Rolls-Royce si prepara a dire addio alle sue nobili coupé equipaggiate con motore V12 svelando il suo “canto del Cigno” rappresentato dall’inedita serie speciale Rolls-Royce Wraith Black Badge Black Arrow, realizzata in una tiratura limitata di appena 12 esemplari. Questa versione è stata appositamente realizzata per celebrare il definitivo addio all’iconico motore 12 cilindri sotto il cofano delle coupé della Casa britannica, perché presto questo propulsore dovrà lasciare il posto a un powertrain 100% elettrico che farà il suo debutto sulla futura Rolls-Royce Spectre a zero emissioni.
Esterni scultorei
Per questa vettura è stata scelta una speciale livrea bicolore che combina il Celebration Silver e il Black Diamond, offerti anche sul catalogo ufficiale. La colorazione è stata realizzata sfruttando uno strato di vernice vetrificato che ha permesso di ottimizzare l’effetto di transizione dalla luce anche quando è nuvoloso o quando arriva il crepuscolo. Questa speciale lavorazione è stata ottenuta per frutto di una lucidatura che dura ben 12 ore. Per enfatizzare ulteriormente la livrea si è optato per dettagli esterni in giallo brillante a contrasto, compresi gli accessori in fibra di carbonio, con quest’ultimo materiale scelto per realizzare la speciale statuetta Spirit of Ecstacy dedicata a questa versione.
Abitacolo sartoriale
L’abitacolo è stato personalizzato con uno speciale rivestimento in pelle, adottato in maniera specifica per questa vettura. Battezzata “Club”, questa pelle regala un’elevata lucentezza nella parte dei braccioli e nelle zone dei soffietti pneumatici dei sedili. I rivestimenti sfoggiano quindi un colore giallo abbinato ad un nero in contrasto. Questo colore viene utilizzato anche sulla corona della volante, sul bracciolo e su parte della plancia, con quest’ultima che vanta una finitura speciale. Il cielo dell’auto è lo Starlight Headliner che include circa 2.117 luci in fibra ottica e raffigura la Via Lattea.
L’ultimo motore V12
Sotto il cofano batte il poderoso e iconico propulsore V12 biturbo 6.7 litri, ovvero l’ultimo 12 cilindri utilizzato nella storia di questo modello. Il propulsore sfoggia l’esclusiva targhetta numerata Bespoke che sigla il fatto che si tratti davvero dell’ultimo motore termico multifrazionato che verrà installato su una Rolls-Royce coupé. Il motore sviluppa 624 cavalli e 870 Nm di coppia permetet di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 4,4 secondi e di raggiungere una velocità massima di 250 km/h.