Home » WEEKEND & TRAVEL » Weekend Milano » Milano gusto e relax
RedFlow
Weekend Milano

Milano gusto e relax

image_pdfimage_print

Milano gusto e relax. Anche nel periodo  estivo, Milano sorprende con una girandola di offerte culturali, musicali, gustose

  

BaliYoga.it: il benessere dello yoga per tutti

Il benessere dello yoga si prepara ad accompagnare gratuitamente Milano fino all’equinozio d’autunno.BaliYoga.it, la più grande scuola di yoga d’Italia fondata da Simona Tarabini nel 2014, con 40 insegnanti, 14 stili di yoga e una community di 5.000 praticanti, si prepara a portare il benessere della millenaria pratica orientale sotto il cielo estivo di Milano. 

BaliYoga.it_Simona-Tarabini

BaliYoga.it_Simona-Tarabini
Il percorso nel benessere offerto gratuitamente da BaliYoga.it alla città si svolge  per tutta l’estate all’interno del palinsesto di Darsena Sport, promosso dal Comune di Milano: un ricco calendario di iniziative e appuntamenti a tema sportivo che, da giugno a ottobre, coinvolgerà l’area tra i Navigli, Darsena e piazza XXIV Maggio.Ben 26 gli appuntamenti bisettimanali firmati BaliYoga.it a Darsena Sport, con inizio mercoledì 26 giugno e termine sabato 21 settembre 2024.  
Milano-gusto-e-relax-yoga

Milano-gusto-e-relax-yoga
Incontri gratuiti – obbligatoria una semplice registrazione tramite l’app BaliYoga.it – pronti ad accogliere fino a 40 persone per le prime 25 sessioni lungo la banchina della Darsena, mentre l’ultima, il 21 settembre in Piazza XXIV Maggio, accoglierà quante più persone possibili e sarà nuovamente dedicata al rito dei 108 saluti al sole, in celebrazione dell’equinozio d’autunno.  

“RED FLOW” di Ion Koman: la nuova mostra ospitata  negli spazi di AB

Il ristorante milanese dello chef Alessandro Borghese si rinnova: dalla mostra ispirata alla Cavalleria Rossa di Kazimir Malevich e al valore della giustizia, ai nuovi piatti come Tagliamo la Corba e la scenografica torta del mese, la Carrot Cake. 

Milano-gusto-e-relax-Red-Flow_Ion-Koman
Milano-gusto-e-relax-Red-Flow_Ion-Koman
Ion Koman – Red Flow è il titolo della nuova mostra ospitata nel ristorante AB – Il lusso della semplicità (Viale Belisario, 3 Milano) e che racchiude una selezione di diversi progetti dell’artista Ion Koman (1954), nato a Garaghish, un paesino della Moldavia Sovietica, vicino al confine rumeno. Ma nel raffinato locale dello chef Alessandro Borghese nel cuore di CityLife l’arrivo della bella stagione porta con sé gustose novità anche nel menu, con nuovi piatti che promettono di incantare il palato degli ospiti.
Milano-gusto-e-relax-borghese-Carrot-Cake

Milano-gusto-e-relax-borghese-Carrot-Cake
Nuove forme e colori, ma anche i sapori inediti dei nuovi piatti inseriti nel menu estivo. Qualche esempio? Si comincia con Gnocchi Basilico e Gambero, un primo piatto di pasta fresca che richiama il gusto mediterraneo: gnocchi di patate e basilico con gambero bianco e colatura di pomodoro e mandorle. Come secondo, invece, Tagliamo la Corba presenta un filetto di corba rossa con scarola ripassata, salsa verde e gel di albicocca e basilico.
Milano-gusto-e-relax-borghese-Tagliamo-la-Corba

