Milano fantasia in scena. Dalla “meraviglia” di Alice agli incanti di Casanova, all’infinito universo di Giordano Bruno
Milano: fantasia in scena.
Alice! in Wonderland alla Fabbrica del Vapore – Milano
milano-fantasia-alice-new Prorogato fino al 20 marzo lo show di Nouveau Cirque Alice! in Wonderland in scena al Magic Mirrors Theater della Fabbrica del Vapore.Grande successo di pubblico e di critica per una delle produzioni più riuscite in questo periodo così difficile per tutte le arti performative.Quale il segreto del successo? Alice! In Wonderland pensato e realizzato per tutti gli appassionati di teatro, in particolare dei grandi show di Broadway, mette in scena effetti speciali, un viaggio incredibile, attraverso la musica, il teatro e la tecnologia.Ne deriva una vera e propria esperienza totalizzante e, al contempo, poetica e suggestiva. alice-new-10 Sui due palcoscenici rotanti, si succedono numeri acrobatici, scene colorate e poetiche, la voce di Elisa, una delle più belle e intense della scena musicale mondiale, costumi fiabeschi, trucchi ironici.Il cast internazionale raccoglie alcuni tra i migliori performers da tutto il mondo.La realizzazione è stata affidata al prestigioso team creativo che raccoglie alcuni fra i più grandi professionisti dell’industria dell’entertainment mondiale come Simone Ferrari e Lulu Helbæk (ideazione e regia) conosciuti in tutto il mondo per l’audacia e l’originalità delle loro creazioni ( da X Factor a Nysa del Cirque du Soleil, dal Giudizio Universale al Paradiso XXXIII di Elio Germano oltre ad alcune delle più suggestive cerimonie di grandi manifestazioni olimpiche), la scenografa belga Barbara de Limburg, il pluripremiato direttore della fotografia Pasquale Mari che firma il disegno luci, Nicolas Vaudelet, costumista francese per i recenti tour di Madonna e del Cirque du Soleil, il visual artist Giuseppe Ragazzini (suoi i lavori per il Lincoln Center di New York, Spoleto Festival, La Repubblica, Le Monde).alice-new-01Il Magic Mirrors Theater, che ospita lo spettacolo, è una Spiegeltent, struttura insolita di inizio Novecento dalle origini belghe realizzata in legno e decorata al suo interno da specchi e velluti, che immerge il pubblico nella Meraviglia, dove, guidato da acrobazie fra luci, coloratissimi oggetti di scena, preziosi costumi e musiche evocative, segue Alice e il Bianconiglio in questa nuova emozionante magica avventura nel mondo incantato raccontato nelle pagine di Lewis Carroll.Questa di Milano è la prima importante tappa di una grande tournée che porterà Alice! in Wonderland a toccare Francia, Olanda, Germania, Canada e Stati Uniti.Fino al 20 marzo 2022.La Fabbrica del VaporeVia Giulio Cesare Procaccini, 4, 20154 Milano MI
Casanova Opera Pop di Red Canzian agli Arcimboldi
Il kolossal di teatro musicale ambientato a Venezia e dedicato a uno dei personaggi italiani più noti al mondo, Giacomo Casanova, approda al palcoscenico del TAM di Milano, dopo aver dbutta con un triplo sold out al Teatro Malibran di Venezia.Casanova-ARTmid21 performer sul palco, 2 ore di musica e 35 brani inediti cantati dal vivo, 120 costumi, oltre 30 cambi scena, scenografie immersive e scelte stilistiche innovative.E anche il DOPPIO CD “CASANOVA OPERA POP”, un lussuoso album contenente le 36 tracce del musical, i testi dei brani cantati dai protagonisti e del prologo interpretato da Red Canzian, le foto del cast e l’opera originale a colori disegnata da MILO MANARA per l’artwork.Casanova Opera Pop è uno straordinario kolossal musical-teatrale concepito, composto e prodotto da Red Canzian e tratto dal best-seller di Matteo Strukul “Giacomo Casanova – la sonata dei cuori infranti”. Ed è il primo spettacolo inedito di teatro musicale ad andare in scena dopo la riapertura dei teatri a piena capienza, una nuova opera che Red Canzian ha creato negli ultimi due lunghissimi anni trascorsi lontano dal palco. 