Visitare le Seychelles vuol dire vivere un viaggio indimenticabile in un arcipelago ricco di storia che mescola una flora lussureggiante con una fauna unica nel suo genere, senza dimenticare svago e divertimento al TOP. Se si sogna un Natale e un Capodanno lontano dal freddo pungente del nostro inverno, le Seychelles sono la destinazione perfetta per trascorrere le festività in un paradiso tropicale.Di Francesco DonniciSe pensate che sia arrivato il momento di una pausa dal quotidiano e desiderate passare delel vacanze natalizie diverse dal solo, le Seychelles potrebbero essere la scelta migliore, perché combinano il meglio delle tradizioni natalizie con la magia di un ambiente esotico. La popolazione, a maggioranza cattolica, celebra il Natale con calore e gioia, adornando case e strade con luci colorate e decorazioni. Ad esmepio a Victoria, capitale di questo piccolo stato insulare, è possibile passeggiare tra vicoli addobbati e lasciarsi trasportare dalla musica e dai profumi delle bancarelle locali. Durante un viaggio alle Seychelles si resterà affascinati dal ricco patrimonio folkloristico che caratterizza ogni isola.Questo arcipelogo si presenta come un vero e proprio Paradiso terrestre caratterizzato dalla presenza di splendide spiagge bianche incastonate tra massi granitici millenari bagnate da un mare limpido dalle mille sfaccettature color smeraldo e turchese, il tutto avvolto da una natura lussureggiante.Queste isole sono conosciute per la loro bellezza naturale, con spiagge di sabbia bianca, mare cristallino e una ricca biodiversità, rendendole una destinazione turistica di fama mondiale.
Da Milano alle Seychelles via Dubai
Raggiungere le Seychelles dall’Italia è molto semplice: le principali compagnie che effettuano questa tratta, solitamente con uno scalo, sono Turkish Airlines, Ethiopian Airlines e Etihad Airways.Noi abbiamo scelto quest’ultima, confermando così gli ottimi feedback ricevuti sulla compagnia di bandiera degli Emirati Arabi Uniti. Partiti da Milano Malpensa, abbiamo fatto uno scalo a Dubai cambiando aeromobile e siamo arrivati di prima mattina all’aeroporto internazionale delle Seychelles, situato sull’isola di Mahé, molto vicino alla capitale Victoria. Nel nostro viaggio abbiamo visitato le tre isole principali, ovvero Mahé, Praslin e La Digue: per esplorare le prime due consigliamo di noleggiare un’auto (è possibile prenotare facilmente una vettura on-line direttamente dal’Italia), mentre a La Digue basterà noleggiare una bicicletta per girare velocemente tutta l’isola.
Prima tappa: isola di Praslin

Seconda tappa: isola di La Digue
Dopo qualche giorno passato a Praslin, è arrivato il momento di postarci a la Digue, una delle isole più affascinanti e pittoresche delle Seychelles, famosa per le sue spiagge spettacolari, i paesaggi tropicali e l’atmosfera rilassata e autentica. È la quarta isola più grande dell’arcipelago, ma a differenza di Mahé o Praslin, si distingue per il suo ritmo lento e per l’assenza quasi totale di automobili, sostituite da biciclette e carri trainati da buoi.Tra le attrazioni più interesanti segnaliamo la Veuve Nature Reserve: Una riserva protetta dove è possibile avvistare il raro pigliamosche del paradiso delle Seychelles (“veuve” in francese), endemico dell’isola. Non mancano ovviamente percorsi che attraversano la giungla e conducono a punti panoramici o spiagge nascoste.
Situato a pochi passi dalla spiaggia e vicino al porto principale di La Digue, il resort offre una posizione strategica per esplorare l’isola. È circondato da una vegetazione tropicale lussureggiante e offre viste panoramiche sull’oceano e sulle formazioni granitiche tipiche delle Seychelles.
Terza tappa: Isola di Mahé
Abbia deciso di terminare le nostre due settimane di vacanze alle Seychelles nell’isola più grande dell’arcipelago, ovvero Mahé, un mix perfetto tra natura, cultura e lusso. Qui si trova l’aeroporto internazionale e dove sorge la Capitale Victoria, una delle capitali più piccole del pianeta.Quest’ultima è stata fondata durante il periodo coloniale britannico, Victoria ha mantenuto molte influenze architettoniche ed estetiche di quel tempo, anche se si mescolano elementi creoli e moderni. Il nome originale era “Port Victoria,” in onore della regina Vittoria d’Inghilterra. Uno dei simboli di Victoria, è una replica in miniatura della torre dell’orologio di Vauxhall Bridge a Londra. È situata nel cuore della città ed è un punto di riferimento iconico.
In generale Mahé si fa apprezzare per le sue spiagge incontaminate, la rigogliosa vegetazione tropicale e un’atmosfera rilassata. Tra le spiagge da non perdere segaliamo: Beau Vallon, una delle spiagge più famose e frequentate sia dai turisti che dai locali, perfetta per nuotare, fare snorkeling e sport acquatici.
Chi preferisce una spiaggia selvaggia e appartata consigliamo Anse Intendance, ideale per chi cerca tranquillità e vuole godere di panorami mozzafiato, mentre Anse Royale è imperdibile per lo snorkeling, grazie alle sue acque calme e cristalline.
A MAehé non sono mancate le escursioni, come quella organizzata al Morne Seychellois National Park che offre numerosi sentieri escursionistici, tra cui il popolare percorso verso la vetta più alta dell’isola, il Morne Blanc. Degne di nota anche le cascate di Port Launay, un’oasi nascosta per chi ama la natura e cerca un luogo fresco per rilassarsi.
A Maehé abbiamo soggiornato al Four Seasons Resort Seychelles è uno dei luoghi più esclusivi e lussuosi di tutt a’isola. Situato su una collina che domina la splendida Anse Intendance, questo suggestivo Resort offre ville con piscina privata immerse nella vegetazione tropicale e viste mozzafiato sull’oceano.
Dove Mangiare
Praslin
Les Lauriers
Indirizzo: Cote D’Or Esplanade, Praslin Island, SeychellesTelefono: +248 4 297 900La Digue
Natural Bar Grill & Drinks
MR3J+FCH, La Digue, SeychellesMahé
Maria’s Rock
Indirizzo: Anse Gouvernment Rd, MahéTelefono: +2484361812
Dove dormire
Praslin
Constance Lemuria Praslin Seychelles
Indirizzo: Anse Kerlan Praslin Seychelles, SeychellesTelefono: +2484281281Sito Web: https://www.constancehotels.com/en/hotels-resorts/seychelles/lemuria/La Digue
Le Domaine de L’Orangeraie Resort & Spa
Indirizzo: La Passe, SeychellesTelefono: +2484299999Sito web: http://www.orangeraie.sc/Mahé
Four Seasons Resort Seychelles
Indirizzo: Mahe Island, Petite Anse, SeychellesTelefono: +2484393000Sito web: https://www.fourseasons.com/seychellesSeguici anche sui Instagram & Facebook per essere aggiornato su tutte le prossime uscite!E iscriviti alla Newsletter per ricevere in regalo il nostro magazine digitale per TUTTO L’ANNO