di Benedetta D’Argenzio Disegnano e dipingono il paesaggio con i loro colori mozzafiato, che cambiano a seconda delle stagioni. Sono i vigneti, da cui nascono vini prestigiosi, ma anche “eroici” poiché le vigne sono coltivate in terreni e in zone “difficili”, come le isole o le terrazze a ridosso di […]
Tag: #langheroero
Le news di settembre, tra mostre, vendemmia e Dolomiti
Con settembre torna la nostra rubrica dedicata alle novità nel mondo del turismo, tra eventi a tema, pacchetti turistici, esperienze enogastronomiche e tanto altro. Ecco quelle di questa settimana selezionate per voi. Due ville per due mostre sulla riviera del Brenta Villa Pisani e Villa Loredan a Stra (VE), dal […]
ALBA: GUIDA AL WEEKEND CON IL TARTUFO
Ad Alba, in occasione della Fiera Internazionale del Tartufo bianco, lo chef Davide Oldani ha presentato un moderno tagliatartufi, denominato Xfetta, per affettare in maniere adeguata il prezioso tubero. A Barberesco si è invece tenuta la “Penultima cena”, una performance di Anotherview in cui assaporare le Langhe, una meta ideale […]
Roero (CN), un panorama (di)vino, tra vigne e castelli
Un itinerario tra le colline del Roero, Patrimonio dell’Umanità Unesco, in occasione della prima edizione di Vitis – I Grandi Bianchi del Roero, che ha visto protagonisti i celebri bianchi autoctoni abbinati a piatti della cucina piemontesi, nella splendida cornice del Castello Reale di Govone. Al Castello di Govone la […]
Sfide storiche e gustose, festival storico filosofici e giardini fioriti. Ecco dove andare nel weekend del 1° e 2 giugno
Ancora indecisi su che cosa fare nel weekend? Il prossimo del 1° e 2 giugno è ricco di appuntamenti da nord a sud. Per esempio, a Roddi (CN), porta di ingresso delle Langhe, si festeggia il Barolo, mentre Venezia torna ai fasti delle Repubbliche Marinare con lo storico Palio. A […]
A PRIOCCA, NEL SITO UNESCO LANGHE-ROERO, PER UNA COINVOLGENTE WINE EXPERIENCE CREATA DAL “MONDODELVINO”
Di Raffaele D’Argenzio Il turismo eno-gastronomico ha sfondato fra queste dolci colline curate e coccolate. Un paesaggio dipinto dalle mani dai viticoltori, dai contadini che le amano, forse di più da quando sono diventate sito Unesco proprio per la bellezza dei loro vigneti. A Priocca si viene per il vino, per […]
Da Neive ad Alba per la Fiera del Tartufo Bianco (2° giorno)
Ci lasciamo alle spalle il borgo di Neive per una prima parte della giornata dedicata a un itinerario lungo i sentieri del Dolcetto e del Barbaresco, tra le colline ammantate di vigneti. Il percorso ad anello, ben segnalato, parte da Neive. Da qui si sale fino a La Morra, uno […]