Anteprima mondiale della Huracan Super Trofeo Evo

Huracan Super Trofeo Evo – Sant’Agata Bolognese, il 20 settembre 2017 è stato un giorno speciale. La Squadra corse della casa del Toro  ha svelato in anteprima mondiale la nuova Huracan Super Trofeo Evo con un evento esclusivo a Sant’Agata Bolognese durante il quale si annuncia anche la nuova partnership con la celebre maison svizzera di orologi di lusso Roger Dubuis.

La nuova Huracan Super Trofeo Evo è più aggressiva esteticamente, grazie al nuovo body kit in fibra di carbonio che innalza i già elevati standard del suo predecessore grazie a un’aerodinamica completamente ridisegnata. Il risultato deve arrivare ad un compromesso che mantenga la medesima deportanza già elevatissima nel modello precedente, ma allo stesso tempo con un aumento dell’efficienza globale aerodinamica. Isomma, il risultato di questi complicatissimi studi è una minor resistenza all’avanzamento e una maggiore stabilità.

Sono gli ingegneri del reparto Motorsport della Lamborghini insieme alla Dallara Engineering e con il Centro Stile i responsabili dell’inedito body kit. Le forme epiche, chiaramente corsaiola ed imponenti sono quindi anche studiate per appagare l’occhio, ma è la velocità ed l’efficacia che fanno la bellezza ed il fascino di una macchina da corsa. Anche la livrea ha un suo significato. Il centro stile ne ha disegnato la grafica, celebrando l’unione in partnership, fra Lamborghini Squadra Corse e Roger Dubuis. Queste due grandi case celebrano la medesima filosofia, la continua ricerca della perfezione tramite l’eccellenza, l’attenzione maniacale al dettaglio e la sperimentazione di materiali inditi e tecnologici. La precisione della Roger Dubuis si affianca alla precisione di Lamborghini, proprio tramite la presentazione della Huracan Super Trofeo Evo, una macchina da corsa che segue dipende proprio da precisione ed efficenza.

Il prezzo di questa nuova versione estrema della Huracan è fissato a 235.000 euro, tasse escluse. La vettura farà il suo debutto ufficiale durante le tre serie continentali del Lamborghini Super Trofeo tra Europa, Asia e Nord America. In pista saranno presenti esclusivamente modelli in configurazione EVO.
I team che sono in possesso della versione attuale della Huracán Super Trofeo, avranno l’opportunità di acquistare il body kit aerodinamico per aggiornare la vettura alle nuove specifiche.




Lamborghini e Ferrari a servizio della legalità

Non spaventatevi se durante i vostri Weekend vedrete sfrecciare tra le strade della città la nuova Lamborghini Huracán.
Questa nuova auto, infatti, è quella della Polizia destinata alla Polizia Stradale di Bologna, e sarà impiegata sia in attività operative sia per il trasporto urgente di sangue ed organi.
La Huracán Polizia è utilizzata per lo svolgimento di servizi di polizia stradale, soccorso e trasporto sanitario. L’auto è in colori d’istituto (Azzurro Medio Polizia), con le parti in bianco e le scritte adattate al design dinamico della supersportiva. La livrea è completata da una banda tricolore, che corre lungo entrambe le fiancate della vettura.
I suoi toni e il suo design originale la rendono quindi ben riconoscibile al pubblico.

Considerando anche la grande importanza a livello assistenziale di questo nuovo modello, l’abitacolo della Huracán è provvisto delle più avanzate dotazioni tecnologiche. La vettura è equipaggiata con il sistema di bordo composto da tablet e computer di ultima generazione.

Come già detto in precedenza, il compito fondamentale della Huracán Polizia è l’assistenza sanitaria.
A questo scopo, il bagagliaio anteriore della vettura ospita una speciale attrezzatura frigobox per il trasporto urgente di organi per trapianti. Per il soccorso d’emergenza delle persone l’equipaggiamento comprende, inoltre, un defibrillatore, che è capace di salvare vite ristabilendo tramite mirate scariche elettriche un normale battito del cuore in caso di forte aritmia cardiaca o fibrillazione ventricolare.

Nel corso del 2016 sono stati diversi i trasporti effettuati con le Lamborghini della Polizia di Stato, che hanno salvato la vita a moltissime persone: la Polizia Stradale è costantemente impegnata per le esigenze relative all’assistenza sanitaria.

Se tutto questo accade a Bologna, a Milano invece troveremo il marchio rosso di categoria: la Ferrari. Il grande stemma italiano viene certificato per l’assistenza ospedaliera. Particolarmente gratificante è sapere che questa meraviglia sia una confisca ai beni della mafia. L’idea è partita dal fatto che fosse bianca, e quindi perfetta per la livrea della polizia locale. 

