Viaggio “gourmet” nella Riviera Romagnola. Pronti?  Si parte!

Weekend Premium vi porta in un goloso viaggio “gourmet” nelle regioni italiane, nelle località balneari più frizzanti, nelle montagne più incantate, nelle città più belle, in Italia e non solo…

Welcome!
Welcome!

Pronti?  Si parte!

Iniziamo alla grande, dove divertimento, allegria, cortesia, simpatia, pesce succolento e squisitezze locali vi danno il benvenuto: la Riviera Romagnola!Qui ogni giorno i mercati ittici forniscono alla loro zona i migliori prodotti del Mediterraneo che finiscono in eccellenti piatti a base di pesce, dai mitici fritti misti, alle formidabili alici alla griglia, ai polipo arrosto  e in insalata, ai calamari ripieni, allle entrecote di tonno, dalle Dalle ostriche ai crudi, ai sughi, alle spettacolari grigliate.

Stellati o no, eleganti o ruspanti, i mille ristoranti della Riviera Romagnola sono pronti a deliziarvi, sempre con un sorriso.

A Cesenatico incontriamo chef Alberto Faccani, al timone del Magnolia ( due Stelle Michelin)I suoi piatti colpiscono per bellezza, impeccabile precisione,  freschezza intellettuale, abbinamenti cromatici e per la magia del  gusto. A partire dagli amuse-bouche dello chef, tra cui un delicato tramezzino al tartufo nero e un sorprendente passatello fritto. Piatti che raccontano l’amore per la sua terra e per il suo mare, come nel ‘risotto Riviera Adriatica’ un carnaroli insaporito da cozze, vongole, alghe e brodetto di pesce

Ottimi a Cesenatico

Osteria Bartolini, anche a Milano MarittimaMona Lisa, Hotel Da Vinci

Spiaggia, ombrelloni e dolce vita romagnola

Rimini

Le stelle (Michelin) brillano nel cielo riminese… e su questi ristoranti top

Abocar Due CucinePovero Diavolo a Torriana (Rimini)Il Piastrino a Pennabilli (Rimini)

Da Guido 1946Locale cult dello chef Giampaolo Raschi. Tavoli in riva al mare e un trionfo di pesce anche nel nuovissimo menu in cui spicca “La sfoglia è gialla e il pesce è azzurro”  un primo di pasta fresca, con saraghina scottata e la sua salsa, marmellata di cipolle rosse.Il mio piatto preferito? Spaghetto con crema di ostriche: squisitezza inenarrabile.

gli incomparabli spaghetti alla crema di ostriche Guido

Ottimi a Rimini

Osteria De BorgRistorante Gourmet del Grand Hotel , il preferito da Federico Fellini… la referenza basta!

Eccellenze romagnole

San Domenico ImolaBoca Barranca. Marina RomeaLocanda del Pescatore,BellariaOnda Blu, a metà strada tra Bellaria e San Mauro a Mare

La RotondaCucina sul Mare, Lido Adriano,Osteria La Ciurma, l’Osteria delle Mura, Cervia centro

E per finire in bellezza, divertimento e in maniera un po’sexy… Riccione!

Ottimi a Riccione

Gambero RossoMariscosTrampolinesLe VeleFalco (Gabicce Mare)

Riccione Style…

Patty da DiegoTanimodiCavalluccio Marino

Riccione alla grande! un piatto del Cavalluccio Marino

Il “gourmet tour” di Weekend Premium continua… La settimana prossima andremo in…sorpresa!

La nostra prossima meta…

INFOPer informazioni, menu, indirizzi e orari, clicca sul nome.




A due passi da Rimini e Riccione si nasconde Montefiore uno dei Borghi più Belli d’Italia in cui rivive l’architettura medievale

Tra “I Borghi più Belli d’Italia” e Bandiera arancione del Touring Club, Montefiore Conca è capitale medievale della vallata del fiume Conca, su cui svetta con l’imponente Rocca, visibile da Rimini. Circondata da boschi e campagne, a due passi dalle località marittime di Rimini, Riccione, Cattolica, Castrum Montis Floris, così citata per la prima volta in un documento del XII sec., si presenta nel suo impianto medievale grazie alla famiglia Malatesta che dominò il riminese nel Tre-Quattrocento.

Si accede al borgo da Porta Curina (sec. XIV-XV): salendo si incontrano il palazzo comunale, edifici medievali, la gotica chiesa di S. Paolo, la bottega del vasaio. Giunti alla Rocca, costruita nel 1340 a opera di Galeotto Malatesta, da non perdere sono gli affreschi di Jacopo Avanzi. Meritevoli la Chiesa dell’Ospedale, il Convento dei Cappuccini e il Santuario della Madonna di Bonora. In ogni periodo dell’anno manifestazioni e sagre animano il borgo.

Info: www.comune.montefiore-conca.rn.it




Top 8: le spiagge italiane preferite dai single

Siete single e alla ricerca dell’anima gemella? Volete sfruttare al meglio le ultime settimane di agosto? Meetic, il leader europeo nei servizi di dating che vanta milioni di iscritti particolarmente attivi e ricettivi, soprattutto nel periodo estivo, consiglia otto spiagge dove poter conoscere il partner ideale.

Infatti geolocalizzando e sommando il numero di connessioni avvenute tra gli iscritti alla community nelle prime settimane di luglio in tutte le località estive per eccellenza, dalla Liguria alla Puglia alla Calabria, da Nord a Sud, è stata stilata la classifica “Dating & The Beach”, con le 8 spiagge preferite dai single italiani ottenere qualche appuntamento e far nascere nuove relazioni.

Riccione

Al primo posto della classifica, con il 29% delle connessioni a Meetic da una spiaggia italiana, domina Riccione: la Riviera Romagnola continua come sempre ad attestarsi come meta ideale quando si è alla ricerca di un partner con cui trascorrere dei momenti piacevoli. Segue in seconda posizione Milano Marittima che, con il 23%, stacca di molto Forte dei Marmi, medaglia di bronzo con il 15%. Questo il podio dei litorali più frequentati dagli iscritti al sito di incontri.

Forte dei Marmi

Apre la seconda parte della classifica Jesolo con il 12%, incalzata da una delle mete estive più amate della Liguria, Alassio (8%) e Gallipoli con il 6,5%. Chiudono la classifica delle spiagge più frequentate dai single San Teodoro con il 5% e Tropea con l’1,5%, rispettivamente al settimo e all’ottavo posto. Insomma, da Nord a Sud, chi viaggerà con l’obiettivo di fare nuove conoscenze potrà scegliere tra almeno otto splendide mete nel nostro paese.

Tropea

Buon weekend e in bocca al lupo!