Milano gusto e relax. Il mese si apre con manifestazioni invitanti, degustazioni, spettacoli, esperienze wellness, cocktails, menu speciali
Franca Dell’Arciprete Scotti
Torna il 10 e 11 giugno la Milano Sake Challenge
E’ ormai alle porte la quarta edizione di questa manifestazione dedicata al mondo del sake che nella sua seppur breve storia, ha già saputo ritagliarsi un ruolo di assoluta protagonista nel panorama europeo, attestandosi come una tra le tre principali, insieme a Londra e Parigi. Anche quest’anno grande adesione da parte delle sakagura (i produttori di sake) che presenteranno circa 600 etichette, riconoscendola ancora una volta come un punto di riferimento nel mondo occidentale. Si svolgerà il 10 e 11 Giugno presso l’hotel nhow Milano, nel cuore del distretto del design (via Tortona 35 Milano), con circa 600 etichette in rappresentanza di circa 200 sakagura di tutte (o quasi) le regioni del Giappone. Iniziata come una grande scommessa che faceva leva sul ruolo sempre più preponderante del sake in Italia (infatti dal 2018 è uno dei due paesi che registra il maggior volume di importazioni in Europa), oggi la manifestazione organizzata dalla Sake Sommelier Association Italiana è divenuta un punto fermo nel calendario dei produttori.
Il focus non sarà mirato al miglior sake in assoluto, ma al prodotto più apprezzato dal gusto del belpaese.Il motore di tutto, dalla Milano Sake Challenge alla Sake Sommelier Association Italiana, fino ai numerosi altri progetti realizzati che uniscono Italia e Giappone, è composto dalla coppia Lorenzo Ferraboschi e Maiko Takashima.
Monte Rosa 91 e Holibreak insieme per due giornate dedicate allo yoga
Monte Rosa 91, l’iconico edificio e nuovo spazio cittadino firmato Renzo Piano Building Workshop, celebra l’arrivo dell’estate nel palinsesto di eventi culturali di Parco della Luce. Nel mese di giugno, grande spazio alla pratica dello yoga, con due intense giornate dedicate al benessere di corpo e anima, organizzate in collaborazione con Hholibreak, il primo format che promuove il benessere dinamico ed ecosostenibile direttamente sul posto di lavoro.
Monte-Rosa-91_8-giugno-
Milano-gusto-e-relax-Monte-Rosa-91
Due dentro ad un foco / storie di pietra
Un progetto narrativo di e con Rosario Tedesco: attraversamenti urbani sulle tracce delle pietre d’inciampo da un’idea di Rossella Tansinitesto adattamento e regia di Rosario TedescoLunedì 10 giugno ore 17, Partenza da Piazzale Vincenzo CuocoCon la partecipazione della Civica Scuola di Musica Claudio AbbadoPartecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria a: info@letracce.org
Il dèhors milanese dell’Enterprise Hotel
L’Enterprise Hotel, hotel 4 stelle del gruppo Planetaria Hotels situato in Corso Sempione, nonché primo design hotel di Milano, nasconde al suo interno un raffinato dehor, caratterizzato da divani in stile modern retrò e geometrie colorate, da piante esotiche e lanterne ispirate a paesi lontani. Un mix di stili e colori che rendono l’atmosfera accogliente e adatta ad un pubblico eclettico.
Colpi di scena a cena! A teatro7
Espressione e gusto per un percorso di teatralità in cucina condotto dal drammaturgo e regista Cosimo Mero in coppia con la “animattrice” Antonella Genovese.Ai fornelli la chef Nicol Maria Pucci.Il programma della serata prevede una serie di giochi che hanno lo scopo di risvegliare ricordi legati a profumi e sapori evocatori di momenti e esperienze.
teatro-7
Due tappe nel percorso narrativo dedicato a Rosa Genoni
In occasione dei 70 anni della sua scomparsa, martedì 4 giugno alle ore 16 negli spazi storici del Museo Martinitt e Stelline si svolge l’incontro “Le Operaie della Moda”: si affronta il tema del lavoro femminile per capire se e come è cambiato tra ‘800 e ‘900 fino ai giorni nostri grazie a una tavola rotonda moderata dalla giornalista Elisabetta Invernici che mette a confronto le testimonianze di Cristina Cenedella, responsabile Museo Martinitt e Stelline, Maria Teresa Sillano studiosa di storia delle donne, Debora Migliucci direttrice Archivio del lavoro e Chiara Zeroli Museo Martinitt e Stelline.
Celebrare la Giornata mondiale del gin l’8 giugno
Il World Gin Day sarà al sapore di No. 3 London Dry Gin, per un esclusivo brindisi all’estateLa bella stagione in arrivo, la voglia di freschezza e di convivialità: sono questi gli ingredienti principali dei migliori cocktail estivi targati No. 3 London Dry Gin e proposti per il World Gin Day, appuntamento nato nel 2009 per celebrare questa amata categoria di distillati ogni secondo sabato di giugno (che quest’anno cade l’8 del mese).
Milano-gusto-e-relax-No.3-Gin-Tonic
Nuovo concept per la riapertura di vertigo Milano by Purobeach
Inaugurato la scorsa estate nel cuore del Tortona District sul rooftop di nhow Milano, vertigo ha subito riscosso successo diventando la location più ricercata del momento per rinfrescarsi nella vertiginosa Infinity Pool con oblò trasparenti, gustare aperitivi e trascorrere le serate più cool di Milano.
vertigo-Milano-by-Purobeach
Il giardino estivo di SIX Restaurant Club per l’estate milanese
Nel cuore di Milano, nel quartiere Portanuova, si trova un angolo verde e accogliente, ideale per le serate estive. Un’oasi di freschezza che si integra perfettamente nel contesto metropolitano circostanteSIX Restaurant Club, apprezzato per la sua offerta di fine dining e dinner show, è situato tra gli edifici futuristici del progetto di rigenerazione urbana di Portanuova. È un hub creativo della ristorazione fine dining che si distingue per la sua capacità di coniugare design, cibo e cocktail di alta qualità e intrattenimento. Il locale, con il suo appeal contemporaneo in bilico tra Miami e New York, vive tutto il giorno modulando gli spazi e l’atmosfera.Durante il lunch time, l’ambiente è caratterizzato da uno spirito anticonformista e chic, mentre la sera si trasforma in un luogo glamour dove il fine dining si mescola con spettacoli dal vivo, intrattenendo gli ospiti fino a tardi.
Il dehor del SIX Restaurant Club, in particolare, è una vera e propria oasi di tranquillità nel cuore della città. Durante la bella stagione, questo spazio accoglie gli ospiti offrendo l’esperienza di un giardino tropicale, senza però perdere il mood urban che caratterizza il locale. Lo Chef Marco Culeddu inventa per il SIX una cucina creativa e raffinata che guarda al contemporaneo senza perdere d’occhio la tradizione mediterranea, riservando per esempio un ampio spazio al mare.SIX Restaurant Club, Via Mike Bongiorno 13, Milano – Prenotazioni online o al 02 8498 0416