Le donne amano le auto da sempre, per molte di loro, infatti, i veicoli a quattro ruote sono più di un semplice mezzo di trasporto, ma vere e proprie compagne di vita con cui assaporare nuove avventure, magari durante Weekend Premium indimenticabili.La Peugeot e-2008 è la vincitrice dell’ambito riconoscimento “AUTO& DONNA PREMIUM 2020”.Proprio nel mese in cui festeggiamo le donne – anche se ovviamente dovrebbero essere apprezzate, valorizzate e trattate al meglio tutti i giorni dell’anno – abbiamo deciso di svelare alle lettrici e ai lettori di Weekend Premium e della nostra rubrica Auto&Donna e quali sono le auto più amate dalle donne.Tra queste auto non potevano mancare i SUV, come l’elettrica Peugeot e-2008 che ha recentemente conquistato sia il premio “AUTO& DONNA PREMIUM 2020” e il riconoscimento internazionale Women’s World Car, forte di una giuria di 50 giornaliste donne del settore automobilistico.
Vincono le citycar
Le citycar restano le auto più amate dal pubblico femminileIn generale, le automobili preferite dalle donne sono le utilitarie, capaci di districarsi facilmente tra le vie delle città più congestionate e che più in generale riescono ad adattarsi alle situazioni più disparate.Tra queste spiccano le seguenti citycar:
Ford Fiesta
Renault Clio
Citroen C3
I SUV salgono sul secondo gradino del podio
la 3008 è uno dei SUV più amati dalle donneSubito dopo le citycar, la clientela femminile è attratta dai SUV, questo perché questo tipo di veicoli sono in grado di offire una guida rialzata e più sicuro, ma anche lo spazio e la versatilitùà di una station wagon. Come non bastase, molti SUV possono andare anche su ogni tipo di terreno grazie all’uso della trazion integrale.Tra i SUV più apprezzati dalle donne segnaliamo:
Nissan Qashqai
Peugeot 3008
Kia Sportage
Al terzo posto i crossover
La vettura adotta una nuova griglia e cerchi da 18 polliciPer le argomentazioni enunciate in precedenza con i SUV, anche i crossover vantano un grande appeal sul pubblico femminile, ma rispetto al segmento precedentemente nominato, i crossover hanno misure più compatte e un baricentro meno rialzato..Tra queste segnaliamo: