OLTRE IL GIUBILEO, ALLA RICERCA DELLA SPIRITUALITA’
Credere o non credere in una religione è una scelta personale. Ma la spiritualità è una dimensione che, in modi diversi, ci coinvolge tutti. Nell’anno del Giubileo, molti anche non credenti fanno rotta su Roma, dove milioni di turisti-pellegrini mettono a dura prova la capacità di accoglienza della città e dei suoi luoghi sacri. Sono alla ricerca di una spiritualità molto più facile da trovare, lontano dalla folla e dal turismo di massa, in santuari, basiliche e chiese in armonia con le energie positive che da secoli pervadono quegli ambienti sacri.
Ne abbiamo scelti 10 (+2) in un nuovo viaggio, da nord a sud, alla scoperta dell’Italia più vera e autentica.
LA BASILICA DELLA VERNA: RACCOGLIMENTO E MISTICISMO
Arroccata tra i silenzi maestosi delle foreste casentinesi, la Basilica della Verna è uno dei luoghi più suggestivi e spiritualmente intensi della Toscana. Questo santuario francescano non è solo un capolavoro architettonico, ma anche un simbolo di pace e raccoglimento, un luogo dove storia, natura e fede si intrecciano armoniosamente.
La Verna è strettamente legata alla figura di San Francesco d’Assisi, che qui ricevette le stimmate nel 1224, trasformando il monte in una meta di pellegrinaggio spirituale. Questo evento miracoloso, testimoniato dalla tradizione, conferisce al luogo un’aura mistica che sembra permeare ogni pietra. Camminare tra i boschi circostanti, sotto faggi secolari, è un’esperienza che invita alla riflessione e al raccoglimento, in sintonia con il messaggio francescano di amore per la natura e semplicità.
Da vedere. Il cuore del santuario è la Basilica di Santa Maria degli Angeli, completata nel XV secolo, che accoglie i visitatori con la sua austera bellezza. All’interno, è impossibile non rimanere affascinati dal ciclo di terracotte invetriate di Andrea della Robbia, che raccontano scene della vita di San Francesco e di Cristo con una delicatezza cromatica unica.
Da non perdere la Cappella delle Stimmate, costruita nel luogo esatto del miracolo.
Per una sosta golosa. Il refettorio del pellegrino, all’interno del complesso religioso, propone pasti, pranzi d’asporto per camminatori e servizio bar. In un ambiente austero e silenzioso.
laverna.it
Ed iscriviti alla Newsletter per ricevere in regalo il nostro magazine digitale per TUTTO L’ANNO.