Home » Ravenna

Tag: Ravenna

image_pdfimage_print
Weekend con gusto

RAVENNA, LO SPLENDORE DEL MOSAICO

TESTO E FOTO DI CESARE ZUCCASei un amante del mosaico? Ti incuriosisce l’arte? Vorresti creare un ‘tuo’ mosaico?Segna in agenda Ravenna, destinazione top per scoprire una tra le più belle città del mondo, sognare davanti ai suoi mosaici, imparare questa meravigliosa forma d’arte.Tra realtà, leggende e segreti… La CittàRavenna è […]

Weekend con gusto

Ravenna, l’amore nello splendore del mosaico

Ravenna: 14 Febbraio Festa degli InnamoratiNiente di più romantico di un San Valentino nella città dell’amore eterno! di Cesare ZuccaRavenna, con i suoi mosaici scintillanti e le sue storie senza tempo, è la cornice perfetta per un weekend romantico o per un’esperienza diversa da condividere con chi amata. Vi aspettano […]

Ricette di viaggio, Weekend con gusto, Weekend Italia

RAVENNA: weekend “gourmet” nella Capitale dei Mosaico. Mosaicista anche tu?

For the English version click hereAmi la storia e l’arte? Vuoi scoprire la buona cucina regionale italiana? Sei un amante del mosaico? Vorresti creare un ‘tuo’ mosaico?Segna in agenda: “Weekend a Ravenna,” per scoprire una tra le più belle città del mondo, sognare davanti ai suoi mosaici, imparare questa meravigliosa […]

Weekend Unique

Il Labirinto Effimero di Alfonsine è il più grande del mondo: “Sospesi tra terra e cielo” in provincia di Ravenna

Il Labirinto Effimero di Alfonsine (RA), il cui tema sarà “Sospesi tra terra e cielo”, rimarrà aperto per tutta l’estate fino a metà settembre. L’opera è stata realizzata all’interno di campo di mais di oltre 7 ettari (70.000 mq). Dimensioni e tipologie che rendono l’opera di Alfonsine il labirinto effimero […]

Affresco
Weekend in Arte, Weekend Italy

Ravenna 2014: l’incanto dell’affresco

A Ravenna, il MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna, dal 16 febbraio al 15 giugno 2014 si svolgerà una delle mostre più eccezionali che concerne gli antichi affreschi. Giotto, Pisanello, Andrea del Castagno, Bernardino Luini, Garofalo, Perugino, Raffaello, Romanino,Correggio, Pontormo, Moretto, Niccolò dell’Abate, Pellegrino Tibaldi, Ludovico e Annibale Carracci,Guido […]