POESIA DI VIAGGIO 2024 : LA SCADENZA E’ PROROGATA AL 30 APRILE

Sono davvero tante le poesie che stanno arrivando in redazione per partecipare alla seconda edizione del Concorso Poesia di Viaggio. Per questo, Weekend Premium ha deciso di prorogare la scadenza al 30 aprile 2024 per dare modo a tutti di inviare il proprio componimento e avere la possibilità di aggiudicarsi un weekend per due persone, come i fortunati vincitori della prima edizione.

Lasciatevi, quindi, ispirare dalle emozioni e dalle impressioni che il vostro viaggio del cuore vi ha lasciato, mettetele in versi e mandatecele all’indirizzo

segreteria@poesiadiviaggio.it   citando nell’oggetto “Concorso POESIA DI VIAGGIO 2024”.

Nel corpo della mail dovranno poi essere indicati: nome e cognome dell’autore, contatto telefonico e email, autorizzazione alla pubblicazione dell’opera sul sito di Weekend Premium e sulla rivista omonima.  Le poesie dovranno essere inedite. Sono escluse opere già pubblicate in qualsiasi forma e/o premiate in altri concorsi.

Aspettiamo le vostre poesie!A questo link trovate il BANDO COMPLETO con tutte le informazioni sui premi, sulla giuria e sulla sezione “Poesie in Mongolfiera”, riservato a ragazzi con gravi patologie e disabilità.




CONCORSO POESIA DI VIAGGIO 2013: “MARE SARDO”

Ecco un’altra poesia che partecipa alla Seconda edizione del Concorso letterario “Poesia di Viaggio”.  Pubblichiamo “Mare Sardo” di Laura Alice Marroni, che descrive le emozioni provate alla vista della meravigliosa Sardegna e del suo mare trasparente.

Per inviare la vostra Poesia di Viaggio trovate qui il bando completo

MARE SARDO

Una timida onda mi ha chiamato,da così lontano un suo sibilo é arrivato.Un richiamo intenso e profondoha colpito anima mia e cuore a fondo.Su ali di farfalla decisi di arrivarci, per lasciarmi conquistare dalle sue meravigliee permettere al mio io e lei di incontrarci.Maestosa, meravigliosa ed elegante,dalle tonalità blu azzurro e dolcemente accattivante.Si presentò a me la gemma della Sardegna,ove natura incontrastata da sempre vi regna.Un vortice di emozioni mi ha donato,acqua, terra e storia mi hanno abbracciato.Difficile resistere al richiamo del mare.Bastano colori e rumori per farti abbagliare.A questa chiamata non ho proprio resistito;fu così che da Isuledda e i suoi segreti io fui rapito.Un’isola alquanto meravigliosa,Vi resterà per sempre nel mio cuore assai radiosa.




CONCORSO POESIA DI VIAGGIO 2023: “Le Piastre”

Ecco un’altra poesia che partecipa alla Seconda edizione del Concorso letterario “Poesia di Viaggio”.  Pubblichiamo “Le Piastre” di Marco Fusi, che descrive un luogo del cuore, il borgo settecentesco de Le Piastre, nel Comune di Pistoia, a pochi km dall’Abetone.

Per inviare la vostra Poesia di Viaggio trovate qui il bando completo

Le Piastre (Pistoia)

La sua posizione richiama Dante

stando nel mezzo di lunga viaerta e sinuosa come serpenteche porta da Pistoia all’Abetone. È indeciso tra mirar la città d’arteo il passo ornato da pini e abetidopo il lungo e faticoso camminocome lieto miraggio nel desertot’accoglie la fontana Campari chesi offre da aperitivo di benvenuto. Poi v’è dolce la discesa al paeseche la provinciale taglia di nettocome una ferita o placido fiumeda cui parte un rivolo di stradache porta a una piazza ordinatacon quattro piante al suo fiancocome soldati allineati di guardiaa difesa d’umile e spoglia chiesache ti guarda un poco incredulapensando abbia sbagliato stradanon avvezza a veder tanti turisti. Il campanile, diritto e compattoappare dotato di un lungo nasoper ricordare a cittadini e turistiche la prima domenica d’agostosotto alla sua ombra così austerasi celebra il campionato della bugia,macchina di sogni e viaggi antica. Usciti dal paese girando a destrasi sorge l’imprevedibile sorpresauna antica ghiacciaia, a ricordarcicom’è freddo il mondo del piastreselontano dal calore dell’amato paese.




CONCORSO POESIA DI VIAGGIO 2023: “Viaggiare con occhi nuovi”

Ecco un’altra poesia che partecipa alla Seconda edizione del Concorso letterario “Poesia di Viaggio”.  Pubblichiamo “Viaggiare con occhi nuovi” di Elio Vulcano, che descrive l’esperienza del viaggio e lo stupore del viaggiatore, sempre a caccia di nuove esperienze.

