Testo e Foto di Cesare Zucca Benvenuti a Barolo (Piemonte) suggestivo borgo delle Langhe e patria del Barolo, il “Re dei Vini” prodotto esclusivamente da uve Nebbiolo, un vitigno autoctono a bacca nera le cui radici raggiungono quasi 7 metri di lunghezza, qualità che permette di estrarre e di riportare […]
Tag: Barolo
Andrea Farinetti: Il Rinascimento verde parte dal vino
Di Raffaele d’ArgenzioQuesta settimana abbiamo intervistato Andrea Farinetti, figlio di Oscar Farinetti, oggi a capo del Villaggio Fontanafredda di Serralunga d’Alba (CN). Il Villaggio Fontanafredda è un anche un pezzo di storia: qui il Re Vittorio Emanuele II visse la sua storia d’amore con la Bella Rosina, e qui oggi si […]
Weekend a Barolo: dove nacque il vino dei re
Nella seconda parte del nostro weekend a Barolo vogliamo andare più in profondità nella storia di questo borgo. Il vino che vi si produce, una delle autentiche eccellenze italiane, racchiude l’intera cultura del bere bene, del piacere della vita. Un sorso da questi calici è un’esperienza particolare, da assaporare non […]
Weekend a Barolo: cultura a tavola e in cantina
Passeggiando nel cuore del borgo, a ridosso del castello, si notava appeso ad un balcone il seguente cartello: “Sorridi, sei a Barolo. Qui si mangia e si beve”. Frase perfetta, non si potrebbe riassumere meglio l’essenza di questo paese. Ovunque ti giri, puoi degustare gli eccellenti vini prodotti in questa […]
Weekend nelle Langhe con la Citroën C3
Weekend nelle Langhe – Castelli che vegliano su valli punteggiate da borghi e pievi antiche, trattorie ed enoteche dove assaporare i prodotti della tradizione piemontese. L’itinerario che vi proponiamo parte da Barolo, nella provincia di Cuneo, che dà il nome al celebre vino. Lungo la strada che conduce al borgo […]