di Giuseppe Ortolano
Con questa iniziativa Weekend Premium invita i suoi lettori a ritornare a viaggiare e sognare insieme ai tanti piccoli protagonisti del turismo del turismo slow e green, capace di convivere ed adattarsi agli altri ritmi imposti dalla scoperta di essere molto più deboli e fragili di quello che noi pensavamo fino a ieri. E per accompagnarvi, quando sarà il momento giusto, a ripartire abbiamo creato un nuovo spazio. L’abbiamo chiamato Piccolo è Premium, x ri-partire insieme, perché è da qui che dobbiamo ripartire, mettendo insieme il desiderio di viaggiare e conoscere dei tanti con l’attività imprenditoriale di chi di turismo fino a ieri ha vissuto e che oggi vuole giustamente ripartire e che magari, per il solo fatto di essere piccolo, trova con più difficoltà le risorse per farlo. Per noi infatti Premium è anche essere piccolo e garantire sostenibilità, serietà, accoglienza e qualità.
In WEEKENDPREMIUM.IT troverete una vetrina delle tante attività turistiche (alberghi, pensioni, agriturismi, locande, ristoranti, trattorie, rifugi e simili) dove il turismo è ancora artigianato dell’anima, da ri-scoprire, valorizzare e far conoscere, anche con il passa parola.
Ospiteremo solo attività turistiche che abbiamo conosciuto di persona, liberamente scelte dalla redazione, con le seguenti caratteristiche:
- Conduzione rigorosamente familiare
- Attività rispettosa dell’ambiente, dei collaboratori, delle tradizioni locali e delle eventuali indicazioni delle autorità sanitarie post coronavirus
- Ubicazione in luoghi capaci di regalare emozioni
- Cucina ( se prevista) attenta al territorio, con piatti in gran parte preparati con materie prime locali legate alla stagionalità, capaci anche di sostenere la riprese economica della zona
- Disponibilità a proporre all’ospite itinerari alla scoperta del territorio e di consigliare l’acquisto di prodotti locali direttamente dai produttori
- Scelta di dedicarsi a un turismo slow e green
- Prezzi corretti
Ci troverete online tutti i venerdì, convinti che Piccolo è Premium e che il compito del giornalismo che si occupa di viaggi è oggi più che mai anche il sostegno dei tanti che danno un’anima all’accoglienza turistica nel nostro Paese.
Oggi iniziamo con la struttura familiare “ LA FRANCESCA”, a Bonassola