PANAMA CITY: UN SEGRETO DA SCOPRIRE E UN FINE SETTIMANA “CALIENTE” IN CASCO VIEJO
di Cesare ZuccaPanama City stupisce e affascina, una città nuova e antica, dove contrastano tradizione e avanguardia e dove i Caraibi più puri fanno cornice a una metropoli dallo stile statunitense. Un paradiso segreto da poco scoperto dal turismo di massa.
Sul lungomare e sulla Avenida Balboa spiccano grattacieli scintillanti, mega centri commerciali, lussuosi casino accompagnati dal suono di un traffico rumoroso e caotico. Contemporanea , futuristica e antica come Panamá Viejo, la suggestiva zona archeologica.
La gente di Panama City e’ cordiale, sorridente e disposta all’incontro, in linea con il tipico temperamento latino La cucina locale e’ ottima e la citta’ pullula di piccole trattorie a buon prezzo, tra cui El Trapiche, Las Tinajas, El Lechon Santeño, El Ricón Tableño oltre al pittoresco Mercado del Marisco dove protrete scegliere il pesce e farvelo cucinare sotto i vostri occhi.



in effetti il cappello tradizionale panamense è invece il sombrero pintado, decorato da molte righe orizzontali e portato orgogliosamente con la falda frontale verso l’alto da quasi tutti i panamensi delle province interne.
FINE SETTIMANA “CALIENTE” IN CASCO VIEJODa non perdere la suggestiva zona di Casco Viejo, la zona coloniale della città e patrimonio mondiale dell’UNESCO. E’ un quartiere che, con le sue case diroccate e le strade malconce, ricorda vagamente Cuba ed è sempre piantonato da guardie militari in divisa. E’ consigliabile di visitarlo di giorno.
Se vorrete andarci di notte, meglio fare attenzione a restare nella zona centrale, quella che si snoda intorno alla Cattedrale. Proprio nel cuore di Casco Viejo, per una serata unica ,indimenticabile ed eccitante, vi consiglio il Club Havana Panama, un’ enorme discoteca in rosso e nero, dall’atmosfera retro dove coppie infuocate ballano la salsa, accompagnati da un orchestra in puro stile Buena Vista Social Club.
Nel weekend il Club offre lezioni gratuite di salsa il venerdì e il sabato tenute da calienti ballerini e ballerine disponibili a fare nuove conoscenze con i turisti che visitano questa soprendente citta’, tutta da scoprire, di giorno e di notte.
Nela prossima pagina troverete la ricetta del chicheme panamense. Click Next>CHICHEMEÈ una bevanda dissetante ma allo stesso tempo saziante, a base di mais e latte. Può ricordare il budino di riso, ma di solito si beve in un bicchiere o con una cannuccia, e si serve ghiacciato.
Ingredienti per 4 tazze 125 gr di mais crudo essiccato1,2 litri di acqua1 pizzico di sale2 piccole stecche di cannella300 ml di latte evaporato (o latte condensato non zuccherato)40 gr di zucchero grezzo1 cucchiaino di estratto di vanigliaPreparazioneMettete in una pentola il mais, l’acqua, la cannella e il sale e fate cuocere a fuoco basso con il coperchio. Portate a ebollizione e cuocere per 90 min. Mescolare regolarmente. 10 minuti prima che il mais sia pronto, aggiungete lo zucchero, la vaniglia e il latte evaporato nella pentola. Mescolate costantemente durante gli ultimi minuti, quindi spegnete il fuoco. Il risultato finale dovrebbe essere abbastanza denso, ma se lo preferite più liquido, aggiungete altro latte o mezzo bicchiere di acqua calda. Lasciate raffreddare fino a che sarà quasi ghiacciato.Un drink perfetto per la calura estiva!