C’era anche l’ex sindaco di Milano Gabriele Albertini al grande evento organizzato da Weekend Premium lo scorso 24 marzo presso l’Hotel Enterprise, per festeggiare i 15 anni del network. Durante la serata, sono stati premiati i vincitori della prima edizione del concorso letterario Poesia di Viaggio ed è stata annunciata la seconda edizione 2023. Tuttavia, la serata ha avuto anche un intento benefico. Come i nostri lettori sanno, da tempo Weekend Premium promuove il progetto “Le Mongolfiere Solidal” , rivolto a bambini e ragazzi diversamente o affetti da gravi patologie, cercando di realizzare i loro sogni di viaggio.
A tal proposito, è stato infatti presentato il libro “Post it di un viaggio” di Raffaele d’Argenzio, direttore di Weekend Premium, fumettista, giornalista, direttore di una lunga serie di testate dall’Intrepido al Corriere dei Ragazzi, Auto Sette e Auto Donna. Il libro, i cui proventi andranno a sostenere il progetto “Le Mongolfiere Solidal“, raccoglie splendide poesie, ma anche riflessioni e appunti “a margine” di colloqui con i tanti personaggi incontrati nella lunga vita professionale di Raffaele d’Argenzio, da Maradona a Lucio Dalla, da Licia Colò a Fabrizio de André. Filo conduttore della raccolta: il viaggio, metafora del desiderio costante di essere sorpresi e di restare curiosi, pur nelle diverse tappe del percorso.
Albertini, che ha scritto anche la prefazione del volume, si è calato nelle vesti inedite di lettore, presentando al pubblico presente alcuni dei componimenti poetici contenuti nel libro. “Quelle che ho letto sono poesie che ricordano amori e rimpianti”, ha detto Gabriele Albertini. “Le persone della mia età hanno tutti qualcosa da ricordare della loro storia affettiva e per questo forse le poesie “Amici mai” e “Un riflesso in uno specchio”, che esprimono il dolore del ricordo, la nostalgia, sono quelle che mi piacciono di più”.
“Per me la poesia è un qualcosa che tutti quanti abbiamo dentro, ma non si può spiegare. La senti dentro e a un certo punto ti appare”, ha dichiarato, invece, D’Argenzio. “Ti appare nei momenti che meno ti aspetti, nei luoghi più inattesi. E senti un attimo di felicità come se volassi. Ecco la poesia sono un po’ le ali del cuore”.
“Questo libro l’ho voluto pubblicare per aiutare ‘a volare’ quei ragazzi fragili che hanno tanta voglia di conoscere il mondo”, ha detto ancora D’Argenzio, “Un mondo molto difficile per loro; ma che però vogliono conoscere. E insieme ad altri cerchiamo di cerchiamo allora di dare a loro le ali che un destino avverso gli ha sottratto, e cerchiamo di farli volare con le nostre mongolfiere”.
Il libro non è in vendita, ma può essere richiesto a fronte di una donazione che andrà interamente a progetto Mongolfiere all’indirizzo redazione@weekendpremium.it