Raffaele D’Argenzio


Marzo, mese della poesia… di viaggio
Questo appena arrivato è il mese che ci porterà la Primavera, ed insieme la Poesia.
Infatti il 21 si celebra la Giornata Mondiale della Poesia, istituita dall’UNESCO nel 1999 per promuovere la poesia come forma d’arte e strumento di dialogo tra le culture.
Anche il Corriere della Sera ed altri daranno molto spazio alla Poesia.
E noi? Noi cominciamo già oggi dedicando marzo alla POESIA DI VIAGGIO, iniziando con questo mio testo e un breve video che vuole essere anche un invito a tutti i “Poeti di Viaggio” ad inviarci le loro poesie in cui racconteranno i loro viaggi.
QUELLA LUCE SUI COLLI
Non tutti la cercano, non tutti la trovano.
La nostra vita, come corsa per viaggiare di più,
correre di più, cliccare di più, tutto di più,
non ci permette di fermarci…
ma in una sera d’autunno può capitare che,
guidando fra questi colli come fra onde di un mare
che la natura ha pietrificato e colorato,
ad un tratto vedi una luce
e ti vien voglia di fermarti.
Devi fermarti.
Tu, al Passo più alto
e quella luce che arriva da un cielo vicino,
come una carezza che illumina.
Un attimo, un lungo attimo
in cui ti manca il respiro e ti sembra di volare,
Non hai sete e non hai fame,
non hai freddo e non hai caldo,
Un lungo attimo
in cui, anche se non l’hai cercata,
senti d’averla trovata,
la Poesia.
