Il 2024 si prospetta come un anno ricco di opportunità per gli amanti dell’arte e della cultura, con una serie di destinazioni straordinarie in Italia che offrono esperienze uniche. Questo itinerario artistico promette di trasportare i viaggiatori in un affascinante viaggio attraverso secoli di storia, architettura e creatività. Scopriamo insieme […]
Tag: Lucca
Speciale “IN VIAGGIO CON DANTE”, che nei suoi versi ha “unito” l’Italia
Tanti hanno celebrato Dante in occasione dei 700 anni dalla sua morte, ma noi lo abbiamo fatto a modo nostro, invitandovi a visitare i luoghi che testimoniano il suo passaggio e gli altri che lui ha descritto per raccontare l’Italia dei suoi tempi. Abbiamo iniziato con un servizio molto importante […]
Vuoi fare l’eroe? Vieni a Lucca Comics!
Dal 1° al 5 novembre a Lucca si rinnova l’appuntamento con Lucca Comic & Games, la più importante manifestazione dedicata ai fumetti e ai videogame. Ma la fiera è anche un’occasione per scoprire la città.
Toscana. Alla scoperta dei borghi segreti: Vicopisano
Una regione che custodisce segreti etruschi e romani, atmosfere medievali e rinascimentali in borghi e paesaggi da favola. Dalla rocca del Brunelleschi alla Torre che ispirò Puccini, dal villaggio di Elisa Bonaparte a capolavori nascosti di Ghirlandaio e Pontormo, dalla vasca termale amata dal Magnifico a resti etruschi unici al […]
TOP TEN: i 10 migliori dolci di Pasqua
Fra i 10 migliori dolci che celebrano la Pasqua non possono certo mancare la classica colomba e le uova di cioccolato, ma in questo periodo sono tante le ricette tradizionali e regionali ad essere preparate. Vi abbiamo già parlato del salame di cioccolato o della ciaramicola perugina, perché i veri […]
LUCCA: La prima città italiana per il verde fruibile
Lucca è al primo posto della classifica stilata da Ecosistema Legambiente fra le 102 città italiane considerate per il verde urbano fruibile, con 53 metri quadrati a disposizione per ogni cittadino. La Toscana è una regione deove la vegetazione spontanea occupa spazi estesi: i boschi coprono 654.000 ettari, il 14% […]