Milano-gusto-e-relax-borghese-Tagliamo-la-Corba
 Come alternativa spicca la ricchissima Zuppa di Pesce che comprende polpo glassato, San Pietro marinato, scorfano alla brace, gambero rosa e cozze in zuppetta bianca di pesce con pomodorino giallo confit e salicornia. E per concludere il pasto, i più golosi non sapranno resistere alla Torta del Mese, che attualmente propone in menu la tanto deliziosa quanto scenografica Carrot Cake, servita con il trompe-l’œil di una dolcissima carota, tutta da gustare.Rinnovando periodicamente il menu e rispettando la stagionalità degli ingredienti, chef Alessandro Borghese assicura ai propri commensali solo i migliori prodotti, rigorosamente freschi e di altissima qualità. Poi, ospitando esposizioni artistiche temporanee come Red Flow, realizzata con il supporto di Tabor Group, il ristorante AB – Il lusso della semplicità offre anche ambienti sempre nuovi, dove il design contemporaneo incontra le diverse espressioni artistiche in un viaggio emotivo tra mondi, epoche, storie e universi paralleli.Info e prenotazioni: reservation@alessandroborghese.com – Tel. 02 84040993   

A cena da Bistrot Pedol, la storica pescheria di Milano Nel Mercato Centrale Milano

 Bistrot Pedol è senza dubbio il punto di riferimento per chi va in cerca di pesce freschissimo, nel cuore di Milano.Il locale è firmato dalla omonima bottega storica riconosciuta dalla Regione Lombardia, che dal 1929 rifornisce i cittadini della città meneghina (e non solo), e che oggi si è evoluta espandendosi grazie alla visione dell’imprenditore Ugo Cosentino ed alla preziosa collaborazione con lo Chef pluristellato e recentemente nominato Maitre Cuisinier de France, Franck Businelli. 

Milano-gusto-e-relax-bistro-pedol-plateau-royal.

Milano-gusto-e-relax-bistro-pedol-plateau-royal.
Uno spazio esclusivo, all’interno dell’iconico Mercato Centrale Milano, costituito da un bancone ricchissimo di pesce con varietà per ogni gusto e stagione: da quello intero da scegliere sul banco e far cucinare alla griglia, ai calamari, gamberi, merluzzo e alla paranza per comporre il proprio fritto; ai numerosi piatti di gastronomia di mare per finire con il fiore all’occhiello rappresentato da un’esplosione di crudi, marinati, ostriche, frutti di mare e crostacei per comporre i plateaux all’Italiana o alla Francese come si degustano solo lungo i migliori ristoranti della costa Azzurra.Materie prime di primissima qualità dal sapore unico, a rappresentare un’esperienza di degustazione, d’asporto o delivery, sempre siglata dal know-how di un’attività che opera nel settore da quasi 100 anni. Ma anche una location ideale per eventi, degustazioni ed un luogo di intrattenimento, in uno degli spazi più vivi della città, dove assaporare le specialità ittiche e condividere momenti speciali.Il primo degli eventi in programma organizzati dal Bistrot Pedol e aperti al pubblico, si terrà il giorno 02 luglio (su prenotazione scrivendo all’indirizzo eventi@bistrotpedol.it), dove andrà in scena un vero e proprio itinerario gastronomico organizzato in partenariato con il Concours Mondial de Bruxelles, che prevederà un percorso di food pairing composto dall’abbinamento di delizie ittiche e una selezione di vini internazionali premiati al CMB, uno dei concorsi enologici maggiormente riconosciuto a livello mondiale.  

Il nuovo claim Ballor debutta a Milano

Dopo quasi 170 anni di storia, il marchio Ballor apre un nuovo capitolo: “What a story!” è il nuovo claim del brand iconico nel mondo del buon bere italiano.La Freund, Ballor & C.IA fu fondata a Torino nel 1856 da Paul Ballor, Henry Freund ed Emilie Roussette.  Questo patrimonio è stato riportato alla luce dalle Distillerie Bonollo Umberto, portavoce dello spirito innovativo del brand e delle sue qualità eccellenti, con il lancio di nuovi prodotti di grande fascino edonistico che i maestri distillatori e liquoristi dell’azienda padovana hanno interpretato. 