Per inviare la vostra Poesia di Viaggio trovate qui il bando completo

Viaggiare con Nuovi Occhi

Nel viaggio, un’esperienza senza fine,Ogni luogo, ogni passo, un mistero da scoprire,Partiamo con il desiderio di un nuovo sentire,L’unico cammino giusto, voglia di conoscere. Non cercare nel passato, non ripetere,Non andare per rivivere quel che era,Perché il tempo muta, fa crescere,Ricordi si ingrandiscono, la realtà si perde. Occhi nuovi porta con te, nel viaggio iniziato,Guarda come se fosse la prima volta, sguardo incantato,Non paragonare, non confrontare il passato,Il tempo cambia noi, il mondo è sempre mutato. Un luogo conosciuto può essere sconosciuto,Se solo ti sforzi di vedere con occhi diversi,Il viaggio, un’arte, un’esperienza profonda,Dove il tempo si mescola con nuovi universi.




CONCORSO POESIA DI VIAGGIO 2023: “Il mare di Ostia”

Ecco un’altra poesia che partecipa alla Seconda edizione del Concorso letterario “Poesia di Viaggio”.  Pubblichiamo “Il mare di Ostia” di Michela Minini, che descrive il ricordo e l’attesa del ritorno in un luogo tanto amato.

Per inviare la vostra Poesia di Viaggio trovate qui il bando completo

IL MARE DI OSTIA

Salsedine fresca

in questa sera di brezzagorgheggi in destrezzatra la luna e l’amarezzadel ricordo d’infanziavisto dalla finestra. Vibri tra le corde appesedi colonne aeroportualiper andare al mared’Ostia ad aspettare. In ogni istantevado a rincontraree visitareil tuo immenso riflesso memorialedi notte ad aspettare. Quest’anno dopo tantoeccoti nello splendore abissalenon solo più sognatorema realtà da toccare.Tra l’odore del saporeho rincontrato il mio mare sempre speciale.

Michela Minini




CONCORSO POESIA DI VIAGGIO 2023: “Sicilia”

Ecco un’altra poesia che partecipa alla Seconda edizione del Concorso letterario “Poesia di Viaggio”.  Pubblichiamo “Sicilia” di Antonella Alberghina, che ci trasmette tutto l’amore per una terra meravigliosa, dove i colori del mare e dei fiori si sposano con i monumenti e una storia millenaria.

Per inviare la vostra Poesia di Viaggio trovate qui il bando completo

Palermo

 Sicilia

La Sicilia nel cuoreUn’orchestra di suoniDal mare turchinoE i mandorli in fiore. Con forma di donnaE capelli fluentiRichiama gorgoneI visitatori. Paesaggi di storiaMonumenti e coloriAltera mostraCon piazze e decori.Carretti ed orpelliTeatri e gioielliIn una regione dai milleRisvegli. Marionette e putieMercatini e vieDiventano arteE poesia. Le stradeSon stampiE le chiese altrettantoPer scalpelli eInchiostri pensanti. Sono scultureE opere d’arteIn mostra perenneDa ogni parte. I canti e la gioiaDegli abitantiAssai veraci eCoinvolgentiFanno da sfondoAl suo languoreE alla suaSolare accoglienza.Così da incollareNei viaggiatoriEternaL’immagineDi musei viventi.

Antonella Alberghina

Il mare cristallino della Riserva dello Zingaro




CONCORSO POESIA DI VIAGGIO 2023: “In quel giorno d’estate”

Cominciano già ad arrivare le vostre poesie che partecipano alla Secondo edizione del Concorso letterario “Poesia di Viaggio”.  Pubblichiamo “In quel giorno d’estate” di Giuseppe Mandia, che ricorda le emozioni provate durante una visita allo splendido borgo di Tuscania, nella Tuscia, in provincia di Viterbo.

Se volete vedere la vostra poesia pubblicata, partecipare al concorso gratuito e avere la possibilità di vincere un fantastico weekend per due persone, qui trovate il bando completo dell’edizione 2023 inclusa la sezione speciale “Poesie in Mongolfiera” riservato ai ragazzi diversamente abili o con patologie, che avranno la possibilità di realizzare un sogno. C’è tempo fino al 30 settembre 2023.

