Home » WEEKEND & TRAVEL » Weekend Milano » Milano sullo schermo e in palcoscenico
milano-sullo-schermo-e-in-palcoscenico-banff
Weekend Milano

Milano sullo schermo e in palcoscenico

image_pdfimage_print

Milano: sullo schermo e in palcoscenico proposte intriganti per tutti i gusti. Rassegne, clown, film di avventura e d’amore

 

Andiamo alla Cineteca Milano MIC.

Dal 28 al 30 gennaio presso Cineteca Milano MIC si terrà Lucia Bosè, diva milanese, una tre giorni dedicata alla grande attrice milanese, una musa apprezzata in tutto il mondo, coraggiosa e indipendente, che ha inizio proprio in occasione del giorno del suo compleanno (28 gennaio 1931).

 bose-la-signora-senza-camelie

bose-la-signora-senza-camelie
 Il programma prevede la proiezione di tre delle sue più meravigliose interpretazioni: Cronaca di un amore (1950) e La signora senza camelie (1953) di Michelangelo Antonioni, e Gli sbandati (1955) di Francesco Maselli. 
 lucia-bose-cronaca di un amore
Massimo Girotti and Lucia Bosé in a scene of the Italian movie “Cronaca Di Un Amore” directed by Michelangelo Antonioni in 1950
Questa rassegna sarà anche la preziosa occasione per presentare il romanzo ispirato alla biografia dell’attrice “Lucia Bosè. L’ultimo ciak” di Laura Avalle (ed. Morellini, 2021, Collana Femminile Singolare diretta da Sara Rattaro). “A Place in the sun”, il cinema di George Stevens è invece il programma del MIC dal 25 gennaio al 13 febbraio: un  omaggio in dodici lungometraggi a uno dei più grandi registi di Hollywood.Una rassegna ricchissima, proprio come la produzione che Stevens ci ha lasciato come artista, e come uomo: appassionato, imperturbabile, forse laconico, ma immenso.Fuoriclasse della regia e della commedia anni Trenta, fu regista, produttore, sceneggiatore.
un-posto-al-sole
un-posto-al-sole
 Sullo schermo di Cineteca Milano MIC scorreranno alcune delle sue più importanti opere, in lingua originale sottotitolate in italiano, a partire da Swing Time (1936), sesto film dell’accoppiata Astaire-Rogers, capolavoro del musical americano, di un’eleganza unica, che vinse il Premio Oscar per la miglior canzone. In cartellone, poi, fra gli altri, Penny Serenade (1941), per cui Cary Grant fu nominato all’Oscar come Miglior Attore grazie a un ruolo atipico  in uno dei melodrammi più struggenti del cinema americano, e Shane (1953), pietra miliare del cinema western “più puro”, capolavoro epocale narrato dal punto divista di un bambino, opera che vinse il Premio Oscar per la Miglior Fotografia a colori.Certo non poteva mancare il film che dà il titolo alla rassegna, A Place in the Sun (1951), classico intramontabile che fu candidato a nove Premi Oscar e vincitore di sei statuette (fra cui Miglior Regia e Miglior Sceneggiatura non originale), uno dei più duri attacchi al sogno americano tratto dal romanzo di Theodore Dreiser.  

Milano: sullo schermo e in palcoscenico

Al Teatro Menotti di Milano “David Larible. Il clown dei clown”

26/30 GENNAIO

Il-Clown-dei-Clown-David-Larible-al-Teatro-Menotti-
Il-Clown-dei-Clown-David-Larible-al-Teatro-Menotti
 Lo show del più grande clown classico del nostro tempo approda finalmente a Milano al Teatro Menotti, dopo aver conquistato il cuore di migliaia di spettatori in tutto il mondo al punto da essere stato definito “Il clown dei record”.Dal 26 al 30 gennaio 2022 al Teatro Menotti di Milano va in scena lo spettacolo Il Clown dei Clown, scritto, diretto e interpretato da David Larible, unanimemente considerato il più grande clown classico del nostro tempo. Uno spettacolo che ha fatto il giro del mondo superando le 200 repliche. 
milano sullo schermo e in palcoscenico Il Clown dei Clown David Larible al Teatro Menotti

