Milano Pasqua gourmet

 

 

Milano Pasqua gourmet. Trascorrere la Pasqua a Milano può rivelarsi un’occasione speciale per gustare menù eccellenti e  cioccolato speciale

 

Franca Dell’Arciprete Scotti

 

Tradizione e creatività nel Menù di Pasqua 2025 di “Morelli Milano”

Per chi desidera celebrare la Pasqua in grande stile, circondato dalla famiglia e dagli amici, il ristorante Morelli Milano propone un’esperienza culinaria unica capace di conquistare tutti i sensi.

Lo chef Giancarlo Morelli ha ideato per l’occasione un Menù Pasquale d’eccellenza, in cui tradizione e creatività si fondono per dare vita a piatti sorprendenti.

 

Milano-Pasqua-gourmet-MENU-DI-PASQUA-MORELLI
Milano-Pasqua-gourmet-MENU-DI-PASQUA-MORELLI

Dall’antipasto al dessert, ogni portata è un’emozione, studiata per esaltare i sapori autentici con ingredienti di stagione ed accostamenti raffinati.

Un percorso di gusto imperdibile per chi ama la buona tavola e desidera rendere questa Pasqua davvero speciale. Ecco tutti i dettagli:

Primavera al piatto

Tartelletta croccante agli asparagi ed erbette con uova di quaglia, caprino e crudo di baccelli

Raviolo di borragine e crescione, latticello, salsa al Franciacorta e uova di trota

Risotto alle ortiche e Salva Cremasco, mandorle salate e caramello alla birra

Dentice in gazpacho di pomodoro giallo, baccelli e levistico Oppure

Capretto in cottura classica, mammole e purea di patate alla crema

Pastiera Napoletana

La Colomba al Gin di Giancarlo Morelli

PRIMO-PIATTO-MENU-PASQUA-MORELLI
PRIMO-PIATTO-MENU-PASQUA-MORELLI

 

Lo Chef Giancarlo Morelli ha scelto di iniziare il suo Menù di Pasqua con questa Tartelletta che vuole essere una versione moderna della classica torta pasqualina, volutamente rielaborata per ottenere un piatto più leggero, per valorizzare le verdure di stagione e per migliorare la fragranza dell’impasto. Per questo, la tradizionale ricotta viene sostituita con un caprino fresco e leggermente acidulo, mentre al posto della pasta brisée o della pasta sfoglia è stata utilizzata una frolla al Parmigiano Reggiano, più saporita e friabile. Gli spinaci lasciano spazio a un mix di erbe aromatiche e baccelli di campo, scottati e ripassati in padella per esaltarne il gusto. Il risultato è una Tartelletta che omaggia la tradizione, ma con un sapore più moderno e vegetale.

Il Ristorante Morelli offre un’esperienza gastronomica di alto livello, combinando cucina contemporanea, ma con radici saldamente ancorate alla tradizione. I piatti, preparati con ingredienti freschi e di alta qualità, riflettono la creatività e la passione dello chef, invitando gli ospiti a un viaggio di sapori autentici e innovativi. https://www.morellimilano.it/location/

“Morelli Milano” Via Aristotile Fioravanti, 4

 

 

Il brunch domenicale all’Excelsior Hotel Gallia, a Luxury Collection Hotel, Milan

All’Excelsior Hotel Gallia, a Luxury Collection Hotel, Milan, icona della scena milanese, torna “Finalmente Domenica”, il calendario di appuntamenti dedicati al brunch domenicale.

Gallia Restaurant apre nuovamente le sue porte domenica 20 aprile, dalle ore 12:30 alle 15:30, per celebrare la Pasqua con un’esperienza gastronomica unica in cui a farla da padrone saranno alcuni grandi classici del territorio.

Milano-Pasqua-gourmet-gallia-SundayBrunch
Milano-Pasqua-gourmet-gallia-SundayBrunch

 

Per questa speciale occasione, l’Executive Chef Vincenzo Lebano ha ideato un menù ricco di sapori autentici, con piatti preparati al momento, dolci appena sfornati e un gran buffet di antipasti. Tra le proposte, gli “Arancini alla messinese”, l’“Hummus di piselli alla mentuccia”, la “Giardiniera di verdure con scaglie di Pecorino Romano”, e la “Pizza chiena”. A completare l’esperienza, la station di primi, secondi e verdure, che comprende, tra gli altri, la “Lasagna classica emiliana”, e le “Costolette d’agnello marinate alla menta e cotte alla brace”.