In quel giorno d’estate

Si levava in ali candide il tuo sorriso

respiro con respiro andavamo

incontro al pomeriggio in un angolodi quiete etrusca carezzatoda un’ombra di odore buono;nella mia lasciavi la tua mano:un’unica tasca, molte le albecamminate insieme. Tuscania, sorella superba e sincera,in abito d’ambra e d’argentoaveva dorsi nascosti, anime nettecon umori d’impenetrabili canti lontani. Frusciavano assetati tra muri e pietrechiese e portoni, sentieri e balconivibranti echi di vento bianco;affascinavano i tuoi occhigrigiazzurri e snellial primo miagolio della luna. D’indaco e malvail gioco del prossimo mare;sfrigolio di luci e bellettirete di poca grazia il turbineberciante del lungomareinvitava a corse e bagni infrenabili. In un rosario di stellenella mora immobilità della serasceglievamo di ancorare i nostri sospiria quella terra che sussurra storia e armonia.Misurata balia del nostro amore.




Concorso Poesia di viaggio, il bando 2023

Dopo il successo della prima edizione viene indetto anche per il 2023 Weekend Premium promuove il Concorso letterario “POESIA DI VIAGGIO”. Da sempre, infatti, il viaggio ha ispirato scrittori e poeti, ma anche tanti di noi che si sono lasciati impressionare o emozionare da un tramonto, da un paesaggio. Molti di noi hanno un luogo del cuore, dove si sentono a casa, oppure hanno visitato luoghi che per sempre rimarranno nella nostra memoria. Anche per il 2023, Weekend Premium aspetta le vostre “poesie di viaggio”. Qui sotto trovare il regolamento e tutte le informazioni sulla giuria e sulla sezione “Poesie in Mongolfiera”, ancora una volta riservato a ragazzi con gravi patologie e disabilità.

IL REGOLAMENTO

Weekend Premium indice la prima edizione del concorso letterario “POESIA DI VIAGGIO”, per promuovere e fare conoscere le opere poetiche che hanno come tema le emozioni, le sensazioni, i ricordi legati al tema del viaggio, della vacanza, dell’evasione, della conoscenza di luoghi nuovi. Le poesie dovranno avere come argomento il viaggio e i luoghi citati nel componimento devono essere reali e identificabili, citati nell’opera o nel titolo.  Sono gradite, ma non obbligatorie, una foto del luogo e una dell’autore.

I componimenti dovranno pervenire entro il 31 dicembre 2023 all’indirizzo email concorso@weekendpremium.it e segreteria@poesiadiviaggio.it   citando nell’oggetto “Concorso POESIA DI VIAGGIO 2023”.

Nel corpo della mail dovranno poi essere indicati: nome e cognome dell’autore, contatto telefonico e email, autorizzazione alla pubblicazione dell’opera sul sito di Weekend Premium e sulla rivista omonima.  Le poesie dovranno essere inedite. Sono escluse opere già pubblicate in qualsiasi forma e/o premiate in altri concorsi.

PROCLAMAZIONE DEI VINCITORI, GIURIE E PREMI

Tutte le poesie saranno pubblicate sul sito www.weekendpremium.it in una sezione apposita dedicata al concorso. Le migliori saranno selezionate da una giuria di esperti e da una giuria popolare che voterà sul web. Le 10 poesie che avranno ricevuto più voti sul web saranno pubblicate sulla rivista Weekend Premium. Di queste 10 la giuria di esperti ne sceglierà 3 a cui sarà assegnato un weekend per due persone a 4 stelle o una cena in ristorante gourmet per 2 persone.1) Al 1° classificato andrà un weekend per 2 notti per 2 persone in una struttura a 5 stelle in Italia2) Al 2° classificato sarà assegnato un weekend per 2 persone in agriturismo o top camping3) Al 3°classificato sarà assegnata una cena per 2 in un ristorante gourmet nella propria città, o regioneLa partecipazione è aperta a tutti, senza limiti di età, ed è gratuita.

SEZIONE SPECIALE “POESIE IN MONGOLFIERA”

Anche per la seconda edizione 2023 istituita poi la sezione speciale “Poesie in Mongolfiera”, riservata a bambini e ragazzi con gravi patologie o disabilità, che potranno inviare il loro componimento con le stesse modalità e riferimenti della sezione principale. Nella mail di accompagnamento, oltre ai dati personali, potranno indicare anche il loro Viaggio dei Sogni, che in caso di vincita, cercheremo di realizzare.

Per questa sezione speciale saranno selezionati 3 vincitori

1) Al 1° classificato andrà un weekend per 2 notti per 2 persone in una struttura a 5 stelle in Italia

2) Al 2° classificato sarà assegnato un weekend per 2 persone in una struttura a 4 stelle in Italia

3) Al 3°classificato sarà assegnata un weekend per 2 persone in una struttura a 3 stelle in Italia

LA GIURIA

Una Giuria di esperti, di cui verranno a breve comunicati i nomi, che selezionerà le poesie vincitrici, che saranno anche pubblicate sul sito, sulla newsletter e sulla rivista di Weekend Premium.Potete seguirci anche sulla pagina Facebook dedicata al concorso www.facebook.com/weekendpremiumpoesie