milano-sullo-schermo-e-in-palcoscenico-Il-Clown-dei-Clown-David-Larible-al-Teatro-Menotti
Ha lavorato per dodici anni da solista negli Stati Uniti come star del Circo Barnum, il più grande spettacolo circense del mondo, allestito su tre piste.Poetico ed esilarante, malinconico e dirompente, col suo personaggio ispirato al Monello di Chaplin conquista il pubblico grazie alla magia della sua comicità. Larible propone uno stile di clownerie unico al mondo, con brani musicali eseguiti con sei strumenti e in dieci lingue, accompagnato al pianoforte dal maestro Mattia Gregorio. Nelle sue gag gioca con i grandi miti classici dell’italianità: la prima ballerina, l’opera lirica, la musica classica, con brani tratti da Mascagni e Leoncavallo.Teatro Menotti, Via Ciro Menotti 11  

Il Banff Mountain Film Festival: decima edizione in Italia

Serata inaugurale del  Banff Mountain Film Festival al The Space Cinema Odeon di Milano il 25 gennaio.Da Milano comincia  il più prestigioso concorso cinematografico internazionale di film di avventura, corto e mediometraggi sulla cultura, lo sport e l’ambiente della montagna.

banff-1
banff-1
 Tornano in Italia i migliori film di avventura, montagna e sport outdoor del mondo: da fine gennaio 2022, il Banff Centre Mountain Film Festival World Tour presenterà nei cinema di 26 città italiane una selezione di medio e cortometraggi dedicati alla montagna, all’avventura e all’esplorazione, e l’Ambasciata del Canada in Italia ne è il Partner istituzionale. 
banff 2
banff 2
 In Italia la storia del Banff è lunga esattamente 10 anni: nel 2022 si festeggia il decimo compleanno con un lungo tour.Il Banff Mountain Film Festival è l’appuntamento imperdibile di tutti coloro che amano la vita all’aria aperta, la cultura e gli sport di montagna, e di chi sa emozionarsi di fronte ad immagini spettacolari e storie di piccole e grandi imprese. Un’occasione per l’Ambasciata del Canada di ribadire l’importanza, per il paese della foglia d’acero, del rispetto dell’ambiente, punto di partenza per la lotta ai cambiamenti climatici. 

Milano sullo schermo e in palcoscenico

Teatro Franco Parenti:  Silvio Orlando in “La vita davanti a sé”

28 Gennaio – 6 Febbraio 2022 | Sala Grande 

la-vita-davanti-a-se-
Pubblicato nel 1975 e adattato per il cinema nel 1977, al centro di un discusso Premio Goncourt, La vita davanti a sé di Romain Gary è la storia di Momò, bimbo arabo di dieci anni che vive nel quartiere multietnico di Belleville nella pensione di Madame Rosa, anziana ex prostituta ebrea che ora sbarca il lunario prendendosi cura degli “incidenti sul lavoro” delle colleghe più giovani. Un romanzo commovente e ancora attualissimo, che racconta di vite sgangherate che vanno alla rovescia, ma anche di un’improbabile storia d’amore toccata dalla grazia. 
VITA-DAVANTI-silvio-orlando-Laila-Pozzo
VITA-DAVANTI-silvio-orlando-Laila-Pozzo
 Silvio Orlando ci conduce dentro le pagine del libro con la leggerezza e l’ironia di Momò diventando, con naturalezza, quel bambino nel suo dramma. Un autentico capolavoro “per tutti” dove la commozione e il divertimento si inseguono senza respiro. Inutile dire che il genio di Gary ha anticipato senza facili ideologie e sbrigative soluzioni il tema dei temi contemporaneo la convivenza tra culture religioni e stili di vita diversi.Se questo è il quadro quale funzione può e deve avere il teatro. Non certo indicare vie e soluzioni che ad oggi nessuno è in grado di fornire, ma una volta di più raccontare storie emozionanti commoventi divertenti, chiamare per nome individui che ci appaiono massa indistinta e angosciante.www.teatrofrancoparenti.itvia Pier Lombardo 1402 59995206