LAMBORGHINI HURACAN LP 610-4

POLIZIA STRADALE

SCHEDA TECNICA

SCHEDA EQUIPAGGIAMENTI

telaio ibrido in alluminio e fibra di carbonio

Barra luminosa carenata (marca Sonora).

dieci cilindri a V – 5204 cc

Faretti lampeggianti collocati sotto la calandra anteriore (marca Sonora).

449 Kw / 610 Cv a 8250 giri/min. – EURO 6

Sirena elettronica bitonale, con frequenza per le Forze di Polizia (marca Sonora).

trazione integrale con frizione elettro idraulica multi-disco

Telecomando per l’accensione delle luci lampeggianti e della sirena, con incorporato il microfono per l’amplificazione della voce all’esterna dell’autovettura.

cambio LDF a sette rapporti con doppia frizione

Nr. 2 alloggiamenti per dispositivi di segnalazione manuale.

velocità massima > 325 Km/h

Nr. 1 torcia con lampada a led completa di cono giallo (marca Federal Signal Vama).

0-100 Km/h 3,2 sec

Nr. 1 porta-arma lunga Beretta PM12 con serratura a chiave.

0-200 Km/h 9,9 sec

Nr. 1 estintore a polvere da 1 Kg.

Lunghezza 4459 mm

Nr. 1 bandiera rossa.

Larghezza 1924 mm – con specchietti 2236 mm

Nr. 1 frigo portatile  marca Ardes mod. Frigo TK.

Passo 2620 mm

Nr. 1 defibrillatore marca Cardioline mod. Lifeline

Altezza 1165 mm

Nr. 1 impianto radio VHF completo

Peso a secco 1422 Kg

Nr. 1 sistema Sintel Italia Scout Nav2 costituito da Tablet, videocamera 12X, antenna GPS

Peso/Potenza 2,33 Kg/Cv

Serbatoio 80 litri

Emissioni di CO2 290 g/Km

 




Lamborghini Huracán Follow Me, la supercar per prendere il volo

Lamborghini Huracán Follow Me – Con il potente V10 da 610 cavalli accompagnerà gli aerei in fase di rullaggio.

lamborghini_huracan_follow_me_02

Siamo abituati a vedere le supercars in diversi modi: spesso le si incontra in autostrada, alla volte nelle migliori vie delle città italiane e nei weekend con i circuiti aperti sono sempre presenti. Da oggi invece potreste avere la possibilità di vederne una anche in aeroporto. Non, non nel parcheggio, ma sulla pista! E stiamo parlando della Lamborghini Huracán che è stata da poco consegnata all’Aeroporto di Bologna.

lamborghini_huracan_follow_me_03

A dirla tutta non è il primo modello della casa ad avere questo particolare compito. Nel 2013 infatti toccò alla sorella maggiore Aventador. La Huracán in questione si chiama Follow Me (ovvero ‘seguimi’) e sarà una risorsa fondamentale. Infatti è dotata di una livrea ben visibile all’occhio – studiata dal Centro Stile Lamborghini – corredata da un impianto di luci supplementari. Questo proprio perché dovrà farsi notare per essere seguita. Da chi? Semplice: dagli aerei. Il suo compito sarà quello di scortarli durante la fase di rullaggio in pista, quindi sia prima del decollo che subito dopo l’atterraggio. Un compito non semplice normalmente, dato che i tradizionali mezzi hanno velocità ridotte. La Huracán invece può vantare sulla sua poderosa meccanica.

Sotto al cofano posteriore si cela infatti il 10 cilindri aspirato della casa di Sant’Agata, capace di sprigionare ben 610 cavalli. Velocità ed accelerazione sono da aereo anche grazie alla trazione integrale (da poco invece c’è anche quella a trazione posteriore). E come dicevamo la livrea non è solo funzionale, ma anche ricercata. Principalmente si trovano degli scacchi neri su fondo giallo. Completano gli esterni una grafica che raffigura lo skyline della città di Bologna sulle portiere e il tricolore sullo spoiler anteriore. Dentro la Huracán è dotata di una speciale radio che le permette di comunicare con la torre di controllo, per gestire al meglio il traffico.

lamborghini_huracan_follow_me_back

Anche i prossimi mezzi dell’Aeroporto di Bologna riprenderanno la livrea presente sulla Huracán molto presto. Per il momento molti viaggiatori potranno avere il piacere di essere scortati da un mezzo eccezionale nei loro viaggi. Sia per business sia per weekend piacevoli, la Huracán Follow Me sarà operativa. E voi l’avete già vista?