Non manca il tocco frizzante del “Ring for Bubbles”, che permette agli ospiti di ordinare un calice di bollicine semplicemente suonando un campanello.

E per i bambini un’attività speciale: avranno l’opportunità di decorare le uova di cioccolato guidati con creatività e passione dal team di pasticceri dell’hotel. Dulcis in fundo, la selezione di dolci firmati dal Pastry Chef Stefano Trovisi, tra cui spiccano la Pastiera, uno dei dolci più iconici della cucina partenopea, e l’uovo di cioccolato. Entrambi sono disponibili anche per la vendita al Gallia Lounge & Bar. In particolare, il Gallia Chocolate Egg, composto da quattro diverse varietà di purissimo cioccolato Valrhona è lavorato interamente a mano e arricchito da una farfalla e da un coniglio, anch’essi di cioccolato.

Gallia, Piazza Duca d’Aosta 9

 

 

 

Al gastro bistrot di Hilton Milan il menù esclusivo del CotoliAMO

Un menù creato ad hoc dallo chef Paolo Ghirardi per celebrare la Pasqua

CotoliAMO è il raffinato gastro bistrot dell’Hilton Milan. Qui, tradizione e innovazione si incontrano per offrirti un viaggio culinario che unisce i sapori autentici della cucina italiana con l’eleganza internazionale della catena Hilton.

 

Hilton-Milan_Battuta-di-Fassona

Hilton-Milan_Battuta-di-Fassona

Per celebrare al meglio questa festività, lo Chef Paolo Ghirardi ha creato un menù esclusivo, ispirato alle tradizioni del Nord Italia e arricchito da ingredienti locali di altissima qualità, molti dei quali coltivati direttamente nella Greenhouse dell’hotel.

Il menù valido per il giorno di Pasqua  e lunedì dell’Angelo:

– Battuta di fassona Piemontese, insalata di asparagi, uovo di quaglia soffice e salsa al blu di capra

– Riso Carnaroli invecchiato, mantecato con cavolo nero della nostra serra, straccetti di guancia di vitello e ristretto di cottura

– Carré di agnello delle valli bergamasche, crumble di erbe, carciofi stufati, crema di datterini gialli e patate Anna

 

Hilton-Milan_Uovo-nido
Hilton-Milan_Uovo-nido

– L’uovo nel suo nido, ripieno di namelaka alla vaniglia e cremoso al mango

– Colomba della Tradizione

Un’occasione imperdibile per vivere una Pasqua all’insegna del gusto e della convivialità.

 

 

 

 

Da Particolare Bistrot  un menù che  esalta  la convivialità

Particolare Bistrot ha elaborato un menù pensato per esaltare la convivialità attraverso sapori autentici e abbinamenti ricercati:

Tapas in condivisione:

Pagnotta calda e burro montato

Catalana di gamberi

Battuta di fassona, caviale di aringa, stracciatella e acetosa

 

Milano-Pasqua-gourmet-particolare-pasqua

Milano-Pasqua-gourmet-particolare-pasqua

Croquetas con Cecina de Leon

Primo:

Risotto al parmigiano, pesto in polvere e crudo di gamberi

Secondo:

Tagliata di manzo, salsa al vino e friggitelli

Dolce:

Tiramisù particolare

Particolare Bistrot  Via della Moscova, 50

 

 

 

 

Classico propone piatti raffinati preparati con ingredienti di stagione

Classico propone un pranzo, un’occasione per riunirsi con la famiglia e gli amici, gustando piatti raffinati preparati con ingredienti di stagione e un tocco di originalità.

