scambi di cadavere e la vendetta della mafia dell’est Europa. Riusciranno i nostri eroi a scappare in Messico e a cambiare vita? Per scoprirlo non vi resta che venire a teatro, mi raccomando: occhio alla valigetta… non perdetela mai di vista!!!TEATRO/CINEMA MARTINITT Via Pitteri 58, Milano.
I Legnanesi in arrivo al Teatro Repower di Assago con Ricordati il bonsai
Un viaggio esilarante tra tradizione e modernitàI Legnanesi tornano sui palcoscenici italiani con uno spettacolo inedito, Ricordati il bonsai, pronto a far divertire il pubblico con oltre 150 date in tutta Italia. Milano-a-tutto-spettacolo-legnanesiQuesto nuovo capitolo della saga della famiglia Colombo, in arrivo al Teatro Repower di Assago, dal 30 dicembre 2024 al 16 febbraio 2025, segna anche un traguardo speciale: la stagione 2024/2025 celebra i 75 anni di carriera della compagnia, un anniversario che sottolinea l’inossidabile amore del pubblico verso la comicità e le tradizioni lombarde portate in scena da Teresa, Mabilia e Giovanni. Reduci da una stagione straordinaria, che ha visto oltre 160.000 spettatori riempire i teatri italiani, I Legnanesi confermano il loro ruolo unico nel panorama teatrale grazie a una prosa originale, accompagnata da musiche vivaci e coreografie coloratissime.Ricordati il bonsai, scritto da Mitia Del Brocco, porta con sé tutto il fascino della tradizione lombarda, ma con un tocco esotico e inaspettato, rendendolo uno spettacolo imperdibile per gli affezionati della compagnia e per chiunque voglia scoprire il teatro popolare italiano in una veste rinnovata. “Il Giappone ha una storia millenaria, ma al contempo è all’avanguardia nella tecnologia e nella cultura contemporanea – spiega Mitia – Per me, I Legnanesi rappresentano proprio questo dualismo: la famiglia Colombo incarna la tradizione popolare, ma con una modernità che li rende sempre attuali e riconoscibili anche nel mondo di oggi.” La scelta del Giappone è quindi una metafora: un viaggio tra opposti che si completano, in cui vecchio e nuovo trovano armonia e ironia.
Fino al 31 dicembre, in prima milanese al Teatro Menotti, va in scena “Il bar sotto il mare”, tratto dall’omonimo romanzo di Stefano Benni. Un luogo magico e senza tempo, dove le storie si intrecciano e i personaggi diventano indimenticabili.È il bar in cui tutti vorremmo perderci almeno una notte, per ascoltare i racconti di personaggi straordinari: il barista enigmatico, l’uomo col cappello, il vecchio con la gardenia, la sirena ammaliatrice, il marinaio solitario, l’uomo invisibile, la bionda misteriosa, la pulce del cane nero e molti altri avventori, ciascuno con il suo bagaglio di follie e meraviglie. Milano-a-tutto-spettacolo-menottiOgni storia, con la sua comicità surreale e la sua profonda umanità, ci farà ridere, riflettere e sognare, riportandoci a quella dimensione dell’immaginazione in cui è ancora possibile sorprendersi e non prendersi troppo sul serio.La nostra versione teatrale di uno dei capolavori di Stefano Benni si propone di catturare questa stessa magia, portando sul palco il suo mondo illogico, immorale e irresistibilmente poetico. Parole e musica si fondono in uno spettacolo che restituisce la follia ragionata di questi personaggi incredibili, che tanto somigliano alle persone che incrociamo nella vita reale.Un viaggio teatrale dove l’assurdo diventa ragione e l’immaginazione prende il comando, per una serata che farà divertire, emozionare e sognare spettatori di ogni età.Il 31 dicembre replica speciale di Capodanno alle ore 22 per salutare il nuovo anno con brindisi finale.TEATRO MENOTTIVia Ciro Menotti 11, Milano – tel. 0282873611 – biglietteria@teatromenotti.org