PANAMA CITY: UN SEGRETO DA SCOPRIRE E UN FINE SETTIMANA “CALIENTE” IN CASCO VIEJO
on
di Cesare ZuccaPanama City stupisce e affascina, una città nuova e antica, dove contrastano tradizione e avanguardia e dove i Caraibi più puri fanno cornice a una metropoli dallo stile statunitense. Un paradiso segreto da poco scoperto dal turismo di massa.Sul lungomare e sulla Avenida Balboa spiccano grattacieli scintillanti, mega centri commerciali, lussuosi casino accompagnati dal suono di un traffico rumoroso e caotico. Contemporanea , futuristica e antica come Panamá Viejo, la suggestiva zona archeologica.Panamá ViejoUna citta’ famosa non solo per il suo leggendario canale, eccezionale opera umana,ma anche per essere diventata un centro bancario internazionale, con la presenza di più di 200 banche e il continuo flusso di milionari e imprenditori di tutto il mondo.La gente di Panama City e’ cordiale, sorridente e disposta all’incontro, in linea con il tipico temperamento latino La cucina locale e’ ottima e la citta’ pullula di piccole trattorie a buon prezzo, tra cui El Trapiche, Las Tinajas, El Lechon Santeño, El Ricón Tableño oltre al pittoresco Mercado del Marisco dove protrete scegliere il pesce e farvelo cucinare sotto i vostri occhi.Mercado dos Mariscos
Il piatto nazionale di Panama è il sancocho, stufato di pollo piccante con verdure lessate, un piatto robusto ma nello stesso tempo curativo… infatti è consigliato per sistemare lo stomaco dopo una sbornia.SancochoIl piatto più comune che troverete ovunque è l’arroz con pollo con contorno di banana verde plátano o un tubero yuca, simile alla patata.Arroz con polloTra le altre specialità spiccano ropa vieja, spezzatino piccante di manzo e riso, e ottimi piatti a base di pesce e frutti di mare. Superlativi chicas, succhi di frutta fresca e chicheme, delizioso analcolico a base di latte, mais dolce, cannella e vaniglia.Provatelo da Quesos Chela, un negozio di alimentari molto popolare appena fuori Panama City e se vorrete ripeterlo a casa, a fine articolo vi riveliamo la ricetta originale.Chicheme , deliziosa bevanda panamense di cui troverete la ricetta a fine articoloLE CHIUSE DE MIRAFLORESDistano circa 30 minuti in auto dalla città e offrono le migliori vedute del canale, delle gigantesche cisterne d’acqua e delle navi da crociera. Oltre a una piattaforma panoramica, un ristorante con terrazza e un negozio di souvenir, troverete un centro visitatori di 4 piani, dove affascinanti mostre, presentazioni di video e film in 3D e schermi interattivi raccontano la costruzione del Canale di Panama, la sua storia, il suo funzionamento e il passaggio delle navi attraverso il serrature.
MIRAFLORESDA VEDERECollina del Cerro AnconMetropolitan National ParkCalzada de AmadorCalzada de AmadorPuente de las AmericasMuseo de Arte ContemporaneoBiomuseoCatedral Basílica of Santa María La AntiguaCatedral Basílica of Santa María La AntiguaLO SAPEVATE CHE….Parliamo dell’irresistibe souvenir che “dovrete” acquistare a Panama City: un tradizionale cappello panamense rigorosamente bianco con la fascia nera. Ma forse non tutti sanno che il “panama” porta il nome di questa città solamente perché quest’ultima è stata per secoli il suo principale scalo commerciale.in effetti il cappello tradizionale panamense è invece il sombrero pintado, decorato da molte righe orizzontali e portato orgogliosamente con la falda frontale verso l’alto da quasi tutti i panamensi delle province interne.FINE SETTIMANA “CALIENTE” IN CASCO VIEJODa non perdere la suggestiva zona di Casco Viejo, la zona coloniale della città e patrimonio mondiale dell’UNESCO. E’ un quartiere che, con le sue case diroccate e le strade malconce, ricorda vagamente Cuba ed è sempre piantonato da guardie militari in divisa. E’ consigliabile di visitarlo di giorno. Se vorrete andarci di notte, meglio fare attenzione a restare nella zona centrale, quella che si snoda intorno alla Cattedrale. Proprio nel cuore di Casco Viejo, per una serata unica ,indimenticabile ed eccitante, vi consiglio il Club Havana Panama, un’ enorme discoteca in rosso e nero, dall’atmosfera retro dove coppie infuocate ballano la salsa, accompagnati da un orchestra in puro stile Buena Vista Social Club. Nel weekend il Club offre lezioni gratuite di salsa il venerdì e il sabato tenute da calienti ballerini e ballerine disponibili a fare nuove conoscenze con i turisti che visitano questa soprendente citta’, tutta da scoprire, di giorno e di notte.Nela prossima pagina troverete la ricetta del chicheme panamense. Click Next>
WEEKEND PREMIUM: APRILE-MAGGIO 2025
Editoriale
Pasha, un buon giorno per rinascere
Oggi, ieri o domani? È, era o sarà il mio compleanno, o anche il tuo, e a volte pensi che sei poca cosa. Invece, poi, ti accorgi che tanti trilli, un augurio dopo l’altro, ti dicono che qualcuno ti stima e, forse, ha anche dell’affetto per te. E allora sorridi e guardi ai grattacieli di fronte alla redazione, non come a macigni verticali che ti schiacciano, ma a come frecce di cristallo che ti indicano una strada che porta verso l’alto. Sorridi e ti mangi una brioche, intera.
SÌ, È UN BUON GIORNO PER RINASCERE.
D’altronde è, era o sarà, anche PASQUA e, se leggiamo il suo significato, scopriamo che non siamo soli, che siamo in compagnia del nostro futuro, dei nostri progetti. Infatti Pasqua viene dall’antica parola aramaica pasha, che vuole dire “andare oltre”, superare. E fu la parola che anche Mosè gridò agli Ebrei quando li guidò nella marcia dall’Egitto, dove erano schiavi, verso la Terra Promessa.
PASHA! E LI LIBERÒ DALLA SCHIAVITÙ DEL FARAONE
Se noi oggi ci sentiamo ancora schiavi di un virus, della solitudine, gridiamo anche noi PASHA e saremo in compagnia dei nostri progetti, per superare i nostri momenti più duri.
Pasha! E come disse Gesù, e riprese Dante, “separiamo il grano dal loglio”, (detto anche zizzania), le parole dai fatti, lo show dalle cose concrete, dal far vedere al fare vero. Oggi possiamo non essere soli, perché possiamo essere insieme al nostro futuro, alla nostra missione del superare, dell’andare oltre. Ognuno di noi ha una terra promessa.
SÌ, È UN BUON GIORNO PER RINASCERE,
BUONA PASHA!
WEEKEND PREMIUM: OTTOBRE-NOVEMBRE 2024
WEEKEND PREMIUM: AGOSTO-SETTEMBRE 2024
QUELLA VOLTA CHE DE ANDRE’ MI DISSE
MEDIA KIT 2025
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Questo sito utilizza cookie di profilazione e consente l'invio di cookie "terze parti". Se prosegui nella navigazione, dai il consenso all'uso dei cookie.AccettoPer saperne di più
Privacy e Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.