Milano-gusto-e-relax-ballor

Milano-gusto-e-relax-ballor
Sono nati così il Gin di Emilie, il Vermouth di Paul e Ballor 100.Oggi si scrive una nuova pagina di questa affascinante storia con la presentazione del concept “What a story!”, basato sulla volontà di valorizzare il posizionamento di Ballor attraverso un approccio coinvolgente, che coniuga l’identità di Ballor abbracciando sia la tradizione che l’evoluzione. La prima tappa di questo nuovo viaggio è Milano: per l’occasione il tram della linea 1 è dedicato a Ballor Gin, il primo prodotto rilanciato e dedicato ad Emilie Roussette, per tutto il mese di giugno. Atmosfere ottocentesche che ricordano il periodo entusiasmante in cui i tre amici Emilie, Paul ed Henry hanno fondato il brand Ballor, sono amplificate a bordo del tram lungo le vie più glamour di Milano, avvolti nei colori rosa e verde acqua ispirati da Ballor Gin e nel rumore della città tra lo sferragliare delle ruote sui binari quasi a ricordare il suono avveniristico dei treni di fine ‘800 sulla linea che passava a Cambiano dove era insediato lo stabilimento.  A bordo del tram un QR code permetterà di accedere al mondo Ballor e di conoscere tutte le attivazioni previste Lungo il percorso della linea 1 si incontrano alcune fermate che permettono di raggiungere i locali dove sono previste le serate Ballor con protagonista il Gin: con note amaricanti del ginepro e agrumate di pompelmo rosa, arancia dolce di Sicilia, bergamotto di Calabria e le note balsamiche di menta piemontese e cardamomo, unite a quelle delle erbe aromatiche mediterranee di timo e basilico, conquista tutti per il gusto fresco e vivace. Attraverso questo gin si ripercorre il viaggio di Emilie Roussette lungo la penisola italiana alla scoperta delle migliori botaniche da affidare a Paul Ballor, per la creazione del suo memorabile gin. È perfetto nella miscelazione sia di classic cocktails che per signature drinks.Ma non solo. Con il QR code si può acquistare l’esclusiva Ballor Box contenente tutto l’essenziale per un creare un Perfect Ballor Tonic. Il progetto è stato realizzato in collaborazione con Mr. Deestill, media di riferimento per la scoperta e acquisto dei migliori brand di vino, distillati, liquori e spirits.  

Eggs Milano presenta: «A cena con Tommaso Melilli»

Da Eggs Milano lunedì 1 luglio 2024 si inaugura un nuovo format «A cena con», che ospiterà grandi protagonisti della cultura e della gastronomia, per serate conviviali, in cui sarà possibile cenare fianco a fianco e ascoltare dalla loro viva voce i segreti e le curiosità di scrittori, chef, produttori di vino, giornalisti. 

Milano-gusto-e-relax-melilli.
Milano-gusto-e-relax-melilli.
Per cominciare, in attesa della stagione vera che partirà a settembre, chi meglio di Tommaso Melilli, che riesce a unire in una sola persona la figura di chef – con la sua splendida Trattoria della Gloria sui Navigli – a quella di scrittore?L’intenzione di Melilli è quella di spalancare le porte delle cucine dei ristoranti, per troppo tempo chiuse e inaccessibili, e raccontarci tutti i segreti. «A cena con Tommaso Melilli» sarà l’occasione migliore per ascoltare qualche segreto, nell’intimità della cantina-degustazione di Eggs, con il suo tavolone sociale e la sua atmosfera speciale. Insieme a lui ci saranno Alessandro Trocino, socio di Eggs, sommelier e giornalista. E ci sarà anche la chef Barbara Agosti.Data: 1 luglio, ore 20.30Luogo: via Solferino 35, MilanoPrenotazione obbligatoria via telefono, al 02-09972435 o direttamente sul sito www.eggsristorante.com   

In un mare di gusto con la serata “Tutto pesce” presso Sadler Incontri

Sadler Incontri… – il ristorante di Via Ascanio Sforza 77 che si propone di offrire una visione rinnovata e innovativa dell’ospitalità e della gastronomia – annuncia un nuovo appuntamento imperdibile per gli amanti della cucina di pesce: “Tutto Pesce”, l’esclusiva serata dedicata ai sapori del mare che si terrà giovedì 27 giugno 2024. 

Milano-gusto-e-relax-sadler-tutto-pesce
Milano-gusto-e-relax-sadler-tutto-pesce
Un menù di pesce è ciò che ci vuole per chi vive in città e vede le vacanze al mare come un miraggio ancora lontano.Sotto la guida dello Chef Claudio Sadler e dello Chef Andrea Gianella, gli ospiti avranno la possibilità di assaporare il profumo del mare attraverso un menù vario e sorprendente, studiato per esaltare la materia prima in tutta la sua purezza, con accostamenti audaci e sapori raffinati.Per prenotazioni: 0289503222Cnq@sadler.it