Home » Uncategorized » Sulla Strada del Prosecco in Veneto
Uncategorized

Sulla Strada del Prosecco in Veneto

image_pdfimage_print

 Si parte da Conegliano, dove, prima di partire, si sosta per fare una passeggiata lungo i portici di Contrada Grande ammirando le facciate dei palazzi patrizi e gli affreschi sulla facciata del Duomo. Si raggiunge poi il castello, dove, presso l’Istituto Enologico Cerletti, si visita la Bottega del Vino della Scuola Enologica (serve prenotazione telefonando allo 0438/61421). Da qui parte la Strada del Prosecco, che si percorre in direzione di Rua San Pietro di Feletto, dove si fa una sosta per ammirare lo splendido Eremo camaldolese, oggi sede del Municipio. Si arriva poi a San Pietro di Feletto, dove merita una visita la Pieve romanica del XII secolo.

conegliano-prosecco-mario-vidor

Il successivo tratto di strada in direzione di Refrontolo consente di ammirare scorci suggestivi sulle colline di Felettano.  Si arriva quindi a Solighetto, dove si trova la settecentesca Villa Brandolini  sede del Consorzio di Tutela del Vino Prosecco Conegliano Valdobbiadene Docg, adibita anche a mostre ed eventi culturali. Ci si ferma per il pranzo, scegliendo tra i piatti tipici della zona. Tra questi spiccano le chiocciole, che si preparano in diversi modi, la classica pasta e fagioli, la polenta e la trota, da abbinare alle patate o ai funghi. Ottima anche affumicata con i crostini, oppure al forno. Per uno sfizioso spuntino autunnale invece, ci sono i marroni arrostiti. farra-di-soligo-proseccoo-mario-vidor

Si risale in macchina per esplorare la Strada del Prosecco e, dopo aver superato Farra di Soligo, si arriva a Col San Martino, dove si sosta per ammirare le Torri di Credazzo, di epoca longobarda, e la Chiesetta di San Vigilio, che si raggiunge a piedi. L’ultima parte dell’itinerario volge verso nord, tra i vigneti del Cartizze, zona di produzione dell’omonimo pregiato spumante. Si sale verso Santo Stefano per ammirare alcuni dei panorami più belli delle colline del Prosecco Superiore Docg, tra vigneti vegliati da colline ammantate da boschi di castagno. Dopo aver superato anche San Pietro di Barbozza, si arriva infine a Valdobbiadene, dove ci si ferma per la cena e per la notte.

susegana-castello-di-san-salvatore-prosecco-mario-vidor

SECONDO GIORNO
Ci si prende parte della mattinata per visitare la cittadina, la sua piazza principale circondata da edifici neoclassici e la seicentesca Chiesetta di San Gregorio. Si sale poi in macchina in direzione di Guia percorrendo una strada panoramica sulle colline. Si prende poi la SP 123 verso Campea, si supera il fiume Soligo e la SP4 fino a Pedeguarda. Da qui si sale verso Farrò. I vigneti si alternano a fitti boschi e ricoprono colline scoscese. E’ d’obbligo una sosta al belvedere di Rolle. Si sosta per il pranzo per poi riprendere, nel primo pomeriggio, la via del ritorno tra paesi dal profilo antico e campanili ricchi di storia. Si superano Arfanta, Tarzo e Corbanese, poi Cozzuolo, Carpesica e Ogliano fino a tornare di nuovo a Conegliano, dove si lascia l’auto per cenare in un Enoteca tipica con degustazione di Proseccho e fermarsi per la notte.

refrontolo-procsecco-mario-vidor

IL VINO

prosecco_superiore_di_cartizze-carpene-malavolti

Prosecco Superiore DOCG Cartizze

Spumante aromatico dal gusto rotondo e cremoso.

Dove acquistare: Cantina Carpené Malvolti, via Antonio Carpené 1, Conegliano, tel 0438/36461, www.carpene-malvolti.com

DOVE MANGIARE

*Ristorante da Andreetta Terrazza di Rolle, via Enotria 5, Rolle – Cison di Valmarino (TV), tel 0438/85761, . Cucina tipica con prodotti locali. Ampia scelta di vini. Menù degustazione € 40 a persona incluse bevande e vini.

*Salis Ristorante Enoteca, Strada di Saccol 52, Valdobbiadene, tel 0423/900561,  Menù tradizionale rivisitato. Ottima scelta di Prosecchi. Prezzo medio a persona € 25/35 bevande escluse.

DOVE DORMIRE

*Hotel Resort Villa del Poggio****, via dei Pascoli 8/A, San Pietro di Feletto (TV), tel 0438/787154,  . Resort sulle colline del Prosecco con terrazza panoramica, area wellness e sala fitness. Doppia da € 132.

*Villaguarda***, via San Nicolò 47, Follina (TV), tel 0438/980814,  . Terrazza affacciata sui vigneti, percorsi emozionali e camere tematiche. Doppia da € 79