Home » Uncategorized » W.P. in Tour: il Friuli imperiale con la Cupra Leon
In Auto News Uncategorized Video Weekend Italia Weekend Italy

W.P. in Tour: il Friuli imperiale con la Cupra Leon

image_pdfimage_print

Il Friuli Venezia Giulia è una regione che incanta ad ogni curva, tra paesaggi mozzafiato, città ricche di storia e una cucina che parla di tradizione. Partire per un Weekend Premium in Friuli, tra Trieste, il Castello di Miramare, Palmanova e la storica Aquileia, è un viaggio che promette emozioni uniche e autentiche. 

Un inizio maestoso a Trieste

Il nostro itinerario parte dalla splendida Piazza Unità d’Italia, cuore pulsante di Trieste, una piazza unica in Europa con tre lati incorniciati da maestosi palazzi storici e il quarto che si apre direttamente sul mare Adriatico. Quando si passeggia lungo il Canal Grande e si sale al Castello di San Giusto, si assapora l’atmosfera cosmopolita di questa città di confine. Dove ogni angolo racconta una storia. La Cupra Leon 1.5 Hybrid DSG, nostra compagna di viaggio, si dimostra ideale per muoversi con agilità e stile lungo le vie del centro, con quasi inattese caratteristiche a misura di famiglia.

Sullo sfondo di piazza Unità d'Italia a Trieste, i maestosi palazzi storici sembrano dialogare con l'infinito dell'Adriatico, creando un connubio perfetto tra architettura e natura

La strada costiera che porta a Miramare

Lasciando Trieste, percorriamo la panoramica Strada Costiera, dove ogni curva regala viste spettacolari sul Golfo di Trieste. Qui, la Cupra Leon 1.5 si distingue per il suo assetto sportivo e la precisione di guida, che rendono il viaggio fluido e piacevole. La nostra meta è il Castello di Miramare, un luogo che sembra uscito da una fiaba, sospeso tra mare e cielo. Costruito per l’arciduca Ferdinando Massimiliano d’Asburgo, questo castello è circondato da un parco lussureggiante che invita a rilassanti passeggiate con vista sull’Adriatico. Questa è un’esperienza che rende un fine settimana in Friuli ancora più speciale.

Lo spettacolare Castello di Miramare, alle porte di Trieste

Gradisca d’Isonzo: una pausa tra storia e sapori

Proseguendo verso l’entroterra, ci fermiamo a Gradisca d’Isonzo, un borgo che conserva intatte le sue mura veneziane e un fascino d’altri tempi. Passeggiamo tra i vicoli lastricati e ci lasciamo coccolare da una cena che esalta i sapori autentici del Friuli: dal prosciutto di San Daniele ai formaggi di malga, tutto accompagnato da un calice di Friulano. Qui, la Cupra Leon si rivela una compagna perfetta non solo per i lunghi viaggi, ma anche per affrontare strade meno battute grazie alla sua versatilità. Gradisca è un luogo imperdibile in un weekend in Friuli, per scoprire storia e tradizioni locali.

Palmanova: la città fortezza

Proseguendo, arriviamo a Palmanova, un vero capolavoro di architettura militare rinascimentale. Questa città-fortezza, progettata a forma di stella a nove punte, fu fondata nel 1593 dalla Repubblica di Venezia per difendere i confini orientali. Le sue mura monumentali sono un esempio perfetto di ingegneria difensiva, concepite per resistere agli assedi. Passeggiamo lungo la sua maestosa Piazza Grande, il cuore del borgo, e visitiamo il Duomo Dogale, un edificio imponente che riflette l’importanza storica di Palmanova. Per chi ama immergersi nella storia, una passeggiata lungo i bastioni offre una prospettiva unica sulla struttura della città e sul panorama circostante. Palmanova è un luogo che unisce storia e armonia architettonica in modo unico, rendendolo una tappa essenziale per chiunque intraprenda un Weekend Premium in Friuli.

Aquileia: un tuffo nell’antica Roma

La nostra ultima tappa è Aquileia, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, che ci accoglie con il suo straordinario patrimonio archeologico. Fondata nel 181 a.C., Aquileia fu uno dei principali centri dell’Impero Romano, noto per il suo porto fluviale e per essere stato un crocevia di commerci e culture. Muovendosi tra le rovine del foro, le colonne e i mosaici della Basilica di Santa Maria Assunta, ci si immerge nella grandezza di un passato lontano. I mosaici pavimentali della basilica sono tra i più estesi e spettacolari d’Europa, raffigurando scene bibliche e di vita quotidiana. Oltre ai siti archeologici, Aquileia offre molto altro. Anche una natura che invita al relax, percorrendo i suoi sentieri lungo il fiume Natissa. Come sempre la Cupra Leon 1.5 Hybrid DSG ci accompagna con un comfort impeccabile, dimostrando che tecnologia e sostenibilità possono convivere perfettamente. La storia di Aquileia e il fascino delle sue rovine rendono il nostro Weekend Premium in Friuli, tra Trieste, Miramare, Gradisca, Palmanova e Aquileia un’esperienza indimenticabile.

Perché scegliere un weekend in Friuli

Un weekend in Friuli è un viaggio che combina storia, natura e tradizioni autentiche. Dalle vedute mozzafiato della Strada Costiera alle suggestioni di Aquileia, passando per le mura di Palmanova, ogni tappa regala emozioni diverse. Grazie alla Cupra Leon 1.5 Hybrid DSG, il viaggio si trasforma in un’esperienza premium, dove il piacere di guida si sposa con la scoperta di un territorio unico.Vuoi scoprire altre mete affascinanti? Guarda anche i nostri video dedicati ai Colli Piacentini e alla Bassa Valtellina, con itinerari che uniscono storia, paesaggi e sapori autentici.

Dove dormire e mangiare: Hotel al Ponte – Gradisca d’Isonzo

Dove l’aperitivo: Citybar Tergesteo – Trieste

Dove acquistare: Cantina Puntin – Aquileia

La Compagna di Viaggio: Cupra Leon 1.5 Hybrid DSG