Carciofi, crema di pecorino buccia nere, pepe di Sishuan e mentuccia selvatica

 

classico-pasqua

 

Uovo cotto a 62°, crema di asparagi, fieno di porro e crumble di tarallo

Lasagnetta bianca, fave, pisellini e ragù di maialino nero di Parma

Carnaroli riserva, liquirizia, sugo arrosto, burro acido e franciacorta

Costolette di agnello marinate in yogurt di malga e zafferano

Erbette di Campo Saporite

Ovetto Cioccolato Valrhona farcia di Mascarpone e riduzione di Lamponi

Colomba Artigianale alle albicocche Candite

Classico trattoria & cocktail Via Marcona, 6

 

 

 

Torre&Friends: secondo episodio

Il 16 aprile torna Torre&Friends in collaborazione con Giorgia Eugenia Goggi, Chef di Masseria Moroseta

Un itinerario tra i sapori che attraversa la Puglia e approda a Milano, mercoledì 16 aprile il ristorante Torre di Fondazione Prada apre le porte a Giorgia Eugenia Goggi, chef di Masseria Moroseta, per il secondo episodio di Torre&Friends.

 

Masseria Moroseta è un luogo sospeso nel tempo: una masseria moderna nascosta tra gli ulivi centenari appena fuori dal centro di Ostuni, in cui la bellezza trova espressione in tutto ciò che è delicato ed essenziale. Qui, Giorgia Eugenia Goggi fa della cucina un racconto ispirato alla poesia della terra e al ritmo delle stagioni, dove il vegetale diventa protagonista indiscusso di piatti freschi, contemporanei, che prendono spunto da contaminazioni e sapori di viaggi lontani.

 

Milano-Pasqua-gourmet-torre-friends

Milano-Pasqua-gourmet-torre-friends

L’incontro tra la chef Giorgia Eugenia Goggi e lo chef Lorenzo Lunghi dà vita a un dialogo emozionante tra orto e mare, tra campagna e città. Nel menù ideato a quattro mani, il vegetale viene interpretato sotto prospettive inedite e innovative, esaltando la materia prima con creatività e rispetto. Elementi come gli asparagi al vapore con fiori d’acacia o i bruscandoli con fave e pesto di aglio orsino, raccontano una cucina che valorizza la stagionalità, la spontaneità della natura e la delicatezza dei contrasti. Il carpaccio di sedano rapa, pere e noci gioca sull’equilibrio tra croccantezza e dolcezza, in un antipasto che sorprende per leggerezza e profondità. Infine i dessert – come il risolatte con composta di fragole, rabarbaro affumicato e miele – chiudono il viaggio con una nota calda e avvolgente.

PRENOTAZIONI +39 02 23323910

Ristorante Torre via Lorenzini 14

 

 

 

Merlata Bloom Milano organizza due pomeriggi a misura di bambino

Una caccia al tesoro molto dolce attende tutti i piccoli e le loro famiglie il 19 e 21 aprile a partire dalle ore 15.30, tante sorprese golose e un finale in compagnia delle mascotte di Masha e Orso

Pasqua ormai per tante famiglie è anche sinonimo di “caccia alle uova”, un appuntamento immancabile per regalare ai propri bambini un’esperienza divertente e creativa, e Merlata Bloom Milano, la destinazione per lo shopping e il tempo libero situata nel quadrante nord ovest di Milano, organizza per tutti i piccoli visitatori e le loro famiglie due speciali appuntamenti durante i giorni di festa, un’occasione per trascorrere un piacevole pomeriggio alla ricerca di golosi premi al cioccolato.

 

Milano-Pasqua-gourmet-merlata
Milano-Pasqua-gourmet-merlata

Sabato 19 e lunedì 21 aprile, il ritrovo è per tutti alle 15:30 presso l’Info Point al piano terra, dove gli animatori del centro daranno il via alla caccia alle uova itinerante tra gli spazi del mall, con divertenti prove da superare per conquistare, ad ogni tappa, golosi tesori a base di ovetti di cioccolato.

merlata-_Pasqua

merlata-_Pasqua

Al termine dell’esperienza, una volta giunti allo step finale, le amatissime mascotte di Masha e Orso attenderanno i bambini negli spazi di Giochi Preziosi per le foto ricordo di rito, a immortalare un pomeriggio speciale e indimenticabile. Inoltre, i piccoli cercatori saranno premiati con un goloso omaggio Lindt, da gustare in compagnia di tutte le famiglie o da portare a casa. Sarà il coronamento dolce di un’incredibile avventura in compagnia delle simpatiche mascotte che coinvolgeranno i loro fan in momenti entusiasmanti e piacevoli per farli sentire i veri protagonisti di questi appuntamenti pasquali.