Home » WEEKEND & TRAVEL » Viaggi In Europa » Norvegia, elogio della natura
In The World Viaggi In Europa

Norvegia, elogio della natura

image_pdfimage_print

In questo articolo vi parleremo appunto di questi due eventi particolari, l’aurora boreale e il sole di mezzanotte. Se deciderete di partire assisterete ai fenomeni naturali più affascinanti e maestosi della vita.

aurora boreale

Iniziamo cercando di dare informazioni scientifiche su cos’è l’aurora boreale. Si tratta di un fenomeno del tutto naturale e si verifica, di notte, durante l’inverno e fino a primavera inoltrata nei  Paesi nordici. Il cielo blu scuro si riempie di luci dalle tonalità rosa, verde e viola dando vita a una coreografia paradisiaca. Gli studiosi sino al secolo scorso asserivano che avvenisse a seguito dei riflessi dei raggi di sole sugli iceberg. Solo con molti anni di studi si è giunti alla conclusione che l’aurora boreale si verifica quando le particelle solari incontrano il campo magnetico terrestre, vengono attirate in circolo verso il Polo Nord e qui interagiscono con gli strati superiori dell’atmosfera. L’energia che viene sprigionata diventa la bellissima “aurora boreale”.

aurora boreale

Per chi ha la fortuna di vivere in queste terre, l’aurora boreale è diventata parte integrante della vita proprio come per noi lo sono il tramonto e l’alba.

Come tutte le cose bizzarre che madre natura regala, questo fenomeno ha dato origine nel corso dei secoli a leggende e simbolismi. Ai tempi dei Vichinghi si pensava fosse l’armatura delle valchirie (creature bellissime dai capelli lunghi, biondi e con un corpo statuario inviate da Odino in battaglia per scegliere i guerrieri destinati a una morte gloriosa) a emettere le luci dell’aurora boreale. Sui tamburi degli sciamani Sami (i primi abitanti della penisola nordica) sono riprodotte le immagini dell’aurora boreale, un fenomeno visibile, tra la fine di settembre e la fine di marzo, quando fa buio dalle sei di pomeriggio all’una di notte. Anche con effetti sonori. Alcuni sostengono essere sibili. Ma dove assistere a questo spettacolare fenomeno?

Sole di mezzanotte – Norvegia

I luoghi migliori si trovano nella cinta della Norvegia settentrionale all’altezza delle isole Lofoten e a seguire tutta la costa fino a Capo Nord e oltre. La stessa aurora sarà visibile nelle Lofoten sino a Tromsø (circa 500 chilometri più a nord) semplicemente con un’angolazione diversa. A Tromsø potrete assistere anche a un festival legato appunto alle aurore (si tiene nel mese di gennaio di ogni anno). Altre mete sono il Finnmark e le isole Svalbard. Per partire nel momento migliore e avere le previsioni su quando e dove trovare l’aurora boreale vi suggeriamo di applicare sul vostro smartphone Android e iPhone l’applicazione “NorwayLights”.

Sole di mezzanotte – Norvegia –

Perché suggeriamo di vederla proprio in Norvegia e non in altri luoghi del pianeta dove questo fenomeno si verifica? Perché, oltre ad assistere all’aurora boreale, potrete fare tantissime escursioni e attività: crociere sui fiordi come ad esempio Geiranger a 100 km da Alesund, il fiordo lungo ben 15 km di bellezza unica, un viaggio sui binari di Flam, la ferrovia che attraversa montagne, foreste e cascate, visitare la Cattedrale di Ghiaccio all’interno del ghiacciaio di Nigardsbreen, arrampicate, campeggi e kayaking.

Ma se avete fretta e non volete aspettare inverno e primavera per vedere l’aurora boreale, potete raggiungere la Norvegia in altri periodi dell’anno per assistere a un altro spettacolo della natura: il sole di mezzanotte. È uno spettacolo che vi coglierà di sorpresa quando il sole a mezzanotte si fonde tra cielo e terra dando vita a una luce giallo-rossastra difficile da dimenticare. Per 76 giorni, tra maggio e luglio, 24 ore al giorno, il sole non tramonta mai. Questo fenomeno si verifica grazie all’inclinazione dell’asse terreste rispetto al sole. Cioè la terra ruota attorno a un asse inclinato rispetto al sole e nei mesi estivi il Polo Nord si trova ad angolo verso la nostra stella. Così per diverse settimane al di sopra del Circolo Polare Artico il sole non tramonta mai.  Per approfondimenti collegatevi al sito norvegese: http://www.norvegia.com/sole-di-mezzanotte/.

Sole di mezzanotte – Norvegia

Ma la Norvegia offre tante altre esperienze uniche nel loro genere: escursioni sui ghiacciai, gite in slitta trainate da cani, safari per l’avvistamento delle balene, visita alle lande deserte dell’entroterra. E immaginatevi anche di provare l’ebbrezza di un bagno a mezzanotte o giocare a golf o andare in kayak a mezzanotte con il sole che illumina il cielo.

Qui di seguito i tour operator specializzati e raccomandati da Innovation Norway il sito guida turistica ufficiale norvegese:

Nordkapp

AGAMATOUR specializzato sulle isole Lofoten e sul nord – agamatour@agamatour.it

GIVER VIAGGI E CROCIERE – tour operator su Norvegia e Scandinavia per scoprire i fiordi – info@giverviaggi.com

BLUEBERRY T.O. organizza viaggi su misura – info@blueberrytravel.it

NORAMA tour per soluzioni esclusive e autentiche come dormire all’interno di fari, case di pescatori, antiche dimore – info@norama.it

TERRE POLARI per viaggi avventurosi – info@terrepolari.com

IL DIAMANTE info@qualitygroup.it