4_CasanovaOperaPop_phJarnoRed Canzian ha raccontato “ho cullato a lungo l’idea di comporre un’opera musicale dedicata alla Città di Venezia, forse l’unica al mondo di tale notorietà a non avere un ‘suo’ musical, e a Giacomo Casanova, uno dei personaggi italiani universalmente conosciuti, ma finora raccontato in una chiave sempre un po’ monotematica, mentre io volevo rappresentarlo nelle tante sfumature che fanno di lui una delle figure storiche più interessanti che l’Italia e Venezia in particolare possono vantare”.Con Giacomo Casanova (Gian Marco Schiaretti), Francesca Erizzo (Angelica Cinquantini), il potente e corrotto Inquisitore, la perfida Contessa Von Steinberg, nobile austriaca non insensibile al fascino di Casanova, fra i bácari popolati da varia umanità e i ricchi Palazzi del potere, gioca una serie di personaggi dalle sfaccettature diverse. Quindi un pacioso e brontolone Frate Balbi, il fidanzato offeso Alvise e il nobile Mocenigo, il perfido Zago, il Doge Loredan e il nobile di lignaggio e di cuore Bragadin.Dice Red Canzian: “Ho pensato a Casanova Operapop con lo sviluppo dell’opera all’Italiana, nella quale la storia e i personaggi prendono forma attraverso la musica e le parole delle canzoni, scritte da Miki Porru, e dove i dialoghi punteggeranno il racconto in pochi momenti, seppur importantissimi”.Casanova Opera Pop al TAM Teatro Arcimboldi MilanoDal 9 al 20 febbraio
Momenti di trascurabile (in)felicità di e con Francesco Piccolo e Pif al Teatro Lirico
Sabato 5 febbraio sul palco del Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano Francesco Piccolo e Pif – già protagonista del film Momenti di trascurabile felicità – saranno in scena con Momenti di trascurabile (IN)felicità. Piccolo-PIFFrancesco Piccolo (Premio Strega 2014 con Il desiderio di essere come tutti) e Pif sono tornati a girare l’Italia con il loro spettacolo tratto da Momenti di trascurabile felicità e Momenti di trascurabile infelicità a cui quest’anno si è aggiunto Momenti trascurabili vol. 3 (Einaudi, maggio 2020).Si tratta di un modo semplice per avere un contatto diretto e vivo con i lettori, un’occasione per far parlare i libri, con la voce inconfondibile di chi li ha scritti, in un’ora dedicata ai momenti trascurabili dell’esistenza quotidiana – che ci accomunano tutti in un sorriso (a volte amaro).Sabato 5 febbraio, Teatro Lirico Giorgio GaberOre 20,45Info biglietti su https://teatroliricogiorgiogaber.it/ e www.ticketone.it/
Al Teatro Studio Melato De infinito universo di Filippo Ferraresi
Oggi, ieri o domani? È, era o sarà il mio compleanno, o anche il tuo, e a volte pensi che sei poca cosa. Invece, poi, ti accorgi che tanti trilli, un augurio dopo l’altro, ti dicono che qualcuno ti stima e, forse, ha anche dell’affetto per te. E allora sorridi e guardi ai grattacieli di fronte alla redazione, non come a macigni verticali che ti schiacciano, ma a come frecce di cristallo che ti indicano una strada che porta verso l’alto. Sorridi e ti mangi una brioche, intera.
SÌ, È UN BUON GIORNO PER RINASCERE.
D’altronde è, era o sarà, anche PASQUA e, se leggiamo il suo significato, scopriamo che non siamo soli, che siamo in compagnia del nostro futuro, dei nostri progetti. Infatti Pasqua viene dall’antica parola aramaica pasha, che vuole dire “andare oltre”, superare. E fu la parola che anche Mosè gridò agli Ebrei quando li guidò nella marcia dall’Egitto, dove erano schiavi, verso la Terra Promessa.
PASHA! E LI LIBERÒ DALLA SCHIAVITÙ DEL FARAONE
Se noi oggi ci sentiamo ancora schiavi di un virus, della solitudine, gridiamo anche noi PASHA e saremo in compagnia dei nostri progetti, per superare i nostri momenti più duri.
Pasha! E come disse Gesù, e riprese Dante, “separiamo il grano dal loglio”, (detto anche zizzania), le parole dai fatti, lo show dalle cose concrete, dal far vedere al fare vero. Oggi possiamo non essere soli, perché possiamo essere insieme al nostro futuro, alla nostra missione del superare, dell’andare oltre. Ognuno di noi ha una terra promessa.
SÌ, È UN BUON GIORNO PER RINASCERE,
BUONA PASHA!
WEEKEND PREMIUM: OTTOBRE-NOVEMBRE 2024
WEEKEND PREMIUM: AGOSTO-SETTEMBRE 2024
QUELLA VOLTA CHE DE ANDRE’ MI DISSE
MEDIA KIT 2025
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Questo sito utilizza cookie di profilazione e consente l'invio di cookie "terze parti". Se prosegui nella navigazione, dai il consenso all'uso dei cookie.AccettoPer saperne di più
Privacy e Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.